VINCE LA SESTESE JUNIORES NELLA SECONDA AMICHEVOLE DI PREPARAZIONE.
03-09-2010 -

Giovedi´ sera la prima squadra della ZENITH-AUDAX ha disputato la seconda gara amichevole prima dell´inizio della nuova stagione ufficiale ,affrontando in casa al "Bruno Chiavacci" la squadra degli juniores nazionali della Sestese.Domenica si fa sul serio ,con il debutto in Coppa Toscana ad Agliana contro i neroverdi di casa ,per cui la gara contro i giovani di Sesto Fiorentino è servita per il mister Bellandi come test definitivo per assemblare gli undici che il 5 prossimo affronteranno gli aglianesi.
Per la verita´ anche stavolta ,Bellandi ha fatto scendere in campo una formazione iniziale priva di molti acciaccati o in ritardo di preparazione ,mentre anche fra coloro che sono partiti dal fischio d´inizio alcuni hanno palesato problemi di varia natura ,oltre al carico di una dura preparazione.Piu´ freschi e ordinati i ragazzi ospiti che per la cronaca si sono imposti per 2 a 1 .
In campo inizialmente , il mister di casa ha fatto giocare un 4-3-2-1 con i due terzini laterali mentre Faini e Marzani agivano al centro , in mezzo al campo da destra Abeti , al centro Braschi ed a sinistra Fantozzi .Centravanti è partito Matera supportato da Nesti e Godolja.
Partono bene gli ospiti con Bettazzi che sfugge a Faini ma tira a lato da dentro l´area , tutto questo al terzo minuto.
Al 4° Mannocci, gia´ acciaccato , deve far posto a D´Orsi.
La gara si gioca a centrocampo con la Sestese piu´ precisa.Al 15° Godolja ci prova da fuori col portiere che blocca.
Al 18° Braschi si libera bene tirando dalla lunetta con Fulignati pronto alla deviazione , imitato due minuti dopo dal collega Sardi che si oppone in tuffo su Marzielli.
Al 28° Marzielli riceve palla da dietro e dopo aver scartato un difensore scaglia un preciso diagonale che si infila nell´angolo basso della porta di Sardi , per l´uno a zero ospite.
Al 37° la squadra di Sesto Fiorentino con quattro passaggi arriva in area ma viene fermata .Esce al 40° Nesti leggermente toccato ed entra Liscio.
Allo scadere Bettazzi spara alto in area.
Nella ripresa Maretto e Brini entrano al posto di D´Orsi e Matera mentre anche il mister fiorentino cambia Viligardi e Bettazzi con D´Agostino e Nencioni.Entra anche Piccioni fra i pali al posto di Sardi.
Al 52° Godolja ottiene un angolo dal quale Armenio poi rischia l´autogol sfiorando la traversa con Abeti che poi tira alto il secondo corner consecutivo.
Anche Liscio non è fortunato da fuori al 57° con la botta che va alta.
Nencioni al 61° è molto bravo a battere ,per il due a zero ,una punizione che si infila nell´angolo basso alla sinistra di Piccioni.
Al 65° la Zenith-Audax si fa notare per una bella azione corale con gli ospiti che si salvano in angolo.
Due minuti dopo è Braschi che crossa verso Brini che gira alto di testa.
Godolja da solo in area si gira ma il portiere è bravo a deviare al 68°.
Entrano Baroncelli e Pantaleoni Francesco e proprio quest´ultimo al 78°scatta verso l´area ,evita un difensore ma tira sul portiere in uscita e dal ta-pin Liscio non è lesto ad approfittarne.
La Sestese gioca gli ultimi 15/20 in dieci per assenza di sostituzioni ma non si nota ; veramente bravi questi ´93 che hanno giocato bene con continuita´ palesando ottima preparazione.
Bel tiro da fuori all´84° di Abeti che costringe alla deviazione sotto la traversa di Fulignati e tre minuti dopo è Piccioni che si oppone bene a Marzielli da due passi.
All´88° un mani in area sestese viene punito col calcio di rigore che Braschi si fa deviare dal portiere ospite ,classe ´94.
Il gol della bandiera allo scadere , ad opera di Francesco Pantaleoni che con un tocco morbido batte in uscita Fulignati.
Al triplice fischio dell´arbitro la sensazione che ho avuto e´ che c´è ancora da lavorare , da costruire un gioco e da meglio sistemare in campo i ragazzi ruolo per ruolo.Forse un po´ meno bene di sabato con la Berretti del Prato ,ma Bellandi sapra´ certamente come fare per essere pronti il 12 per la dura trasferta di San Miniato per il debutto nel campionato di prima categoria.
TABELLINO:
Zenith Audax - Juniores Sestese 1 a 2
Arbitro :Buonvissuto (UISP Prato)
ZENITH AUDAX:SARDI,PANTALEONI FED.,MANNOCCI,ABETI,
FAINI,MARZANI,FANTOZZI,NESTI,MATERA,BRASCHI,GODOLJA.
In panchina :Piccioni,D´Orsi,Brini,Maretto,Baroncelli,Liscio,Pantaleoni
Francesco.
ALL.: Bellandi Fabrizio
SESTESE JRS.:FULIGNATI,VILIGARDI,BARTOLINI,MAGLIONI,ARMENIO,LEONI,CHIARLITTI,BOCCALINI,MARZIELLI,MONETTI,BETTAZZI.
In panchina:Boneschi,Iandelli,D´Agostino,Nencioni.
ALL.:Scardigli Nico
Fonte: Vincenzo D´Orsi
Per la verita´ anche stavolta ,Bellandi ha fatto scendere in campo una formazione iniziale priva di molti acciaccati o in ritardo di preparazione ,mentre anche fra coloro che sono partiti dal fischio d´inizio alcuni hanno palesato problemi di varia natura ,oltre al carico di una dura preparazione.Piu´ freschi e ordinati i ragazzi ospiti che per la cronaca si sono imposti per 2 a 1 .
In campo inizialmente , il mister di casa ha fatto giocare un 4-3-2-1 con i due terzini laterali mentre Faini e Marzani agivano al centro , in mezzo al campo da destra Abeti , al centro Braschi ed a sinistra Fantozzi .Centravanti è partito Matera supportato da Nesti e Godolja.
Partono bene gli ospiti con Bettazzi che sfugge a Faini ma tira a lato da dentro l´area , tutto questo al terzo minuto.
Al 4° Mannocci, gia´ acciaccato , deve far posto a D´Orsi.
La gara si gioca a centrocampo con la Sestese piu´ precisa.Al 15° Godolja ci prova da fuori col portiere che blocca.
Al 18° Braschi si libera bene tirando dalla lunetta con Fulignati pronto alla deviazione , imitato due minuti dopo dal collega Sardi che si oppone in tuffo su Marzielli.
Al 28° Marzielli riceve palla da dietro e dopo aver scartato un difensore scaglia un preciso diagonale che si infila nell´angolo basso della porta di Sardi , per l´uno a zero ospite.
Al 37° la squadra di Sesto Fiorentino con quattro passaggi arriva in area ma viene fermata .Esce al 40° Nesti leggermente toccato ed entra Liscio.
Allo scadere Bettazzi spara alto in area.
Nella ripresa Maretto e Brini entrano al posto di D´Orsi e Matera mentre anche il mister fiorentino cambia Viligardi e Bettazzi con D´Agostino e Nencioni.Entra anche Piccioni fra i pali al posto di Sardi.
Al 52° Godolja ottiene un angolo dal quale Armenio poi rischia l´autogol sfiorando la traversa con Abeti che poi tira alto il secondo corner consecutivo.
Anche Liscio non è fortunato da fuori al 57° con la botta che va alta.
Nencioni al 61° è molto bravo a battere ,per il due a zero ,una punizione che si infila nell´angolo basso alla sinistra di Piccioni.
Al 65° la Zenith-Audax si fa notare per una bella azione corale con gli ospiti che si salvano in angolo.
Due minuti dopo è Braschi che crossa verso Brini che gira alto di testa.
Godolja da solo in area si gira ma il portiere è bravo a deviare al 68°.
Entrano Baroncelli e Pantaleoni Francesco e proprio quest´ultimo al 78°scatta verso l´area ,evita un difensore ma tira sul portiere in uscita e dal ta-pin Liscio non è lesto ad approfittarne.
La Sestese gioca gli ultimi 15/20 in dieci per assenza di sostituzioni ma non si nota ; veramente bravi questi ´93 che hanno giocato bene con continuita´ palesando ottima preparazione.
Bel tiro da fuori all´84° di Abeti che costringe alla deviazione sotto la traversa di Fulignati e tre minuti dopo è Piccioni che si oppone bene a Marzielli da due passi.
All´88° un mani in area sestese viene punito col calcio di rigore che Braschi si fa deviare dal portiere ospite ,classe ´94.
Il gol della bandiera allo scadere , ad opera di Francesco Pantaleoni che con un tocco morbido batte in uscita Fulignati.
Al triplice fischio dell´arbitro la sensazione che ho avuto e´ che c´è ancora da lavorare , da costruire un gioco e da meglio sistemare in campo i ragazzi ruolo per ruolo.Forse un po´ meno bene di sabato con la Berretti del Prato ,ma Bellandi sapra´ certamente come fare per essere pronti il 12 per la dura trasferta di San Miniato per il debutto nel campionato di prima categoria.
TABELLINO:
Zenith Audax - Juniores Sestese 1 a 2
Arbitro :Buonvissuto (UISP Prato)
ZENITH AUDAX:SARDI,PANTALEONI FED.,MANNOCCI,ABETI,
FAINI,MARZANI,FANTOZZI,NESTI,MATERA,BRASCHI,GODOLJA.
In panchina :Piccioni,D´Orsi,Brini,Maretto,Baroncelli,Liscio,Pantaleoni
Francesco.
ALL.: Bellandi Fabrizio
SESTESE JRS.:FULIGNATI,VILIGARDI,BARTOLINI,MAGLIONI,ARMENIO,LEONI,CHIARLITTI,BOCCALINI,MARZIELLI,MONETTI,BETTAZZI.
In panchina:Boneschi,Iandelli,D´Agostino,Nencioni.
ALL.:Scardigli Nico
Fonte: Vincenzo D´Orsi