Juniores : luci ed ombre al Triangolare di Tavola. Passaggio ai Quarti di Finale martedì 20 Settembre - ore 21,15
12-09-2011 23:54 -

ZENITH AUDAX - P.S.B. PISTOIA 3 - 1
VAIANESE - ZENITH AUDAX 5 - 0
VAIANESE - P.S.B. PISTOIA 1 - 0
CLASSIFICA : Vaianese p. 6, ZENITH AUDAX p. 3, P.S.B. Pistoia p. 0.
ZENITH AUDAX : Antonelli (25´ Bianconi), Gabrielli, Seemanada, Manetti, Tuci, Valeriani, Cici, Allegri, Visconti, Palma, Zitelli. A disp. : De Stradis, Girasole, Guerriero, Pagnini, Leoni, Brini. All. : Andrea Campolo.
P.S.B. PISTOIA : Gaggioli, Dei, Anselmi, Bini, Calistri, Pierucci, Borri (18´ Borrelli), Spettoli, Morucci, Caruso, Tesi (18´ Petracchi). A disp. : Guarino, Di Cagno, La Vegli, Bracciali, Scrima. All. : Massimiliano Arcangioli.
ARBITRO : Spadaro di Prato.
RETI : 9´ Gabrielli (ZA), 20´ Allegri (ZA), 44´ Pierucci (PSB) (rig.), 52´ Cici (ZA).
NOTE : Angoli 2-1 per il P.S.B. Ammoniti : Allegri e Zitelli per la Zenith Audax. Espulsi al 39´ Calistri (PSB) e al 44´ Palma (ZA). Al 21´ Caruso (PSB) ha sbagliato un calcio di rigore.
Buona Zenith Audax per almeno venticinque minuti, poi l´infortunio ad Antonelli e la sosta in suo soccorso cambiano il corso della partita. Innanzitutto la cosa migliore : Antonelli che aveva avuto la peggio in uno scontro di gioco, dopo essere stato trasportato all´Ospedale in ambulanza, è già tornato a casa, pochi punti di sutura e 8 giorni di pausa poi potrà riprendere l´attività sportiva. La gara inizia alla grande per i bianchi di Andrea Campolo, che si muovono bene in campo già dai primi minuti. Al 9´ arriva il meritato vantaggio : angolo di Valeriani , palla sul versante opposto in area dove arriva Gabrielli in velocità, piatto destro al volo e palla in rete da due passi. Il PSB oppone poca resistenza e al 15´ Allegri affina la mira su punizione da fuori area, palla di poco sopra la traversa. Ma e´ una prova perché cinque minuti , siamo al 20´, e´ un pezzo di bravura del nuovo arrivato (ci sta abituando ...... male!!!!) che porta il gol del raddoppio. Punizione dal limite decentrato verso sinistra, destro a spiovere e palla che supera la barriera e finisce in rete con Gaggioli incolpevole che nemmeno si muove. Il tempo di esultare e al 21´ un fallo di Manetti in area su Morucci provoca il calcio di rigore che Caruso sbaglia calciando rasoterra a lato alla destra di Antonelli. Lo stesso Antonelli al 25´ viene travolto in uscita da un avversario, rovinosa caduta a terra del portiere, si teme il peggio, entra Bianconi mentre Antonelli rimane sotto cura ai bordi del campo in attesa dell´ambulanza . Il PSB va vicino al gol al 30´ , un evidente fallo da rigore su Morucci non viene fischiato dall´arbitro, quindi rimane in dieci al 39´ per l´espulsione di Calistri, reo di aver commesso un evidente fallo da dietro su Visconti. La partita ora è più equilibrata e dopo un´altra bella punizione di Allegri dal limite al 41´ che Gaggioli blocca sul primo palo, arriva il gol della bandiera per la squadra pistoiese. E´ il 44´ quando Palma atterra in area Caruso, rigore per la squadra avversaria ed espulsione del nostro giocatore. Batte Pierucci ed è il gol del 2-1. Il finale di gara è concitato , più volte la squadra avversaria si affaccia nei pressi di Bianconi e più di una volta la porta sembra capitolare. L´arbitro concede prima 5 minuti di recupero, nel frattempo deve sospendere il gioco per altri 5 minuti per permettere all´ambulanza arrivata nel frattempo al campo di gioco di soccorrere Antonelli ancora ai bordi del terreno e trasportarlo in Ospedale. Alla fine del recupero chilometrico , siamo intorno al 52´ , è Cici che con una punizione - capolavoro dalla tre quarti di destra indovina l´angolo alto e il gol del 3-1 che tranquillizza la squadra. Prima gara a corrente alternata , bella Zenith Audax nei primi 25 miuti, un po´ di sofferenza nel finale. Gol arrivati tutti e tre da calci da fermo, aspettiamo le prime realizzature su azione manovrata.
--- o --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- o ---
ZENITH AUDAX : Bianconi, Gabrielli (34´ Tuci), Seemanda, Manetti, Cici (21´ Pagnini), Valeriani, Girasole, Allegri, Visconti, De Stradis, Zitelli (26´ Guerriero). A disp. : Leoni, Brini. All. Andrea Campolo.
VAIANESE : Formazione non pervenuta.
ARBITRO : D´Orsi di Prato.
RETI : 18´ e 26´ Pettinari, 21´ Bucciantini, 30´ Asara, 39´ Caruso.
Seconda gara giocata in maniera decisamente opposta rispetto alla prima. Una Zenith Audax addirittura irriconoscibile si fa mettere sotto da una Vaianese ben messa in campo dall´ex Alessandro Celadon.
In questa seconda gara la squadra è sembrata subito a corto di fiato, come se dopo la prima frazione i ragazzi non avessero più energie da spendere. Logico che una squadra più fresca come la Vaianese ci ha messo sotto in tutti i modi. Quasi mai siamo arrivati in area avversaria , la prima nostra occasione di questa gara è da registrarsi al 9´ con Cici che cerca di bissare la bella punizione della gara precedente, stessa posizione ma la palla sfiora l´incrocio alla sinistra del portiere. Poi solo Vaianese. Si inizia al 18´ , contropiede che innesca in velocita´ Pettinari, in anticipo su Bianconi con destro che deposita la palla in rete. Al 21´ punizione di Bucciantini dalla tre quarti , la distanza sembra sconsigliare il tiro in porta, il giocatore ci prova, palla a spiovere sulla linea di porta, Bianconi blocca anziché deviare sopra la traversa, la palla gli sfugge di mano e finisce in rete. Al 26´ è un lungo lancio da centrocampo che serve in area Pettinari, Bianconi viene anticipato in uscita e doppietta del centravanti che porta a tre le reti per la sua squadra. Break di Valeriani al 28´ , il suo destro secco dal limite finisce fra le braccia del portiere che blocca senza grossi problemi. Nel frattempo Bianconi è chiamato al riscatto con due ottimi interventi, ma la sua serata continua mestamente con il quarto gol incassato al 30´ : punizione centrale fuori area da circa venticinque metri, Bucciantini tocca corto sulla destra per Asara che con un bel rasoterra elude la barriera e trova millimetricamente lo spazio fra la mano di Bianconi in tuffo e il palo alla sua sinistra. Conclude la serata la bella conclusione di Caruso che al 39´ viene servito in area, si decentra verso destra e incrocia rasoterra sul palo più lontano beffando ancora Bianconi. Il triplice fischio mette fine ad un secondo incontro dall´esito preoccupante. Non tanto per il risultato, di per sé pesante contro una squadra sinceramente normale, ma è proprio la totale mancanza di tenuta atletica ad aver annebbiato i riflessi a tutta la squadra. Dalla prima gara alla seconda c´è stato quanto il giorno e la notte, qualcosa deve essere regolato probabilmente nel fondo perché la tenuta atletica della squadra ad oggi si aggira intorno ai 30 minuti di autonomia e visto che il campionato inizia esattamente fra undici giorni (IL 24 Settembre) c´è da trovare il modo di aumentare la tenuta e la resistenza allo sforzo della squadra.
Prossima gara : martedì 20 Settembre alle ore 21,15 .
Quarto di finale (partita secca) contro la vincente del triangolare fra Prato Nord - Tavola e Rifredi 2000.
Fonte: Paolo Tarocchi
VAIANESE - ZENITH AUDAX 5 - 0
VAIANESE - P.S.B. PISTOIA 1 - 0
CLASSIFICA : Vaianese p. 6, ZENITH AUDAX p. 3, P.S.B. Pistoia p. 0.
ZENITH AUDAX : Antonelli (25´ Bianconi), Gabrielli, Seemanada, Manetti, Tuci, Valeriani, Cici, Allegri, Visconti, Palma, Zitelli. A disp. : De Stradis, Girasole, Guerriero, Pagnini, Leoni, Brini. All. : Andrea Campolo.
P.S.B. PISTOIA : Gaggioli, Dei, Anselmi, Bini, Calistri, Pierucci, Borri (18´ Borrelli), Spettoli, Morucci, Caruso, Tesi (18´ Petracchi). A disp. : Guarino, Di Cagno, La Vegli, Bracciali, Scrima. All. : Massimiliano Arcangioli.
ARBITRO : Spadaro di Prato.
RETI : 9´ Gabrielli (ZA), 20´ Allegri (ZA), 44´ Pierucci (PSB) (rig.), 52´ Cici (ZA).
NOTE : Angoli 2-1 per il P.S.B. Ammoniti : Allegri e Zitelli per la Zenith Audax. Espulsi al 39´ Calistri (PSB) e al 44´ Palma (ZA). Al 21´ Caruso (PSB) ha sbagliato un calcio di rigore.
Buona Zenith Audax per almeno venticinque minuti, poi l´infortunio ad Antonelli e la sosta in suo soccorso cambiano il corso della partita. Innanzitutto la cosa migliore : Antonelli che aveva avuto la peggio in uno scontro di gioco, dopo essere stato trasportato all´Ospedale in ambulanza, è già tornato a casa, pochi punti di sutura e 8 giorni di pausa poi potrà riprendere l´attività sportiva. La gara inizia alla grande per i bianchi di Andrea Campolo, che si muovono bene in campo già dai primi minuti. Al 9´ arriva il meritato vantaggio : angolo di Valeriani , palla sul versante opposto in area dove arriva Gabrielli in velocità, piatto destro al volo e palla in rete da due passi. Il PSB oppone poca resistenza e al 15´ Allegri affina la mira su punizione da fuori area, palla di poco sopra la traversa. Ma e´ una prova perché cinque minuti , siamo al 20´, e´ un pezzo di bravura del nuovo arrivato (ci sta abituando ...... male!!!!) che porta il gol del raddoppio. Punizione dal limite decentrato verso sinistra, destro a spiovere e palla che supera la barriera e finisce in rete con Gaggioli incolpevole che nemmeno si muove. Il tempo di esultare e al 21´ un fallo di Manetti in area su Morucci provoca il calcio di rigore che Caruso sbaglia calciando rasoterra a lato alla destra di Antonelli. Lo stesso Antonelli al 25´ viene travolto in uscita da un avversario, rovinosa caduta a terra del portiere, si teme il peggio, entra Bianconi mentre Antonelli rimane sotto cura ai bordi del campo in attesa dell´ambulanza . Il PSB va vicino al gol al 30´ , un evidente fallo da rigore su Morucci non viene fischiato dall´arbitro, quindi rimane in dieci al 39´ per l´espulsione di Calistri, reo di aver commesso un evidente fallo da dietro su Visconti. La partita ora è più equilibrata e dopo un´altra bella punizione di Allegri dal limite al 41´ che Gaggioli blocca sul primo palo, arriva il gol della bandiera per la squadra pistoiese. E´ il 44´ quando Palma atterra in area Caruso, rigore per la squadra avversaria ed espulsione del nostro giocatore. Batte Pierucci ed è il gol del 2-1. Il finale di gara è concitato , più volte la squadra avversaria si affaccia nei pressi di Bianconi e più di una volta la porta sembra capitolare. L´arbitro concede prima 5 minuti di recupero, nel frattempo deve sospendere il gioco per altri 5 minuti per permettere all´ambulanza arrivata nel frattempo al campo di gioco di soccorrere Antonelli ancora ai bordi del terreno e trasportarlo in Ospedale. Alla fine del recupero chilometrico , siamo intorno al 52´ , è Cici che con una punizione - capolavoro dalla tre quarti di destra indovina l´angolo alto e il gol del 3-1 che tranquillizza la squadra. Prima gara a corrente alternata , bella Zenith Audax nei primi 25 miuti, un po´ di sofferenza nel finale. Gol arrivati tutti e tre da calci da fermo, aspettiamo le prime realizzature su azione manovrata.
--- o --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- --- o --- o --- o --- o --- o --- o --- o ---
ZENITH AUDAX : Bianconi, Gabrielli (34´ Tuci), Seemanda, Manetti, Cici (21´ Pagnini), Valeriani, Girasole, Allegri, Visconti, De Stradis, Zitelli (26´ Guerriero). A disp. : Leoni, Brini. All. Andrea Campolo.
VAIANESE : Formazione non pervenuta.
ARBITRO : D´Orsi di Prato.
RETI : 18´ e 26´ Pettinari, 21´ Bucciantini, 30´ Asara, 39´ Caruso.
Seconda gara giocata in maniera decisamente opposta rispetto alla prima. Una Zenith Audax addirittura irriconoscibile si fa mettere sotto da una Vaianese ben messa in campo dall´ex Alessandro Celadon.
In questa seconda gara la squadra è sembrata subito a corto di fiato, come se dopo la prima frazione i ragazzi non avessero più energie da spendere. Logico che una squadra più fresca come la Vaianese ci ha messo sotto in tutti i modi. Quasi mai siamo arrivati in area avversaria , la prima nostra occasione di questa gara è da registrarsi al 9´ con Cici che cerca di bissare la bella punizione della gara precedente, stessa posizione ma la palla sfiora l´incrocio alla sinistra del portiere. Poi solo Vaianese. Si inizia al 18´ , contropiede che innesca in velocita´ Pettinari, in anticipo su Bianconi con destro che deposita la palla in rete. Al 21´ punizione di Bucciantini dalla tre quarti , la distanza sembra sconsigliare il tiro in porta, il giocatore ci prova, palla a spiovere sulla linea di porta, Bianconi blocca anziché deviare sopra la traversa, la palla gli sfugge di mano e finisce in rete. Al 26´ è un lungo lancio da centrocampo che serve in area Pettinari, Bianconi viene anticipato in uscita e doppietta del centravanti che porta a tre le reti per la sua squadra. Break di Valeriani al 28´ , il suo destro secco dal limite finisce fra le braccia del portiere che blocca senza grossi problemi. Nel frattempo Bianconi è chiamato al riscatto con due ottimi interventi, ma la sua serata continua mestamente con il quarto gol incassato al 30´ : punizione centrale fuori area da circa venticinque metri, Bucciantini tocca corto sulla destra per Asara che con un bel rasoterra elude la barriera e trova millimetricamente lo spazio fra la mano di Bianconi in tuffo e il palo alla sua sinistra. Conclude la serata la bella conclusione di Caruso che al 39´ viene servito in area, si decentra verso destra e incrocia rasoterra sul palo più lontano beffando ancora Bianconi. Il triplice fischio mette fine ad un secondo incontro dall´esito preoccupante. Non tanto per il risultato, di per sé pesante contro una squadra sinceramente normale, ma è proprio la totale mancanza di tenuta atletica ad aver annebbiato i riflessi a tutta la squadra. Dalla prima gara alla seconda c´è stato quanto il giorno e la notte, qualcosa deve essere regolato probabilmente nel fondo perché la tenuta atletica della squadra ad oggi si aggira intorno ai 30 minuti di autonomia e visto che il campionato inizia esattamente fra undici giorni (IL 24 Settembre) c´è da trovare il modo di aumentare la tenuta e la resistenza allo sforzo della squadra.
Prossima gara : martedì 20 Settembre alle ore 21,15 .
Quarto di finale (partita secca) contro la vincente del triangolare fra Prato Nord - Tavola e Rifredi 2000.
Fonte: Paolo Tarocchi