NEWS
JUNIORES REGIONALI : V. POGGIBONSI - ZENITH S.A. 3-0 - Una disfatta sotto tutti i punti di vista, nove sconfitte consecutive e ora ufficialmente zona retrocessione .
14-02-2009 - Juniores Regionali
V.POGGIBONSI : Mattolini, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Lorenzetti, Bindi, Rotolo (81´ Zammariello), Zarra, Valenti N., Galiano (66´ Figgini). A disp. : Papei, Ermini, Jonita, Mugnaini. All. : Fabiano Mugnaini.
ZENITH SUP.AMBR. : Morosini, Oliarca, Magnatta, Russo, Singh, Tarocchi, Esposito, Francini, Barni (70´ Ponterosso), Matera, Vona (46´ Liscio). A disp. : Franci. All. : Ruggero Di Vito.
ARBITRO : Sig. Rigert di Empoli
RETI : 5´ Valenti N., 87´ aut. Magnatta, 91´ Zarra.
NOTE : Ammoniti Papini, Valenti J. E Rotolo per il V. Poggibonsi, Liscio per la Zenith. Angoli : 5-2 per il V. Poggibonsi. Minuti di recupero : 1´ p.t. + 4´ s.t.
E´ ufficiale . Da stasera la Zenith Sup.Ambr. è ufficialmente in zona retrocessione. Una sconfitta deludente in quel di Poggibonsi e una vittoria in trasferta del Ponte a Greve a Tavarnelle contro il San Donato aprono ufficialmente le porte del baratro alla squadra di Ruggero Di Vito. Era impensabile che questo momento prima o poi non sarebbe arrivato, dopo la nona sconfitta consecutiva la situazione e´ precipitata. Partita inguardabile da parte dell´undici blu-amaranto, qualcosa di meglio nel secondo tempo dove forse la squadra e´ sembrata piu´ reattiva, ma la scarsa vena degli avanti locali e la buona prestazione (l´unica nota lieta di questa tragica trasferta) del portiere Morosini evitano un passivo piu´ vistoso.
Pronti via e la squadra di casa passa in vantaggio: e´ appena il 5´ quando sulla sinistra scende mal contrastato Galiano, si accentra , crossa rasoterra per Valenti N. in area, il suo tocco da distanza ravvicinata mette fuori tempo Morosini e si deposita in rete. Partita subito in salita per una Zenith che dimostra di essere in una giornata pessima, dopo la bella prova di sabato scorso contro il Fiesolecaldine. La squadra di casa sfiora il raddoppio subito al 14´ : in sospetto fuorigioco parte Valenti N., entra in area, evita Morosini in uscita e cerca la porta ormai sguarnita, ma Oliarca in recupero miracoloso salva sulla linea. L´azione dei locali e´ travolgente e un minuto piu´ tardi e´ Bindi che riceve un cross dalla destra, il suo sinistro in corsa al volo da due passi e´ incredibilmente alto sopra la traversa. Non c´e´ storia almeno per questo primo tempo, la squadra di casa ha in mano le redini del gioco, e fa quello che vuole in campo, dove la Zenith non riesce minimamente a riorganizzarsi. 25´ : Bindi scende sulla destra, appoggio al limite dell´area per Valenti N., sinistro incorsa di quest´ultimo, la palla esce di pochissimo a lato alla sinistra di Morosini proteso in tuffo. Un minuto piu´ tardi la squadra blu-amaranto sembra avere un leggero risveglio. Sulla sinistra parte in bella progressione Oliarca, converge al centro, destro in corsa indirizzato all´angolo alto , ma Mattolini (ex di turno) riesce a deviare in angolo. Le azioni della Zenith sono piu´ frutto della casualita´ che non della manovra corale. Al 36´ Francini batte corto al limite dell´area un calcio d´angolo per Esposito che dal limite tira di prima intenzione batte a rete, conclusione alta pero´ sopra la traversa. Ci prova anche Matera un minuto piu´ tardi, ma il suo tiro dalla tre quarti si perde