Juniores : sconfitta assurda a Carraia, sotto di due gol dopo 1´ 30´´ dall´inizio , risultato finale 3 - 1.
06-11-2010 18:20 -

ATLETICO CALENZANO : Meucci, Aiazzi, Pelagatti (86´ Ilari), Mari, Brini, Matteucci, Incardona (61´ Papi), Caprara, Trapassi (21´ Barducci, 87´ Trinci), Allegri, Vivenzio (88´ Cappiello). A disp. : Palchetti. All. : Gianluca D´Agostino.
ZENITH AUDAX : Antonelli, Gabrielli, Manetti, Singh, Tuci (83´ Pezzati), Pamio, Vona (51´ Kodra), De Stradis (28´ Pasquali), Matera, Valeriani (58´ Cici), Biscardi. A disp. : Bianconi, Lulli. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Gelli di Prato.
RETI : 30´´ Trapassi, 1´ Vivenzio, 60´ Matera, 90´ Cappiello.
NOTE : Ammoniti Pezzati per la Zenith Audax. Angoli 8-0 per la Zenith Audax. Minuti di recupero : 2´ p.t. + 4´ s.t. Al 31´ rigore sbagliato da Singh.
Sconfitta assurda quella patita a Carraia contro la volenterosa squadra di casa. Forse nemmeno nelle partite a livello di Pulcini su assiste ad una doppia segnatura nel giro di soli 90 secondi di gioco. Ma purtroppo qui e´ stato così. Allucinante !!!!! Ma andiamo con ordine.
Le due squadre si presentano alla gara odierna con situazioni diverse : la squadra di casa cerca di ripetere l´exploit esterno della settimana precedente culminato con la prima vittoria di questo campionato (in trasferta a Castello) , la Zenith Audax invece cerca conferme dopo l´agevole 6-1 interno contro il San Lorenzo in attesa del big-match interno sabato prossimo contro la capolista , La Querce. Pronti, via, il tempo di battere dal centro (palla battuta dalla Zenith Audax !!!!!!) e riceve palla Trapassi sulla destra, strano cross di esterno destro diretto su Antonelli e palla che infila esattamente all´incrocio dei pali alla destra del portiere. Al cronometro sono passati esattamente 30 secondi dal fischio d´inizio. Palla al centro, ribatte la Zenith Audax, l´azione viene contrastata dalla squadra di casa con palla che filtra centralmente in area per Vivenzio che s´incunea fra due difensori e tenta la rete di destro sul palo piu´ lontano. Obiettivo riuscito e dopo appena un minuto dal gol di apertura il Calenzano raddoppia. Incredibile dormita generale della squadra, non è possibile spiegare in altro modo una partenza così sciagurata. Gara tutta in salita per i ragazzi di Morsiani che però tentano subito di riequilibrare le sorti, ma ci vogliono altri quattordici minuti per vedere la prima reazione dei blu-amaranto. E´ il 15´ quando Matera lancia centralmente Biscardi che si incunea in area, esterno destro in corsa verso il secondo palo ma Meucci d´istinto riesce a bloccare . Inizia così una striscia clamorosa di occasioni mancate da parte della Zenith Audax che durerà fino al 90´ .
