NEWS
PULCINI 1999 : FINALE DI CAMPIONATO CON SCONFITTA INTERNA CONTRO IL CALENZANO PER 1 - 2
26-04-2010 - Pulcini 2° anno a 7

ZENITH SUP.AMBR. : Prestifilippo, Chiarelli, Conte, Mucaj, Cerbai, Caciolli, Sciorio, Mele, Smakaj, Ballhysa, Santullo.
CALENZANO : Di Minno, Lolini, Landi, Coppola, Faggi, Stefani B., Giani, Iodice, Stefani, Giabbani.
RETI : 8° m. p.t. Faggi; 14° m. p.t. Caciolli; 1° m. s.t. Stefani.
Risultato oltremodo bugiardo per una partita in cui i padroni di casa sfornano una delle migliori prestazioni di questo campionato. Partita a senso unico, giocata quasi esclusivamente nella metà campo ospite. Una buona partita contro una signora squadra, che ha stazionato per tutto il campionato nelle zone alte della classifica. Parte bene la Zenith, al 3° min. Ballhysa si gira al limite dell´area e tira, ma il suo tiro è respinto; all´6° risponde il Calenzano con Iodice che raccoglie un invito dal fondo, ma il suo tiro va di poco al lato. Due minuti dopo gli ospiti passano in vantaggio: Iodice lanciato in contropiede suggerisce dal fondo per Faggi che sotto misura non sbaglia il gol del vantaggio. Prima della fine del tempo, i pulcini di casa pareggiano, il passaggio filtrante è di Chiarelli per Caciolli che in velocità salta anche il portiere e deposita il pallone in rete. Nemmeno il tempo di rendersi conto, e ad inizio del secondo tempo gli ospiti passano di nuovo, dopo una miracolosa respinta del portiere, Stefani tira colpendo la parte interna del palo e insaccando il raddoppio. I bambini di casa non demordono e continuano a macinare gioco e a stazionare nella metà campo avversaria dando l´impressione di poter fare gol da un momento all´altro. Da rilevare all11° un tiro di Sciorio che si vede deviare il pallone in angolo. L´ultima parte di gara è praticamente giocata sotto la porta del Calenzano, con occasioni da rete e situazioni sempre pericolose per la squadra ospite. Almeno in due occasioni Di Minno si supera negando il gol in ambedue i casi a Caciolli. E ancora Ballhysa che riceve da Chiarelli e tira di poco fuori; e fuori finisce anche una punizione da buona posizione che i padroni di casa non riescono a sfruttare.
Una sconfitta amara per la Zenith, che dopo una simile prestazione avrebbe meritato quanto meno il pareggio, contro una formazione più forte (la classifica lo dimostra), ma che oggi non ha dimostrato la propria superiorità nonostante il risultato dica il contrario.
A.P.
Fonte: Antonio Pipola
CALENZANO : Di Minno, Lolini, Landi, Coppola, Faggi, Stefani B., Giani, Iodice, Stefani, Giabbani.
RETI : 8° m. p.t. Faggi; 14° m. p.t. Caciolli; 1° m. s.t. Stefani.
Risultato oltremodo bugiardo per una partita in cui i padroni di casa sfornano una delle migliori prestazioni di questo campionato. Partita a senso unico, giocata quasi esclusivamente nella metà campo ospite. Una buona partita contro una signora squadra, che ha stazionato per tutto il campionato nelle zone alte della classifica. Parte bene la Zenith, al 3° min. Ballhysa si gira al limite dell´area e tira, ma il suo tiro è respinto; all´6° risponde il Calenzano con Iodice che raccoglie un invito dal fondo, ma il suo tiro va di poco al lato. Due minuti dopo gli ospiti passano in vantaggio: Iodice lanciato in contropiede suggerisce dal fondo per Faggi che sotto misura non sbaglia il gol del vantaggio. Prima della fine del tempo, i pulcini di casa pareggiano, il passaggio filtrante è di Chiarelli per Caciolli che in velocità salta anche il portiere e deposita il pallone in rete. Nemmeno il tempo di rendersi conto, e ad inizio del secondo tempo gli ospiti passano di nuovo, dopo una miracolosa respinta del portiere, Stefani tira colpendo la parte interna del palo e insaccando il raddoppio. I bambini di casa non demordono e continuano a macinare gioco e a stazionare nella metà campo avversaria dando l´impressione di poter fare gol da un momento all´altro. Da rilevare all11° un tiro di Sciorio che si vede deviare il pallone in angolo. L´ultima parte di gara è praticamente giocata sotto la porta del Calenzano, con occasioni da rete e situazioni sempre pericolose per la squadra ospite. Almeno in due occasioni Di Minno si supera negando il gol in ambedue i casi a Caciolli. E ancora Ballhysa che riceve da Chiarelli e tira di poco fuori; e fuori finisce anche una punizione da buona posizione che i padroni di casa non riescono a sfruttare.
Una sconfitta amara per la Zenith, che dopo una simile prestazione avrebbe meritato quanto meno il pareggio, contro una formazione più forte (la classifica lo dimostra), ma che oggi non ha dimostrato la propria superiorità nonostante il risultato dica il contrario.
A.P.
Fonte: Antonio Pipola