sul fondo alla sinistra di Mattolini. Il finale di tempo e´ tutto di marca locale nelle conclusioni. Al 42´ Valenti N. crossa dalla destra in area per Galiano, che si libera per il tiro e solo davanti a Morosini viene anticipato all´ultimo istante dal portiere in uscita disperata sui suoi piedi. La prima frazione di gioco si conclude con un gran tiro da lontano di un positivo Valenti N., alto sopra la traversa. Il primo tempo e´ tutto qui, assolutamente inguardabile per i nostri colori, una squadra morta vista in campo, clamorosamente lontana da quella vista nella prima parte del campionato fino a prima della pausa natalizia. Evidentemente ci sono troppe cose sul campo che non funzionano a dovere. Nel secondo tempo per lo meno sembra che la squadra blu-amaranto entri in campo con lo spirito giusto, e dopo una prima conclusione al 46´ di un mobilissimo Zarra che Morosini blocca a terra, e´ Esposito in minuto piu´ tardi che chiama all´uscita alta Mattolini sulla linea di porta con una punizione battuta dalla tre quarti di destra. Quando la palla pero´ passa tra i piedi degli avversari il pericolo e´ sempre in agguato. 48´ : l´azione si svolge per vie centrali, Galiano serve lateralmente a sinistra per Zarra che tutto solo entra in area, tenta la conclusione comoda ma la palla incredibilmente sfiora il palo alla destra di Morosini. La Zenith sembra avere qualche energia in piu´ in questa ripresa per farsi sentire in avanti e al 52´ Francini dalla destra crossa forse troppo piano per Matera in area, colpo di testa da distanza ravvicinata ma la conclusione finisce fra le braccia di Mattolini senza problemi. Ma che non sia una giornata tranquilla per i nostri ragazzi si nota al 55´ : la palla sembra arrivare senza problemi a Morosini che blocca in uscita, la palla gli sfugge e viene ripresa da Zarra che non perde tempo e da due passi tira in porta. Palo pieno, la palla torna in campo , la recupera Valenti N. in posizione decentrata, la crossa bassa al centro area, Morosini riesce a deviare in tuffo corto in area, riprende quindi Galiano che pochi passi batte a colpo sicuro, sulla linea in due (Oliarca e Magnatta) riescono a compiere il miracolo di deviare la palla prima che entri in rete, forse aiutandosi con il corpo, dando l´impressione di toccarla con un braccio, tanto che i giocatori di casa reclamano un rigore a loro modo di vedere sacrosanto. Ma la squadra di casa riparte a testa bassa e al 58´ , su un altro errore difensivo, la palla arriva ancora a Zarra, mobilissimo su tutto il fronte d´attacco, che tutto solo entra in area, tira in corsa, Morosini gli si fa incontro e d´istinto quasi di tacco riesce a sfiorare la palla che esce diun soffio fuori alla sua destra. La squadra blu-amaranto si porta con fatica avanti e al 61´ ottiene una punizione che Magnatta batte dalla sinistra lateralmente al centro sulla tre quarti per Oliarca, se la sistema e di destro sfiora di poco il palo alla sinistra dell´estremo difensore di casa. Ma quando riparte in contropiede la squadra di casa arriva sempre ad un soffio dal gol. 69´ : scatta in velocita´ ancora Zarra per vie centrali, arriva a tu per tu con Morosini, tiro diretto in porta ma Morosini ancora una volta sfiora la palla di un soffio riuscendo a deviarla istintivamente in angolo. Ma ormai la verve (se c´e´ stata) della Zenith nella seconda frazione di gioco sembra essersi esaurita, e sale in cattedra a questo punto il suo portiere : Morosini. 73´ : bella azione corale della squadra senese, palla sulla sinistra per Papini che scende sulla fascia, cross al centro area di sinistro in corsa, diventa un tiro insidioso che Morosini e´ costretto con un colpo di reni all´indietro a deviare sopra la traversa. Passano appena tre minuti e ancora viene messo in movimento Zarra, in velocita´ cerca subito la porta ma Morosini e´ attento e scattante e blocca sui suoi piedi l´azione prima del tiro in porta. Il gol e´ nell´aria ma gli avanti locali sbagliano l´impossibile o si fanno ipnotizzare dall´estremo blu-amaranto .79´ : punizione di Bindi dalla destra, Zarra di testa in piena area colpisce la traversa, la palla ritorna in campo , sulla ribattuta Figgini e´ fuori tempo e il suo colpo di testa finale finisce sopra la traversa da un metro dalla porta. Addirittura la Zenith potrebbe pareggiare i conti (immeritatamente, intendiamoci) all´ 81´ : punizione di Oliarca dalla sinistra in area verso Liscio che di testa sfiora la palla , palo pieno ma la palla attraversa la linea di porta e invece di entrare esce fuori dalla parte opposta. La dura legge del calcio e´ sempre quella : gol mancato , gol subito. 87´ su cross dalla sinistra di Figgini Magnatta entra il spaccata per deviare il pericolo ma la sua deviazione da distanza ravvicinata mette fuori tempo Morosini e la palla si deposita in rete per il 2-0 degli avversari. La partita si conclude a tempo ormai scaduto , siamo al 91´, con una gran sventola su calcio di punizione di Zarra da venticinque metri, Morosini considera fuori la traiettoria, la palla si stampa sul palo alla sua destra e finisce in rete. Per oggi basta anche cosi´. Il passivo poteva essere anche piu´ pesante se Morosini non avesse compiuto anche oggi alcune prodezze. Purtroppo da stasera non contano piu´ le parole, mancano i fatti e soprattutto i punti . Da oggi la Zenith e´ solitaria al quart´ultimo posto, se il campionato finisse oggi saremmo retrocessi automaticamente. E´ arrivato il momento che tutta la squadra si dia una smossa generale, altrimenti nelle ultime sette partite di campionato verra´ vanificato lo sforzo di un´intera stagione.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH SUP.AMBR. : Morosini, Oliarca, Magnatta, Russo, Singh, Tarocchi, Esposito, Francini, Barni (70´ Ponterosso), Matera, Vona (46´ Liscio). A disp. : Franci. All. : Ruggero Di Vito.
ARBITRO : Sig. Rigert di Empoli
RETI : 5´ Valenti N., 87´ aut. Magnatta, 91´ Zarra.
NOTE : Ammoniti Papini, Valenti J. E Rotolo per il V. Poggibonsi, Liscio per la Zenith. Angoli : 5-2 per il V. Poggibonsi. Minuti di recupero : 1´ p.t. + 4´ s.t.
E´ ufficiale . Da stasera la Zenith Sup.Ambr. è ufficialmente in zona retrocessione. Una sconfitta deludente in quel di Poggibonsi e una vittoria in trasferta del Ponte a Greve a Tavarnelle contro il San Donato aprono ufficialmente le porte del baratro alla squadra di Ruggero Di Vito. Era impensabile che questo momento prima o poi non sarebbe arrivato, dopo la nona sconfitta consecutiva la situazione e´ precipitata. Partita inguardabile da parte dell´undici blu-amaranto, qualcosa di meglio nel secondo tempo dove forse la squadra e´ sembrata piu´ reattiva, ma la scarsa vena degli avanti locali e la buona prestazione (l´unica nota lieta di questa tragica trasferta) del portiere Morosini evitano un passivo piu´ vistoso.