Un minuto piu´ tardi Matera parte sulla fascia sinistra lanciato da Biscardi, arriva sulla linea di fondo , rimette rasoterra in area di nuovo per Biscardi che da due passi colpisce di destro forte ma troppo centrale, Meucci compie un altro miracolo e devia la conclusione ravvicinata. La coppia avanzata Biscardi - Matera confeziona palle gol a non finire, sempre sbagliate per un soffio davanti a porta. Infatti al 21´ e´ ancora Biscardi che scende sulla sinistra, resiste ad un contrasto di Matteucci, crossa in area per Matera che in corsa arriva a colpire la palla davanti a Meucci ma la sfera finisce di poco fuori alla destra del portiere. Anche sfortunata la Zenith Audax in questa giornata tutta da dimenticare : è il 24´ quando Pamio lancia in profondità in area un vivace Biscardi , pallonetto sul portiere in uscita con palla che sbatte sulla parte superiore della traversa e finisce sul fondo. E´ la volta quindi di Pamio che prova la botta dalla lunga distanza (28´) , il tiro ne esce troppo smorzato e finisce sul fondo. Poi al 31´ e´ Singh che prova a mettere la sua prima firma in questa partita. Biscardi subisce un fallo in piena area, l´arbitro fischia giustamente il rigore. Batte il penalty Singh ma la sua conclusione (tutta da dimenticare anche questa) sfiora l´incrocio dei pali alla sinistra di Meucci e si spegne sul fondo. Niente da fare, oggi proprio non va !!!!! Il primo tempo nonostante non sia ben giocato dalla Zenith Audax ma nemmeno dall´Atletico Calenzano, vede soltanto la squadra di Morsiani tentare le conclusioni sotto porta. Per la squadra di D´Agostino nessun tiro nello specchio della porta ....... tranne i due gol iniziali. Ci riprova Matera al 34´ con un tiro cross direttamente sul portiere a dimezzare le distanze, Meucci e´ attento e blocca sulla linea di porta. Sessanta secondi dopo ancora Matera serve decentrato Biscardi sulla sinistra, cross basso di quest´ultimo sul primo palo, Matera e´ sulla palla ma Meucci non si fa sorprendere e in tuffo devia in angolo. Il primo tempo si conclude con una bella conclusione dello stesso Matera al 42´, il suo cross in corsa dalla destra assume una traiettoria velenosa, ma la palla sfiora soltanto il palo alla destra di Meucci. Primo tempo impalpabile per i ragazzi di Morsiani : poco gioco, molta foga sotto porta e squadra in svantaggio per 2 - 0.
Strigliata generale negli spogliatoi per i ragazzi di Morsiani da parte del mister e il secondo tempo vede in campo una sola squadra tentare la riscossa, solo Zenith Audax dal 46´ al 90´ minuto. Si comincia subito dopo 40´´ di gioco, Pasquali sulla sinistra appoggia per Biscardi al centro, stop di quest´ultimo e destro secco da fermo che Meucci blocca centralmente a terra. L´Atletico Calenzano puo´ solo difendersi in questa ripresa, la Zenith Audax si presenta quindi a trazione anteriore e con una carica agonistica che lascia ben sperare. Ci prova da lontano Pamio al 55´ a dimezzare lo svantaggio, il suo destro al volo sfiora pero´ l´incrocio dei pali. E´ un assedio quello che si assiste nel secondo tempo sul campo di Carraia. Ancora Matera dal limite al 56´ , stoppa la palla, tocca corto per Valeriani che sopraggiunge dietro di lui centralmente, destro in corsa ma la conclusione di quest´ultimo viene neutralizzata ancora da Meucci. E finalmente al 60´ arriva il gol della speranza. Angolo battuto da Biscardi, Matera di testa salta piu´ alto di tutti e schiaccia in rete, nonstante un tentativo disperato dell´estremo difensore di casa di togliere la palla dalla porta. La squadra blu-amaranto sembra arrivare da un momento all´altro al pareggio, ma forse pecca di troppo egoismo in avanti. Ogni azione viene portata avanti fino alla fine da ogni singolo giocatore, invece di cercare il compagno meglio servito. Appena al 62´ identica azione alla precedente : angolo di Biscardi e ancora Matera in area tocca di testa, questa volta la palla esce di poco fuori alla destra di Meucci. E´ incredibile come una squadra attacchi per 90 minuti e stia perdendo invece una partita a causa di due gol frutto delle due uniche occasioni avute dagli avversari. Minuto 67 : Biscardi sulla sinistra innesta la progressione di Gabrielli , il giocatore entra in area, crossa basso al centro per Kodra che stoppa la palla, colpisce di sinistro ma la palla si stampa sul palo esterno alla destra di Meucci e finisce sul fondo. Anche la fortuna quest´oggi gira le spalle alla formazione di Morsiani. Il tempo passa e l´azione della Zenith Audax diventa un monologo impressionante. Gli avversari hanno solo la forza di ripartire sporadicamente in contropiede. 82´ : Biscardi batte una punizione dalla tre quarti, sulla traiettoria c´e´ Gabrielli che stoppa la palla, se la sistema sul destro e di punta cerca di sorprendere Meucci ma la sua mira e´ sbagliata. Continua la percussione blu-amaranto e ancora Gabrielli un minuto piu´ tardi scende in area sulla sinistra, evita un difensore, si porta la palla sul destro, ma il suo tiro incrociato finisce alto sopra la traversa. Il gol del pareggio tarda a venire e addirittura sul finire di gara arriva anche la beffa. Dopo un contropiede di Barducci andato a vuoto all´ 85´ , la squadra di casa porta a tre le sue reti al 90´ : bella punizione dalla tre quarti di destra di Cappiello che dalla lunga distanza trova l´angolo alto alla destra di Antonelli.
Partita assurda con un punteggio finale assurdo. Il 3-1 per i padroni di casa infatti sembra quasi testimoniare una larga vittoria meritata da parte dei padroni di casa, ma chi ha visto la partita puo´ testimoniare soltanto l´ingenuita´ dei ragazzi di Morsiani che hanno dominato dal 1´ al 90´ sbagliando l´impossibile sotto porta e subendo tre bastonate da parte degli avversari. Una bella lezione di umilta´ in vista dello scontro con La Querce di sabato prossimo, ormai un po´ il crocevia di questa stagione. Dal risultato finale di questa gara dipenderà buona parte di questo campionato per la squadra di David Morsiani.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Antonelli, Gabrielli, Manetti, Singh, Tuci (83´ Pezzati), Pamio, Vona (51´ Kodra), De Stradis (28´ Pasquali), Matera, Valeriani (58´ Cici), Biscardi. A disp. : Bianconi, Lulli. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Gelli di Prato.
RETI : 30´´ Trapassi, 1´ Vivenzio, 60´ Matera, 90´ Cappiello.
NOTE : Ammoniti Pezzati per la Zenith Audax. Angoli 8-0 per la Zenith Audax. Minuti di recupero : 2´ p.t. + 4´ s.t. Al 31´ rigore sbagliato da Singh.
Sconfitta assurda quella patita a Carraia contro la volenterosa squadra di casa. Forse nemmeno nelle partite a livello di Pulcini su assiste ad una doppia segnatura nel giro di soli 90 secondi di gioco. Ma purtroppo qui e´ stato così. Allucinante !!!!! Ma andiamo con ordine.
Le due squadre si presentano alla gara odierna con situazioni diverse : la squadra di casa cerca di ripetere l´exploit esterno della settimana precedente culminato con la prima vittoria di questo campionato (in trasferta a Castello) , la Zenith Audax invece cerca conferme dopo l´agevole 6-1 interno contro il San Lorenzo in attesa del big-match interno sabato prossimo contro la capolista , La Querce. Pronti, via, il tempo di battere dal centro (palla battuta dalla Zenith Audax !!!!!!) e riceve palla Trapassi sulla destra, strano cross di esterno destro diretto su Antonelli e palla che infila esattamente all´incrocio dei pali alla destra del portiere. Al cronometro sono passati esattamente 30 secondi dal fischio d´inizio. Palla al centro, ribatte la Zenith Audax, l´azione viene contrastata dalla squadra di casa con palla che filtra centralmente in area per Vivenzio che s´incunea fra due difensori e tenta la rete di destro sul palo piu´ lontano. Obiettivo riuscito e dopo appena un minuto dal gol di apertura il Calenzano raddoppia. Incredibile dormita generale della squadra, non è possibile spiegare in altro modo una partenza così sciagurata. Gara tutta in salita per i ragazzi di Morsiani che però tentano subito di riequilibrare le sorti, ma ci vogliono altri quattordici minuti per vedere la prima reazione dei blu-amaranto. E´ il 15´ quando Matera lancia centralmente Biscardi che si incunea in area, esterno destro in corsa verso il secondo palo ma Meucci d´istinto riesce a bloccare . Inizia così una striscia clamorosa di occasioni mancate da parte della Zenith Audax che durerà fino al 90´ .
Un minuto piu´ tardi Matera parte sulla fascia sinistra lanciato da Biscardi, arriva sulla linea di fondo , rimette rasoterra in area di nuovo per Biscardi che da due passi colpisce di destro forte ma troppo centrale, Meucci compie un altro miracolo e devia la conclusione ravvicinata. La coppia avanzata Biscardi - Matera confeziona palle gol a non finire, sempre sbagliate per un soffio davanti a porta. Infatti al 21´ e´ ancora Biscardi che scende sulla sinistra, resiste ad un contrasto di Matteucci, crossa in area per Matera che in corsa arriva a colpire la palla davanti a Meucci ma la sfera finisce di poco fuori alla destra del portiere. Anche sfortunata la Zenith Audax in questa giornata tutta da dimenticare : è il 24´ quando Pamio lancia in profondità in area un vivace Biscardi , pallonetto sul portiere in uscita con palla che sbatte sulla parte superiore della traversa e finisce sul fondo. E´ la volta quindi di Pamio che prova la botta dalla lunga distanza (28´) , il tiro ne esce troppo smorzato e finisce sul fondo. Poi al 31´ e´ Singh che prova a mettere la sua prima firma in questa partita. Biscardi subisce un fallo in piena area, l´arbitro fischia giustamente il rigore. Batte il penalty Singh ma la sua conclusione (tutta da dimenticare anche questa) sfiora l´incrocio dei pali alla sinistra di Meucci e si spegne sul fondo. Niente da fare, oggi proprio non va !!!!! Il primo tempo nonostante non sia ben giocato dalla Zenith Audax ma nemmeno dall´Atletico Calenzano, vede soltanto la squadra di Morsiani tentare le conclusioni sotto porta. Per la squadra di D´Agostino nessun tiro nello specchio della porta ....... tranne i due gol iniziali. Ci riprova Matera al 34´ con un tiro cross direttamente sul portiere a dimezzare le distanze, Meucci e´ attento e blocca sulla linea di porta. Sessanta secondi dopo ancora Matera serve decentrato Biscardi sulla sinistra, cross basso di quest´ultimo sul primo palo, Matera e´ sulla palla ma Meucci non si fa sorprendere e in tuffo devia in angolo. Il primo tempo si conclude con una bella conclusione dello stesso Matera al 42´, il suo cross in corsa dalla destra assume una traiettoria velenosa, ma la palla sfiora soltanto il palo alla destra di Meucci. Primo tempo impalpabile per i ragazzi di Morsiani : poco gioco, molta foga sotto porta e squadra in svantaggio per 2 - 0.
Strigliata generale negli spogliatoi per i ragazzi di Morsiani da parte del mister e il secondo tempo vede in campo una sola squadra tentare la riscossa, solo Zenith Audax dal 46´ al 90´ minuto. Si comincia subito dopo 40´´ di gioco, Pasquali sulla sinistra appoggia per Biscardi al centro, stop di quest´ultimo e destro secco da fermo che Meucci blocca centralmente a terra. L´Atletico Calenzano puo´ solo difendersi in questa ripresa, la Zenith Audax si presenta quindi a trazione anteriore e con una carica agonistica che lascia ben sperare. Ci prova da lontano Pamio al 55´ a dimezzare lo svantaggio, il suo destro al volo sfiora pero´ l´incrocio dei pali. E´ un assedio quello che si assiste nel secondo tempo sul campo di Carraia. Ancora Matera dal limite al 56´ , stoppa la palla, tocca corto per Valeriani che sopraggiunge dietro di lui centralmente, destro in corsa ma la conclusione di quest´ultimo viene neutralizzata ancora da Meucci. E finalmente al 60´ arriva il gol della speranza. Angolo battuto da Biscardi, Matera di testa salta piu´ alto di tutti e schiaccia in rete, nonstante un tentativo disperato dell´estremo difensore di casa di togliere la palla dalla porta. La squadra blu-amaranto sembra arrivare da un momento all´altro al pareggio, ma forse pecca di troppo egoismo in avanti. Ogni azione viene portata avanti fino alla fine da ogni singolo giocatore, invece di cercare il compagno meglio servito. Appena al 62´ identica azione alla precedente : angolo di Biscardi e ancora Matera in area tocca di testa, questa volta la palla esce di poco fuori alla destra di Meucci. E´ incredibile come una squadra attacchi per 90 minuti e stia perdendo invece una partita a causa di due gol frutto delle due uniche occasioni avute dagli avversari. Minuto 67 : Biscardi sulla sinistra innesta la progressione di Gabrielli , il giocatore entra in area, crossa basso al centro per Kodra che stoppa la palla, colpisce di sinistro ma la palla si stampa sul palo esterno alla destra di Meucci e finisce sul fondo. Anche la fortuna quest´oggi gira le spalle alla formazione di Morsiani. Il tempo passa e l´azione della Zenith Audax diventa un monologo impressionante. Gli avversari hanno solo la forza di ripartire sporadicamente in contropiede. 82´ : Biscardi batte una punizione dalla tre quarti, sulla traiettoria c´e´ Gabrielli che stoppa la palla, se la sistema sul destro e di punta cerca di sorprendere Meucci ma la sua mira e´ sbagliata. Continua la percussione blu-amaranto e ancora Gabrielli un minuto piu´ tardi scende in area sulla sinistra, evita un difensore, si porta la palla sul destro, ma il suo tiro incrociato finisce alto sopra la traversa. Il gol del pareggio tarda a venire e addirittura sul finire di gara arriva anche la beffa. Dopo un contropiede di Barducci andato a vuoto all´ 85´ , la squadra di casa porta a tre le sue reti al 90´ : bella punizione dalla tre quarti di destra di Cappiello che dalla lunga distanza trova l´angolo alto alla destra di Antonelli.
Partita assurda con un punteggio finale assurdo. Il 3-1 per i padroni di casa infatti sembra quasi testimoniare una larga vittoria meritata da parte dei padroni di casa, ma chi ha visto la partita puo´ testimoniare soltanto l´ingenuita´ dei ragazzi di Morsiani che hanno dominato dal 1´ al 90´ sbagliando l´impossibile sotto porta e subendo tre bastonate da parte degli avversari. Una bella lezione di umilta´ in vista dello scontro con La Querce di sabato prossimo, ormai un po´ il crocevia di questa stagione. Dal risultato finale di questa gara dipenderà buona parte di questo campionato per la squadra di David Morsiani.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
tarocchi 09-11-2010
BENISSIMO !!!!!!!
Grande Massiccio !!!! La punizione per la sciagurata partita di sabato è l´eliminazione delle pagelle per questa settimana. Ragazzi, date retta a me, è meglio così. Ora sabato pomeriggio arriva La Querce, ci sono tre allenamenti durante la settimana da fare. Non fate ancora in modo che il mister venerdì sera mi dica ancora "se vuoi ti dico subito il risultato di domani" . A quel punto l´unica cosa che posso fare è toccare ferro perchè so che avrà ragione. Ci sono tre partite scabrose ora (La Querce - Chiesanuova - Grignanese). Se le affrontiamo con la testa di sabato passato a Carraia chiudiamo il "trittico" con ZERO punti. Ora è il momento di sputare sangue in campo, non facciamoci ridicolizzare da avversari che sono alla nostra portata. Sabato scorso abbiamo fatto tutto noi e abbiamo beccato un 3-1 vergognoso. Non date la colpa a destra o a manca, è il momento di arricciarsi le maniche. Le colpe sono di tutti quanti, da chi è in campo e di chi è fuori. Si vince tutti , si perde tutti. Diamo un senso al nostro campionato, ora è arrivato il momento di farlo, abbiamo perso troppo tempo e punti per strada. Ci vuole testa, mi raccomando. Ma già dagli allenamenti di questa settimana. Vi controllerò giovedì e venerdì ...... poi vediamo dove possiamo arrivare.
direttore 08-11-2010
Su la testa
Io la squadra di sabato non la voglio rivedere , quindi su con la testa si riparte concentrati e presenti agli allenamenti e sabato giochiamo alla pari con la capolista , questa settimana per punizione niente pagelle vi arrangiate ......