SCONFITTA PER TRE A ZERO CON IL SAN LORENZO A CAMPI
13-12-2009 -

COMMENTO
Brutta sconfitta a Campi Bisenzio della Zenith Ambrosiana contro il San Lorenzo nella quattordicesima giornata del campionato di seconda categoria ,girone D.La squadra di mister Barbieri non ha disputato una bella gara ,denotando peggioramenti rispetto alle ultime esibizioni ,anche se in svantaggio di una rete ha colpito la traversa con Berti.Colpita a freddo dopo cinque minuti la Zenith ha reagito senza pero´ mai concretizzare in maniera pericolosa, mentre da parte sua il San Lorenzo, pericoloso in avanti ,è stato a tratti incerto nelle retrovie ma ha fatto la sua onesta gara controllando senza particolari timori.La partita è stata corretta senza nemmeno un ammonito nelle due formazioni e l´arbitraggio è stato quasi perfetto.La Zenith con questa sconfitta rimane sempre al penultimo posto in classifica con un distacco pero´ di un solo punto dal Paperino che ha pareggiato ad Agliana col Santabarbara.
TABELLINO
SAN LORENZO GIOVANI CAMPI - ZENITH SUPERGA AMBROSIANA 3 - 0
reti:5° Maxharri,45° Tani,84°Massari.
arbitro:Signor Meucci della sezione di Livorno
SAN LORENZO CAMPI: Burgassi,Koje,Giacomelli,Randelli,Santorelli,Coscia
Corrieri,Mazzola,Tani(75°Cocci),Maxharri(88°Lazzerini),Massari.
Allenatore:Bardi Silvano
In panchina:Lenzetti,Mari,Scarlini,Straccali,Campagni.
ZENITH S.A.: Morosini,Pantaleoni,Oliarca,D´Orsi,Baroncelli,Maretto,
Chukwu,Pisaneschi(75°Biscardi),Berti,Fiesoli(46°Innocenti),Liscio(83° Ble´).
Allenatore:Barbieri Gabriele
In panchina:Antonelli,Guasti,Biagini,Fiorelli.
CRONACA
In un freddo pomeriggio ,sul sabbione di San Lorenzo la Zenith-Ambrosiana affronta i campigiani per la penultima giornata del campionato e subito le cose si mettono male per la squadra di Barbieri perche´ da un mancato disimpegno Oliarca si fa soffiare il pallone a centrocampo da Corrieri che avanza e dalla fascia mette in mezzo per Maxharri il quale libero da marcatura in scivolata insacca per il vantaggio campigiano.La reazione ospite subito al settimo con Pisaneschi che ben piazzato tira malissimo entro l´area.Al 15° un malinteso fra Morosini ed un difensore con Maxharri fra i due non crea danni alla difesa ospite.Al 16° Berti tutto solo davanti a Burgassi lo supera con un pallonetto che si stampa pieno sulla traversa.
Al 21° Massari entra in area e tira da posizione defilata con azione che termina in fallo laterale ; dalla relativa rimessa la palla giunge in area a Maxharri che a botta sicura tira da due passi e Morosini si esalta in una splendida deviazione .
Al 23° Fiesoli solo da poco fuori area tira malissimo.
Al 26° con un lungo lancio Pantaleoni mette Liscio in condizione di tirare da posizione difficile ma la palla sfiora diagonalmente il palo per un´occasione d´oro per pareggiare.
Al 29° Tani penetra in area ma viene fermato al momento del tiro.
34°: Morosini di pugno devia una lunga punizione piovuta in area e dal ribaltamento di fronte Liscio sfiora il gol da lontano.
Al 37° Corrieri serve in area Maxharri che in girata impegna a terra Morosini.
Al 39° Baroncelli serve un lungo pallone verso Berti che non aggancia.
Al 40° Maxharri per l´ennesima volta scatta sul filo del fuorigioco ,entra in area, evita Morosini ma tira male a lato.
Berti al 44° mette in area ma Chukwu è lento nel girarsi e la difesa libera.Nel primo minuto dopo il quarantacinquesimo Tani ha il tempo di girarsi in area ben servito da Mazzola e segna il due a zero per la sua squadra.
Dopo cinque minuti dall´inizio della ripresa registriamo una punizione alta di Tani.Al 53° pasticcia il portiere di casa che mette in fallo laterale.
Al 55° Tani serve Maxharri che supera Oliarca ma il suo tiro va a lato.
Al 63° Liscio dal fondo mette in area una bella palla sul secondo palo ma nessuno è li pronto.
Al 65° Maxharri rincorre la palla che va sul fondo verso l´angolo e rimette per Corrieri che tira in area con Morosini che si salva in corner.
In due minuti intorno al 67° due punizioni della Zenith vengono respinte dalla barriera.
Al 72° Coscia in fuga sulla fascia ottiene un angolo.
Al 78° Maxharri scatta sulla palla da un rinvio ma entrato in area spara alto ed all´82° è ancora impreciso dalla stessa posizione.
Il tre a zero all´84° con Massari che in area ha il tempo di sistemarsi e battere l´incolpevole Morosini e tre minuti dopo con un´azione simile Massari stavolta sbaglia.
Finisce in un freddo pungente la gara con una prestazione davvero sotto tono della nostra squadra.
Fonte: Vincenzo D´Orsi
Brutta sconfitta a Campi Bisenzio della Zenith Ambrosiana contro il San Lorenzo nella quattordicesima giornata del campionato di seconda categoria ,girone D.La squadra di mister Barbieri non ha disputato una bella gara ,denotando peggioramenti rispetto alle ultime esibizioni ,anche se in svantaggio di una rete ha colpito la traversa con Berti.Colpita a freddo dopo cinque minuti la Zenith ha reagito senza pero´ mai concretizzare in maniera pericolosa, mentre da parte sua il San Lorenzo, pericoloso in avanti ,è stato a tratti incerto nelle retrovie ma ha fatto la sua onesta gara controllando senza particolari timori.La partita è stata corretta senza nemmeno un ammonito nelle due formazioni e l´arbitraggio è stato quasi perfetto.La Zenith con questa sconfitta rimane sempre al penultimo posto in classifica con un distacco pero´ di un solo punto dal Paperino che ha pareggiato ad Agliana col Santabarbara.
TABELLINO
SAN LORENZO GIOVANI CAMPI - ZENITH SUPERGA AMBROSIANA 3 - 0
reti:5° Maxharri,45° Tani,84°Massari.
arbitro:Signor Meucci della sezione di Livorno
SAN LORENZO CAMPI: Burgassi,Koje,Giacomelli,Randelli,Santorelli,Coscia
Corrieri,Mazzola,Tani(75°Cocci),Maxharri(88°Lazzerini),Massari.
Allenatore:Bardi Silvano
In panchina:Lenzetti,Mari,Scarlini,Straccali,Campagni.
ZENITH S.A.: Morosini,Pantaleoni,Oliarca,D´Orsi,Baroncelli,Maretto,
Chukwu,Pisaneschi(75°Biscardi),Berti,Fiesoli(46°Innocenti),Liscio(83° Ble´).
Allenatore:Barbieri Gabriele
In panchina:Antonelli,Guasti,Biagini,Fiorelli.
CRONACA
In un freddo pomeriggio ,sul sabbione di San Lorenzo la Zenith-Ambrosiana affronta i campigiani per la penultima giornata del campionato e subito le cose si mettono male per la squadra di Barbieri perche´ da un mancato disimpegno Oliarca si fa soffiare il pallone a centrocampo da Corrieri che avanza e dalla fascia mette in mezzo per Maxharri il quale libero da marcatura in scivolata insacca per il vantaggio campigiano.La reazione ospite subito al settimo con Pisaneschi che ben piazzato tira malissimo entro l´area.Al 15° un malinteso fra Morosini ed un difensore con Maxharri fra i due non crea danni alla difesa ospite.Al 16° Berti tutto solo davanti a Burgassi lo supera con un pallonetto che si stampa pieno sulla traversa.
Al 21° Massari entra in area e tira da posizione defilata con azione che termina in fallo laterale ; dalla relativa rimessa la palla giunge in area a Maxharri che a botta sicura tira da due passi e Morosini si esalta in una splendida deviazione .
Al 23° Fiesoli solo da poco fuori area tira malissimo.
Al 26° con un lungo lancio Pantaleoni mette Liscio in condizione di tirare da posizione difficile ma la palla sfiora diagonalmente il palo per un´occasione d´oro per pareggiare.
Al 29° Tani penetra in area ma viene fermato al momento del tiro.
34°: Morosini di pugno devia una lunga punizione piovuta in area e dal ribaltamento di fronte Liscio sfiora il gol da lontano.
Al 37° Corrieri serve in area Maxharri che in girata impegna a terra Morosini.
Al 39° Baroncelli serve un lungo pallone verso Berti che non aggancia.
Al 40° Maxharri per l´ennesima volta scatta sul filo del fuorigioco ,entra in area, evita Morosini ma tira male a lato.
Berti al 44° mette in area ma Chukwu è lento nel girarsi e la difesa libera.Nel primo minuto dopo il quarantacinquesimo Tani ha il tempo di girarsi in area ben servito da Mazzola e segna il due a zero per la sua squadra.
Dopo cinque minuti dall´inizio della ripresa registriamo una punizione alta di Tani.Al 53° pasticcia il portiere di casa che mette in fallo laterale.
Al 55° Tani serve Maxharri che supera Oliarca ma il suo tiro va a lato.
Al 63° Liscio dal fondo mette in area una bella palla sul secondo palo ma nessuno è li pronto.
Al 65° Maxharri rincorre la palla che va sul fondo verso l´angolo e rimette per Corrieri che tira in area con Morosini che si salva in corner.
In due minuti intorno al 67° due punizioni della Zenith vengono respinte dalla barriera.
Al 72° Coscia in fuga sulla fascia ottiene un angolo.
Al 78° Maxharri scatta sulla palla da un rinvio ma entrato in area spara alto ed all´82° è ancora impreciso dalla stessa posizione.
Il tre a zero all´84° con Massari che in area ha il tempo di sistemarsi e battere l´incolpevole Morosini e tre minuti dopo con un´azione simile Massari stavolta sbaglia.
Finisce in un freddo pungente la gara con una prestazione davvero sotto tono della nostra squadra.
Fonte: Vincenzo D´Orsi