Pronti via e la squadra di casa passa in vantaggio: e´ appena il 5´ quando sulla sinistra scende mal contrastato Galiano, si accentra , crossa rasoterra per Valenti N. in area, il suo tocco da distanza ravvicinata mette fuori tempo Morosini e si deposita in rete. Partita subito in salita per una Zenith che dimostra di essere in una giornata pessima, dopo la bella prova di sabato scorso contro il Fiesolecaldine. La squadra di casa sfiora il raddoppio subito al 14´ : in sospetto fuorigioco parte Valenti N., entra in area, evita Morosini in uscita e cerca la porta ormai sguarnita, ma Oliarca in recupero miracoloso salva sulla linea. L´azione dei locali e´ travolgente e un minuto piu´ tardi e´ Bindi che riceve un cross dalla destra, il suo sinistro in corsa al volo da due passi e´ incredibilmente alto sopra la traversa. Non c´e´ storia almeno per questo primo tempo, la squadra di casa ha in mano le redini del gioco, e fa quello che vuole in campo, dove la Zenith non riesce minimamente a riorganizzarsi. 25´ : Bindi scende sulla destra, appoggio al limite dell´area per Valenti N., sinistro incorsa di quest´ultimo, la palla esce di pochissimo a lato alla sinistra di Morosini proteso in tuffo. Un minuto piu´ tardi la squadra blu-amaranto sembra avere un leggero risveglio. Sulla sinistra parte in bella progressione Oliarca, converge al centro, destro in corsa indirizzato all´angolo alto , ma Mattolini (ex di turno) riesce a deviare in angolo. Le azioni della Zenith sono piu´ frutto della casualita´ che non della manovra corale. Al 36´ Francini batte corto al limite dell´area un calcio d´angolo per Esposito che dal limite tira di prima intenzione batte a rete, conclusione alta pero´ sopra la traversa. Ci prova anche Matera un minuto piu´ tardi, ma il suo tiro dalla tre quarti si perde sul fondo alla sinistra di Mattolini. Il finale di tempo e´ tutto di marca locale nelle conclusioni. Al 42´ Valenti N. crossa dalla destra in area per Galiano, che si libera per il tiro e solo davanti a Morosini viene anticipato all´ultimo istante dal portiere in uscita disperata sui suoi piedi. La prima frazione di gioco si conclude con un gran tiro da lontano di un positivo Valenti N., alto sopra la traversa. Il primo tempo e´ tutto qui, assolutamente inguardabile per i nostri colori, una squadra morta vista in campo, clamorosamente lontana da quella vista nella prima parte del campionato fino a prima della pausa natalizia. Evidentemente ci sono troppe cose sul campo che non funzionano a dovere. Nel secondo tempo per lo meno sembra che la squadra blu-amaranto entri in campo con lo spirito giusto, e dopo una prima conclusione al 46´ di un mobilissimo Zarra che Morosini blocca a terra, e´ Esposito in minuto piu´ tardi che chiama all´uscita alta Mattolini sulla linea di porta con una punizione battuta dalla tre quarti di destra. Quando la palla pero´ passa tra i piedi degli avversari il pericolo e´ sempre in agguato. 48´ : l´azione si svolge per vie centrali, Galiano serve lateralmente a sinistra per Zarra che tutto solo entra in area, tenta la conclusione comoda ma la palla incredibilmente sfiora il palo alla destra di Morosini. La Zenith sembra avere qualche energia in piu´ in questa ripresa per farsi sentire in avanti e al 52´ Francini dalla destra crossa forse troppo piano per Matera in area, colpo di testa da distanza ravvicinata ma la conclusione finisce fra le braccia di Mattolini senza problemi. Ma che non sia una giornata tranquilla per i nostri ragazzi si nota al 55´ : la palla sembra arrivare senza problemi a Morosini che blocca in uscita, la palla gli sfugge e viene ripresa da Zarra che non perde tempo e da due passi tira in porta. Palo pieno, la palla torna in campo , la recupera Valenti N. in posizione decentrata, la crossa bassa al centro area, Morosini riesce a deviare in tuffo corto in area, riprende quindi Galiano che pochi passi batte a colpo sicuro, sulla linea in due (Oliarca e Magnatta) riescono a compiere il miracolo di deviare la palla prima che entri in rete, forse aiutandosi con il corpo, dando l´impressione di toccarla con un braccio, tanto che i giocatori di casa reclamano un rigore a loro modo di vedere sacrosanto. Ma la squadra di casa riparte a testa bassa e al 58´ , su un altro errore difensivo, la palla arriva ancora a Zarra, mobilissimo su tutto il fronte d´attacco, che tutto solo entra in area, tira in corsa, Morosini gli si fa incontro e d´istinto quasi di tacco riesce a sfiorare la palla che esce diun soffio fuori alla sua destra. La squadra blu-amaranto si porta con fatica avanti e al 61´ ottiene una punizione che Magnatta batte dalla sinistra lateralmente al centro sulla tre quarti per Oliarca, se la sistema e di destro sfiora di poco il palo alla sinistra dell´estremo difensore di casa. Ma quando riparte in contropiede la squadra di casa arriva sempre ad un soffio dal gol. 69´ : scatta in velocita´ ancora Zarra per vie centrali, arriva a tu per tu con Morosini, tiro diretto in porta ma Morosini ancora una volta sfiora la palla di un soffio riuscendo a deviarla istintivamente in angolo. Ma ormai la verve (se c´e´ stata) della Zenith nella seconda frazione di gioco sembra essersi esaurita, e sale in cattedra a questo punto il suo portiere : Morosini. 73´ : bella azione corale della squadra senese, palla sulla sinistra per Papini che scende sulla fascia, cross al centro area di sinistro in corsa, diventa un tiro insidioso che Morosini e´ costretto con un colpo di reni all´indietro a deviare sopra la traversa. Passano appena tre minuti e ancora viene messo in movimento Zarra, in velocita´ cerca subito la porta ma Morosini e´ attento e scattante e blocca sui suoi piedi l´azione prima del tiro in porta. Il gol e´ nell´aria ma gli avanti locali sbagliano l´impossibile o si fanno ipnotizzare dall´estremo blu-amaranto .79´ : punizione di Bindi dalla destra, Zarra di testa in piena area colpisce la traversa, la palla ritorna in campo , sulla ribattuta Figgini e´ fuori tempo e il suo colpo di testa finale finisce sopra la traversa da un metro dalla porta. Addirittura la Zenith potrebbe pareggiare i conti (immeritatamente, intendiamoci) all´ 81´ : punizione di Oliarca dalla sinistra in area verso Liscio che di testa sfiora la palla , palo pieno ma la palla attraversa la linea di porta e invece di entrare esce fuori dalla parte opposta. La dura legge del calcio e´ sempre quella : gol mancato , gol subito. 87´ su cross dalla sinistra di Figgini Magnatta entra il spaccata per deviare il pericolo ma la sua deviazione da distanza ravvicinata mette fuori tempo Morosini e la palla si deposita in rete per il 2-0 degli avversari. La partita si conclude a tempo ormai scaduto , siamo al 91´, con una gran sventola su calcio di punizione di Zarra da venticinque metri, Morosini considera fuori la traiettoria, la palla si stampa sul palo alla sua destra e finisce in rete. Per oggi basta anche cosi´. Il passivo poteva essere anche piu´ pesante se Morosini non avesse compiuto anche oggi alcune prodezze. Purtroppo da stasera non contano piu´ le parole, mancano i fatti e soprattutto i punti . Da oggi la Zenith e´ solitaria al quart´ultimo posto, se il campionato finisse oggi saremmo retrocessi automaticamente. E´ arrivato il momento che tutta la squadra si dia una smossa generale, altrimenti nelle ultime sette partite di campionato verra´ vanificato lo sforzo di un´intera stagione.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
purtroppo a questo punto non so più se ci sia un motivo o tanti motivi. La stagione era nata bene , sta finendo malissimo. I motivi sono molteplici, sono agli occhi di tutti. Non ultima anche la sfortuna, ma ce la stiamo anche chiamando con una stagione del genere. Che dirti, spero solo che ci sia una reazione d´orgoglio da parte di tutti per poter risalire la corrente. Oggi purtroppo ho visto una squadra demotivata, priva di quella voglia di lottare che almeno nella partita passata contro il Fiesolecaldine era presente nei ragazzi. Sembrano impauriti, sono assenti, come se non toccasse nemmeno a loro entrare in campo. Segno che si rendono conto della situazione ma non sanno più che pesci prendere. Mi dispiace veramente vedere una squadra che il 13 dicembre scorso con 24 punti (dopo aver vinto contro il Jolly Montemurlo in casa) era sola al 3° posto in classifica. E ora ....... con gli stessi punti due mesi dopo (e 9 sconfitte consecutive nel mezzo !!!!!!) siamo a un passo dal baratro, se non l´abbiamo già raggiunto stasera per la concomitanza di risultati che ancora non conosco. Andiamo avanti ora, pensiamo alla prossima gara interna con il Maliseti. Gara tutta da scoprire !!!!!!!!
A presto Vincenzo