NEWS
JUNIORES : UNA ZENITH SCIUPONA NEL PRIMO TEMPO LASCIA PER STRADA TRE PUNTI D´ORO, SOLO UN GOL DI QUERCI ALL´89´ LA SALVA DA UNA SCONFITTA ASSURDA.
20-03-2010 - Juniores Regionali

ZENITH SUP.AMBR. : Antonelli, Pasquali, Pezzati, Singh (71´ Ponterosso), Manetti, Tarocchi (85´ Querci), Oliarca, Bellandi, Terlindi, Biscardi, Marzullo. A disp. : Sammartino, Vona, Valeriani. All. : David Morsiani.
PONTE A GREVE : Balducci, Gjonaj, Nobile, Mannari (85´ Munoz), Dafichi, Mei, Cinotti, Corti, Santoni (58´ Coluccia), Lepri (64´ Tuci), Palumbo (75´ Maselli). A disp. : Grassia, Noce, Toccafondi. All. : f.f. Marco Verderame.
ARBITRO : Andrea Rizzitelli di Firenze.
RETI : 70´ Nobile, 89´ Querci.
NOTE : Ammoniti Nobile per il Ponte a Greve; Marzullo per la Zenith. Angoli 1-4 . Tempo di recupero : 1´ p.t. + 4´ s.t. Osservato 1 minuto di raccoglimento ad inizio gara per la morte avvenuta in settimana di Giovanni Fringuelli, Delegato Provinciale F.I.G.C. di Firenze.
Se c´era un risultato che poteva scontentare entrambe le squadre questo era il pareggio, e puntualmente pareggio è stato. Zenith e Ponte a Greve si affrontano in uno degli ultimi scontri-salvezza di questa stagione. Il pareggio a fine gara permette ad entrambe di agganciare la Vaianese , battuta di misura dal Lanciotto, a quota 22 , ma la contemporanea vittoria del Montespertoli contro il Pontassieve lascia al solo Vicchio (a quota 25) travolto a Fiesole la scomoda poltrona del quint´ultimo posto in classifica.
Pronti , via. Dopo soli 29 secondi di gioco la palla filtra sulla sinistra per Santoni che converge verso il centro area , destro in corsa e Antonelli deve bloccare a terra . Uno dei pochi interventi del bravo portiere blu-amaranto (oggi la squadra di casa in tenuta tutta bianca per doveri di ospitalità). La Zenith inizia a snodarsi per il campo e piano piano la squadra prende quota tanto che gia´ al 2´ bello scambio di Terlindi , in posizione centrale al limite dell´area, verso destra per Tarocchi, destro dal vertice di quest´ultimo, la palla attraversa tutta l´area , sul secondo palo Marzullo arriva in corsa ma perde l´attimo giusto per appoggiare in rete da due passi. Il tempo di rimettere in gioco che al 3´ Singh scende sulla fascia sinistra, assist per Terlindi al limite dell´area, il giocatore spalle alla porta tocca corto dietro per l´accorrente Marzullo che non si coordina bene per il tiro, la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il Ponte a Greve dopo la fiammata iniziale si fa rivedere al 4´ in attacco : cross dalla di Cinotti, al limite dell´area respinge corto di testa Tarocchi, palla a Mannari , la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. La gara ha la sua intensita´ nervosa, gli ospiti dimostrano di avere piu´ possesso di palla , la Zenith invece di giocare piu´ in verticale ma l´attacco stenta ad essere incisivo. Al 9´ grossa occasione per i bianchi di casa : Biscardi dalla tre quarti lancia in profondita´ Terlindi che scatta verso la porta pressato da un difensore, tiro di destro dal limite dell´area, Balducci in uscita riesce a deviare d´istinto e a respingere fuori area. Visto che il gol non arriva da azione di gioco, la Zenith ci prova con i calci da fermo : al 15´ e´ Marzullo che batte una punizione direttamente dalla tre quarti, posizione molto distante dalla porta, la sua conclusione finisce almeno un metro sopra la traversa. E´ un momento buono per la squadra di casa : Terlindi al 23´ copre bene palla al limite dell´area, la appoggia indietro per l´accorrente Biscardi, destro al volo di quest´ultimo ma la conclusione non ha l´effetto voluto e finisce alta. Quindi un minuto piu´ tardi, siamo al 24´, ancora la coppia Biscardi-Terlindi si fa vedere in avanti, Il primo lancia il secondo proprio sul filo del fuorigioco , sinistro in corsa di Terlindi dal limite, la palla e´ diretta sul palo piu´ lontano ma Balducci d´istinto in uscita tocca con la punta delle dita deviando in angolo, angolo fra l´altro non concesso dall´arbitro di oggi. A questo punto la Zenith sembra improvvisamente bloccarsi , il Ponte a Greve inizia un continuo ma sterile possesso di palla che porta ad una grossa occasione per i fiorentini al 27´ : viene servito Gjonaj sulla tre quarti di destra, gran sinistro del giocatore da distanza considerevole , la palla supera Antonelli e sbatte in pieno nella traversa, rimbalza in campo proprio su Santoni quasi sulla linea di porta; il giocatore dovrebbe solo appoggiare nella porta sguarnita ma riesce nell´impresa di colpire troppo bene di testa e di mandare direttamente sul fondo la palla del possibile vantaggio degli ospiti. La Zenith risponde subito al 30´ con Marzullo che ruba palla all´altezza della tre quarti, lancio verso Terlindi che sulla sinistra scende ed entra in area, il suo sinistro incrociato però sfiora il palo piu´ lontano e termina sul fondo. Troppe sono le occasioni da rete sbagliate dai ragazzi di Morsiani , alla lunga si rischia di pagarle tutte quante !!!!!! Il Ponte a Greve sul finire del primo tempo dimostra di coprire meglio tutte le zone del campo, trovando la conclusione a rete prima con Cinotti al 36´ , Antonelli blocca in presa alta sulla linea di porta il suo tiro da fuori area , successivamente al 39´ e´ Nobile che su calcio da fermo tocca per Mannari sulla tre quarti, la palla tesa finisce pero´ alta sul fondo. Ultime conclusioni di questi primi quarantacinque minuti di gioco ancora del Ponte a Greve, ma senza mai chiamare all´intervento diretto Antonelli : prima al 40´ con Cinotti che sfiora il palo alla sinistra del portiere, poi al 44´ con conclusione di Palumbo sulla sinistra su assist di Mannari, palla che esce sul fondo all´altezza del primo palo. Il primo tempo e´ tutto qui.
La ripresa inizia con la Zenith piu´ convinta di fare suo l´intero bottino. Al 48´ un bel numero di Terlindi sulla linea di fondo permette al giocatore di entrare in area e di appoggiare rasoterra a centro area per Tarocchi, sinistro in corsa di quest´ultimo da posizione favorevole, la palla colpisce pero´ un difensore e viene cosi´ respinta fuori area. Poca mira anche nelle conclusioni da fermo quest´oggi per i ragazzi di Morsiani : e´ il 57´ quando Biscardi dalla tre quarti conclude altissimo sopra la traversa. Quindi al 61´ ancora Biscardi da destra con una punizione taglia il campo in trasversale e serve Terlindi in area sulla sinistra, il giocatore lascia scorrere la palla, assist basso di quest´ultimo al centro area per Marzullo davanti a porta ma un difensore e il portiere si oppongono all´azione della punta di casa, si finisce con un nulla di fatto. Dopo tanti gol sbagliati, alla Zenith costa cara una leggerezza difensiva al 70´ : palla persa ingenuamente sulla fascia sinistra, viene servito centralmente Nobile, che scende al limite dell´area e indovina una traiettoria beffarda di destro che supera Antonelli proteso disperatamente in tuffo. Palla nell´angolo basso alla sua sinistra e ospiti in vantaggio con la seconda vera azione da rete dell´incontro. Potrebbe essere una vittoria importante per la squadra fiorentina che cerca di infierire sui bianchi di casa tre minuti piu´ tardi : scende sulla destra Gjonaj, entra in area, cross al centro per la conclusione di Palumbo ma Antonelli questa volta interrompe la trama tuffandosi e bloccando in presa plastica nell´area piccola. A questo punto la Zenith inizia un ovvio forcing a testa bassa alla ricerca per lo meno del pareggio, almeno la base per poter ripartire. Al 74´ e´ Biscardi che lanciato per vie centrali in profondita´ a sua volta lancia sulla sinistra l´accorrente Marzullo, sinistro radente di quest´ultimo troppo scontato e Balducci blocca a terra sul primo palo. All´85´ l´ultima sostituzione effettuata da mister Morsiani si rivela determinante. Entra in campo Querci , un autentico guerriero in situazioni disperate come questa e la grinta di Lorenzo serve subito a qualcosa . E´ l´89´ quando Biscardi batte un calcio d´angolo , la palla viene spizzicata di testa fuori area decentrata da un difensore, recupera lestamente Querci, il tempo di sistemarsela e la fiondata diretta in porta sbatte prima sul palo interno finendo poi in rete. E´ il pareggio definitivo, vani sono gli ultimi attacchi delle due squadre, l´ultimo intervento fra i due portieri spetta a Antonelli proprio al 90´ , quando viene chiamato in causa da un destro secco di Cinotti , ma il portiere a questo punto dice no alla punta fiorentina. Il triplice fischio dell´arbitro sancisce definitivamente il risultato peggiore per le due formazioni. Il Ponte a Greve sabato prossimo ospita la seconda forza del campionato , quel Lanciotto che sta ancora rincorrendo un sogno forse svanito sabato scorso contro la Pieta´ 2004, gara difficile ma ormai non ce ne sono piu´ gare facili. Per la Zenith un ammonimento tutto mio personale ai ragazzi della squadra dopo aver sentito le lamentele e i discorsi inutili nel dopo partita : a 18-19 anni si deve avere ancora la voglia di combattere in certe situazioni difficili, e´ inutile lasciarsi andare come ho sentito dire personalmente negli spogliatoi a fine partita. "Qualora" la retrocessione dovesse venire, almeno lottate fino alla fine. Meglio andare giu´ avendo dato il massimo fino in fondo, che retrocedere con il rimpianto di non averci provato fino alla fine. Il risultato non cambia ma se avete un minimo d´orgoglio e´ il momento di metterlo sul campo. E chi vi segue personalmente in tutte le gare e negli allenamenti sa che potete farcela, ora dovete dimostrare che avete ancora voglia di salvarvi !!!! Chi deve capire spero abbia capito, chi ha la coscienza a posto invece puo´ stare tranquillo.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
PONTE A GREVE : Balducci, Gjonaj, Nobile, Mannari (85´ Munoz), Dafichi, Mei, Cinotti, Corti, Santoni (58´ Coluccia), Lepri (64´ Tuci), Palumbo (75´ Maselli). A disp. : Grassia, Noce, Toccafondi. All. : f.f. Marco Verderame.
ARBITRO : Andrea Rizzitelli di Firenze.
RETI : 70´ Nobile, 89´ Querci.
NOTE : Ammoniti Nobile per il Ponte a Greve; Marzullo per la Zenith. Angoli 1-4 . Tempo di recupero : 1´ p.t. + 4´ s.t. Osservato 1 minuto di raccoglimento ad inizio gara per la morte avvenuta in settimana di Giovanni Fringuelli, Delegato Provinciale F.I.G.C. di Firenze.
Se c´era un risultato che poteva scontentare entrambe le squadre questo era il pareggio, e puntualmente pareggio è stato. Zenith e Ponte a Greve si affrontano in uno degli ultimi scontri-salvezza di questa stagione. Il pareggio a fine gara permette ad entrambe di agganciare la Vaianese , battuta di misura dal Lanciotto, a quota 22 , ma la contemporanea vittoria del Montespertoli contro il Pontassieve lascia al solo Vicchio (a quota 25) travolto a Fiesole la scomoda poltrona del quint´ultimo posto in classifica.
Pronti , via. Dopo soli 29 secondi di gioco la palla filtra sulla sinistra per Santoni che converge verso il centro area , destro in corsa e Antonelli deve bloccare a terra . Uno dei pochi interventi del bravo portiere blu-amaranto (oggi la squadra di casa in tenuta tutta bianca per doveri di ospitalità). La Zenith inizia a snodarsi per il campo e piano piano la squadra prende quota tanto che gia´ al 2´ bello scambio di Terlindi , in posizione centrale al limite dell´area, verso destra per Tarocchi, destro dal vertice di quest´ultimo, la palla attraversa tutta l´area , sul secondo palo Marzullo arriva in corsa ma perde l´attimo giusto per appoggiare in rete da due passi. Il tempo di rimettere in gioco che al 3´ Singh scende sulla fascia sinistra, assist per Terlindi al limite dell´area, il giocatore spalle alla porta tocca corto dietro per l´accorrente Marzullo che non si coordina bene per il tiro, la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il Ponte a Greve dopo la fiammata iniziale si fa rivedere al 4´ in attacco : cross dalla di Cinotti, al limite dell´area respinge corto di testa Tarocchi, palla a Mannari , la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. La gara ha la sua intensita´ nervosa, gli ospiti dimostrano di avere piu´ possesso di palla , la Zenith invece di giocare piu´ in verticale ma l´attacco stenta ad essere incisivo. Al 9´ grossa occasione per i bianchi di casa : Biscardi dalla tre quarti lancia in profondita´ Terlindi che scatta verso la porta pressato da un difensore, tiro di destro dal limite dell´area, Balducci in uscita riesce a deviare d´istinto e a respingere fuori area. Visto che il gol non arriva da azione di gioco, la Zenith ci prova con i calci da fermo : al 15´ e´ Marzullo che batte una punizione direttamente dalla tre quarti, posizione molto distante dalla porta, la sua conclusione finisce almeno un metro sopra la traversa. E´ un momento buono per la squadra di casa : Terlindi al 23´ copre bene palla al limite dell´area, la appoggia indietro per l´accorrente Biscardi, destro al volo di quest´ultimo ma la conclusione non ha l´effetto voluto e finisce alta. Quindi un minuto piu´ tardi, siamo al 24´, ancora la coppia Biscardi-Terlindi si fa vedere in avanti, Il primo lancia il secondo proprio sul filo del fuorigioco , sinistro in corsa di Terlindi dal limite, la palla e´ diretta sul palo piu´ lontano ma Balducci d´istinto in uscita tocca con la punta delle dita deviando in angolo, angolo fra l´altro non concesso dall´arbitro di oggi. A questo punto la Zenith sembra improvvisamente bloccarsi , il Ponte a Greve inizia un continuo ma sterile possesso di palla che porta ad una grossa occasione per i fiorentini al 27´ : viene servito Gjonaj sulla tre quarti di destra, gran sinistro del giocatore da distanza considerevole , la palla supera Antonelli e sbatte in pieno nella traversa, rimbalza in campo proprio su Santoni quasi sulla linea di porta; il giocatore dovrebbe solo appoggiare nella porta sguarnita ma riesce nell´impresa di colpire troppo bene di testa e di mandare direttamente sul fondo la palla del possibile vantaggio degli ospiti. La Zenith risponde subito al 30´ con Marzullo che ruba palla all´altezza della tre quarti, lancio verso Terlindi che sulla sinistra scende ed entra in area, il suo sinistro incrociato però sfiora il palo piu´ lontano e termina sul fondo. Troppe sono le occasioni da rete sbagliate dai ragazzi di Morsiani , alla lunga si rischia di pagarle tutte quante !!!!!! Il Ponte a Greve sul finire del primo tempo dimostra di coprire meglio tutte le zone del campo, trovando la conclusione a rete prima con Cinotti al 36´ , Antonelli blocca in presa alta sulla linea di porta il suo tiro da fuori area , successivamente al 39´ e´ Nobile che su calcio da fermo tocca per Mannari sulla tre quarti, la palla tesa finisce pero´ alta sul fondo. Ultime conclusioni di questi primi quarantacinque minuti di gioco ancora del Ponte a Greve, ma senza mai chiamare all´intervento diretto Antonelli : prima al 40´ con Cinotti che sfiora il palo alla sinistra del portiere, poi al 44´ con conclusione di Palumbo sulla sinistra su assist di Mannari, palla che esce sul fondo all´altezza del primo palo. Il primo tempo e´ tutto qui.
La ripresa inizia con la Zenith piu´ convinta di fare suo l´intero bottino. Al 48´ un bel numero di Terlindi sulla linea di fondo permette al giocatore di entrare in area e di appoggiare rasoterra a centro area per Tarocchi, sinistro in corsa di quest´ultimo da posizione favorevole, la palla colpisce pero´ un difensore e viene cosi´ respinta fuori area. Poca mira anche nelle conclusioni da fermo quest´oggi per i ragazzi di Morsiani : e´ il 57´ quando Biscardi dalla tre quarti conclude altissimo sopra la traversa. Quindi al 61´ ancora Biscardi da destra con una punizione taglia il campo in trasversale e serve Terlindi in area sulla sinistra, il giocatore lascia scorrere la palla, assist basso di quest´ultimo al centro area per Marzullo davanti a porta ma un difensore e il portiere si oppongono all´azione della punta di casa, si finisce con un nulla di fatto. Dopo tanti gol sbagliati, alla Zenith costa cara una leggerezza difensiva al 70´ : palla persa ingenuamente sulla fascia sinistra, viene servito centralmente Nobile, che scende al limite dell´area e indovina una traiettoria beffarda di destro che supera Antonelli proteso disperatamente in tuffo. Palla nell´angolo basso alla sua sinistra e ospiti in vantaggio con la seconda vera azione da rete dell´incontro. Potrebbe essere una vittoria importante per la squadra fiorentina che cerca di infierire sui bianchi di casa tre minuti piu´ tardi : scende sulla destra Gjonaj, entra in area, cross al centro per la conclusione di Palumbo ma Antonelli questa volta interrompe la trama tuffandosi e bloccando in presa plastica nell´area piccola. A questo punto la Zenith inizia un ovvio forcing a testa bassa alla ricerca per lo meno del pareggio, almeno la base per poter ripartire. Al 74´ e´ Biscardi che lanciato per vie centrali in profondita´ a sua volta lancia sulla sinistra l´accorrente Marzullo, sinistro radente di quest´ultimo troppo scontato e Balducci blocca a terra sul primo palo. All´85´ l´ultima sostituzione effettuata da mister Morsiani si rivela determinante. Entra in campo Querci , un autentico guerriero in situazioni disperate come questa e la grinta di Lorenzo serve subito a qualcosa . E´ l´89´ quando Biscardi batte un calcio d´angolo , la palla viene spizzicata di testa fuori area decentrata da un difensore, recupera lestamente Querci, il tempo di sistemarsela e la fiondata diretta in porta sbatte prima sul palo interno finendo poi in rete. E´ il pareggio definitivo, vani sono gli ultimi attacchi delle due squadre, l´ultimo intervento fra i due portieri spetta a Antonelli proprio al 90´ , quando viene chiamato in causa da un destro secco di Cinotti , ma il portiere a questo punto dice no alla punta fiorentina. Il triplice fischio dell´arbitro sancisce definitivamente il risultato peggiore per le due formazioni. Il Ponte a Greve sabato prossimo ospita la seconda forza del campionato , quel Lanciotto che sta ancora rincorrendo un sogno forse svanito sabato scorso contro la Pieta´ 2004, gara difficile ma ormai non ce ne sono piu´ gare facili. Per la Zenith un ammonimento tutto mio personale ai ragazzi della squadra dopo aver sentito le lamentele e i discorsi inutili nel dopo partita : a 18-19 anni si deve avere ancora la voglia di combattere in certe situazioni difficili, e´ inutile lasciarsi andare come ho sentito dire personalmente negli spogliatoi a fine partita. "Qualora" la retrocessione dovesse venire, almeno lottate fino alla fine. Meglio andare giu´ avendo dato il massimo fino in fondo, che retrocedere con il rimpianto di non averci provato fino alla fine. Il risultato non cambia ma se avete un minimo d´orgoglio e´ il momento di metterlo sul campo. E chi vi segue personalmente in tutte le gare e negli allenamenti sa che potete farcela, ora dovete dimostrare che avete ancora voglia di salvarvi !!!! Chi deve capire spero abbia capito, chi ha la coscienza a posto invece puo´ stare tranquillo.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi