JUNIORES : SCONFITTA CONTRO L´ALBACARRAIA (0-4) MA BUONISSIME INDICAZIONI PER IL MISTER DAVID MORSIANI.
28-08-2010 -



ALBACARRAIA : Parigi, Pitzalis, Pirinu, Magni, Guidi, Berretti, Cassiolato, Fammoni, Gestri, Sini, Vitali. A disp. : Frosini, Fantacci, Damiano F., Leoncini, Damiano R., Eremita, Catesi, Samu, Monaco. All. : Andrea Pieri.
ZENITH AUDAX : Antonelli (41´ Bianconi), Tuci (42´ Pezzati), Fiaschi (49´ Lulli), Pasquali (44´ Jaber), Singh, Gabrielli, Tarocchi (56´ Biagini) , Biscardi, Ponterosso (67´ Fiaschi), Valeriani, Vona (47´ Kodra). All. : David Morsiani.
RETI : 39´ Cassiolato, 56´ Catesi, 62´ e 74´ Sini.
Esordio stagionale dopo appena quattro giorni di preparazione per la nuova squadra Juniores di David Morsiani. Test impegnativo contro l´Albacarraia , compagine militante nel campionato di Seconda Categoria su Prato. Nessun interesse per il risultato finale scontato (4-0 in favore dei padroni di casa) ma importante era la risposta sul campo dei ragazzi dopo le prime giornate di preparazione (da ricordare che alla rosa mancano ancora gli assenti Pamio, Cici, Manetti, De Stradis, Liscio, oltre che a ovviamente a Terlindi . La squadra ha giocato un buonissimo primo tempo tale da nascondere la differenza di categoria, nel secondo è uscita fuori la squadra di casa più avanti nella preparazione . Il mister Morsiani è partito con un 4-4-2 iniziale chiedendo alla squadra di cercare il più possibile il fraseggio fra i reparti e la circolazione di palla tralasciando il risultato della partita. E in effetti nel primo tempo i ragazzi della Zenith Audax hanno dato del filo da torcere alla più esperta squadra di casa . Buon possesso di palla, buona organizzazione in campo, qualche sbavatura dovuta ovviamente alla preparazione ancora limitata, ma più note positive che negative. Bella prova dei giovani del ´93 che sono partiti dall´inizio (Fiaschi e Tuci hanno dimostrato con il passare dei minuti una padronanza sempre maggiore del campo che lascia ben sperare) la solita conferma da parte dei ´92 tutti reduci dalla scorsa stagione incluso Gabrielli che non ha avuto problemi di reintegro in un ambiente che "è suo da sempre", il tutto magistralmente compattato dai ´91 che fanno parte della schiera dei fuori quota (fra tutti una citazione particolare per Singh già in forma strepitosa già dopo pochi giorni di preparazione). Ovviamente alla prima apparizione non si poteva pretendere la perfezione dalla squadra, diverse cose sono da limare ma se il "buongiorno si vede dal mattino" può considerarsi più che soddisfatto mister Morsiani della prima uscita stagionale. Da annotare anche al 26´ del primo tempo un rigore sbagliato dalla squadra di casa per evidente fallo mano di Tuci in area di rigore, anzi meglio dire rigore parato da Antonelli , che si conferma sempre più uno specialista nel settore (viste le esperienze nella stagione passata), e che sarà sicuramente uno dei protagonisti nel circondario pratese se riuscirà a far combaciare la sicurezza nei propri mezzi e la frenesia tipica dei portieri (razza a sé stante per tutti i numeri uno). Se le due qualità correranno di pari passo sicuramente potrà aspirare ad essere uno di migliori numeri Uno nella sua categoria su Prato. Il risultato finale non cambia le impressioni avute stando fuori dal campo, ovviamente la preparazione ancora all´inizio ha influito sul finale della partita, ma se questa squadra segue le direttive del tecnico (al quale va riconosciuta una grinta e un´applicazione sul campo encomiabile) potrà togliersi grosse soddisfazioni. Inutile fare previsioni affrettate (anche perché ....... la scaramanzia ha un suo peso !!!!) comunque gli elementi sia in campo che fuori dal campo (la squadra è seguita costantemente dalla dirigenza e dai propri accompagnatori) ci sono tutti per sperare in una buona stagione. Ora sta ai ragazzi crederci, i mezzi ci sono, la società dietro pure, sarà il campo a dire quanto vale realmente questa Zenith Audax di mister Morsiani.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Antonelli (41´ Bianconi), Tuci (42´ Pezzati), Fiaschi (49´ Lulli), Pasquali (44´ Jaber), Singh, Gabrielli, Tarocchi (56´ Biagini) , Biscardi, Ponterosso (67´ Fiaschi), Valeriani, Vona (47´ Kodra). All. : David Morsiani.
RETI : 39´ Cassiolato, 56´ Catesi, 62´ e 74´ Sini.
Esordio stagionale dopo appena quattro giorni di preparazione per la nuova squadra Juniores di David Morsiani. Test impegnativo contro l´Albacarraia , compagine militante nel campionato di Seconda Categoria su Prato. Nessun interesse per il risultato finale scontato (4-0 in favore dei padroni di casa) ma importante era la risposta sul campo dei ragazzi dopo le prime giornate di preparazione (da ricordare che alla rosa mancano ancora gli assenti Pamio, Cici, Manetti, De Stradis, Liscio, oltre che a ovviamente a Terlindi . La squadra ha giocato un buonissimo primo tempo tale da nascondere la differenza di categoria, nel secondo è uscita fuori la squadra di casa più avanti nella preparazione . Il mister Morsiani è partito con un 4-4-2 iniziale chiedendo alla squadra di cercare il più possibile il fraseggio fra i reparti e la circolazione di palla tralasciando il risultato della partita. E in effetti nel primo tempo i ragazzi della Zenith Audax hanno dato del filo da torcere alla più esperta squadra di casa . Buon possesso di palla, buona organizzazione in campo, qualche sbavatura dovuta ovviamente alla preparazione ancora limitata, ma più note positive che negative. Bella prova dei giovani del ´93 che sono partiti dall´inizio (Fiaschi e Tuci hanno dimostrato con il passare dei minuti una padronanza sempre maggiore del campo che lascia ben sperare) la solita conferma da parte dei ´92 tutti reduci dalla scorsa stagione incluso Gabrielli che non ha avuto problemi di reintegro in un ambiente che "è suo da sempre", il tutto magistralmente compattato dai ´91 che fanno parte della schiera dei fuori quota (fra tutti una citazione particolare per Singh già in forma strepitosa già dopo pochi giorni di preparazione). Ovviamente alla prima apparizione non si poteva pretendere la perfezione dalla squadra, diverse cose sono da limare ma se il "buongiorno si vede dal mattino" può considerarsi più che soddisfatto mister Morsiani della prima uscita stagionale. Da annotare anche al 26´ del primo tempo un rigore sbagliato dalla squadra di casa per evidente fallo mano di Tuci in area di rigore, anzi meglio dire rigore parato da Antonelli , che si conferma sempre più uno specialista nel settore (viste le esperienze nella stagione passata), e che sarà sicuramente uno dei protagonisti nel circondario pratese se riuscirà a far combaciare la sicurezza nei propri mezzi e la frenesia tipica dei portieri (razza a sé stante per tutti i numeri uno). Se le due qualità correranno di pari passo sicuramente potrà aspirare ad essere uno di migliori numeri Uno nella sua categoria su Prato. Il risultato finale non cambia le impressioni avute stando fuori dal campo, ovviamente la preparazione ancora all´inizio ha influito sul finale della partita, ma se questa squadra segue le direttive del tecnico (al quale va riconosciuta una grinta e un´applicazione sul campo encomiabile) potrà togliersi grosse soddisfazioni. Inutile fare previsioni affrettate (anche perché ....... la scaramanzia ha un suo peso !!!!) comunque gli elementi sia in campo che fuori dal campo (la squadra è seguita costantemente dalla dirigenza e dai propri accompagnatori) ci sono tutti per sperare in una buona stagione. Ora sta ai ragazzi crederci, i mezzi ci sono, la società dietro pure, sarà il campo a dire quanto vale realmente questa Zenith Audax di mister Morsiani.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi