JUNIORES : VITTORIA PER 3 - 1 NELL´AMICHEVOLE CONTRO IL VIACCIA. SI RIVEDE PER UNA VISITA-LAMPO ALESSANDRO TERLINDI IN TRIBUNA.
18-09-2010 -

VIACCIA : Marandola (65´ Lippi), Traversa (58´ Bartolini), Geraci (49´ Pistorozzi), Marchetti (47´ Mazzanti), Becherini (46´ Mugnaioni), Manelli (65´ Marchetti), Tedesco (46´ Cincinnato), Goli, Bruni (46´ Doumbia), Santoro, Soldi. All. : Fabio Aiazzi.
ARBITRO : Di Giacomo di Prato
RETI : 39´ Biscardi, 44´ e 49´ Tarocchi, 60´ Doumbia.
NOTE : Nessun ammonito. Angoli 6-2 per la Zenith Audax. Recupero : 1´ p.t. + 1´ s.t.
La prima nota positiva di questo pomeriggio senz´altro è la presenza di Alessandro Terlindi in tribuna in visita-lampo alla squadra. Dal 18 Agosto sta lottando in Ospedale a Careggi contro una malattia purtroppo importante come una forma acuta di leucemia. Prima di tornare a parlare di calcio nel suo caso bisogna recuperare il ragazzo. Diciotto anni il prossimo 17 Ottobre, Alessandro sta combattendo la sua partita più importante contro un male ingiusto, che lo ha già debilitato abbastanza. Ma uno spirito da combattente (lo stesso che lo contraddistingue sul campo) e una forza di reazione ammirevoli lo stanno tenendo su di morale, anche se purtroppo i tempi di recupero saranno lunghi (si parla di trapianto di midollo spinale nei prossimi mesi). Forza Alessandro, già il vederti in tribuna ha dato un motivo maggiore alla squadra per combattere e la salita di tutti quanti in tribuna appena finita la partita ti dimostra che i ragazzi si aspettano da te per il momento solo una cosa : che non devi mollare, che sei uno della squadra. Rimettiti con calma, il campo può aspettare.
E ritornando alla gara amichevole di quest´oggi, contro il Viaccia non è stata una partita difficile a dire la verità. Mister Morsiani già nel corso della settimana, indipendentemente dal fatto che era solo una sgambata, chiedeva un approccio vincente all´appuntamento, voleva vedere se la squadra riusciva a prendersi sul serio e fare risultato pieno anche in simili condizioni.
I ragazzi da questo punto di vista hanno risposto bene, anche se i meccanismi ancora devono essere sistemati. Il Viaccia onestamente non ha offerto un banco di prova molto impegnativo (la squadra di Fabio Aiazzi quest´anno è stata dirottata sul Comitato di Pistoia), però anche in campionato incontreremo squadre di questo calibro. Un buon primo tempo dove la mancanza di un terminale davanti alla porta si è fatta sentire più che mai, nonostante la vittoria finale per 3-1 . L´impegno c´è stato da parte di tutti, poi nel secondo tempo la squadra nel giro dei 5 minuti iniziali è stata snaturata dalla girandola di 6 sostituzioni che hanno ridato speranza alla squadra ospite, ma niente di più.
La prossima settimana i 3 punti tornano a contare, la prima di campionato ci vede impegnati a Galciana, prima trasferta impegnativa. La squadra se segue le direttive del tecnico non deve avere paura di niente, deve solo temere la propria incapacità di ascoltare e mettere in pratica. Questo potrebbe essere un grosso handicap, ma tecnicamente e potenzialmente la squadra può fare la sua bella figura (ma attenzione anche alle brutte figure !!!!!).
LA CRONACA
La prima offensiva della gara è ad opera della squadra blu-amaranto di casa (che per l´occasione rinnova la muta della nuova società) : è il 2´ quando da una corta respinta della difesa ospite su angolo di Biscardi, la palla arriva fuori area a Gabrielli che batte a rete, troppo alto però sopra la traversa. Circolazione veloce di palla all´inizio per gli uomini di Morsiani ma le occasioni da rete si contano sulle dita. E´ ancora Biscardi al 13´ a dare il via all´azione lanciato in profondità sulla sinistra, il suo cross basso al centro area per Ponterosso viene intercettato da un difensore che nel tentativo di liberare sfiora un clamoroso autogol alzando sopra la propria porta. L´unica azione da gol del Viaccia in questo primo tempo è ad opera di un´ex della gara , cioè Marchetti (gli altri ex di turno sono Soldi, Traversa e Cincinnato), che al 23´ impegna Antonelli con un tiro dalla distanza. Ma a partire dal 24´ la Zenith Audax comincia a fare sul serio. Con una gran punizione dalla sinistra Biscardi costringe alla deviazione in angolo Marandola, quindi due minuti più tardi è Tarocchi che con un tiro-cross teso sfiora la traversa, la palla però esce sul fondo. L´azione blu-amaranto si fa arrembante, la maggiore mobilità in fase offensiva comincia a mettere a dura prova la difesa ospite, tanto che al 36´ Ponterosso fa da ponte di testa in area per Tarocchi che nell´area piccola gira di destro in mezza rovesciata, tiro debole e centrale che Marandola para senza problemi. Martella ancora Biscardi da sinistra e un minuto più tardi sassata micidiale di quest´ultimo dalla tre quarti , la palla però sfiora la traversa e finisce fuori. Ma il gol è nell´aria e arriva al 39´ : parte in contropiede Biscardi per vie centrali, appoggia a Tarocchi sulla sinistra, questi entra in area, batte a rete ma Marandola devia in angolo in tuffo. Batte l´angolo Tarocchi lateralmente per Biscardi che stoppa, prende la mira e dalla lunga distanza trova l´angolo giusto per battere Marandola. Prima della fine del tempo ,è il 44´ , è Pamio che lancia dal centrocampo verso sinistra su Tarocchi, percussione in area di quest´ultimo, tiro incrociato e palla in rete sul palo più lontano. Sul 2-0 per la squadra di Morsiani finisce il primo tempo.
Il secondo tempo inizia subito con la Zenith Audax in rete per la terza volta : è il 49´ , Ponterosso crossa da destra sul secondo palo dove Tarocchi di testa incrocia sul palo più lontano; un difensore è sulla traiettoria , il pallone finisce comunque in rete.
A questo punto iniziano nella squadra blu-amaranto le sostituzioni, e nel giro di 4 minuti entrano sei giocatori freschi in campo. Saltano ovviamente un po´ gli schemi, ne approfitta il Viaccia per rifarsi sotto. In ogni modo in avanti basta dare palla a Biscardi, che con la sua mobilità riesce sempre a mettere in difficoltà la difesa ospite. Infatti al 54´ e al 56´ il giocatore impegna per due volte consecutive Marandola costringendolo alla parata decisiva. Nel Viaccia si fa notare in questo secondo tempo Doumbia, mobilissimo da solo su tutto il fronte d´attacco. Infatti al 57´ è lo stesso giocatore ad impegnare Bianconi dal limite chiamandolo all´intervento. Un minuto più tardi grossa occasione per i ragazzi di Morsiani : dalla sinistra Biscardi crossa basso al centro area per Gabrielli, tiro di quest´ultimo contrastato dalla difesa, la palla si impenna, sembra entrare in porta, Pezzati avrebbe l´occasione per toccare e mettere dentro, in effetti sulla linea di porta tocca sì ma per levare clamorosamente il pallone dalla porta avversaria. Ma la pericolosità sotto porta degli avversari si concretizza al 60´ : contropiede di Doumbia, al limite stringe su Singh, lo evita di destro e di sinistro batte a rete trovando l´angolo giusto per trafiggere Bianconi. La spina nel fianco per la squadra ospite è sempre questo numero 14 che ci riprova al 71´ sempre con un´azione in velocità. Bianconi questa volta non si fa sorprendere e blocca a terra in due tempi. Nonostante la squadra sia meno incisiva rispetto alla prima frazione di gioco, al 74´ potrebbe arrivare il quarto gol per la squadra di casa : azione personale prolungata di Biscardi sulla sinistra, rientra sul destro dentro l´area, prova il tiro in porta sul palo più lontano, Lippi respinge corto, arriva in corsa Pezzati ma la sua botta a colpo sicuro viene deviata nuovamente dal portiere.
Da segnalare anche un incrocio dei pali colpito in pieno al 77´ da Bartolini su calcio di punizione dalla sinistra, mentre è ancora la Zenith Audax a farsi pericolosa due minuti più tardi, quando siamo al 79´ : Biscardi riceve al limite dell´area e di sinistro batte a rete ma Lippi deva in angolo sopra la traversa. Lo stesso Biscardi batte l´angolo per Pamio che da due passi in area alza di poco sopra la traversa.
Pochi minuti prima del fischio finale (all´88´) Biscardi dalla sinistra lancia a tagliare sulla destra in area per Gabrielli che ben smarcato , palla al piede , tenta la conclusione da dentro l´area, il suo tiro sorvola di poco la traversa. Mentre c´è tempo per l´ultima conclusione a rete di Pistorozzi che dalla destra impegna Bianconi in una bella parata a terra.
La gara si conclude qui, dalla prossima settimana si comincia. E´ finito il periodo degli esperimenti , conta anche il risultato. E´ campionato, dal 25 Settembre fino al 7 Maggio 2011. Ora si fa sul serio !!!!!!
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi