NEWS
TORNEO SOFFICI DEL 4 MAGGIO: CALENZANO - ZENITH SUPERGA AMBROSIANA 1 - 2. "...CHE PARTITA..."
10-05-2009 - Esordienti A
TORNEO SOFFICI ANNO 2009Poggio a Caiano, 4 maggio 2009, ore 19,15
Cat. Esordienti A (anno 1996)
CALENZANO - ZENITH-SUPERGA AMBROSIANA : 1 - 2
CALENZANO: Biagiotti, Brancaccio, Sestini, Aresu, Pierini, Poggesi, Di Salvi, Vasile, Poli, Becagli, Vignini. A disp. Fontana, Magherini, Ciappelli. All.: Stefano Sabatini.
ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Lenzi, Popa, Giacomelli, Agria, Cosimo, Carli, Marchione, Capuano, Borrelli, Di Siena, Incorvaia. A disp.: Hong, Gori.. All.: Antonio Filloramo.
ARBITRO : Lombardi di Prato
RETI : 11´ Becagli, 28´ e 31´ Capuano.
Bellissimo esordio degli uomini di Filloramo al Torneo del Soffici a Poggio a Caiano. Il primo tempo, quasi timido degli uomini della Zenith che nonostante qualche azione non riuscivano a concretizzare. Ottima disposizione in campo, anche grazie all´ausilio di alcuni giocatori del 1997, chiamati da Mister Filloramo per ricamare qualche lacuna in campo. Come torno a ripetere, durante il primo tempo, anche se potevamo notare la migliore disposizione in campo, anche del gioco, da parte della Zenith, poche comunque le azioni di rilievo sia da una che dall´altra parte, quando all´11° minuto, la beffa, con un tiro da lontano effettuato da Becagli (Calenzano) metteva la palla nel sacco. Nulla da fare per il portiere Lenzi, colto fuori dai pali. La riscossa della Zenith avveniva da subito, anche se il risultato rimaneva invariato fino alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo, dopo aver cambiato qualche disposizione in campo, la Zenith diventava ancora più aggressiva tanto da chiudere i giocatori del Calenzano nella propria parte di campo. Molte le azioni effettuate da Incorvaia e Di Siena, e da un bravissimo centrale del ´97 Marchione. Nulla potevano i giocatori del Calenzano per fermare gli scatenati della Zenith, l´unico mezzo era solo commettere fallo. E´ così infatti è avvenuto il pareggio, al 10° minuto, quando su punizione battuta dall´eccellente Capuano, metteva fuori causa sia la barriera che il portiere, segnando così la rete dell´ 1 a 1. Da questa rete, si può dire che la partita è stata a senso unico. Svariate le percussioni sulla fascia sinistra da parte di Di Siena, come quella al 13° minuto, quando lo stesso dopo essersi liberato di due avversari, lanciava sulla destra Capuano che non esitava con un bellissimo tiro diagonale a mettere la palla in rete (1 - 2). Altre azioni di rilievo ci sono state anche quando Di Siena, lanciato sulla fascia sinistra da Marchione, nulla poteva fare il difensore del Calenzano che metterlo giù al limite dell´area, farsi ammonire e procurarsi una punizione a sfavore, che, ancora una volta il grande Capuano, col suo potente tiro, era fermato solamente dal "Palo". Risultato rimasto invariato fino alla fine dell´incontro: Calenzano - Zenith Superga Ambrosiana 1 a 2.
Antonio
Fonte: Antonio Di Siena
Cat. Esordienti A (anno 1996)
CALENZANO - ZENITH-SUPERGA AMBROSIANA : 1 - 2
CALENZANO: Biagiotti, Brancaccio, Sestini, Aresu, Pierini, Poggesi, Di Salvi, Vasile, Poli, Becagli, Vignini. A disp. Fontana, Magherini, Ciappelli. All.: Stefano Sabatini.
ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Lenzi, Popa, Giacomelli, Agria, Cosimo, Carli, Marchione, Capuano, Borrelli, Di Siena, Incorvaia. A disp.: Hong, Gori.. All.: Antonio Filloramo.
ARBITRO : Lombardi di Prato
RETI : 11´ Becagli, 28´ e 31´ Capuano.
Bellissimo esordio degli uomini di Filloramo al Torneo del Soffici a Poggio a Caiano. Il primo tempo, quasi timido degli uomini della Zenith che nonostante qualche azione non riuscivano a concretizzare. Ottima disposizione in campo, anche grazie all´ausilio di alcuni giocatori del 1997, chiamati da Mister Filloramo per ricamare qualche lacuna in campo. Come torno a ripetere, durante il primo tempo, anche se potevamo notare la migliore disposizione in campo, anche del gioco, da parte della Zenith, poche comunque le azioni di rilievo sia da una che dall´altra parte, quando all´11° minuto, la beffa, con un tiro da lontano effettuato da Becagli (Calenzano) metteva la palla nel sacco. Nulla da fare per il portiere Lenzi, colto fuori dai pali. La riscossa della Zenith avveniva da subito, anche se il risultato rimaneva invariato fino alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo, dopo aver cambiato qualche disposizione in campo, la Zenith diventava ancora più aggressiva tanto da chiudere i giocatori del Calenzano nella propria parte di campo. Molte le azioni effettuate da Incorvaia e Di Siena, e da un bravissimo centrale del ´97 Marchione. Nulla potevano i giocatori del Calenzano per fermare gli scatenati della Zenith, l´unico mezzo era solo commettere fallo. E´ così infatti è avvenuto il pareggio, al 10° minuto, quando su punizione battuta dall´eccellente Capuano, metteva fuori causa sia la barriera che il portiere, segnando così la rete dell´ 1 a 1. Da questa rete, si può dire che la partita è stata a senso unico. Svariate le percussioni sulla fascia sinistra da parte di Di Siena, come quella al 13° minuto, quando lo stesso dopo essersi liberato di due avversari, lanciava sulla destra Capuano che non esitava con un bellissimo tiro diagonale a mettere la palla in rete (1 - 2). Altre azioni di rilievo ci sono state anche quando Di Siena, lanciato sulla fascia sinistra da Marchione, nulla poteva fare il difensore del Calenzano che metterlo giù al limite dell´area, farsi ammonire e procurarsi una punizione a sfavore, che, ancora una volta il grande Capuano, col suo potente tiro, era fermato solamente dal "Palo". Risultato rimasto invariato fino alla fine dell´incontro: Calenzano - Zenith Superga Ambrosiana 1 a 2.
Antonio
Fonte: Antonio Di Siena