Juniores - Torneo di Grignano : Grignanese - Zenith Audax 3 - 1. Non basta una rete del solito Biscardi per accedere alle semifinali .
27-04-2011 23:49 -

GRIGNANESE : Buglisi, Nucci, Mannelli, Allori, Rosati, Calcagno, Mancosu, Esposito, Casini (70´ Gullà), Troia (88´ Biagioni), Diddi (77´ Ballerini). A disp. : Panai, Garifo, Biancalani. All. : Alberto Giusti.
ZENITH AUDAX : Antonelli, De Stradis, Pasquali, Pezzati, Tuci, Liscio (80´ Kodra), Fontani, Marzullo (58´ Lulli), Brunelli (90´ Bianconi), Valeriani, Biscardi. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Russo di Prato.
RETI : 45´ Mancosu, 49´ (rig.) e 75´ Troia, 65´ Biscardi.
NOTE : Ammoniti Esposito, Rosati, Allori e Troia per la Grignanese ; Tuci, Pasquali, Biscardi, Valeriani e Antonelli per la Zenith Audax; angoli 3-1 per la Zenith Audax; recupero 4´ + 3´.
Al 39´ rigore sbagliato da Troia; al 72´ rigore sbagliato da Biscardi.
Finisce ai quarti di finale il percorso della Zenith Audax in questo Torneo di Grignano. Nonostante un primo tempo sciupone la squadra di Morsiani termina i primi 45´ sotto di due reti. Il primo sussulto al 39´ quando per un fallo di mano venale da parte di Pasquali (la palla gli colpisce involontariamente il braccio nel tentativo di rinviare la palla fuori area), l´arbitro concede il calcio di rigore alla squadra di casa. Batte Troia , palla altissima sopra la traversa. Il gol del vantaggio locale arriva allo scadere del primo tempo .
1-0 : 45´ Punizione dal limite dell´area , batte Troia, l´esecuzione è perfetta , la palla supera la barriera ma sbatte sul palo alla destra di Antonelli . Tutti fermi in area, nessun difensore interviene, il più lesto di tutti è Mancosu che tutto solo da due passi appoggia in rete di testa.
2-0 : 49´ In pieno recupero del primo tempo la Grignanese raddoppia. Pezzati e Tuci intervengono contemporaneamente su Troia in area che cade a terra. Rigore per i padroni di casa. Batte ancora Troia e questa volta per Antonelli non c´è niente da fare.
Il primo tempo termina qui, Zenith Audax che sciupa nel corso della prima frazione due grosse occasioni con Brunelli tutto solo davanti a Buglisi, comunque la squadra di Morsiani sembra reagire bene al passivo subito, giocando un buon primo tempo.
Nella ripresa la squadra blu-amaranto rientra con lo spirito giusto intenzionata a rovesciare il risultato e inizia la sua rincorsa dopo una ventina di minuti.
2-1 : 65´ Biscardi batte una punizione all´altezza del vertice destro dell´area avversaria, la palla è diretta nell´angolo opposta , sfiorata anche da Buglisi finisce ugualmente in rete.
La Zenith Audax ci crede e la rimonta potrebbe essere cosa fatta al 72´ : fallo netto su Biscardi in area di rigore, l´arbitro concede il penalty. Sul dischetto si porta Biscardi, batte di prima intenzione, la palla finisce prima sul palo alla destra di Buglisi poi viene respinta fuori area dalla difesa locale.
E come sempre accade nel calcio , gol mancato - gol subito.
3-1 : 75´ Mancosu fugge via alla marcatura della difesa blu-amaranto e scende velocissimo sulla fascia destra, entra in area e all´altezza del vertice destro effettua un tiro-cross di destro rasoterra diretta sul secondo palo, in velocità arriva Troia, forse sì o forse no in fuorigioco, il suo tocco di destro a porta sguarnita mette la parola fine alle velleità della squadra di Morsiani.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Antonelli, De Stradis, Pasquali, Pezzati, Tuci, Liscio (80´ Kodra), Fontani, Marzullo (58´ Lulli), Brunelli (90´ Bianconi), Valeriani, Biscardi. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Russo di Prato.
RETI : 45´ Mancosu, 49´ (rig.) e 75´ Troia, 65´ Biscardi.
NOTE : Ammoniti Esposito, Rosati, Allori e Troia per la Grignanese ; Tuci, Pasquali, Biscardi, Valeriani e Antonelli per la Zenith Audax; angoli 3-1 per la Zenith Audax; recupero 4´ + 3´.
Al 39´ rigore sbagliato da Troia; al 72´ rigore sbagliato da Biscardi.
Finisce ai quarti di finale il percorso della Zenith Audax in questo Torneo di Grignano. Nonostante un primo tempo sciupone la squadra di Morsiani termina i primi 45´ sotto di due reti. Il primo sussulto al 39´ quando per un fallo di mano venale da parte di Pasquali (la palla gli colpisce involontariamente il braccio nel tentativo di rinviare la palla fuori area), l´arbitro concede il calcio di rigore alla squadra di casa. Batte Troia , palla altissima sopra la traversa. Il gol del vantaggio locale arriva allo scadere del primo tempo .
1-0 : 45´ Punizione dal limite dell´area , batte Troia, l´esecuzione è perfetta , la palla supera la barriera ma sbatte sul palo alla destra di Antonelli . Tutti fermi in area, nessun difensore interviene, il più lesto di tutti è Mancosu che tutto solo da due passi appoggia in rete di testa.
2-0 : 49´ In pieno recupero del primo tempo la Grignanese raddoppia. Pezzati e Tuci intervengono contemporaneamente su Troia in area che cade a terra. Rigore per i padroni di casa. Batte ancora Troia e questa volta per Antonelli non c´è niente da fare.
Il primo tempo termina qui, Zenith Audax che sciupa nel corso della prima frazione due grosse occasioni con Brunelli tutto solo davanti a Buglisi, comunque la squadra di Morsiani sembra reagire bene al passivo subito, giocando un buon primo tempo.
Nella ripresa la squadra blu-amaranto rientra con lo spirito giusto intenzionata a rovesciare il risultato e inizia la sua rincorsa dopo una ventina di minuti.
2-1 : 65´ Biscardi batte una punizione all´altezza del vertice destro dell´area avversaria, la palla è diretta nell´angolo opposta , sfiorata anche da Buglisi finisce ugualmente in rete.
La Zenith Audax ci crede e la rimonta potrebbe essere cosa fatta al 72´ : fallo netto su Biscardi in area di rigore, l´arbitro concede il penalty. Sul dischetto si porta Biscardi, batte di prima intenzione, la palla finisce prima sul palo alla destra di Buglisi poi viene respinta fuori area dalla difesa locale.
E come sempre accade nel calcio , gol mancato - gol subito.
3-1 : 75´ Mancosu fugge via alla marcatura della difesa blu-amaranto e scende velocissimo sulla fascia destra, entra in area e all´altezza del vertice destro effettua un tiro-cross di destro rasoterra diretta sul secondo palo, in velocità arriva Troia, forse sì o forse no in fuorigioco, il suo tocco di destro a porta sguarnita mette la parola fine alle velleità della squadra di Morsiani.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi