NEWS
JUNIORES : PESANTE SCONFITTA NELLO SCONTRO DIRETTO CON IL BARBERINO. 5-0 CHE NON AMMETTE REPLICHE. SI RICOMINCIA SABATO PROSSIMO, ALTRO SCONTRO-SALVEZZA INTERNO CONTRO IL PONTE A GREVE.
13-03-2010 - Juniores Regionali

BARBERINO : Belli, Nencini (85´ Costa), Zeneli, Giovannetti, Cresti, Gironi, Ujku Z. (87´ Martini), Cangioli (82´ Nencini), Recati (79´ Garau), Santi, Sabatini (78´ Arcuri). A disp. : Rinaldi, Centineo. All. : Yuri Falleri.
ZENITH SUP. AMBR.: Antonelli, Manetti, Singh, Querci, Pezzati, Tarocchi, Valeriani, Pamio, Terlindi, Bellandi (71´ Vona) , Biscardi. A disp. : Sammartino, Oliarca.. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Sig. Contu Samuel di Valdarno.
RETI : 2´ e 77´ Recati, 58´ Gironi, 64´ Sabatini, 72´ Ujku Z.
NOTE : Ammoniti Recati e Santi per il Barberino, Bellandi, Pezzati e Pamio per la Zenith. Al 20´ espulso Santi, al 74´ espulso Pamio. Angoli : 5 a 2 per il Barberino. Recupero : 0´ p.t. + 0´ s.t.
Doveva essere una nuova tappa verso la salvezza, si è trasformata in una debacle colossale. La squadra di David Morsiani torna dal Mugello con 5 gol sulla schiena, inutile spiegare i motivi di questo risultato, 5 gol sono tanti da mandare giù, specialmente in uno scontro diretto. Dando un occhio alla classifica , dopo i risultati di questa giornata, la graduatoria almeno nei bassifondi è rimasta tale e quale a quella della settimana passata. Con una partita in meno però. I punti dalla salvezza diretta ad oggi sono sempre quattro , recuperando tre punti si andrebbe allo spareggio con la quart´ultima. Quindi la situazione e´ ancora tutta da vedere, nessuno è salvo, nessuno è retrocesso.
La partita inizia subito male per i nostri ragazzi . 2´ di gioco : Dalla fascia laterale la palla viene servita a terra per Recati all´interno dell´area, destro incrociato sul secondo palo e Antonelli è battuto. La Zenith piano piano cerca di riorganizzarsi e al 9´ parte in contropiede Biscardi, entra in area ma si fa ipnotizzare dal portiere, il suo tiro viene deviato da Belli in fallo laterale. Sul fronte d´attacco dei padroni di casa viene richiamato oggi dalla Prima Squadra (che milita in Eccellenza, fanalino di coda) Sabatini (oltre al "pratese" Santi), un centravanti di manovra che a questi livelli è un lusso. Al 10´ proprio Sabatini parte sulla sinistra, evita in velocita´ tre avversari, si accentra ma il suo destro dal limite è alto almeno due metri sopra la traversa. Anche su calcio da fermo ci prova Sabatini, e´ il 17´ quando lo stesso giocatore batte una punizione dal limite, la conclusione sfiora di poco l´incrocio alla sinistra di Antonelli. La Zenith dimostra comunque di non essere in giornata, e le poche occasioni che capitano finiscono inesorabilmente fuori dallo specchio della porta. Per la cronaca al 20´ viene prima ammonito e poi espulso quasi subito dopo Santi per proteste. Al 24´ Biscardi batte un angolo corto in area per Valeriani, destro in corsa di quest´ultimo , la palla esce almeno un metro fuori alla sinistra di Belli. Primo tempo avaro di occasioni da gol da entrambe le parti, se si considera una conclusione di sinistro di Biscardi al 33´ , debole e fuori dallo specchio della porta, solo verso la fine del primo tempo si devono annotare le ultime avvisaglie dei primi 45 minuti. Al 42´ e´ il solito Biscardi che lancia in profondita´ per Terlindi in area, in sospetta posizione di fuorigioco non ravvisata dall´arbitro, il tiro di quest´ultimo da posizione vantaggiosa finisce pero´ addosso a Belli che riesce a deviare. Un minuto piu´ tardi riceve palla dalle retrovie Recati spostato sulla sinistra, Singh non interviene e lascia via libera al giocatore che in area fa rimbalzare la palla una volta poi di destro prova la conclusione a sorpresa , la palla sfiora il palo alla destra di Antonelli. La prima frazione di gioco è tutta qui, la squadra di David Morsiani sebbene colpita a freddo tiene il campo ma non punge la´ davanti.
