Juniores : Poggio a Caiano - Zenith Audax 1 - 3. Una tripletta di Matera porta la squadra di Morsiani a un punto dalla capolista Galcianese.
12-02-2011 23:18 -

POGGIO A CAIANO : Bogani, Maggio (54´ Di Nardo), Bellaccini, Vona, Gambassi, Pagani, Ferrari (69´ Favillini), Pugi, Pancani, Boretti, Tronci. A disp. : Cavaciocchi. All. : Giacomo Navanzino.
ZENITH AUDAX : Antonelli, Fiaschi (58´ Jaber), Pasquali, Singh, Manetti, Pamio (86´ Lulli), Biscardi (70´ De Stradis), Pezzati (63´ Cici), Matera (78´ Kodra), Valeriani, Brunelli. A disp.: Bianconi, Gabrielli. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Christian Gelli di Prato
RETI : 6´ , 42´ e 45´ Matera, 86´ Favillini.
NOTE : Ammonito Biscardi per la Zenith Audax, espulso al 91´ Boretti per il Poggio a Caiano. Angoli : 4-1 per il Poggio. Recupero : 2´ + 5´.
Grazie alla tripletta di un Matera piu´ concreto che mai, la Zenith Audax di Morsiani riduce ulteriormente il distacco dalla vetta. Ora la squadra blu-amaranto, complice la contemporanea sconfitta interna della Querce contro il Chiesanuova e il pareggio interno della Galcianese contro la Virtus Comeana, e´ seconda ad un solo punto dalla solitaria capolista Galcianese. Campionato riaperto completamente , la corsa per il momento diventa a tre.
La Zenith Audax arriva al "Martini" di Poggio a Caiano con l´unico intento di riportare a casa una vittoria. Per la squadra di Navanzino invece il campionato non offre piu´ obiettivi ben precisi. Inizio guardingo senza grossi spunti da parte di entrambe le squadre ma alla prima vera occasione da rete la Zenith Audax passa subito in vantaggio. E´ il 6´ quando Matera batte una punizione da poco fuori la lunetta dell´area, esecuzione perfetta sopra la barriera, la parabola e´ imprendibile per Bogani con palla che sbatte sotto la traversa e scende direttamente in rete alle spalle del portiere. La risposta degli ospiti si riduce a due conclusioni che non creano alcun problema ad Antonelli. All´ 8´ Boretti batte un angolo dalla destra e l´estremo difensore ospite devia di pugno fuori area, mentre al 10´ Pugi lancia Ferrari in area, il giocatore si decentra e di destro cerca di incrociare sul palo piu´ lontano, tiro fiacco che Antonelli blocca senza problemi. Con il passare dei minuti la Zenith Audax dimostra di poter imporre il ritmo alla gara, l´impressione e´ quella di una squadra compatta, quadrata, che a questo punto della stagione merita senz´altro di stare ai piani alti ; per contro il Poggio a Caiano, squadra volenterosa diretta da un "veterano" della categoria quale Giacomo Navanzino non puo´ disporre dell´organico al completo per vari motivi e sembra non essere in grado di mettere in seria difficolta´ la squadra di Morsiani. Al 19´ Biscardi batte un calcio di punizione dalla destra, in area Pamio sfiora di testa senza pero´ inquadrare la porta, la palla va verso il fondo quindi l´azione sfuma . Gioca bene la Zenith Audax in questo frangente e il 4-3-1-2 messo in campo da Morsiani lascia spazio alle due punte avanzate Matera e Brunelli con il bomber Biscardi a girare dietro di loro da tre quartista. Al 25´ Pezzati dalla tre quarti appoggia per Brunelli in posizione centrale, il giocatore controlla , avanza di qualche metro, quindi dalla lunga distanza di sinistro tenta una conclusione velleitaria che finisce pero´ a lato alla destra di Bogani. Un