Juniores : Torneo di Tavola / Prato Nord - Zenith Audax 5 - 2 .
20-09-2011 23:43 -

PRATO NORD : Ciucur, Citarella C. (30´ Caciolli), Fattori, Bartolini, Vinattieri, Priami (61´ Pompei), Bentivoglio, Scalise (72´ Citarella G.), Goretti (60´ Marasca), Lobozzo, Cecchi. All. : Marco Cardini.
ZENITH AUDAX : Bianconi, Pagnini, Tuci (36´ Cici), Seemanda, Manetti, Palma (60´ De Stradis), Girasole (55´ Visconti), Allegri, Striatto (61´ Zitelli), Valeriani, Gabrielli (67´ Lulli). A disp. : Brini. All. : Stefano Biagini.
ARBITRO : Gianmarco D´Orsi di Prato.
RETI : 5´ e 59´ Goretti, 10´ Gabrielli, 45´ Caciolli, 46´ e 78´ (rig.) Bentivoglio, 65´ Allegri.
NOTE : Ammoniti Vinattieri per il Prato Nord; Valeriani, Manetti e Pagnini per la Zenith Audax. Angoli 7-5 per la Zenith Audax. Recupero : 1´ + 3´.
Nonostante la sconfitta pesante nelle dimensioni la squadra di Stefano Biagini in questa ultima gara del torneo di Tavola si è mossa bene e ha mostrato segni di miglioramento rispetto alle precedenti esibizioni. Ancora siamo lontani dalla miglior condizione, la squadra però sembra aver recuperato in buona parte quella tenuta atletica e quella resistenza alla fatica che solo una settimana fa aveva fatto preoccupare. Intendiamoci, anche tante pause nel corso della gara ma questo rientra nella normalità. Se si considera che già al fischio d´inizio la squadra rispetto alla scorsa stagione era nuova per 6/11 e che anche in panchina su 7 giocatori presenti 4 sono arrivati in questo inizio di stagione, è prematuro pretendere che ci sia ad ora un´intesa ad occhi chiusi. I margini di miglioramento sono notevoli, ma già a più riprese la squadra dimostra di aver assimilato la strategia del tecnico migliorando di gara in gara. Passando prima di tutto ai pregi messi in evidenza, innanzitutto l´impegno costante fino alla fine ha portato la squadra a tentare una probabile rimonta alla fine della gara, facendo ricorso alle forze ancora rimaste dimostrando che gli allenamenti sul fondo di questa settimana cominciano a fare effetto. In più , in certi frangenti la squadra si è mossa bene, cercando il controllo di palla e mostrando giocatori che stanno avvicinandosi più degli altri allo standard - campionato come tenuta atletica (tipo Gabrielli e Allegri , i motori del centrocampo) . Per tutti gli altri vale il discorso iniziale, in attacco la vivacità di Striatto e la frenesia di un vivace Girasole hanno messo alla corda a più riprese soprattutto nel primo tempo la retroguardia avversaria. Il solito Valeriani a fare il metronomo di centrocampo alla ricerca della continuità e di una maggiore precisione, supportato da un Palma che piano piano sta acquistando sicurezza e fiducia in mezzo al campo a fare da interdittore fra difesa e attacco. Per quanto riguarda la difesa, almeno nel primo tempo, grosse sbavature non ne abbiamo viste. Prima frazione di gioco sicuramente meglio della seconda, ma nel secondo tempo la squadra ha alzato a più riprese il suo baricentro posizionando un Visconti a fare la punta di riferimento per uno Zitelli vivace ma alla ricerca ancora di continuità. Prezioso nella ripresa l´apporto costante di un De Stradis in continuo movimento , di un Lulli più metodico nella sua posizione, e di un Cici che allo stesso tempo si posiziona sia in difesa che a centrocampo. A vedere come descritta la squadra sembra essere "perfetta" , ma passiamo ai difetti ora .
La difesa a tratti è sembrata troppo esposta alle folate offensive, sicuramente non trascendentali, passando da momenti di autentica sicurezza a momenti di amnesia collettiva. Dei 5 gol incassati uno (il quarto gol , autore Goretti) in posizione di fuorigioco non fischiata, ma sul gol iniziale che ha aperto le segnature per gli ospiti lo stesso Goretti è partito in posizione regolarissima , non ha funzionato la tattica del fuorigioco messa in atto, bisogna fare attenzione ad applicarla. In caso di dubbio meglio coprire subito sull´uomo. Niente da fare sul rigore (calma con i falli in area), ma due ingenuità sugli altri due gol, scaturiti da due conclusione dalla breve distanza. A centrocampo in certi momenti (nonostante la buona prova generale) si è notato qualche uomo libero da marcatura , questo porta sicuramente la difesa ad entrare in affanno più spesso quando la squadra avversaria si presenta all´uno contro uno sulla tre quarti. Bisogna andare a pressare maggiormente per non andare mai in inferiorità numerica. Davanti manca la concretezza negli ultimi metri. : buona circolazione di palla fino al limite ma bisogna anche tirare in porta e quando si tira bisogna cercare di tirare nello specchio della porta. I nostri avversari con quattro conclusioni a rete (non considero il rigore) hanno realizzato quattro reti, percentuale del 100% ; noi per realizzare due reti siamo dovuti arrivare davanti alla porta (in certi frangenti sbagliando anche clamorosamente) almeno una decina di volte. Certe percentuali non vanno regalate agli avversari, ci sta un errore e noi lo paghiamo sempre a caro prezzo.
Tutto sommato comunque la squadra piace, qualcuno potrà non essere d´accordo con me, ognuno è libero di pensarla alla sua maniera, comunque questa è una compagine che sta nascendo piano piano dalle ceneri della scorsa annata eccezionale (dovremmo comunque smettere di fare confronti e paragoni con quella della stagione 2010/2011 , non serve a nessuno) e sono sicuro che darà noia a tante "grandi" che con noi dovranno sudare per avere la meglio.
LA CRONACA
Buon inizio per la Zenituh Audax che contrasta bene la squadra avversaria. Due belle parate per i due portieri nei primi minuti , una per per parte : al 2´ subito Bianconi in evidenza che devia in tuffo una conclusione centrale di Goretti; sul versante opposto un lesto Girasole serve in area Striatto che con un guizzo si porta alla conclusione nell´area piccola, Ciucur mette in angolo. Ma al 5´ avversari in vantaggio : palla lunga dalle retrovie, la difesa sale piano piano lasciando partire Goretti in posizione regolare pensando al fuorigioco. Per il giocatore bella conclusione dalla tre quarti in pallonetto e Bianconi è battuto. Al 10´ la squadra blu-amaranto perviene al pareggio : Girasole si lancia sulla destra e dal suobello spunto tecnico ne nasce un cross a centro area che Gabrielli appoggia in corsa in rete. In questo primo tempo solo azioni della Zenith Audax , la più clamorosa al 34´ : angolo di Valeriani , colpo di testa di Manetti in velocità dalle retrovie, la palla sfiora la traversa. La squadra di Stefano Biagini si muove bene, manca solo di concretezza davanti a porta , Striatto sembra essere un punto di riferimento costante per il gioco avanzato. Ma proprio alla fine del primo tempo il Prato Nord raddoppia : è il 45´ esatto, Bentivoglio batte un calcio d´angolo in area per Caciolli che ha il tempo di saltare di testa da due passi e mettere dentro. Troppo solo in mezzo all´area, ci vuole più attenzione sui calci da fermo.
L´inizio del secondo tempo costa subito il terzo gol per il Prato Nord . 46´ : viene servito sulla sinistra Cecchi che scende velocissimo, palla a centro area per Bentivoglio che da due passi trafigge Bianconi. La marcatura sull´uomo negli ultimi metri deve essere più attenta. Buonissima occasione per la Zenith Audax al 56´ ; Valeriani lancia lungo in area per Cici, tocco di quest´ultimo sul portiere in uscita , il suo pallonetto però sfiora il palo e finisce sul fondo. La squadra blu-amaranto sembra aver assorbito bene il gol-lampo di inizio ripresa, ma al 59´ subisce la quarta rete. Azione viziata da un fuorigioco anche evidente, parte Goretti per vie centrali, il gol è inevitabile. Ripartono subito i nostri ragazzi e al 65´ arriva il gol del 4-2 autore Allegri che con una gran botta dal limite dell´area insacca nell´angolo basso alla destra di Ciucur : terzo gol consecutivo per il neo-acquisto nelle ultime tre uscite stagionali. Intanto il neo-entrato Visconti si fa apprezzare per la sua mobilità negli ultimi metri, ma anche per qualche fallo di troppo subito in area di rigore. Al 78´ arriva l´ultimo gol della serata. Manetti commette fallo su Cecchi in piena area, rigore netto. Batte Bentivoglio di potenza e Bianconi è battuto di nuovo. Il finale è tutto della Zenith Audax : all´ 80´ Pagnini riprende una corta respinta di un difensore su angolo a nostro favore ma da posizione ravvicinata mette a lato. Due minuti più tardi Visconti viene servito in area da un lancio dalle retrovie, anticipa il portiere di testa (che lo travolge lasciandolo a terra) ma la palla viene recuperata dalla difesa e respinta fuori. Illusione del gol anche al 90´ : Valeriani batte una punizione, Visconti calcia al volo di destro, ma un difensore devia all´ultimo istante da due passi. Finisce così con un 5-2 pesante nelle dimensioni ma che lascia ancora più di una speranza per il difficile inizio di campionato.
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Bianconi, Pagnini, Tuci (36´ Cici), Seemanda, Manetti, Palma (60´ De Stradis), Girasole (55´ Visconti), Allegri, Striatto (61´ Zitelli), Valeriani, Gabrielli (67´ Lulli). A disp. : Brini. All. : Stefano Biagini.
ARBITRO : Gianmarco D´Orsi di Prato.
RETI : 5´ e 59´ Goretti, 10´ Gabrielli, 45´ Caciolli, 46´ e 78´ (rig.) Bentivoglio, 65´ Allegri.
NOTE : Ammoniti Vinattieri per il Prato Nord; Valeriani, Manetti e Pagnini per la Zenith Audax. Angoli 7-5 per la Zenith Audax. Recupero : 1´ + 3´.
Nonostante la sconfitta pesante nelle dimensioni la squadra di Stefano Biagini in questa ultima gara del torneo di Tavola si è mossa bene e ha mostrato segni di miglioramento rispetto alle precedenti esibizioni. Ancora siamo lontani dalla miglior condizione, la squadra però sembra aver recuperato in buona parte quella tenuta atletica e quella resistenza alla fatica che solo una settimana fa aveva fatto preoccupare. Intendiamoci, anche tante pause nel corso della gara ma questo rientra nella normalità. Se si considera che già al fischio d´inizio la squadra rispetto alla scorsa stagione era nuova per 6/11 e che anche in panchina su 7 giocatori presenti 4 sono arrivati in questo inizio di stagione, è prematuro pretendere che ci sia ad ora un´intesa ad occhi chiusi. I margini di miglioramento sono notevoli, ma già a più riprese la squadra dimostra di aver assimilato la strategia del tecnico migliorando di gara in gara. Passando prima di tutto ai pregi messi in evidenza, innanzitutto l´impegno costante fino alla fine ha portato la squadra a tentare una probabile rimonta alla fine della gara, facendo ricorso alle forze ancora rimaste dimostrando che gli allenamenti sul fondo di questa settimana cominciano a fare effetto. In più , in certi frangenti la squadra si è mossa bene, cercando il controllo di palla e mostrando giocatori che stanno avvicinandosi più degli altri allo standard - campionato come tenuta atletica (tipo Gabrielli e Allegri , i motori del centrocampo) . Per tutti gli altri vale il discorso iniziale, in attacco la vivacità di Striatto e la frenesia di un vivace Girasole hanno messo alla corda a più riprese soprattutto nel primo tempo la retroguardia avversaria. Il solito Valeriani a fare il metronomo di centrocampo alla ricerca della continuità e di una maggiore precisione, supportato da un Palma che piano piano sta acquistando sicurezza e fiducia in mezzo al campo a fare da interdittore fra difesa e attacco. Per quanto riguarda la difesa, almeno nel primo tempo, grosse sbavature non ne abbiamo viste. Prima frazione di gioco sicuramente meglio della seconda, ma nel secondo tempo la squadra ha alzato a più riprese il suo baricentro posizionando un Visconti a fare la punta di riferimento per uno Zitelli vivace ma alla ricerca ancora di continuità. Prezioso nella ripresa l´apporto costante di un De Stradis in continuo movimento , di un Lulli più metodico nella sua posizione, e di un Cici che allo stesso tempo si posiziona sia in difesa che a centrocampo. A vedere come descritta la squadra sembra essere "perfetta" , ma passiamo ai difetti ora .
La difesa a tratti è sembrata troppo esposta alle folate offensive, sicuramente non trascendentali, passando da momenti di autentica sicurezza a momenti di amnesia collettiva. Dei 5 gol incassati uno (il quarto gol , autore Goretti) in posizione di fuorigioco non fischiata, ma sul gol iniziale che ha aperto le segnature per gli ospiti lo stesso Goretti è partito in posizione regolarissima , non ha funzionato la tattica del fuorigioco messa in atto, bisogna fare attenzione ad applicarla. In caso di dubbio meglio coprire subito sull´uomo. Niente da fare sul rigore (calma con i falli in area), ma due ingenuità sugli altri due gol, scaturiti da due conclusione dalla breve distanza. A centrocampo in certi momenti (nonostante la buona prova generale) si è notato qualche uomo libero da marcatura , questo porta sicuramente la difesa ad entrare in affanno più spesso quando la squadra avversaria si presenta all´uno contro uno sulla tre quarti. Bisogna andare a pressare maggiormente per non andare mai in inferiorità numerica. Davanti manca la concretezza negli ultimi metri. : buona circolazione di palla fino al limite ma bisogna anche tirare in porta e quando si tira bisogna cercare di tirare nello specchio della porta. I nostri avversari con quattro conclusioni a rete (non considero il rigore) hanno realizzato quattro reti, percentuale del 100% ; noi per realizzare due reti siamo dovuti arrivare davanti alla porta (in certi frangenti sbagliando anche clamorosamente) almeno una decina di volte. Certe percentuali non vanno regalate agli avversari, ci sta un errore e noi lo paghiamo sempre a caro prezzo.
Tutto sommato comunque la squadra piace, qualcuno potrà non essere d´accordo con me, ognuno è libero di pensarla alla sua maniera, comunque questa è una compagine che sta nascendo piano piano dalle ceneri della scorsa annata eccezionale (dovremmo comunque smettere di fare confronti e paragoni con quella della stagione 2010/2011 , non serve a nessuno) e sono sicuro che darà noia a tante "grandi" che con noi dovranno sudare per avere la meglio.
LA CRONACA
Buon inizio per la Zenituh Audax che contrasta bene la squadra avversaria. Due belle parate per i due portieri nei primi minuti , una per per parte : al 2´ subito Bianconi in evidenza che devia in tuffo una conclusione centrale di Goretti; sul versante opposto un lesto Girasole serve in area Striatto che con un guizzo si porta alla conclusione nell´area piccola, Ciucur mette in angolo. Ma al 5´ avversari in vantaggio : palla lunga dalle retrovie, la difesa sale piano piano lasciando partire Goretti in posizione regolare pensando al fuorigioco. Per il giocatore bella conclusione dalla tre quarti in pallonetto e Bianconi è battuto. Al 10´ la squadra blu-amaranto perviene al pareggio : Girasole si lancia sulla destra e dal suobello spunto tecnico ne nasce un cross a centro area che Gabrielli appoggia in corsa in rete. In questo primo tempo solo azioni della Zenith Audax , la più clamorosa al 34´ : angolo di Valeriani , colpo di testa di Manetti in velocità dalle retrovie, la palla sfiora la traversa. La squadra di Stefano Biagini si muove bene, manca solo di concretezza davanti a porta , Striatto sembra essere un punto di riferimento costante per il gioco avanzato. Ma proprio alla fine del primo tempo il Prato Nord raddoppia : è il 45´ esatto, Bentivoglio batte un calcio d´angolo in area per Caciolli che ha il tempo di saltare di testa da due passi e mettere dentro. Troppo solo in mezzo all´area, ci vuole più attenzione sui calci da fermo.
L´inizio del secondo tempo costa subito il terzo gol per il Prato Nord . 46´ : viene servito sulla sinistra Cecchi che scende velocissimo, palla a centro area per Bentivoglio che da due passi trafigge Bianconi. La marcatura sull´uomo negli ultimi metri deve essere più attenta. Buonissima occasione per la Zenith Audax al 56´ ; Valeriani lancia lungo in area per Cici, tocco di quest´ultimo sul portiere in uscita , il suo pallonetto però sfiora il palo e finisce sul fondo. La squadra blu-amaranto sembra aver assorbito bene il gol-lampo di inizio ripresa, ma al 59´ subisce la quarta rete. Azione viziata da un fuorigioco anche evidente, parte Goretti per vie centrali, il gol è inevitabile. Ripartono subito i nostri ragazzi e al 65´ arriva il gol del 4-2 autore Allegri che con una gran botta dal limite dell´area insacca nell´angolo basso alla destra di Ciucur : terzo gol consecutivo per il neo-acquisto nelle ultime tre uscite stagionali. Intanto il neo-entrato Visconti si fa apprezzare per la sua mobilità negli ultimi metri, ma anche per qualche fallo di troppo subito in area di rigore. Al 78´ arriva l´ultimo gol della serata. Manetti commette fallo su Cecchi in piena area, rigore netto. Batte Bentivoglio di potenza e Bianconi è battuto di nuovo. Il finale è tutto della Zenith Audax : all´ 80´ Pagnini riprende una corta respinta di un difensore su angolo a nostro favore ma da posizione ravvicinata mette a lato. Due minuti più tardi Visconti viene servito in area da un lancio dalle retrovie, anticipa il portiere di testa (che lo travolge lasciandolo a terra) ma la palla viene recuperata dalla difesa e respinta fuori. Illusione del gol anche al 90´ : Valeriani batte una punizione, Visconti calcia al volo di destro, ma un difensore devia all´ultimo istante da due passi. Finisce così con un 5-2 pesante nelle dimensioni ma che lascia ancora più di una speranza per il difficile inizio di campionato.
Fonte: Paolo Tarocchi