NEWS
JUNIORES : ELIMINATI DALLA FORTIS JUVENTUS , SCIALBA PRESTAZIONE . 2-1 PER LA SQUADRA AVVERSARIA
04-06-2009 - Juniores Regionali

ZENITH SUP.AMBR . : Antonelli, Vona (73´ Barni), Oliarca, Tarocchi, Querci, Pezzati (56´ Terlindi), Singh, Masucci (62´ Soldi), Ponterosso (46´ Manetti), Biscardi, Liscio. A disp. : Franci, Di Paola. All. : Gabriele Barbieri.
FORTIS JUVENTUS : Saladini, Palandri, Geroni, Verri, Corsi, Gurioli, Gigli, Siqueira (53´ Piazzetti) , Blinistha (71´ Cassigoli) , Serotti, Papini (59´ Cassigoli) . A disp. : Bartolini. All. : Massimo Coppini.
ARBITRO : Russo di Prato
RETI : 10´ Blinistha, 13´ Liscio, 30´ Serotti.
Prova opaca degli Juniores di Gabriele Barbieri in questo quarto di finale nel torneo D. Scarlini di Campi Bisenzio. Il risultato secco utile per il passaggio al turno successivo vede di fronte un´avversaria ostica, quella Fortis Juventus reduce da una salvezza in extremis nel campionato Juniores Nazionali , quindi una compagine di tutto rispetto.
Inizio tranquillo da entrambe le parti poi al 9´ fiammata della Zenith : Ponterosso si incunea in area da destra, arriva al limite dell´area piccola, il suo tiro da distanza ravvicinata viene deviato corto miracolosamente da Saladini, che cerca di recuperare palla nello spazio breve commettendo un evidente fallo da rigore sullo stesso Ponterosso che però l´acerbo e giovanissimo arbitro non vede e quindi lascia correre l´azione. Sull´evolversi della manovra , la palla filtra sulla zona destra del campo, addirittura esce fuori dal rettangolo di gioco, segnalata dal nostro guardalinee, ma l´arbitro incurante fa continuare l´azione. Palla quindi in profondità per Blinistha che non si fa pregare, raccoglie la sfera e in velocità entra in area freddando Antonelli in uscita. Vantaggio contestato dai nostri ragazzi che non si perdono pero´ d´animo , e dopo aver rischiato il tracollo al 12´ ad opera di Siqueira , con conclusione sbagliata a porta vuota, arriva al 13´ il meritato pareggio di Domenico Liscio che in velocita´ sulla sinistra raccoglie un lancio dalle retrovie , entra in area e di sinistro in corsa deposita in rete. La Fortis Juventus cerca di chiudere la pratica al 22´ quando Gurioli mette alto da calcio d´angolo a pochi passi dalla porta, ma non sbaglia al 30´ la squadra mugellana : bello scambio al limite dell´area fra Serotti e Blinistha, palla di nuovo a Serotti che trafigge un incolpevole Antonelli sul palo più lontano alla sua sinistra. Il primo tempo si conclude con un palo pieno colpito al 36´ da Siqueira, la palla però termina sul fondo.
Nel secondo tempo la Zenith sembra per lo meno più reattiva , anche se la squadra sembra sempre in ritardo su tutti i palloni. Subito al 48´ la Fortis Juventus usufruisce di un calcio di punizione a due in area per un fallo su Gigli, conclusione da dimenticare. La squadra di Gabriele Barbieri (anche oggi in completa tenuta amaranto), si rifa´ viva al 55´ : calcio di punizione di Querci dalla sinistra, tocca d´istinto un difensore da due passi, Saladini non si fa sorprendere dalla improvvisa deviazione e alza in angolo sopra la traversa. Anche la squadra ospite si fa viva in attacco a più riprese, sfiorando ripetutamente il gol, mancato sempre per un soffio. La Zenith con il passare dei minuti si fa sempre piu´ pressante in avanti, inserendo in campo più elementi di punta ed esponendosi quindi ovviamente al contropiede avversario. Al 72´ Vona parte in contropiede, entra in area, si sposta la palla dal sinistro al destro per caricare il tiro ma permette al suo avversario di deviare in angolo alla disperata. L´azione della Zenith si fa sempre più pressante in questo finale di partita e all´82´ altra grossa occasione per gli amaranto : Oliarca serve in profondità sulla sinistra per Tarocchi appostato al vertice dell´area, sinistro in corsa al volo di quest´ultimo, Saladini riesce a deviare in angolo sopra la traversa con un bel colpo di reni. Un minuto più tardi è Querci che impegna l´estremo difensore avversario con un tiro dalla lunga distanza. La partita non ha altri sussulti, sconfitta finale per 2-1 che costa l´uscita istantanea dal torneo.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
FORTIS JUVENTUS : Saladini, Palandri, Geroni, Verri, Corsi, Gurioli, Gigli, Siqueira (53´ Piazzetti) , Blinistha (71´ Cassigoli) , Serotti, Papini (59´ Cassigoli) . A disp. : Bartolini. All. : Massimo Coppini.
ARBITRO : Russo di Prato
RETI : 10´ Blinistha, 13´ Liscio, 30´ Serotti.
Prova opaca degli Juniores di Gabriele Barbieri in questo quarto di finale nel torneo D. Scarlini di Campi Bisenzio. Il risultato secco utile per il passaggio al turno successivo vede di fronte un´avversaria ostica, quella Fortis Juventus reduce da una salvezza in extremis nel campionato Juniores Nazionali , quindi una compagine di tutto rispetto.
Inizio tranquillo da entrambe le parti poi al 9´ fiammata della Zenith : Ponterosso si incunea in area da destra, arriva al limite dell´area piccola, il suo tiro da distanza ravvicinata viene deviato corto miracolosamente da Saladini, che cerca di recuperare palla nello spazio breve commettendo un evidente fallo da rigore sullo stesso Ponterosso che però l´acerbo e giovanissimo arbitro non vede e quindi lascia correre l´azione. Sull´evolversi della manovra , la palla filtra sulla zona destra del campo, addirittura esce fuori dal rettangolo di gioco, segnalata dal nostro guardalinee, ma l´arbitro incurante fa continuare l´azione. Palla quindi in profondità per Blinistha che non si fa pregare, raccoglie la sfera e in velocità entra in area freddando Antonelli in uscita. Vantaggio contestato dai nostri ragazzi che non si perdono pero´ d´animo , e dopo aver rischiato il tracollo al 12´ ad opera di Siqueira , con conclusione sbagliata a porta vuota, arriva al 13´ il meritato pareggio di Domenico Liscio che in velocita´ sulla sinistra raccoglie un lancio dalle retrovie , entra in area e di sinistro in corsa deposita in rete. La Fortis Juventus cerca di chiudere la pratica al 22´ quando Gurioli mette alto da calcio d´angolo a pochi passi dalla porta, ma non sbaglia al 30´ la squadra mugellana : bello scambio al limite dell´area fra Serotti e Blinistha, palla di nuovo a Serotti che trafigge un incolpevole Antonelli sul palo più lontano alla sua sinistra. Il primo tempo si conclude con un palo pieno colpito al 36´ da Siqueira, la palla però termina sul fondo.
Nel secondo tempo la Zenith sembra per lo meno più reattiva , anche se la squadra sembra sempre in ritardo su tutti i palloni. Subito al 48´ la Fortis Juventus usufruisce di un calcio di punizione a due in area per un fallo su Gigli, conclusione da dimenticare. La squadra di Gabriele Barbieri (anche oggi in completa tenuta amaranto), si rifa´ viva al 55´ : calcio di punizione di Querci dalla sinistra, tocca d´istinto un difensore da due passi, Saladini non si fa sorprendere dalla improvvisa deviazione e alza in angolo sopra la traversa. Anche la squadra ospite si fa viva in attacco a più riprese, sfiorando ripetutamente il gol, mancato sempre per un soffio. La Zenith con il passare dei minuti si fa sempre piu´ pressante in avanti, inserendo in campo più elementi di punta ed esponendosi quindi ovviamente al contropiede avversario. Al 72´ Vona parte in contropiede, entra in area, si sposta la palla dal sinistro al destro per caricare il tiro ma permette al suo avversario di deviare in angolo alla disperata. L´azione della Zenith si fa sempre più pressante in questo finale di partita e all´82´ altra grossa occasione per gli amaranto : Oliarca serve in profondità sulla sinistra per Tarocchi appostato al vertice dell´area, sinistro in corsa al volo di quest´ultimo, Saladini riesce a deviare in angolo sopra la traversa con un bel colpo di reni. Un minuto più tardi è Querci che impegna l´estremo difensore avversario con un tiro dalla lunga distanza. La partita non ha altri sussulti, sconfitta finale per 2-1 che costa l´uscita istantanea dal torneo.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
Stagione finita, si ricomincia a Settembre, anzi a metà Agosto. Sperando in una classe arbitrale migliore . Ce la faremo ad avere arbitri presentabili ????? Mah, ho i miei dubbi .