minuto piu´ tardi il Poggio a Caiano si fa vivo dalle parti di Antonelli : punizione battuta da Pagani dalla sinistra direttamente in porta sorvola di pochissimo la traversa ma finisce sul fondo. La Zenith Audax intanto prende sempre piu´ campo e al 32´ Biscardi lancia sulla sinistra Matera in velocita´ che salta un difensore, si porta la palla sul destro e dal vertice dell´area batte a rete, il suo tiro a spiovere sfiora la traversa e finisce sul fondo. La squadra di Morsiani cerca fermamente di chiudere la partita nel primo tempo ; al 35´ punizione sulla tre quarti, Matera tocca corto per Pezzati che dalla lunga distanza colpisce di collo pieno, la palla pero´ finisce altissima sopra la traversa. Insidiosa conclusione al 37´ anche da parte dei padroni di casa : Ferrari conclude da fuori area, Antonelli e´ sulla palla, la blocca ma non trattiene deviandola come puo´ in angolo sul palo da lui coperto. E dopo una bella punizione di Biscardi al 40´ con conclusione tesa che esce fuori all´altezza del secondo palo, arriva il gol del raddoppio. E´ il 42´ : l´azione in velocita´ e´ bella a vedersi gia´ dal lancio di Pamio per Matera che sulla tre quarti scambia con Biscardi, intuizione geniale di quest´ultimo che filtra in area lanciando lo stesso Matera in velocita´ , il centravanti si fionda sulla sfera e da pochi passi mette nell´angolo piu´ lontano. Il tempo di ripartire e al 45´ poco prima del fischio di chiusura ancora Matera trova la rete per la sua tripletta odierna. L´azione e´ la fotocopia della precedente. Matera riceve palla in velocita´ sulla sinistra e scambia in velocita´ questa volta con Brunelli che lo serve in profondita´ in area, Matera riprende la sfera e dalla stessa posizione precedente mette ancora in rete. Il primo tempo si conclude con un´altra bella azione corale da parte dei blu-amaranto con i terminali Biscardi e Brunelli , tiro di quest´ultimo dalla distanza, ma il suo sinistro finisce fuori di un soffio. I primi quarantacinque minuti passano agli archivi , partita messa al sicura da un super-Matera che dopo le ultime gare fatte di soli assist per i compagni di squadra, oggi ha il suo giorno di gloria.
Nell´intervallo rimbalzano inevitabilmente negli spogliatoi le notizie dei risultati finali dagli altri campi, e la squadra di Morsiani inconsciamente si rilassa troppo ed entra in campo molto meno concentrata rispetto al primo tempo. Poche le azioni pericolose in questo secondo tempo, anzi sul finire un´impennata di orgoglio da parte della squadra di Navanzino sembra mettere in difficolta´ i blu-amaranto, ma veniamo con ordine. Subito alla conclusione la Zenith Audax al 47´, la difesa medicea respinge corto fuori area, riprende in corsa Valeriani (anche oggi bella partita di sostanza e qualita´ la sua) , il suo destro viene bloccato da Bogani centralmente. Il Poggio a Caiano complice una evidente ed eccessiva rilassatezza della Zenith Audax in questa ripresa si fa sotto piu´ pericoloso in piu´ occasioni. Al 52´ punizione di Pagani dalla destra, troppo sul portiere pero´, Antonelli blocca in presa alta all´interno dell´area piccola. Due occasioni clamorose a distanza di pochi minuti mettono il neo-entrato Di Nardo in condizioni di ridurre le distanze dagli ospiti. Al 56´ un grossolano errore difensivo blu-amaranto lascia allo stesso Di Nardo lo spazio per incunearsi in velocita´ in area , il giocatore arriva a tu per tu con Antonelli, tiro in corsa e Antonelli intuisce d´istinto e riesce a deviare fuori area. Due minuti piu´ tardi, ancora una occasione clamorosa per Di Nardo che da due passi da Antonelli incrocia male e mette troppo alto sopra la traversa. Ma i pericoli per la porta blu-amaranto non sono ancora finiti. Al 62´ punizione dal limite da Ferrari, il tiro sorvola la barriera ma anche questa volta Antonelli fa buona guardia e neutralizza. Soltanto al 78´ la Zenith Audax riesce a farsi viva in avanti ma e´ il classico fuoco di paglia : lancio lunghissimo dal versante sinistro per Pamio tutto sulla destra, all´altezza della linea di fondo recupera palla, la mette indietro sul vertice dell´area dove e´ in arrivo in corsa Pasquali, il tiro di quest´ultimo sorvola di poco la traversa. Quindi da qui alla fine solo Poggio a Caiano con una Zenith Audax che sembra lontana parente di quella del primo tempo. All´ 86´ arriva il gol della bandiera per i medicei : cross dalla sinistra di Pagani , la difesa della Zenith Audax sembra fermarsi, colpo di testa di Pugi, Antonelli e´ sulla palla , la blocca a terra ma non trattiene, arriva in velocita´ Favillini che anticipa tutti e mette dentro. Due minuti piu´ tardi un lancio lungo dalle retrovie raggiunge Pagani che scende in velocita´ contrastato da Pasquali, entra in area e a tu per tu con Antonelli cerca di sorprenderlo con una conclusione incrociata, Antonelli riesce pero´ a deviare d´istinto. A tempo ormai scaduto , quando siamo al 91´ , altro errore difensivo dei blu-amaranto, via libera per Boretti che in piena area riesce ad anticipare Antonelli e mette dentro per la seconda rete dei locali. L´arbitro pero´ vede un fallo di Boretti su Antonelli e non convalida il gol, le proteste vivaci del giocatore nei confronti del direttore di gara portano solo alla sua espulsione dal terreno di gioco. Ultima occasione della gara e´ per De Stradis che ben servito da Pamio al limite dell´area alza troppo la mira e mette sopra la traversa.
La partita termina qui. Per il Poggio a Caiano un´altra giornata da archiviare velocemente, mentre per gli uomini di Morsiani ora si puo´ dire che il campionato comincia adesso. E´ stata dura rimontare fino al secondo posto a un punto dalla vetta ma ancor piu´ difficile sara´ ora continuare a mantenere questa posizione cercando di migliorarsi.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Antonelli, Fiaschi (58´ Jaber), Pasquali, Singh, Manetti, Pamio (86´ Lulli), Biscardi (70´ De Stradis), Pezzati (63´ Cici), Matera (78´ Kodra), Valeriani, Brunelli. A disp.: Bianconi, Gabrielli. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Christian Gelli di Prato
RETI : 6´ , 42´ e 45´ Matera, 86´ Favillini.
NOTE : Ammonito Biscardi per la Zenith Audax, espulso al 91´ Boretti per il Poggio a Caiano. Angoli : 4-1 per il Poggio. Recupero : 2´ + 5´.
Grazie alla tripletta di un Matera piu´ concreto che mai, la Zenith Audax di Morsiani riduce ulteriormente il distacco dalla vetta. Ora la squadra blu-amaranto, complice la contemporanea sconfitta interna della Querce contro il Chiesanuova e il pareggio interno della Galcianese contro la Virtus Comeana, e´ seconda ad un solo punto dalla solitaria capolista Galcianese. Campionato riaperto completamente , la corsa per il momento diventa a tre.
La Zenith Audax arriva al "Martini" di Poggio a Caiano con l´unico intento di riportare a casa una vittoria. Per la squadra di Navanzino invece il campionato non offre piu´ obiettivi ben precisi. Inizio guardingo senza grossi spunti da parte di entrambe le squadre ma alla prima vera occasione da rete la Zenith Audax passa subito in vantaggio. E´ il 6´ quando Matera batte una punizione da poco fuori la lunetta dell´area, esecuzione perfetta sopra la barriera, la parabola e´ imprendibile per Bogani con palla che sbatte sotto la traversa e scende direttamente in rete alle spalle del portiere. La risposta degli ospiti si riduce a due conclusioni che non creano alcun problema ad Antonelli. All´ 8´ Boretti batte un angolo dalla destra e l´estremo difensore ospite devia di pugno fuori area, mentre al 10´ Pugi lancia Ferrari in area, il giocatore si decentra e di destro cerca di incrociare sul palo piu´ lontano, tiro fiacco che Antonelli blocca senza problemi. Con il passare dei minuti la Zenith Audax dimostra di poter imporre il ritmo alla gara, l´impressione e´ quella di una squadra compatta, quadrata, che a questo punto della stagione merita senz´altro di stare ai piani alti ; per contro il Poggio a Caiano, squadra volenterosa diretta da un "veterano" della categoria quale Giacomo Navanzino non puo´ disporre dell´organico al completo per vari motivi e sembra non essere in grado di mettere in seria difficolta´ la squadra di Morsiani. Al 19´ Biscardi batte un calcio di punizione dalla destra, in area Pamio sfiora di testa senza pero´ inquadrare la porta, la palla va verso il fondo quindi l´azione sfuma . Gioca bene la Zenith Audax in questo frangente e il 4-3-1-2 messo in campo da Morsiani lascia spazio alle due punte avanzate Matera e Brunelli con il bomber Biscardi a girare dietro di loro da tre quartista. Al 25´ Pezzati dalla tre quarti appoggia per Brunelli in posizione centrale, il giocatore controlla , avanza di qualche metro, quindi dalla lunga distanza di sinistro tenta una conclusione velleitaria che finisce pero´ a lato alla destra di Bogani. Un minuto piu´ tardi il Poggio a Caiano si fa vivo dalle parti di Antonelli : punizione battuta da Pagani dalla sinistra direttamente in porta sorvola di pochissimo la traversa ma finisce sul fondo. La Zenith Audax intanto prende sempre piu´ campo e al 32´ Biscardi lancia sulla sinistra Matera in velocita´ che salta un difensore, si porta la palla sul destro e dal vertice dell´area batte a rete, il suo tiro a spiovere sfiora la traversa e finisce sul fondo. La squadra di Morsiani cerca fermamente di chiudere la partita nel primo tempo ; al 35´ punizione sulla tre quarti, Matera tocca corto per Pezzati che dalla lunga distanza colpisce di collo pieno, la palla pero´ finisce altissima sopra la traversa. Insidiosa conclusione al 37´ anche da parte dei padroni di casa : Ferrari conclude da fuori area, Antonelli e´ sulla palla, la blocca ma non trattiene deviandola come puo´ in angolo sul palo da lui coperto. E dopo una bella punizione di Biscardi al 40´ con conclusione tesa che esce fuori all´altezza del secondo palo, arriva il gol del raddoppio. E´ il 42´ : l´azione in velocita´ e´ bella a vedersi gia´ dal lancio di Pamio per Matera che sulla tre quarti scambia con Biscardi, intuizione geniale di quest´ultimo che filtra in area lanciando lo stesso Matera in velocita´ , il centravanti si fionda sulla sfera e da pochi passi mette nell´angolo piu´ lontano. Il tempo di ripartire e al 45´ poco prima del fischio di chiusura ancora Matera trova la rete per la sua tripletta odierna. L´azione e´ la fotocopia della precedente. Matera riceve palla in velocita´ sulla sinistra e scambia in velocita´ questa volta con Brunelli che lo serve in profondita´ in area, Matera riprende la sfera e dalla stessa posizione precedente mette ancora in rete. Il primo tempo si conclude con un´altra bella azione corale da parte dei blu-amaranto con i terminali Biscardi e Brunelli , tiro di quest´ultimo dalla distanza, ma il suo sinistro finisce fuori di un soffio. I primi quarantacinque minuti passano agli archivi , partita messa al sicura da un super-Matera che dopo le ultime gare fatte di soli assist per i compagni di squadra, oggi ha il suo giorno di gloria.
Nell´intervallo rimbalzano inevitabilmente negli spogliatoi le notizie dei risultati finali dagli altri campi, e la squadra di Morsiani inconsciamente si rilassa troppo ed entra in campo molto meno concentrata rispetto al primo tempo. Poche le azioni pericolose in questo secondo tempo, anzi sul finire un´impennata di orgoglio da parte della squadra di Navanzino sembra mettere in difficolta´ i blu-amaranto, ma veniamo con ordine. Subito alla conclusione la Zenith Audax al 47´, la difesa medicea respinge corto fuori area, riprende in corsa Valeriani (anche oggi bella partita di sostanza e qualita´ la sua) , il suo destro viene bloccato da Bogani centralmente. Il Poggio a Caiano complice una evidente ed eccessiva rilassatezza della Zenith Audax in questa ripresa si fa sotto piu´ pericoloso in piu´ occasioni. Al 52´ punizione di Pagani dalla destra, troppo sul portiere pero´, Antonelli blocca in presa alta all´interno dell´area piccola. Due occasioni clamorose a distanza di pochi minuti mettono il neo-entrato Di Nardo in condizioni di ridurre le distanze dagli ospiti. Al 56´ un grossolano errore difensivo blu-amaranto lascia allo stesso Di Nardo lo spazio per incunearsi in velocita´ in area , il giocatore arriva a tu per tu con Antonelli, tiro in corsa e Antonelli intuisce d´istinto e riesce a deviare fuori area. Due minuti piu´ tardi, ancora una occasione clamorosa per Di Nardo che da due passi da Antonelli incrocia male e mette troppo alto sopra la traversa. Ma i pericoli per la porta blu-amaranto non sono ancora finiti. Al 62´ punizione dal limite da Ferrari, il tiro sorvola la barriera ma anche questa volta Antonelli fa buona guardia e neutralizza. Soltanto al 78´ la Zenith Audax riesce a farsi viva in avanti ma e´ il classico fuoco di paglia : lancio lunghissimo dal versante sinistro per Pamio tutto sulla destra, all´altezza della linea di fondo recupera palla, la mette indietro sul vertice dell´area dove e´ in arrivo in corsa Pasquali, il tiro di quest´ultimo sorvola di poco la traversa. Quindi da qui alla fine solo Poggio a Caiano con una Zenith Audax che sembra lontana parente di quella del primo tempo. All´ 86´ arriva il gol della bandiera per i medicei : cross dalla sinistra di Pagani , la difesa della Zenith Audax sembra fermarsi, colpo di testa di Pugi, Antonelli e´ sulla palla , la blocca a terra ma non trattiene, arriva in velocita´ Favillini che anticipa tutti e mette dentro. Due minuti piu´ tardi un lancio lungo dalle retrovie raggiunge Pagani che scende in velocita´ contrastato da Pasquali, entra in area e a tu per tu con Antonelli cerca di sorprenderlo con una conclusione incrociata, Antonelli riesce pero´ a deviare d´istinto. A tempo ormai scaduto , quando siamo al 91´ , altro errore difensivo dei blu-amaranto, via libera per Boretti che in piena area riesce ad anticipare Antonelli e mette dentro per la seconda rete dei locali. L´arbitro pero´ vede un fallo di Boretti su Antonelli e non convalida il gol, le proteste vivaci del giocatore nei confronti del direttore di gara portano solo alla sua espulsione dal terreno di gioco. Ultima occasione della gara e´ per De Stradis che ben servito da Pamio al limite dell´area alza troppo la mira e mette sopra la traversa.
La partita termina qui. Per il Poggio a Caiano un´altra giornata da archiviare velocemente, mentre per gli uomini di Morsiani ora si puo´ dire che il campionato comincia adesso. E´ stata dura rimontare fino al secondo posto a un punto dalla vetta ma ancor piu´ difficile sara´ ora continuare a mantenere questa posizione cercando di migliorarsi.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi