Juniores : Vittoria interna contro il Signa 1914 per 5 - 0 (tripletta di Biscardi, reti di Fontani e Kodra). E ora ultima gara di campionato.
30-04-2011 20:15 -

ZENITH AUDAX : Antonelli (64´ Bianconi), Pasquali, Manetti, Singh, Pezzati, Gabrielli (59´ Tuci), Fontani, Lulli (49´ Cici), Biscardi, Valeriani, Brunelli (54´ Kodra). A disp. : De Stradis. All. : David Morsiani.
SIGNA 1914 : Scianna, Maimone (49´ Scala), Fanfani, Aulito, Faggioli, Covelli, Cubi, Bosco, Virardi, Fontanelli, Santetti (56´ Alujhaj, 75´ Soliman). All. : Gaetano Rotondo.
ARBITRO : Pini di Prato.
RETI : 1´ , 42´ e 45´ Biscardi, 51´ Fontani, 82´ Kodra.
NOTE : Nessun ammonito, espulsi all´ 80´ Cubi e Fontani per fallo di reazione. Angoli : 5-5. Recupero : 2´ + 1´.
Penultima gara di campionato per la Zenith Audax di David Morsiani, la matematica lascia ancora speranza alla squadra blu-amaranto per una possibile vittoria finale, per un possibile spareggio oppure per un ormai matematico secondo posto. Niente e´ ancora deciso in testa, pertanto una vittoria contro il Signa 1914 e´ d´obbligo. Solo 4 le sconfitte in questo campionato per i padroni di casa, la squadra piu´ imbattuta nella stagione 2010-2011 , il dato va bene solo per la statistica. Accantonata l´amara sconfitta di Comeana , il cammino per le due squadre riprende dal Chiavacci. Pronti , via, e la Zenith Audax al 1´ va subito in vantaggio. Punizione dal vertice sinistro dell´area, batte Biscardi , un vero e proprio gioiello di tecnica il suo , palla all´incrocio dei pali alla destra di Scianna, imprendibile per l´estremo difensore. Gara subito in salita per gli ospiti che non si perdono d´animo e al 4´ controbattono subito. Valeriani perde palla sulla tre quarti, viene servito sulla destra Santetti, il suo destro da dentro l´area viene deviato a terra da Antonelli. La Zenith Audax dimostra di essere in partita, anche se il ritmo non e´ dei piu´ veloci . E´ l´ 8´ quando un cross dalla destra di Fontani trova pronto Gabrielli alla conclusione ravvicinata di testa, tocco pero´ fiacco e Scianna puo´ neutralizzare senza grossi problemi. La squadra di casa manovra bene ma non riesce ad essere incisiva in avanti, intanto gli ospiti dimostrano scarsa concentrazione in avanti pur avendo tre opportunita´ offensive rispettivamente al 17´ (tiro di Virardi da fuori alto sopra la traversa), al 23´ (tiro fiacco ancora di Virardi da fuori area bloccato da Antonelli) e al 25´ (ancora Virardi alla conclusione ravvicinata ma con scarsa mira) . Al 28´ prova la conclusione da lontano Biscardi sfruttando un appoggio di Brunelli, la sua conclusione pero´ , frenata dal fastidioso vento di quest´oggi, viene bloccata a terra da Scianna. La Zenith Audax accelera i tempi e cerca di chiudere gia´ nel primo tempo la partita. Minuto 33 : angolo di Gabrielli , calibrato in area per Lulli che ben appostato al volo di destro gira troppo alto sopra la traversa. Due minuti piu´ tardi gli ospiti hanno una grossa occasione per pareggiare . Viene lanciato in profondita´ Virardi che scatta in netto fuorigioco, non fischiato dall´arbitro Pini , autore nonostante tutto di una buonissima prova. Anziche´ superare Antonelli in uscita con un pallonetto passa lateralmente al compagno di squadra Santetti che perde l´attimo giusto e nonostante la porta sguarnita e tutta libera riesce a sbagliare da posizione decentrata. Punta nell´orgoglio la squadra di Morsiani affonda i colpi e al 42´ perviene al raddoppio : Fontani dalla tre quarti di destra lancia in area per Biscardi, contrastato al limite dell´area da Fanfani che si aiuta istintivamente con la mano. Sembra rigore netto , ma l´arbitro assegna la punizione sulla riga bianca dell´area . Batte Biscardi, questa volta la