NEWS
PULCINI 3° ANNO A 7 : COIANO S. LUCIA - ZENITH S.A. 3-0
15-02-2009 - Pulcini 2° anno a 7
ZENITH S.A. : Puggelli, Certa, Cardamone, Pacini, Galella, Colantonio, Cericola, Di Rosario, Ciuffatelli, Carli. All.:A. Pelagatti.
COIANO S.LUCIA : Fulco, Roberti, Giagnoni, Fanelli, Milazzotto, Rranja, Vommaro, El Gallaf, Golfieri, Martinelli. All.: Santi.
RETI : 30´,37´ Martinelli, 33´ El Gallaf.
Quarta giornata di campionato del girone "B". In una gelida giornata invernale, finalmente assistiamo ad una partita senza l´incubo della pioggia (anche se, a dire il vero, il campo sintetico non presente i limiti di un campo normale quando è piovuto troppo). La Zenith viene da due sconfitte consecutive, mentre il Coiano S.Lucia da altrettante belle vittorie e questo può bastare a spiegare i motivi di una vittoria della squadra di casa, mai messa in discussione da una squadra che sembra essere la brutta copia di quella ammirata fino a tre mesi fa. Nella prima parte dell´incontro si assiste ad uno studio a centrocampo delle rispettive squadre e la prima a tirare verso la porta avversaria è la Zenith con Cardamone che al 5´ da fuori area raccoglie un rinvio della difesa e di destro tira fuori alla destra di Fulco. Tre minuti più tardi è il Coiano S.Lucia a provare ad andare in vantaggio con un colpo di testa di El Gallaf finito alto sopra la traversa. Al 10´ è Fanelli, con un tiro da fuori finito alla sinistra di Puggelli, a cercare il gol. Risponde la Zenith, un minuto più tardi, con Cardamone che, sempre da fuori area, disturbato da due difensori, tira fuori alla sinistra di Fulco. Allo scadere della prima frazione di gioco, il Coiano S.Lucia prova ad andare in vantaggio con El Gallaf che scarta un avversario, si allarga a sinistra e di sinistro impegna Puggelli a terra. Nella seconda frazione di gioco, è sempre il Coiano S.Lucia a provare ad andare in vantaggio con Martinelli che salta il difensore due volte, conclude con un bel tiro in porta che Certa riesce a respingere non senza difficoltà. Due minuti più tardi è la Zenith che dopo una insistente azione sulla sinistra, con Colantonio che su un tiro in mischia, riesce ad impegnare Golfieri che respinge. Passano altri tre minuti e questa volta è il Coiano S.Lucia ad andare vicino al gol con Martinelli che da buona posizione tira fuori alla destra di Certa. Un minuto più tardi Ciuffatelli, con un debole tiro al volo da fuori area, prova a sorprendere Golfieri, che para senza difficoltà. Sul rovesciamento di fronte, è sempre Martinelli che scende sulla sinistra ma, disturbato dal difensore, conclude fuori. E´ il preludio al vantaggio che si concretizza poco prima della fine della seconda frazione di gioco, quando El Gallaf, con una insistita azione personale, salta due difensori e dalla sinistra lascia partire un tiro che Certa respinge sui piedi di Martinelli il quale, senza difficoltà, insacca di destro. Il terzo tempo supplementare, vede concretizzarsi la supremazia del Coiano S.Lucia che va in gol due volte e chiude la partita. Il secondo gol lo mette a segno El Gallaf che riceve dalla destra un cross di Fanelli e di destro batte l´incolpevole Certa. Il terzo gol, invece, è di Martinelli che di testa, dopo un corss dalla destra di El Gallaf, insacca alla sinistra di Certa. Il resto della partita, scivola via con qualche acuto del Coiano S.Lucia, che prova a mettere a segno il quarto gol e con un´ultima azione della Zenith che, con Colantonio servito da Ciuffatelli, prova a realizzare il gol della bandiera. Vittoria meritata del Coiano S.Lucia, che fa da contraltare alla terza sconfitta consecutiva della Zenith.
Mauro Ciuffatelli
Fonte: Mauro Ciuffatelli
COIANO S.LUCIA : Fulco, Roberti, Giagnoni, Fanelli, Milazzotto, Rranja, Vommaro, El Gallaf, Golfieri, Martinelli. All.: Santi.
RETI : 30´,37´ Martinelli, 33´ El Gallaf.
Quarta giornata di campionato del girone "B". In una gelida giornata invernale, finalmente assistiamo ad una partita senza l´incubo della pioggia (anche se, a dire il vero, il campo sintetico non presente i limiti di un campo normale quando è piovuto troppo). La Zenith viene da due sconfitte consecutive, mentre il Coiano S.Lucia da altrettante belle vittorie e questo può bastare a spiegare i motivi di una vittoria della squadra di casa, mai messa in discussione da una squadra che sembra essere la brutta copia di quella ammirata fino a tre mesi fa. Nella prima parte dell´incontro si assiste ad uno studio a centrocampo delle rispettive squadre e la prima a tirare verso la porta avversaria è la Zenith con Cardamone che al 5´ da fuori area raccoglie un rinvio della difesa e di destro tira fuori alla destra di Fulco. Tre minuti più tardi è il Coiano S.Lucia a provare ad andare in vantaggio con un colpo di testa di El Gallaf finito alto sopra la traversa. Al 10´ è Fanelli, con un tiro da fuori finito alla sinistra di Puggelli, a cercare il gol. Risponde la Zenith, un minuto più tardi, con Cardamone che, sempre da fuori area, disturbato da due difensori, tira fuori alla sinistra di Fulco. Allo scadere della prima frazione di gioco, il Coiano S.Lucia prova ad andare in vantaggio con El Gallaf che scarta un avversario, si allarga a sinistra e di sinistro impegna Puggelli a terra. Nella seconda frazione di gioco, è sempre il Coiano S.Lucia a provare ad andare in vantaggio con Martinelli che salta il difensore due volte, conclude con un bel tiro in porta che Certa riesce a respingere non senza difficoltà. Due minuti più tardi è la Zenith che dopo una insistente azione sulla sinistra, con Colantonio che su un tiro in mischia, riesce ad impegnare Golfieri che respinge. Passano altri tre minuti e questa volta è il Coiano S.Lucia ad andare vicino al gol con Martinelli che da buona posizione tira fuori alla destra di Certa. Un minuto più tardi Ciuffatelli, con un debole tiro al volo da fuori area, prova a sorprendere Golfieri, che para senza difficoltà. Sul rovesciamento di fronte, è sempre Martinelli che scende sulla sinistra ma, disturbato dal difensore, conclude fuori. E´ il preludio al vantaggio che si concretizza poco prima della fine della seconda frazione di gioco, quando El Gallaf, con una insistita azione personale, salta due difensori e dalla sinistra lascia partire un tiro che Certa respinge sui piedi di Martinelli il quale, senza difficoltà, insacca di destro. Il terzo tempo supplementare, vede concretizzarsi la supremazia del Coiano S.Lucia che va in gol due volte e chiude la partita. Il secondo gol lo mette a segno El Gallaf che riceve dalla destra un cross di Fanelli e di destro batte l´incolpevole Certa. Il terzo gol, invece, è di Martinelli che di testa, dopo un corss dalla destra di El Gallaf, insacca alla sinistra di Certa. Il resto della partita, scivola via con qualche acuto del Coiano S.Lucia, che prova a mettere a segno il quarto gol e con un´ultima azione della Zenith che, con Colantonio servito da Ciuffatelli, prova a realizzare il gol della bandiera. Vittoria meritata del Coiano S.Lucia, che fa da contraltare alla terza sconfitta consecutiva della Zenith.
Mauro Ciuffatelli
Fonte: Mauro Ciuffatelli
ciuffa 22-02-2009
partita
Terza giornata di campionato del girone "B". Al "Chiavacci", in una rara giornata senza pioggia (ad onor del vero all´inizio pioveva pochissimo, ma pioveva) si affrontano due belle squadre che purtroppo non possono sicuramente esprimersi al loro meglio a causa delle forti e continue pioggie infrasettimanali, che hanno reso il campo molto viscido. Dopo qualche minuto di studio tra le due formazioni, al 7´ è Ciuffateli che ruba palla all´avversario, tira in porta, ma Mati devia in angolo sopra la traversa. Non accade molto per altri 7 minuti, se non qualche sporadica azione degna di nota dei rispettivi attacchi, ma all´ultimo minuto della prima frazione, la Zenith passa in vantaggio, grazie ad un bel passaggio di Cardamone che dal centro passa la palla in avanti a Claps, il quale prende la mira e di destro insacca alla destra dell´incolpevole Mati. La seconda frazione di gioco si apre con un´azione della Zenith che al 20´, con un´azione simile a quella che li ha portati in vantaggio, vede Dalla Noce servire in profondità Claps, che però, questa volta tira fuori alla sinistra di Mati. Un minuto dopo, da una punizione battuta da Cardamone, si accende una mischia davanti alla porta di Mati, Ciuffatelli si ritrova la palla tra i piedi, tira, ma la palla finisce di poco fuori. Al 27´ però, è il Maliseti ad andare in gol, grazie a Corrieri che, sul calcio d´angolo battuto da Moretto, ben appostato sul secondo palo, di destro mette dentro la sfera alla destra di Puggelli. Parità. Passa solo un minuto ed il Maliseti va addirittura in vantaggio, grazie ad una punizione battuta dalla sinistra, che Dalla Noce rinvia addosso al solito Corrieri e finisce in porta. Si riprende con la terza ed ultima frazione di gioco con la Zenith che cerca di recuperare lo svantaggio e già al 31´, su angolo battuto da Cardamone, Ciuffatelli si vede deviare in angolo da un difensore un tiro a poche passi dalla porta. Al 33´ è Claps che appoggia all´indietro per Cardamone che da fuori area fa partire un tiro che va di poco fuori alla destra di Mati. Al 38´ è ancora Cardamone su punizione a provare ad andare in gol, ma il suo tiro finisce fuori alla sinistra di Mati. A due minuti dalla fine è Ciuffatelli che da destra, ben servito da Claps, si ritrova sui piedi la palla del pareggio, ma spreca tutto con un diagonale che va a finire fuori alla destra di Mati. L´arbitro fischia così la fine di un incontro, un po´ condizionato dalle condizioni del campo, ma comunque ben giocato da entrambe le formazioni, che sancisce la vittoria fuori casa di un Maliseti ordinato e ben messo in campo dal suo tecnico Bergonzoni e la seconda sconfitta consecutiva della Zenith che sembra aver smarrito lo smalto di un passato non troppo lontano.