Juniores : La Querce - Zenith Audax 2 - 4. Secondo tempo eccezionale con doppiette di Matera e Tarocchi. In difesa grande prova di Pasquali che neutralizza il bomber Giunta.
12-03-2011 19:05 -

LA QUERCE : Catani, Mini (85´ Fabris), Bucelli, Bini, Mihana, Giovannelli, Nesti (70´ Cenni), Giunta, Napolitano, Montes, Venturi (65´ Sani). A disp. : Stingo, Piticchio, Ferrarini, Tedesco. All. : Valter Pettinari.
ZENITH AUDAX : Antonelli, Pasquali, Fiaschi, Singh, De Stradis, Cici (91´ Kodra), Tarocchi, Pamio, Matera, Valeriani, Biscardi. A disp. : Bianconi, Lulli, Manetti. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Desideri di Prato
RETI : 38´ aut. Pamio, 59´ e 63´ Matera, 68´ e 93´ Tarocchi.
NOTE : Ammoniti Venturi per La Querce; Pamio, Biscardi, Valeriani e Antonelli per la Zenith Audax . Angoli 3-2 per La Querce. Recupero : 2´ + 4´.
Match-clou quest´oggi al "Becheroni" della Querce. Si affrontano la terza e la seconda della classifica, rispettivamente La Querce contro la Zenith Audax. Squadre votate entrambe all´attacco , si presentano ai nastri di partenza con uno speculare 4-3-3 che la dice lunga su come le due formazioni affrontano questa gara. Primo tempo sicuramente meglio per la squadra di casa , ma nel secondo tempo e´ la Zenith Audax a fare la partita e a mettere le basi per questa importante vittoria.
Prime avvisaglie iniziali quasi a saggiare il terreno : al 2´ conclusione di Bini in area, il suo tiro di sinistro incrociato finisce alto fuori dallo specchio della porta. Dalla parte opposta risponde Biscardi al 5´ , riceve un passaggio di Cici dalla tre quarti e incrocia rasoterra di sinistro sul palo piu´ lontano, la palla esce di un soffio fuori. Le prime conclusioni di questa gara vedono in primo piano la Zenith Audax. Al 12´ Biscardi serve De Stradis sulla sinistra , il giocatore scende sulla fascia, entra in area , tenta la conclusione in corsa ma Catani fa buona guardia e blocca sul primo palo. Al 15´ l´azione si snoda sulla fascia opposta : Matera sulla tre quarti centrale apre sulla destra per l´accorrente Pamio, cross in corsa di quest´ultimo per Cici che in area colpisce di testa, la palla sfiora la traversa ma finisce sul fondo. La squadra di Pettinari inizia ad uscire dal guscio e al 19´ si fa pericolosa con un velocissimo contropiede del bomber Giunta, quest´oggi controllato alla perfezione da Pasquali, cross per Venturi al limite dell´area, tiro in controtempo di quest´ultimo ma Antonelli e´ reattivo e blocca centralmente. Con il passare dei minuti sono i bianchi di casa che iniziano a prendere il sopravvento mentre la squadra di David Morsiani sembra smarrirsi sotto le azioni ben manovrate dei locali. Nessuna azione pericolosa da rilevare fino al 35´ quando da un´amnesia difensiva di Singh sulla tre quarti , recupera palla Bini che lancia Giunta in area, libero nell´occasione da marcatura, il suo tiro fulmineo viene stoppato da Antonelli a terra e la palla deviata fuori area. Il gol e´ nell´aria e puntualmente arriva al 38´ . Palla intercettata fuori area da Montes che decentrato sulla sinistra tenta la conclusione a rete, sulla traiettoria c´e´ Pamio che involontariamente di testa devia nella sua porta spiazzando Antonelli. La Zenith Audax dopo qualche attimo di smarrimento cerca di riorganizzarsi e al 40´ bello scambio al limite dell´area fra Tarocchi e Matera, quest´ultimo spalle alla porta stoppa la palla, si gira e tira subito di sinistro ma Catani neutralizza centralmente a terra. Il primo tempo si chiude con un´altra occasione di Matera che da due passi dalla porta spedisce alto di testa un calcio d´angolo battuto da Biscardi.
I primi quarantacinque minuti passano all´archivio con La Querce meritatamente in vantaggio per il gioco espresso in campo, mentre la squadra di Morsiani sembra ancora non entrata completamente in partita.
Nella ripresa la musica cambia. I blu amaranto entrano in campo con il piglio giusto e con il passare dei minuti danno la sensazione di una squadra nettamente piu´ forte dell´avversaria. Al 51´ doppia occasione consecutiva per i ragazzi di Morsiani : riceve Tarocchi al limite dell´area, stop e tiro di destro che Catani blocca a terra. L´azione riparte ma la Zenith Audax recupera subito palla, Biscardi serve Matera in area, il giocatore contrastato da un avversario si decentra sulla destra, prova la conclusione di destro , la palla sfiora l´incrocio alla sinistra di Catani. Si vede subito che la partita e´ cambiata, soprattutto dall´atteggiamento tattico degli ospiti che coprono maggiormente e meglio tutte le zone del campo rispetto al primo tempo. 53´ : Biscardi batte una punizione dal limite dell´area, rasoterra ma tesa, Catani respinge corto a terra, riprende Tarocchi da due passi ma la conclusione affrettata e´ fuori dallo specchio della porta. La Querce tenta allora di arrivare al raddoppio sfruttando al 55´ un malinteso difensivo fra Pasquali e Fiaschi, riprende Montes che scende sulla destra, converge verso il centro dell´area ma anziche´ mettere al centro per l´accorrente Giunta tenta la conclusione personale sul primo palo, Antonelli si oppone e blocca. Tre minuti piu´ tardi e´ Venturi che riprende una corta respinta della difesa blu amaranto, dal limite dell´area batte di sinistro, Antonelli ben piazzato neutralizza senza problemi. Quindi nell´arco di nove minuti la Zenith Audax dilaga. 59´ : Biscardi batte una calibrata punizione in area per Matera, stacco di testa imperioso del centravanti che da due passi incrocia nell´angolo alto alla destra di Catani. Pareggio raggiunto ma la Zenith Audax sente che puo´ fare di piu´. 63´ : Biscardi dalla sinistra serve Matera centralmente fuori area, rasoiata di destro di quest´ultimo da distanza notevole e complice Catani un po´ fuori porta lo batte con palla sotto la traversa. Partita cambiata sotto il profilo del punteggio e del gioco. Ora la Zenith Audax da´ proprio l´impressione di avere una marcia in piu´ rispetto ai padroni di casa. Supremazia ospite legittimata al 68´ : Matera dalla sinistra insiste in un´azione personale poi crossa lungo sul versante opposto per Tarocchi appostato in area, la punta lascia scorrere il pallone sopra di lui e con un gran bel destro velenoso incrociato al volo batte Catani sul palo piu´ lontano per la terza volta. I blu amaranto in vantaggio per 3-1 dominano e giocano in scioltezza. I ragazzi di Valter Pettinari non ci stanno a subire una sconfitta cosi´ netta e provano a raddrizzare le sorti dell´incontro. Ci prova Giunta al 71´ , bella rovesciata quasi dal limite dell´area ma Antonelli compie un miracolo togliendo in tuffo la palla esattamente dall´incrocio dei pali alla sua destra e deviando in angolo. Ma all´ 83´ il risultato torna in discussione : punizione di Mihana dalla tre quarti di destra, palla in area per Sani che di testa libero da marcatura mette dentro alle spalle di Antonelli. La Zenith Audax non perde la testa e prova a chiudere l´incontro all´ 86´ : Pamio ben appostato in area riceve un bel lancio dalla sinistra, in posizione decentrata in area stoppa di destro, si porta la palla sul sinistro e mentre sta per tirare da distanza ravvicinata gli subentra Tarocchi che gli ruba tempo e palla e tenta la conclusione , ma da due passi mette alto. La squadra di Morsiani controlla bene la partita e la chiude in pieno recupero al 93´ con un bel contropiede di Biscardi che cerca di superare Catani, il portiere devia corto ma sulla palla si catapulta Tarocchi che mette la parola fine a questa bella partita. Il risultato finale di 4-2 per la squadra di Morsiani non fa una piega. La Querce ha dimostrato comunque di avere una bella squadra, meritevole di stare nell´alta classifica sia per la caratura tecnica dei suoi giocatori sia per il gioco mostrato nel primo tempo. Ma la Zenith Audax del brillante secondo tempo ha dimostrato di essere veramente una signora squadra e dopo le ultime partite un po´ sotto tono ha dimostrato di poter reggere il confronto dell´alta classifica e tenere ancora il passo della capolista Galcianese.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Antonelli, Pasquali, Fiaschi, Singh, De Stradis, Cici (91´ Kodra), Tarocchi, Pamio, Matera, Valeriani, Biscardi. A disp. : Bianconi, Lulli, Manetti. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Desideri di Prato
RETI : 38´ aut. Pamio, 59´ e 63´ Matera, 68´ e 93´ Tarocchi.
NOTE : Ammoniti Venturi per La Querce; Pamio, Biscardi, Valeriani e Antonelli per la Zenith Audax . Angoli 3-2 per La Querce. Recupero : 2´ + 4´.
Match-clou quest´oggi al "Becheroni" della Querce. Si affrontano la terza e la seconda della classifica, rispettivamente La Querce contro la Zenith Audax. Squadre votate entrambe all´attacco , si presentano ai nastri di partenza con uno speculare 4-3-3 che la dice lunga su come le due formazioni affrontano questa gara. Primo tempo sicuramente meglio per la squadra di casa , ma nel secondo tempo e´ la Zenith Audax a fare la partita e a mettere le basi per questa importante vittoria.
Prime avvisaglie iniziali quasi a saggiare il terreno : al 2´ conclusione di Bini in area, il suo tiro di sinistro incrociato finisce alto fuori dallo specchio della porta. Dalla parte opposta risponde Biscardi al 5´ , riceve un passaggio di Cici dalla tre quarti e incrocia rasoterra di sinistro sul palo piu´ lontano, la palla esce di un soffio fuori. Le prime conclusioni di questa gara vedono in primo piano la Zenith Audax. Al 12´ Biscardi serve De Stradis sulla sinistra , il giocatore scende sulla fascia, entra in area , tenta la conclusione in corsa ma Catani fa buona guardia e blocca sul primo palo. Al 15´ l´azione si snoda sulla fascia opposta : Matera sulla tre quarti centrale apre sulla destra per l´accorrente Pamio, cross in corsa di quest´ultimo per Cici che in area colpisce di testa, la palla sfiora la traversa ma finisce sul fondo. La squadra di Pettinari inizia ad uscire dal guscio e al 19´ si fa pericolosa con un velocissimo contropiede del bomber Giunta, quest´oggi controllato alla perfezione da Pasquali, cross per Venturi al limite dell´area, tiro in controtempo di quest´ultimo ma Antonelli e´ reattivo e blocca centralmente. Con il passare dei minuti sono i bianchi di casa che iniziano a prendere il sopravvento mentre la squadra di David Morsiani sembra smarrirsi sotto le azioni ben manovrate dei locali. Nessuna azione pericolosa da rilevare fino al 35´ quando da un´amnesia difensiva di Singh sulla tre quarti , recupera palla Bini che lancia Giunta in area, libero nell´occasione da marcatura, il suo tiro fulmineo viene stoppato da Antonelli a terra e la palla deviata fuori area. Il gol e´ nell´aria e puntualmente arriva al 38´ . Palla intercettata fuori area da Montes che decentrato sulla sinistra tenta la conclusione a rete, sulla traiettoria c´e´ Pamio che involontariamente di testa devia nella sua porta spiazzando Antonelli. La Zenith Audax dopo qualche attimo di smarrimento cerca di riorganizzarsi e al 40´ bello scambio al limite dell´area fra Tarocchi e Matera, quest´ultimo spalle alla porta stoppa la palla, si gira e tira subito di sinistro ma Catani neutralizza centralmente a terra. Il primo tempo si chiude con un´altra occasione di Matera che da due passi dalla porta spedisce alto di testa un calcio d´angolo battuto da Biscardi.
I primi quarantacinque minuti passano all´archivio con La Querce meritatamente in vantaggio per il gioco espresso in campo, mentre la squadra di Morsiani sembra ancora non entrata completamente in partita.
Nella ripresa la musica cambia. I blu amaranto entrano in campo con il piglio giusto e con il passare dei minuti danno la sensazione di una squadra nettamente piu´ forte dell´avversaria. Al 51´ doppia occasione consecutiva per i ragazzi di Morsiani : riceve Tarocchi al limite dell´area, stop e tiro di destro che Catani blocca a terra. L´azione riparte ma la Zenith Audax recupera subito palla, Biscardi serve Matera in area, il giocatore contrastato da un avversario si decentra sulla destra, prova la conclusione di destro , la palla sfiora l´incrocio alla sinistra di Catani. Si vede subito che la partita e´ cambiata, soprattutto dall´atteggiamento tattico degli ospiti che coprono maggiormente e meglio tutte le zone del campo rispetto al primo tempo. 53´ : Biscardi batte una punizione dal limite dell´area, rasoterra ma tesa, Catani respinge corto a terra, riprende Tarocchi da due passi ma la conclusione affrettata e´ fuori dallo specchio della porta. La Querce tenta allora di arrivare al raddoppio sfruttando al 55´ un malinteso difensivo fra Pasquali e Fiaschi, riprende Montes che scende sulla destra, converge verso il centro dell´area ma anziche´ mettere al centro per l´accorrente Giunta tenta la conclusione personale sul primo palo, Antonelli si oppone e blocca. Tre minuti piu´ tardi e´ Venturi che riprende una corta respinta della difesa blu amaranto, dal limite dell´area batte di sinistro, Antonelli ben piazzato neutralizza senza problemi. Quindi nell´arco di nove minuti la Zenith Audax dilaga. 59´ : Biscardi batte una calibrata punizione in area per Matera, stacco di testa imperioso del centravanti che da due passi incrocia nell´angolo alto alla destra di Catani. Pareggio raggiunto ma la Zenith Audax sente che puo´ fare di piu´. 63´ : Biscardi dalla sinistra serve Matera centralmente fuori area, rasoiata di destro di quest´ultimo da distanza notevole e complice Catani un po´ fuori porta lo batte con palla sotto la traversa. Partita cambiata sotto il profilo del punteggio e del gioco. Ora la Zenith Audax da´ proprio l´impressione di avere una marcia in piu´ rispetto ai padroni di casa. Supremazia ospite legittimata al 68´ : Matera dalla sinistra insiste in un´azione personale poi crossa lungo sul versante opposto per Tarocchi appostato in area, la punta lascia scorrere il pallone sopra di lui e con un gran bel destro velenoso incrociato al volo batte Catani sul palo piu´ lontano per la terza volta. I blu amaranto in vantaggio per 3-1 dominano e giocano in scioltezza. I ragazzi di Valter Pettinari non ci stanno a subire una sconfitta cosi´ netta e provano a raddrizzare le sorti dell´incontro. Ci prova Giunta al 71´ , bella rovesciata quasi dal limite dell´area ma Antonelli compie un miracolo togliendo in tuffo la palla esattamente dall´incrocio dei pali alla sua destra e deviando in angolo. Ma all´ 83´ il risultato torna in discussione : punizione di Mihana dalla tre quarti di destra, palla in area per Sani che di testa libero da marcatura mette dentro alle spalle di Antonelli. La Zenith Audax non perde la testa e prova a chiudere l´incontro all´ 86´ : Pamio ben appostato in area riceve un bel lancio dalla sinistra, in posizione decentrata in area stoppa di destro, si porta la palla sul sinistro e mentre sta per tirare da distanza ravvicinata gli subentra Tarocchi che gli ruba tempo e palla e tenta la conclusione , ma da due passi mette alto. La squadra di Morsiani controlla bene la partita e la chiude in pieno recupero al 93´ con un bel contropiede di Biscardi che cerca di superare Catani, il portiere devia corto ma sulla palla si catapulta Tarocchi che mette la parola fine a questa bella partita. Il risultato finale di 4-2 per la squadra di Morsiani non fa una piega. La Querce ha dimostrato comunque di avere una bella squadra, meritevole di stare nell´alta classifica sia per la caratura tecnica dei suoi giocatori sia per il gioco mostrato nel primo tempo. Ma la Zenith Audax del brillante secondo tempo ha dimostrato di essere veramente una signora squadra e dopo le ultime partite un po´ sotto tono ha dimostrato di poter reggere il confronto dell´alta classifica e tenere ancora il passo della capolista Galcianese.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
tarocchi 13-03-2011
E ORA ...... CALMA !!!!
No, Galcianese ancora capolista. Ma ci siamo anche noi ora !!!!!!! L´articolo l´ho fatto stanotte e non sapevo ancora il risultato della gara di San Donnino. Per noi il campionato comincia oggi, in pratica ora tutte le partite (da quella con il Chiesanuova fino a quella con il Prato Nord il 7 Maggio) devono essere giocate tutte al massimo della concentrazione. Ci siamo arrivati dove volevamo arrivare, ora tocca a tutti quanti (voi ragazzi, noi dirigenti e tutta la societa´) stare calmi (e ripeto calmi ....... visto le scaramucce di ieri a La Querce fuori dal campo)e pensare solo e soltanto a noi stessi , alle nostre partite e soltanto dopo pensare ai risultati degli altri. Ne parliamo per bene con tutti di persona, al campo di allenamento.
Anis1993 13-03-2011
Capolista
Ex capolista Galcianese!!!!