traiettoria e´ rasoterra e angolata, niente da fare per Scianna , coperto dalla barriera , battuto per la seconda volta. Il tempo di battere al centro e al 45´ arriva la terza rete per la squadra di casa. Sapiente lancio di Lulli dalla tre quarti verso Fontani sulla destra, il giocatore blu-amaranto si invola sulla fascia, cross lungo verso la porta dove Scianna interviene ma non trattiene, il piu´ lesto di tutti e´ Biscardi che sulla corta respinta del portiere mette dentro di rapina. Sul 3-0 partita ormai conclusa e squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa la Zenith arrotonda subito il risultato al 51´ : viene servito Biscardi sulla sezione di sinistra, scende lungo l´out, entra in area favorito anche da un contrasto vinto contro un difensore , da distanza ravvicinata crossa basso verso il centro area, Brunelli si avventa sulla palla ma non la tocca, sul secondo palo arriva Fontani che stoppa di destro e mette dentro. In questa ripresa Morsiani cerca di dare maggior copertura e aggressivita´ al centrocampo portando Gabrielli sulla zona difensiva di sinistra, sfruttando la potenza fisica di Manetti al centro della difesa insieme all´onnipresente Singh, e portando Pezzati a mordere nella zona di centrocampo. Mossa azzeccata perche´ subito al 65´ Pezzati vince un contrasto con un difensore fuori area, procede in verticale, entra in area e prova la conclusione di destro che finisce pero´ alta sopra la traversa. Ancora Pezzati mette in subbuglio la difesa ospite al 67´ : bella azione corale che si snoda sulla fascia sinistra , palla rimessa al limite dell´area per lo stesso Pezzati che supera un difensore con un pallonetto, arriva davanti al portiere che recupera in uscita mettendo fine alla sua azione.
La Zenith Audax pressa ancora e al 70´ una palla filtrante dalla tre quarti viene fintata da Biscardi che serve Manetti in azione fluidificante sulla sinistra, scende sulla fascia, crossa rasoterra al limite dell´area proprio per Biscardi che dal limite tenta la conclusione d´effetto, palla alta sopra la traversa. Gara saldamente in mano alla Zenith Audax che a piu´ riprese si porta in attacco. Al 76´ bella punizione rasoterra di Biscardi dalla tre quarti di destra, Scianna blocca a terra. Da rilevare all´ 80´ una doppia espulsione impartita dal direttore di gara contemporaneamente a Cubi e Fontani per fallo di reazione, quindi all´ 82´ l´ultima rete per la Zenith Audax. Manetti sull´out di sinistra serve in verticale per Biscardi che scende lungo la fascia, converge al centro , entra in area, il suo passaggio a centro area e´ per l´accorrente Kodra che ben coordinato colpisce bene di sinistro in corsa mettendo in gol per il 5-0 finale, prima sua rete di questo campionato. L´ultimo sussulto di questa gara e´ per la Zenith Audax all´ 87´ : Valeriani lancia in profondita´ servendo Biscardi in contropiede sulla zona di sinistra, il giocatore entra in area, punta l´angolo piu´ lontano alla sinistra di Scianna ma la conclusione risulta centrale e debole, l´estremo difensore puo´ neutralizzare senza problemi. La gara si chiude qui, per gli ospiti si materializza la diciassettesima sconfitta di questa stagione, per la Zenith Audax ora l´ultima gara di campionato diventa una lotteria : tutto e´ ancora da decidere, niente deve essere scontato. Due sono i punti che separano la squadra di Morsiani dalla capolista Galcianese. Ultimi 90 minuti di gioco per decidere chi sara´ il campione provinciale 2010-2011 categoria Juniores.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
SIGNA 1914 : Scianna, Maimone (49´ Scala), Fanfani, Aulito, Faggioli, Covelli, Cubi, Bosco, Virardi, Fontanelli, Santetti (56´ Alujhaj, 75´ Soliman). All. : Gaetano Rotondo.
ARBITRO : Pini di Prato.
RETI : 1´ , 42´ e 45´ Biscardi, 51´ Fontani, 82´ Kodra.
NOTE : Nessun ammonito, espulsi all´ 80´ Cubi e Fontani per fallo di reazione. Angoli : 5-5. Recupero : 2´ + 1´.
Penultima gara di campionato per la Zenith Audax di David Morsiani, la matematica lascia ancora speranza alla squadra blu-amaranto per una possibile vittoria finale, per un possibile spareggio oppure per un ormai matematico secondo posto. Niente e´ ancora deciso in testa, pertanto una vittoria contro il Signa 1914 e´ d´obbligo. Solo 4 le sconfitte in questo campionato per i padroni di casa, la squadra piu´ imbattuta nella stagione 2010-2011 , il dato va bene solo per la statistica. Accantonata l´amara sconfitta di Comeana , il cammino per le due squadre riprende dal Chiavacci. Pronti , via, e la Zenith Audax al 1´ va subito in vantaggio. Punizione dal vertice sinistro dell´area, batte Biscardi , un vero e proprio gioiello di tecnica il suo , palla all´incrocio dei pali alla destra di Scianna, imprendibile per l´estremo difensore. Gara subito in salita per gli ospiti che non si perdono d´animo e al 4´ controbattono subito. Valeriani perde palla sulla tre quarti, viene servito sulla destra Santetti, il suo destro da dentro l´area viene deviato a terra da Antonelli. La Zenith Audax dimostra di essere in partita, anche se il ritmo non e´ dei piu´ veloci . E´ l´ 8´ quando un cross dalla destra di Fontani trova pronto Gabrielli alla conclusione ravvicinata di testa, tocco pero´ fiacco e Scianna puo´ neutralizzare senza grossi problemi. La squadra di casa manovra bene ma non riesce ad essere incisiva in avanti, intanto gli ospiti dimostrano scarsa concentrazione in avanti pur avendo tre opportunita´ offensive rispettivamente al 17´ (tiro di Virardi da fuori alto sopra la traversa), al 23´ (tiro fiacco ancora di Virardi da fuori area bloccato da Antonelli) e al 25´ (ancora Virardi alla conclusione ravvicinata ma con scarsa mira) . Al 28´ prova la conclusione da lontano Biscardi sfruttando un appoggio di Brunelli, la sua conclusione pero´ , frenata dal fastidioso vento di quest´oggi, viene bloccata a terra da Scianna. La Zenith Audax accelera i tempi e cerca di chiudere gia´ nel primo tempo la partita. Minuto 33 : angolo di Gabrielli , calibrato in area per Lulli che ben appostato al volo di destro gira troppo alto sopra la traversa. Due minuti piu´ tardi gli ospiti hanno una grossa occasione per pareggiare . Viene lanciato in profondita´ Virardi che scatta in netto fuorigioco, non fischiato dall´arbitro Pini , autore nonostante tutto di una buonissima prova. Anziche´ superare Antonelli in uscita con un pallonetto passa lateralmente al compagno di squadra Santetti che perde l´attimo giusto e nonostante la porta sguarnita e tutta libera riesce a sbagliare da posizione decentrata. Punta nell´orgoglio la squadra di Morsiani affonda i colpi e al 42´ perviene al raddoppio : Fontani dalla tre quarti di destra lancia in area per Biscardi, contrastato al limite dell´area da Fanfani che si aiuta istintivamente con la mano. Sembra rigore netto , ma l´arbitro assegna la punizione sulla riga bianca dell´area . Batte Biscardi, questa volta la traiettoria e´ rasoterra e angolata, niente da fare per Scianna , coperto dalla barriera , battuto per la seconda volta. Il tempo di battere al centro e al 45´ arriva la terza rete per la squadra di casa. Sapiente lancio di Lulli dalla tre quarti verso Fontani sulla destra, il giocatore blu-amaranto si invola sulla fascia, cross lungo verso la porta dove Scianna interviene ma non trattiene, il piu´ lesto di tutti e´ Biscardi che sulla corta respinta del portiere mette dentro di rapina. Sul 3-0 partita ormai conclusa e squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa la Zenith arrotonda subito il risultato al 51´ : viene servito Biscardi sulla sezione di sinistra, scende lungo l´out, entra in area favorito anche da un contrasto vinto contro un difensore , da distanza ravvicinata crossa basso verso il centro area, Brunelli si avventa sulla palla ma non la tocca, sul secondo palo arriva Fontani che stoppa di destro e mette dentro. In questa ripresa Morsiani cerca di dare maggior copertura e aggressivita´ al centrocampo portando Gabrielli sulla zona difensiva di sinistra, sfruttando la potenza fisica di Manetti al centro della difesa insieme all´onnipresente Singh, e portando Pezzati a mordere nella zona di centrocampo. Mossa azzeccata perche´ subito al 65´ Pezzati vince un contrasto con un difensore fuori area, procede in verticale, entra in area e prova la conclusione di destro che finisce pero´ alta sopra la traversa. Ancora Pezzati mette in subbuglio la difesa ospite al 67´ : bella azione corale che si snoda sulla fascia sinistra , palla rimessa al limite dell´area per lo stesso Pezzati che supera un difensore con un pallonetto, arriva davanti al portiere che recupera in uscita mettendo fine alla sua azione.
La Zenith Audax pressa ancora e al 70´ una palla filtrante dalla tre quarti viene fintata da Biscardi che serve Manetti in azione fluidificante sulla sinistra, scende sulla fascia, crossa rasoterra al limite dell´area proprio per Biscardi che dal limite tenta la conclusione d´effetto, palla alta sopra la traversa. Gara saldamente in mano alla Zenith Audax che a piu´ riprese si porta in attacco. Al 76´ bella punizione rasoterra di Biscardi dalla tre quarti di destra, Scianna blocca a terra. Da rilevare all´ 80´ una doppia espulsione impartita dal direttore di gara contemporaneamente a Cubi e Fontani per fallo di reazione, quindi all´ 82´ l´ultima rete per la Zenith Audax. Manetti sull´out di sinistra serve in verticale per Biscardi che scende lungo la fascia, converge al centro , entra in area, il suo passaggio a centro area e´ per l´accorrente Kodra che ben coordinato colpisce bene di sinistro in corsa mettendo in gol per il 5-0 finale, prima sua rete di questo campionato. L´ultimo sussulto di questa gara e´ per la Zenith Audax all´ 87´ : Valeriani lancia in profondita´ servendo Biscardi in contropiede sulla zona di sinistra, il giocatore entra in area, punta l´angolo piu´ lontano alla sinistra di Scianna ma la conclusione risulta centrale e debole, l´estremo difensore puo´ neutralizzare senza problemi. La gara si chiude qui, per gli ospiti si materializza la diciassettesima sconfitta di questa stagione, per la Zenith Audax ora l´ultima gara di campionato diventa una lotteria : tutto e´ ancora da decidere, niente deve essere scontato. Due sono i punti che separano la squadra di Morsiani dalla capolista Galcianese. Ultimi 90 minuti di gioco per decidere chi sara´ il campione provinciale 2010-2011 categoria Juniores.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi