NEWS
JUNIORES : SCONFITTA PESANTE A PONTE GREVE PER 2-1. RIGORE SBAGLIATO DA TERLINDI NEL PRIMO TEMPO. GRANDE SECONDO TEMPO - PONTEROSSO E OLIARCA ESPULSI NEL FINALE. DA SEGNALARE L´ ARBITRAGGIO RIDICOLO DEL SIG. RIVIELLO DI VALDARNO.
21-11-2009 - Juniores Regionali

PONTE A GREVE : Balducci, Santoni A. (89´ Sartoni), Lepri, Masi, Dafichi, Pagani (52´ Munoz), Tuci (61´ Mei), Mannari, Landini (84´ Noce), Cinotti (73´ Nobile), Toccafondi. A disp. : Santoni C. All. : Alessandro Donati.
ZENITH S.A. : Antonelli, Vona (30´ Tarocchi - 84´ Ponterosso), Pamio, Oliarca, Manetti, Singh, Biagini (14´ Milazzo), Pasquali, Terlindi, Valeriani (73´ Romei), Biscardi. A disp. : Sammartino, Claps. All. : Alessandro Celadon.
ARBITRO : Federico Riviello di Valdarno
RETI : 23´ Santoni A., 48´ Milazzo, 62´ Mannari (su rig.).
NOTE : Ammoniti Mannari per il Ponte a Greve, Pamio e Milazzo per la Zenith. Espulsi all´87´ Ponterosso per fallo di gioco e Oliarca per proteste. Angoli : 6-1 per la Zenith. Recupero : 0´ p.t. + 5´ s.t. . Al 43´ fallito un calcio di rigore da Terlindi.
Doveva essere la partita dell´avvicinamento definitivo al quart´ultimo posto e a tutte le altre concorrenti per la salvezza e invece da oggi la quint´ultima posizione dista già 7 punti. Innanzitutto vorrei spendere due parole per l´arbitro : presenza insignificante per un ragazzo che a occhio e croce ha la stessa età se non meno dei giocatori in campo. Qui non si tratta di malafede intendiamoci, qui si tratta proprio di incompetenza, e quest´anno da piu´ parti sui campi si sente parlare di arbitraggi osceni. Hanno tutti ragione, probabilmente se queste partite si giocassero senza arbitro ci sarebbe meno tensione in campo. E´ ridicolo per la sezione arbitri mandare sui campi ragazzi inesperti e così alle prime armi come quelli che si vedono. Potrebbero iniziare ad arbitrare nelle categorie Esordienti per farsi le ossa, ma cosa li mandano a fare su campi più caldi come la categoria Juniores Regionali ????? Adeguiamoci, perché questo è quello che passa il convento, ma ci saranno sempre piu´ partite accese per via di direttori di gara bambini , inesperti e incapaci !!!!! Detto questo passiamo alla gara. La solita Zenith, ingenua nel primo tempo, sciupona e aggressiva nella ripresa. Ogni partita è un capitolo a se´, ma qui a forza di capitoli siamo quasi a metà del libro, se non ci smuoviamo qui si rischia di arrivare troppo presto ai titoli di chiusura. La classifica ci vede ancora al terz´ultimo posto con 7 punti, avanti a noi quart´ultimo il Montespertoli a 12 punti, quindi Ponte a Greve e Impruneta Tav. a 14 punti, e via via Vicchio a 15 e Barberino a 16. Situazione pesante quindi però niente è perduto ancora.
La cronaca : l´avvio della Zenith è intraprendente, subito al 1´ Valeriani pennella un calcio di punizione dalla tre quarti per Singh sul vertice dell´area, il tiro di quest´ultimo incrociato supera di poco la traversa . Tre minuti piu´ tardi Pasquali rimette con le mani da fallo laterale per Terlindi sul vertice dell´area, il giocatore si accentra , si porta la palla sul sinistro, la sua conclusione però finisce sul fondo alla sinistra di Balducci. Il Ponte a Greve sembra intimorito da questo avvio coraggioso della Zenith e soltanto al 10´ si affaccia nell´area blu-amaranto con un lancio per Santoni A. che Antonelli anticipa di piede in piena area di rigore all´ultimo istante. La nostra squadra sembra aver preso le misure, e pressa l´avversario nella sua tre quarti. Al 14´ un rilancio lungo di Vona da centrocampo serve Terlindi al limite dell´area, la punta tocca corto indietro di testa per Biscardi che stoppa la palla, se la porta sul destro ma la sua conclusione è di poco alta sopra la traversa. E quando sembra che sul campo la Zenith stia prendendo il sopravvento , arriva la doccia gelata del vantaggio per la squadra di casa . E´ il 23´ : un lancio lungo dalle retrovie per Toccafondi trova impreparata la difesa blu-amaranto. Il giocatore scatta in contropiede sulla sinistra , si accentra , cross basso al centro area per l´accorrente Santoni A. che in velocità tocca la palla e la mette dentro. La squadra di Celadon accusa il colpo, ciò nonostante subito al 24´ avrebbe la possibilità di pareggiare i conti con una punizione di Valeriani dalla tre quarti centrale, assist per Pamio in piena area di rigore , colpo di testa al centro ma nessuno interviene tranne Balducci che anticipa tutti . La squadra di casa punta sulle ripartenze veloci , al 28´ è Toccafondi che sguscia via in velocita´ a Vona per vie centrali, entra in area, cerca di sorprendere Antonelli con una conclusione bassa ma il portiere riesce a deviare la palla in angolo. Il Ponte a Greve cerca di sorprendere la Zenith puntando sulle ripartenze soprattutto di Santoni A. e Toccafondi, e al 40´ è Tuci che parte in percussione sulla destra, supera Oliarca, crossa al centro per il solito Santoni A. , ma Antonelli riesce a bloccare in presa alta prima dell´intervento dell´attaccante.
Guizzo nel finale per la squadra blu-amaranto. Prima occasione al 41´ : al suo esordio stagionale Milazzo (subentrato all´infortunato Biagini) si presenta sulla fascia destra, crossa basso al centro , Balducci interviene a terra ma non trattiene, Terlindi non riesce nel tocco finale da distanza ravvicinata. L´occasione migliore per il pareggio si ha però al 43 : ancora Milazzo viene atterrato in area , l´arbitro decreta il rigore. Batte Terlindi di potenza ma poco angolato e Balducci riesce a deviare e a salvare la sua porta.
Finisce qui il primo tempo , una prima frazione di gara che la Zenith ha letteralmente buttato al vento , considerato che il pareggio era senz´altro il risultato più giusto.
La ripresa inizia subito al 46´ con una conclusione personale di Tuci sulla destra, il cross di quest´ultimo troppo sul portiere diventa quasi un tiro in porta , la palla sfiora la traversa e finisce sul fondo. La pressione della Zenith inizia a farsi sempre piu´ arrembante e come nella scorsa gara contro il Barberino , è nei secondi 45 minuti che la squadra esprime il meglio di sé, segno che la tenuta atletica è stabile e ben supportata, , manca solo una serie di risultati favorevoli per il morale della squadra.
E´ il 48´ quando la Zenith raggiunge il meritato pareggio : una palla lunga su Terlindi viene smorzata di testa dall´attaccante e appoggiata indietro per Valeriani che tenta la conclusione dalla distanza, il tiro che ne esce è fiacco ma diventa un assist per Milazzo tutto solo al limite del fuorigioco sulla linea dall´area di rigore, tiro teso e incrociato sul secondo palo, la palla colpisce il legno e finisce in porta. Esordio con gol per Milazzo alla sua prima uscita stagionale. Quattro minuti piu´ tardi percussione di Tarocchi sulla destra, appoggio per Terlindi al limite dell´area, stop di quest´ultimo , tiro incrociato di destro , la palla sfiora il palo piu´ lontano ed esce sul fondo.
Sale in cattedra a questo punto Biscardi con due calci di punizione pericolosi . Sul primo al 55´ la conclusione è perfetta, la palla supera la barriera ma sfiora il palo alla destra di Balducci e finisce fuori. Sulla seconda dalla stessa posizione tenta invece l´assist corto in area per Terlindi anticipato però dal portiere. A questo punto il protagonista assoluto diventa "l´arbitro ragazzino" : è il 62´ quando l´inesperto direttore di gara abbocca come un pesce al piu´ esperto e scaltro Santoni A. che in area si inventa una caduta ad effetto, facendosi fischiare un rigore assurdo tanto che gli stessi avversari ringraziano la "giacchetta nera" : batte il penalty Mannari con palla che Antonelli sfiora soltanto ma che non riesce a deviare. Gli animi in campo si surriscaldano grazie anche all´arbitraggio condotto con due pesi e due misure diverse a seconda della situazione. Ci sono due sole vie d´uscita a livello di sezione arbitrale : o si richiamano tutti gli arbitri di una certa esperienza dalle categorie superiori e si riportano a certi livelli garantendo una condotta di gara più normale oppure ci adeguiamo a queste ridicolezze di arbitri bambini che vogliono diventare protagonisti troppo presto senza avere alle spalle un´esperienza adeguata. Io sceglierei la prima, ma penso si debba tutti quanti ingoiare la seconda !!!!!! Ok, pazienza. Andiamo avanti !!!!
Da qui alla fine della gara è un monologo Zenith , la squadra meriterebbe a questo punto il pareggio ma sembrerebbe già regalato un punto lasciato agli ospiti, figuriamoci lasciargliene tre !!!!!!!
E´ il 66´ quando un bello scambio sulla tre quarti di sinistra Biscardi -Singh - Biscardi porta alla conclusione quest´ultimo dal limite dell´area, tiro che sfiora di poco il palo alla destra di Balducci e finisce sul fondo.
L´unica occasione per la squadra di casa gliela procuriamo noi stessi al 72´ quando un errore in fase difensiva serve per sbaglio Toccafondi tutto solo al limite dell´area, il suo tiro pronto è bloccato però da Antonelli. L´azione della Zenith diventa arrembante e al 77´ un bello scambio Terlindi - Singh sulla tre quarti mette in condizione quest´ultimo di entrare in area, la sua conclusione viene deviata in angolo da Balducci. Angolo battuto sul secondo palo, testa di Milazzo da distanza ravvicinata e Balducci diventa ancora protagonista deviando di nuovo in angolo dalla parte opposta . Il pareggio sembra nell´aria ma sul campo tarda a venire. 80´ : Romei crossa da sinistra per Terlindi che al limite dell´area di testa appoggia per l´accorrente Milazzo, sinistro al volo di quest´ultimo palla però alta sopra la traversa. L´ultima conclusione della gara parte dai piedi di Pamio all´86´ , assist al centro ancora per Milazzo che di destro dal limite tenta la conclusione dalla lunga distanza ma Balducci para centralmente.
Gli ultimi minuti decretano il capolavoro dell´arbitro bambino, che per un normalissimo fallo di gioco espelle Ponterosso appena entrato in campo (tre minuti prima) e lo fa accompagnare fuori dal campo anche da Oliarca , che in qualità di capitano si era avvicinato per chiedere spiegazioni. Secondo me se c´è qualcuno che doveva essere accompagnato fuori dal campo (e per mano bella stretta !!!!!!) questo doveva essere l´arbitrino , non i due giocatori.
La partita finisce qui, la Zenith distanziata dalle posizioni di salvezza dovrà raddoppiare le proprie forze se vorrà uscire da questa situazione difficile che si sta creando. Ora i discorsi non bastano più, ci vogliono i risultati, ma la squadra vista nei secondi tempi delle ultime due partite fa ben sperare.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH S.A. : Antonelli, Vona (30´ Tarocchi - 84´ Ponterosso), Pamio, Oliarca, Manetti, Singh, Biagini (14´ Milazzo), Pasquali, Terlindi, Valeriani (73´ Romei), Biscardi. A disp. : Sammartino, Claps. All. : Alessandro Celadon.
ARBITRO : Federico Riviello di Valdarno
RETI : 23´ Santoni A., 48´ Milazzo, 62´ Mannari (su rig.).
NOTE : Ammoniti Mannari per il Ponte a Greve, Pamio e Milazzo per la Zenith. Espulsi all´87´ Ponterosso per fallo di gioco e Oliarca per proteste. Angoli : 6-1 per la Zenith. Recupero : 0´ p.t. + 5´ s.t. . Al 43´ fallito un calcio di rigore da Terlindi.
Doveva essere la partita dell´avvicinamento definitivo al quart´ultimo posto e a tutte le altre concorrenti per la salvezza e invece da oggi la quint´ultima posizione dista già 7 punti. Innanzitutto vorrei spendere due parole per l´arbitro : presenza insignificante per un ragazzo che a occhio e croce ha la stessa età se non meno dei giocatori in campo. Qui non si tratta di malafede intendiamoci, qui si tratta proprio di incompetenza, e quest´anno da piu´ parti sui campi si sente parlare di arbitraggi osceni. Hanno tutti ragione, probabilmente se queste partite si giocassero senza arbitro ci sarebbe meno tensione in campo. E´ ridicolo per la sezione arbitri mandare sui campi ragazzi inesperti e così alle prime armi come quelli che si vedono. Potrebbero iniziare ad arbitrare nelle categorie Esordienti per farsi le ossa, ma cosa li mandano a fare su campi più caldi come la categoria Juniores Regionali ????? Adeguiamoci, perché questo è quello che passa il convento, ma ci saranno sempre piu´ partite accese per via di direttori di gara bambini , inesperti e incapaci !!!!! Detto questo passiamo alla gara. La solita Zenith, ingenua nel primo tempo, sciupona e aggressiva nella ripresa. Ogni partita è un capitolo a se´, ma qui a forza di capitoli siamo quasi a metà del libro, se non ci smuoviamo qui si rischia di arrivare troppo presto ai titoli di chiusura. La classifica ci vede ancora al terz´ultimo posto con 7 punti, avanti a noi quart´ultimo il Montespertoli a 12 punti, quindi Ponte a Greve e Impruneta Tav. a 14 punti, e via via Vicchio a 15 e Barberino a 16. Situazione pesante quindi però niente è perduto ancora.
La cronaca : l´avvio della Zenith è intraprendente, subito al 1´ Valeriani pennella un calcio di punizione dalla tre quarti per Singh sul vertice dell´area, il tiro di quest´ultimo incrociato supera di poco la traversa . Tre minuti piu´ tardi Pasquali rimette con le mani da fallo laterale per Terlindi sul vertice dell´area, il giocatore si accentra , si porta la palla sul sinistro, la sua conclusione però finisce sul fondo alla sinistra di Balducci. Il Ponte a Greve sembra intimorito da questo avvio coraggioso della Zenith e soltanto al 10´ si affaccia nell´area blu-amaranto con un lancio per Santoni A. che Antonelli anticipa di piede in piena area di rigore all´ultimo istante. La nostra squadra sembra aver preso le misure, e pressa l´avversario nella sua tre quarti. Al 14´ un rilancio lungo di Vona da centrocampo serve Terlindi al limite dell´area, la punta tocca corto indietro di testa per Biscardi che stoppa la palla, se la porta sul destro ma la sua conclusione è di poco alta sopra la traversa. E quando sembra che sul campo la Zenith stia prendendo il sopravvento , arriva la doccia gelata del vantaggio per la squadra di casa . E´ il 23´ : un lancio lungo dalle retrovie per Toccafondi trova impreparata la difesa blu-amaranto. Il giocatore scatta in contropiede sulla sinistra , si accentra , cross basso al centro area per l´accorrente Santoni A. che in velocità tocca la palla e la mette dentro. La squadra di Celadon accusa il colpo, ciò nonostante subito al 24´ avrebbe la possibilità di pareggiare i conti con una punizione di Valeriani dalla tre quarti centrale, assist per Pamio in piena area di rigore , colpo di testa al centro ma nessuno interviene tranne Balducci che anticipa tutti . La squadra di casa punta sulle ripartenze veloci , al 28´ è Toccafondi che sguscia via in velocita´ a Vona per vie centrali, entra in area, cerca di sorprendere Antonelli con una conclusione bassa ma il portiere riesce a deviare la palla in angolo. Il Ponte a Greve cerca di sorprendere la Zenith puntando sulle ripartenze soprattutto di Santoni A. e Toccafondi, e al 40´ è Tuci che parte in percussione sulla destra, supera Oliarca, crossa al centro per il solito Santoni A. , ma Antonelli riesce a bloccare in presa alta prima dell´intervento dell´attaccante.
Guizzo nel finale per la squadra blu-amaranto. Prima occasione al 41´ : al suo esordio stagionale Milazzo (subentrato all´infortunato Biagini) si presenta sulla fascia destra, crossa basso al centro , Balducci interviene a terra ma non trattiene, Terlindi non riesce nel tocco finale da distanza ravvicinata. L´occasione migliore per il pareggio si ha però al 43 : ancora Milazzo viene atterrato in area , l´arbitro decreta il rigore. Batte Terlindi di potenza ma poco angolato e Balducci riesce a deviare e a salvare la sua porta.
Finisce qui il primo tempo , una prima frazione di gara che la Zenith ha letteralmente buttato al vento , considerato che il pareggio era senz´altro il risultato più giusto.
La ripresa inizia subito al 46´ con una conclusione personale di Tuci sulla destra, il cross di quest´ultimo troppo sul portiere diventa quasi un tiro in porta , la palla sfiora la traversa e finisce sul fondo. La pressione della Zenith inizia a farsi sempre piu´ arrembante e come nella scorsa gara contro il Barberino , è nei secondi 45 minuti che la squadra esprime il meglio di sé, segno che la tenuta atletica è stabile e ben supportata, , manca solo una serie di risultati favorevoli per il morale della squadra.
E´ il 48´ quando la Zenith raggiunge il meritato pareggio : una palla lunga su Terlindi viene smorzata di testa dall´attaccante e appoggiata indietro per Valeriani che tenta la conclusione dalla distanza, il tiro che ne esce è fiacco ma diventa un assist per Milazzo tutto solo al limite del fuorigioco sulla linea dall´area di rigore, tiro teso e incrociato sul secondo palo, la palla colpisce il legno e finisce in porta. Esordio con gol per Milazzo alla sua prima uscita stagionale. Quattro minuti piu´ tardi percussione di Tarocchi sulla destra, appoggio per Terlindi al limite dell´area, stop di quest´ultimo , tiro incrociato di destro , la palla sfiora il palo piu´ lontano ed esce sul fondo.
Sale in cattedra a questo punto Biscardi con due calci di punizione pericolosi . Sul primo al 55´ la conclusione è perfetta, la palla supera la barriera ma sfiora il palo alla destra di Balducci e finisce fuori. Sulla seconda dalla stessa posizione tenta invece l´assist corto in area per Terlindi anticipato però dal portiere. A questo punto il protagonista assoluto diventa "l´arbitro ragazzino" : è il 62´ quando l´inesperto direttore di gara abbocca come un pesce al piu´ esperto e scaltro Santoni A. che in area si inventa una caduta ad effetto, facendosi fischiare un rigore assurdo tanto che gli stessi avversari ringraziano la "giacchetta nera" : batte il penalty Mannari con palla che Antonelli sfiora soltanto ma che non riesce a deviare. Gli animi in campo si surriscaldano grazie anche all´arbitraggio condotto con due pesi e due misure diverse a seconda della situazione. Ci sono due sole vie d´uscita a livello di sezione arbitrale : o si richiamano tutti gli arbitri di una certa esperienza dalle categorie superiori e si riportano a certi livelli garantendo una condotta di gara più normale oppure ci adeguiamo a queste ridicolezze di arbitri bambini che vogliono diventare protagonisti troppo presto senza avere alle spalle un´esperienza adeguata. Io sceglierei la prima, ma penso si debba tutti quanti ingoiare la seconda !!!!!! Ok, pazienza. Andiamo avanti !!!!
Da qui alla fine della gara è un monologo Zenith , la squadra meriterebbe a questo punto il pareggio ma sembrerebbe già regalato un punto lasciato agli ospiti, figuriamoci lasciargliene tre !!!!!!!
E´ il 66´ quando un bello scambio sulla tre quarti di sinistra Biscardi -Singh - Biscardi porta alla conclusione quest´ultimo dal limite dell´area, tiro che sfiora di poco il palo alla destra di Balducci e finisce sul fondo.
L´unica occasione per la squadra di casa gliela procuriamo noi stessi al 72´ quando un errore in fase difensiva serve per sbaglio Toccafondi tutto solo al limite dell´area, il suo tiro pronto è bloccato però da Antonelli. L´azione della Zenith diventa arrembante e al 77´ un bello scambio Terlindi - Singh sulla tre quarti mette in condizione quest´ultimo di entrare in area, la sua conclusione viene deviata in angolo da Balducci. Angolo battuto sul secondo palo, testa di Milazzo da distanza ravvicinata e Balducci diventa ancora protagonista deviando di nuovo in angolo dalla parte opposta . Il pareggio sembra nell´aria ma sul campo tarda a venire. 80´ : Romei crossa da sinistra per Terlindi che al limite dell´area di testa appoggia per l´accorrente Milazzo, sinistro al volo di quest´ultimo palla però alta sopra la traversa. L´ultima conclusione della gara parte dai piedi di Pamio all´86´ , assist al centro ancora per Milazzo che di destro dal limite tenta la conclusione dalla lunga distanza ma Balducci para centralmente.
Gli ultimi minuti decretano il capolavoro dell´arbitro bambino, che per un normalissimo fallo di gioco espelle Ponterosso appena entrato in campo (tre minuti prima) e lo fa accompagnare fuori dal campo anche da Oliarca , che in qualità di capitano si era avvicinato per chiedere spiegazioni. Secondo me se c´è qualcuno che doveva essere accompagnato fuori dal campo (e per mano bella stretta !!!!!!) questo doveva essere l´arbitrino , non i due giocatori.
La partita finisce qui, la Zenith distanziata dalle posizioni di salvezza dovrà raddoppiare le proprie forze se vorrà uscire da questa situazione difficile che si sta creando. Ora i discorsi non bastano più, ci vogliono i risultati, ma la squadra vista nei secondi tempi delle ultime due partite fa ben sperare.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi