ALLIEVI B ^ ZENITH S.A. - COIANO S. LUCIA 1-2 ............. LA CAPOLISTA PASSA AL CHIAVACCI.
05-04-2009 -
ZENITH SUP. AMBR. : Di Maio, Calvino, Fiaschi, Tuci, Lulli, Misiti, Benvenuti, Cici, Sandre, Baldacci, Barbani . A disp. : Tirinnanzi ,De Stradis,Gallo,Santini. All. : Barbieri Gabriele
COIANO S. LUCIA : Caldarelli, Paciscopi, Libetti, Settesoldi, Scarselli, Battaglia, Pistolesi, Rosi, Scrima, Rubino, Signorini. A disp. : Fanelli, Langianni, Befumo, Kushi . All. : Silvestri Massimo
ARBITRO : Sig. Poggi
RETI : 15´ Scrima, 25´ Rubino, 36´ Sandre
Nella dodicesima di ritorno del campionato allievi b al Chiavacci fa visita la capolista Coiano .L´attesa è grande ,i ragazzi di mister Barbieri sentono la partita e non vogliono sfigurare contro la prima della classe , confidando nel recupero di alcune pedine della rosa e nel fattore campo.La gara , fin dalle prime battute rivela la migliore organizazione fi gioco degli ospiti , attenti e precisi in ogni intervento.Gia al 5´ il primo brivido :Scrima riceve dal limite e appena dentro l´area batte in diagonale a colpo sicuro ma il palo salva la zenith .E´ il campanello di allarme che prelude al gol .Dieci minuti piu tardi infatti ,in seguito ad un disimpegno errato dei centrali della zenith ,gli ospiti sono abilissimi a conquistare palla e lanciare in velocità il centravanti Scrima che controlla e batte l´incolpevole Di Maio da distanza ravvicinata .La zenith si scuote e cerca di riorganizzarsi costruendo anche discrete azioni.Al 20 ´ Sandre è protagonista di un bello spunto sulla sinistra d´attacco ,dalla linea di fondo rimette al centro per l´accorrente Barbani .L´invito e dei più ghiotti ma il giocatore è lento ,il suo tiro debole e la difesa recupera in extremis.La risposta della squadra ospite non si fa attendere .Rubino è attento a scattare su un lungo lancio ,sorprende la lenta e distratta difesa della zenith ,controlla e batte a rette con un preciso pallonetto in diagonale.La partita è ricca di colpi di scena e continui capovolgimenti di fronte .Ancora Sandre ,un autentica spina nel fianco per la difesa del Coiano ,lanciato da Baldacci ,supera di forza e in velocità la difesa ospite e sul portiere in uscita cerca di beffarlo con il pallonetto ma il pallone se pur di poco sorvola la traversa .E´ un buon momento per la squadra di casa.Al 36´ Cici è abile a conquistare e caparbio nel difendere palla al centro campo e servire Sandre .Il centravanti controlla ,con uno scatto a rientrare salta il diretto marcatore e sigla il gol dche accorcia le distanze e riapre le speranze per la zenith .
La risposta del coiano porta ancora una volta al tiro il proprio centravanti ma questa volta è bravo e fortunato Di Maio a parare in due tempi .La ripresa si apre sulla stessa falsa riga del primo tempo .Anche se priva di gol non è avara di spunti interessanti da una parte e dall´altra.probabilmente per il fatto che le squadre si allungano un po´ a causa della stanchezza .La partita scorre senza noia con continui capovolgimenti di fronte e i protagonisti di questa fase sono in parte i portieri e in parte i giocatori imprecisi nelle conclusioni .Qualche episodio di nervosismo e l´ingresso dei giocatori che sono in panchina non rompono gli equilibri di una partita che prosegue sostanzialmente corretta .Nei minuti finali la zenith sfiora il pareggio con Benvenuti che, servito da Sandre batte verso la porta avversaria da appena dentro l´area .Il tiro è angolato ma non fortissimo e Caldarella riesce a deviare in angolo . Al triplice fischio del sig.Poggi le squadre escono dal campo entrambe con soddisfazione da una parte e dall´altra :Il Coiano per aver conquistato tre punti al termine di una gara che si è rilevata alla fine più insidiosa del previsto ;la Zenith per aver giocato quasi alla pari con la prima in classifica evidenziando con rammarico che se fosse stata quasi al completo come oggi ,avrebbe giocato un ruolo diverso in questo campionato .
