GRAVE SCONFITTA INTERNA COL PRATO NORD
01-03-2009 -
Gravissima sconfitta interna della Zenith Superga Ambrosiana nel confronto diretto per la salvezza con il Prato Nord in una parita rocambolesca e autolesionistica e poco adatta ai deboli di cuore.In nove contro undici per mezz´ora buona i ragazzi di Bellandi dopo aver ottenuto il pari hanno subito il rigore della sconfitta al quinto minuto di recupero perdendo cosi un´occasione unica di portare via almeno un punto .Il gol al sesto di Pantaleoni Francesco aveva un po´ illuso la Zenith sul tipo di gara da giocare ,anche perchè due grosse occasioni per raddoppiare molto facili erano letteralmente buttate al vento..Inoltre sempre sull´uno a zero il portiere ospite sfoderava due magnifici e difficili interventi che salvavano la sua squadra.Ma secondo me la svolta della gara la dava il rigore alla mezz´ora fallito da Nesti che metteva in confusione la Zenith Ambrosiana che al 34° ed al 44° subiva due gol andando cosi in svantaggio dopo un´inizio di gara che poteva avere esito molto migliore.Al 39° veniva allontanato dal campo il mister avversario per proteste.La ripresa vedeva una Zenith "lancia in resta" e neanche le due espulsioni per doppia ammonizione in sei minuti intorno all´ora di gioco di due giocatori ospiti davano i frutti sperati di un gol ,solo un legno colpito da Baroncelli su calcio piazzato.Eccoci al finale convulso col pareggio su rigore di Berti all´ottantanovesimo ,l´espulsione per fallo da ultimo uomo di Baroncelli che fermava Crisci lanciato a rete in contropiede e dopo quattro minuti di recupero il fallo difensivo che dava il rigore e la vittoria al Prato Nord.
Un secondo dopo il triplice fischio del preciso arbitro fiorentino che ha tirato fuori undici cartellini gialli e tre rossi piu´ l´allontanamento del mister ospite.Brutta sconfitta della Zenith che adesso e´ terzultima col Prato Sport un punto sopra e sconfitto in casa dal Viaccia la quale adesso è in compagnia del Prato Nord tre punti avanti .In pratica quattro squadre in tre punti e lotta apertissima.Voglio aggiungere purtroppo una mia constatazione riguardo l´approccio alla gara o meglio alla gara in se stessa :c´è poco carattere e scarsa voglia di combattere in alcuni momenti topici dell´incontro.Basta col dire della poca esperienza ,si sa siamo giovani, ma io vorrei vedere giocatori uscire dal campo con la bava alla bocca e con le gambe sanguinanti ma col sorriso sulle labbra per una "battaglia" vinta.....il calcio è sofferenza................e poi ,non sono un tecnico anzi non capisco nulla , ma ´cè anche da rivedere formazione , posizioni difensive e assetto tattico , troppi i gol subiti.....ma anche troppi errori sotto porta.........................Oggi sono scesi in campo all´ordine di Bellandi i seguenti undici :
Micucci,Pisaneschi,Pantaleoni Federico,Malentacchi (46° Romeo),Lanti,Baroncelli,Pantaleoni Francesco,Calusi (75°Berti),Brini ,Nesti,Vannini (86° Maretto).A disposizione: Piccioni,D´Orsi,Pompeo,Fiorelli.
Fonte: Vincenzo D´Orsi
Un secondo dopo il triplice fischio del preciso arbitro fiorentino che ha tirato fuori undici cartellini gialli e tre rossi piu´ l´allontanamento del mister ospite.Brutta sconfitta della Zenith che adesso e´ terzultima col Prato Sport un punto sopra e sconfitto in casa dal Viaccia la quale adesso è in compagnia del Prato Nord tre punti avanti .In pratica quattro squadre in tre punti e lotta apertissima.Voglio aggiungere purtroppo una mia constatazione riguardo l´approccio alla gara o meglio alla gara in se stessa :c´è poco carattere e scarsa voglia di combattere in alcuni momenti topici dell´incontro.Basta col dire della poca esperienza ,si sa siamo giovani, ma io vorrei vedere giocatori uscire dal campo con la bava alla bocca e con le gambe sanguinanti ma col sorriso sulle labbra per una "battaglia" vinta.....il calcio è sofferenza................e poi ,non sono un tecnico anzi non capisco nulla , ma ´cè anche da rivedere formazione , posizioni difensive e assetto tattico , troppi i gol subiti.....ma anche troppi errori sotto porta.........................Oggi sono scesi in campo all´ordine di Bellandi i seguenti undici :
Micucci,Pisaneschi,Pantaleoni Federico,Malentacchi (46° Romeo),Lanti,Baroncelli,Pantaleoni Francesco,Calusi (75°Berti),Brini ,Nesti,Vannini (86° Maretto).A disposizione: Piccioni,D´Orsi,Pompeo,Fiorelli.
Fonte: Vincenzo D´Orsi