RICORDATE LA SQUADRA PIU´ GIOVANE? VEDIAMO COM´E´ FINITA........
13-05-2009 -
Alcuni mesi fa elaborai una statistica sull´età media delle 16 partecipanti al nostro girone di seconda categoria e la Zenith-Ambrosiana risulto´ la piu´ giovane con 24 anni di media calcolati sulla rosa completa e quella che aveva in organico il maggior numero di giovani (dall´86 in giu´).
Vediamo adesso in base alla classifica finale come ha inciso l´eta´ e quindi l´esperienza o l´opposto in caso di squadra meno esperta.
Ha vinto il campionato come sapete l´Aglianese che con i 29,7 anni di media e´ la piu´ vecchia del torneo e gioca ,sempre nella media , con i soli 3 giovani obbligatori negli undici in campo almeno inizialmente.Il Castelnuovo con 26,7 anni di eta´ media , arrivato secondo ,presentava sempre in campo il minimo dei giocatori giovani,come detto tre.
La terza piu´ anziana ,il Valmarina ,è pure la terza piu´ vecchia mentre il Coiano S.Lucia arrivato quarto è la quinta piu´ vecchia.
Come si vede nei primi 4 posti figurano la prima,la terza e la quinta piu´ anziane nella classifica stilata in base all´eta´, cio´ avvalora la tesi di squadra piu´ "anziana" ,squadra più esperta.In seconda categoria si sa è importante.
Per quanto riguarda la Ciregliese che è retrocessa subito è la squadra tredicesima piu´ vecchia cioe´ la quarta piu´ giovane (24,6 anni media) mentre per cio´ che riguarda le squadre impegnate nei play-out ,della Zenith ho detto prima cioe´ è la piu´ giovane ,mentre il Prato Sport che è la quarta piu´ vecchia guarda caso ha il miglior piazzamento nella griglia di partenza degli spareggi!
Anche il Prato Nord è squadra anziana (sesta con 27,8) ma il solo Crisci che è il Prato Nord.....da solo non è bastato ad evitare gli spareggi.
Onore alla Galcianese che con i suoi 24 anni di media(come noi) è giunta quinta a dimostrazione di un buon vivaio supportato dal valore di chi gestisce la prima squadra ........................
RIVEDIAMO LA CLASSIFICA PER ETA´ COL PIAZZAMENTO FINALE FRA PARENTESI
29,7 AGLIANESE (1) -3 GIOVANI NEGLI UNDICI
28,5 CF 2001 (9)-4 GIOVANI
28,3 VALMARINA (3)-4 GIOVANI
28,2 PRATO SPORT (12)-4 GIOVANI
27,8 COIANO SL (4)-3 GIOVANI
27,8 PRATO NORD (13)-4 GIOVANI
27,6 PISTOIA C.(11) -3 GIOVANI
27 ALBACARRAIA (7)-3 GIOVANI
26,9 FORROTTOLI (15)- 5 GIOVANI
26,7 CASTELNUOVO (2)-3 GOVANI
26,1 COMEANA (8) -3 GIOVANI
26 SANTABARBARA (6)- 4 GIOVANI
25,3 VIACCIA (10) - 4 GIOVANI
24,6 CIREGLIESE (16)- 5 GIOVANI
24 GALCIANESE (5)- 6 GIOVANI
24 ZENITH-AMBR. (14)- 7 GIOVANI
Anche qui si vede che noi con 7 ragazzi dall´86 in giu´ nell´undici di partenza siamo i soli a presentare un´organico svecchiato insieme a Forrottoli (5) e Ciregliese (6) che guarda caso hanno sofferto per tutto il campionato......
Vedete allora che i numeri che sono scienza esatta dimostrano che in campionati come la seconda oppure la prima occorre avere esperienza ,quindi giocatori sui 27/29 anni o squadre giovani ma con almeno la meta´ di gente di categoria.........Se la Zenith riuscirà ad evitare l´inferno........come dicono quelli che capiscono, allora avremmo vinto il nostro scudetto ..........................................IN BOCCA AL LUPO
Fonte: Vincenzo D´Orsi
Vediamo adesso in base alla classifica finale come ha inciso l´eta´ e quindi l´esperienza o l´opposto in caso di squadra meno esperta.
Ha vinto il campionato come sapete l´Aglianese che con i 29,7 anni di media e´ la piu´ vecchia del torneo e gioca ,sempre nella media , con i soli 3 giovani obbligatori negli undici in campo almeno inizialmente.Il Castelnuovo con 26,7 anni di eta´ media , arrivato secondo ,presentava sempre in campo il minimo dei giocatori giovani,come detto tre.
La terza piu´ anziana ,il Valmarina ,è pure la terza piu´ vecchia mentre il Coiano S.Lucia arrivato quarto è la quinta piu´ vecchia.
Come si vede nei primi 4 posti figurano la prima,la terza e la quinta piu´ anziane nella classifica stilata in base all´eta´, cio´ avvalora la tesi di squadra piu´ "anziana" ,squadra più esperta.In seconda categoria si sa è importante.
Per quanto riguarda la Ciregliese che è retrocessa subito è la squadra tredicesima piu´ vecchia cioe´ la quarta piu´ giovane (24,6 anni media) mentre per cio´ che riguarda le squadre impegnate nei play-out ,della Zenith ho detto prima cioe´ è la piu´ giovane ,mentre il Prato Sport che è la quarta piu´ vecchia guarda caso ha il miglior piazzamento nella griglia di partenza degli spareggi!
Anche il Prato Nord è squadra anziana (sesta con 27,8) ma il solo Crisci che è il Prato Nord.....da solo non è bastato ad evitare gli spareggi.
Onore alla Galcianese che con i suoi 24 anni di media(come noi) è giunta quinta a dimostrazione di un buon vivaio supportato dal valore di chi gestisce la prima squadra ........................
RIVEDIAMO LA CLASSIFICA PER ETA´ COL PIAZZAMENTO FINALE FRA PARENTESI
29,7 AGLIANESE (1) -3 GIOVANI NEGLI UNDICI
28,5 CF 2001 (9)-4 GIOVANI
28,3 VALMARINA (3)-4 GIOVANI
28,2 PRATO SPORT (12)-4 GIOVANI
27,8 COIANO SL (4)-3 GIOVANI
27,8 PRATO NORD (13)-4 GIOVANI
27,6 PISTOIA C.(11) -3 GIOVANI
27 ALBACARRAIA (7)-3 GIOVANI
26,9 FORROTTOLI (15)- 5 GIOVANI
26,7 CASTELNUOVO (2)-3 GOVANI
26,1 COMEANA (8) -3 GIOVANI
26 SANTABARBARA (6)- 4 GIOVANI
25,3 VIACCIA (10) - 4 GIOVANI
24,6 CIREGLIESE (16)- 5 GIOVANI
24 GALCIANESE (5)- 6 GIOVANI
24 ZENITH-AMBR. (14)- 7 GIOVANI
Anche qui si vede che noi con 7 ragazzi dall´86 in giu´ nell´undici di partenza siamo i soli a presentare un´organico svecchiato insieme a Forrottoli (5) e Ciregliese (6) che guarda caso hanno sofferto per tutto il campionato......
Vedete allora che i numeri che sono scienza esatta dimostrano che in campionati come la seconda oppure la prima occorre avere esperienza ,quindi giocatori sui 27/29 anni o squadre giovani ma con almeno la meta´ di gente di categoria.........Se la Zenith riuscirà ad evitare l´inferno........come dicono quelli che capiscono, allora avremmo vinto il nostro scudetto ..........................................IN BOCCA AL LUPO
Fonte: Vincenzo D´Orsi