Angelo D.S.
Fonte: Angelo De Stradis
COIANO S. LUCIA : Caldarelli, Paciscopi, Libetti, Settesoldi, Scarselli, Battaglia, Pistolesi, Rosi, Scrima, Rubino, Signorini. A disp. : Fanelli, Langianni, Befumo, Kushi . All. : Silvestri Massimo
ARBITRO : Sig. Poggi
RETI : 15´ Scrima, 25´ Rubino, 36´ Sandre
Nella dodicesima di ritorno del campionato allievi b al Chiavacci fa visita la capolista Coiano .L´attesa è grande ,i ragazzi di mister Barbieri sentono la partita e non vogliono sfigurare contro la prima della classe , confidando nel recupero di alcune pedine della rosa e nel fattore campo.La gara , fin dalle prime battute rivela la migliore organizazione fi gioco degli ospiti , attenti e precisi in ogni intervento.Gia al 5´ il primo brivido :Scrima riceve dal limite e appena dentro l´area batte in diagonale a colpo sicuro ma il palo salva la zenith .E´ il campanello di allarme che prelude al gol .Dieci minuti piu tardi infatti ,in seguito ad un disimpegno errato dei centrali della zenith ,gli ospiti sono abilissimi a conquistare palla e lanciare in velocità il centravanti Scrima che controlla e batte l´incolpevole Di Maio da distanza ravvicinata .La zenith si scuote e cerca di riorganizzarsi costruendo anche discrete azioni.Al 20 ´ Sandre è protagonista di un bello spunto sulla sinistra d´attacco ,dalla linea di fondo rimette al centro per l´accorrente Barbani .L´invito e dei più ghiotti ma il giocatore è lento ,il suo tiro debole e la difesa recupera in extremis.La risposta della squadra ospite non si fa attendere .Rubino è attento a scattare su un lungo lancio ,sorprende la lenta e distratta difesa della zenith ,controlla e batte a rette con un preciso pallonetto in diagonale.La partita è ricca di colpi di scena e continui capovolgimenti di fronte .Ancora Sandre ,un autentica spina nel fianco per la difesa del Coiano ,lanciato da Baldacci ,supera di forza e in velocità la difesa ospite e sul portiere in uscita cerca di beffarlo con il pallonetto ma il pallone se pur di poco sorvola la traversa .E´ un buon momento per la squadra di casa.Al 36´ Cici è abile a conquistare e caparbio nel difendere palla al centro campo e servire Sandre .Il centravanti controlla ,con uno scatto a rientrare salta il diretto marcatore e sigla il gol dche accorcia le distanze e riapre le speranze per la zenith .
La risposta del coiano porta ancora una volta al tiro il proprio centravanti ma questa volta è bravo e fortunato Di Maio a parare in due tempi .La ripresa si apre sulla stessa falsa riga del primo tempo .Anche se priva di gol non è avara di spunti interessanti da una parte e dall´altra.probabilmente per il fatto che le squadre si allungano un po´ a causa della stanchezza .La partita scorre senza noia con continui capovolgimenti di fronte e i protagonisti di questa fase sono in parte i portieri e in parte i giocatori imprecisi nelle conclusioni .Qualche episodio di nervosismo e l´ingresso dei giocatori che sono in panchina non rompono gli equilibri di una partita che prosegue sostanzialmente corretta .Nei minuti finali la zenith sfiora il pareggio con Benvenuti che, servito da Sandre batte verso la porta avversaria da appena dentro l´area .Il tiro è angolato ma non fortissimo e Caldarella riesce a deviare in angolo . Al triplice fischio del sig.Poggi le squadre escono dal campo entrambe con soddisfazione da una parte e dall´altra :Il Coiano per aver conquistato tre punti al termine di una gara che si è rilevata alla fine più insidiosa del previsto ;la Zenith per aver giocato quasi alla pari con la prima in classifica evidenziando con rammarico che se fosse stata quasi al completo come oggi ,avrebbe giocato un ruolo diverso in questo campionato .
Angelo D.S.
Fonte: Angelo De Stradis