Nel secondo tempo la squadra blu-amaranto sembra entrare in campo con uno spirito diverso , subito al 50´ ancora un contropiede per i nostri, Terlindi parte in progressione sulla destra, appoggio al centro sulla tre quarti per Biscardi , dal limite dell´area la sua conclusione viene parata in due tempi da Belli. Sempre piu´ Zenith in questo avvio del secondo tempo, e al 55´ altra occasione per i blu-amaranto : Biscardi batte una punizione dalla destra, Belli respinge corto, riprende in area Querci , evita un uomo, il suo destro secco viene parato dal portiere di casa. E mentre sembra sempre più vicino il pareggio da parte Zenith , il Barberino prima si fa vivo al 57´ con una gran punizione di Sabatini, con palla che sorvola la barriera ma viene deviata con un volo plastico da Antonelli. Successivamente al 58´ arriva il gol che chiude la partita : palla respinta corta dalla difesa sulla tre quarti , la riprende Recati, sventola paurosa da 25 metri, traversa piena, Antonelli è sorpreso da tale conclusione , riprende Gironi da distanza ravvicinata e mette dentro. Il 2-0 si fa subito sentire sulla nostra tanto più che sei minuti piu´ tardi, quando siamo al 64´ si innesca un contropiede per vie centrali di Recati, che nella corsa commette fallo su Pezzati , che nell´occasione rimane fermo a terra. Anziche´ interrompere il gioco l´arbitro lascia correre, il tiro di Recati viene respinto corto da Antonelli proprio sui piedi di Sabatini che ringrazia e mette dentro da due passi. Il Barberino prende in mano le redini del gioco e per la Zenith è notte fonda. Giovannetti coi prova anche al 68´ con una punizione dalla tre quarti, con palla che sfiora la traversa di pochissimo. Ma non è finita qui : al 72´ le reti diventano quattro per la realizzazione di Ujku Z.; il giocatore scende sulla destra , evita un difensore, entra in area palla al piede e mira l´angolo piu´ lontano dove Antonelli non puo´ arrivare. Nel frattempo da segnalare un minuto avanti il rientro in squadra dopo qualche mese di stop di Andrea Vona, ad un mese esatto dall´operazione al menisco, carico al punto giusto per questo finale di stagione; pe la cronaca da segnalare pure intorno al 73´ l´ammonizione e subito dopo l´espulsione di Pamio.
Al 77´arriva la quinta e ultima rete ad opera ancora di Recati che scatta in profondita´ in area e cerca l´angolo più lontano, trovandolo al centimetro.
La gara e´ tutta qui : il Barberino in pratica vede la salvezza a portata di mano, qualche punto ancora e la salvezza sarà cosa fatta; per la Zenith invece altri punti pesanti persi per strada. Guai da ora in poi ad accettare di buon grado anche un pareggio negli scontri - salvezza. Gia´ la settimana prossima arriva al Chiavacci il Ponte a Greve, partita decisiva per la classifica nei bassifondi.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH SUP. AMBR.: Antonelli, Manetti, Singh, Querci, Pezzati, Tarocchi, Valeriani, Pamio, Terlindi, Bellandi (71´ Vona) , Biscardi. A disp. : Sammartino, Oliarca.. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Sig. Contu Samuel di Valdarno.
RETI : 2´ e 77´ Recati, 58´ Gironi, 64´ Sabatini, 72´ Ujku Z.
NOTE : Ammoniti Recati e Santi per il Barberino, Bellandi, Pezzati e Pamio per la Zenith. Al 20´ espulso Santi, al 74´ espulso Pamio. Angoli : 5 a 2 per il Barberino. Recupero : 0´ p.t. + 0´ s.t.
Doveva essere una nuova tappa verso la salvezza, si è trasformata in una debacle colossale. La squadra di David Morsiani torna dal Mugello con 5 gol sulla schiena, inutile spiegare i motivi di questo risultato, 5 gol sono tanti da mandare giù, specialmente in uno scontro diretto. Dando un occhio alla classifica , dopo i risultati di questa giornata, la graduatoria almeno nei bassifondi è rimasta tale e quale a quella della settimana passata. Con una partita in meno però. I punti dalla salvezza diretta ad oggi sono sempre quattro , recuperando tre punti si andrebbe allo spareggio con la quart´ultima. Quindi la situazione e´ ancora tutta da vedere, nessuno è salvo, nessuno è retrocesso.
La partita inizia subito male per i nostri ragazzi . 2´ di gioco : Dalla fascia laterale la palla viene servita a terra per Recati all´interno dell´area, destro incrociato sul secondo palo e Antonelli è battuto. La Zenith piano piano cerca di riorganizzarsi e al 9´ parte in contropiede Biscardi, entra in area ma si fa ipnotizzare dal portiere, il suo tiro viene deviato da Belli in fallo laterale. Sul fronte d´attacco dei padroni di casa viene richiamato oggi dalla Prima Squadra (che milita in Eccellenza, fanalino di coda) Sabatini (oltre al "pratese" Santi), un centravanti di manovra che a questi livelli è un lusso. Al 10´ proprio Sabatini parte sulla sinistra, evita in velocita´ tre avversari, si accentra ma il suo destro dal limite è alto almeno due metri sopra la traversa. Anche su calcio da fermo ci prova Sabatini, e´ il 17´ quando lo stesso giocatore batte una punizione dal limite, la conclusione sfiora di poco l´incrocio alla sinistra di Antonelli. La Zenith dimostra comunque di non essere in giornata, e le poche occasioni che capitano finiscono inesorabilmente fuori dallo specchio della porta. Per la cronaca al 20´ viene prima ammonito e poi espulso quasi subito dopo Santi per proteste. Al 24´ Biscardi batte un angolo corto in area per Valeriani, destro in corsa di quest´ultimo , la palla esce almeno un metro fuori alla sinistra di Belli. Primo tempo avaro di occasioni da gol da entrambe le parti, se si considera una conclusione di sinistro di Biscardi al 33´ , debole e fuori dallo specchio della porta, solo verso la fine del primo tempo si devono annotare le ultime avvisaglie dei primi 45 minuti. Al 42´ e´ il solito Biscardi che lancia in profondita´ per Terlindi in area, in sospetta posizione di fuorigioco non ravvisata dall´arbitro, il tiro di quest´ultimo da posizione vantaggiosa finisce pero´ addosso a Belli che riesce a deviare. Un minuto piu´ tardi riceve palla dalle retrovie Recati spostato sulla sinistra, Singh non interviene e lascia via libera al giocatore che in area fa rimbalzare la palla una volta poi di destro prova la conclusione a sorpresa , la palla sfiora il palo alla destra di Antonelli. La prima frazione di gioco è tutta qui, la squadra di David Morsiani sebbene colpita a freddo tiene il campo ma non punge la´ davanti.
Nel secondo tempo la squadra blu-amaranto sembra entrare in campo con uno spirito diverso , subito al 50´ ancora un contropiede per i nostri, Terlindi parte in progressione sulla destra, appoggio al centro sulla tre quarti per Biscardi , dal limite dell´area la sua conclusione viene parata in due tempi da Belli. Sempre piu´ Zenith in questo avvio del secondo tempo, e al 55´ altra occasione per i blu-amaranto : Biscardi batte una punizione dalla destra, Belli respinge corto, riprende in area Querci , evita un uomo, il suo destro secco viene parato dal portiere di casa. E mentre sembra sempre più vicino il pareggio da parte Zenith , il Barberino prima si fa vivo al 57´ con una gran punizione di Sabatini, con palla che sorvola la barriera ma viene deviata con un volo plastico da Antonelli. Successivamente al 58´ arriva il gol che chiude la partita : palla respinta corta dalla difesa sulla tre quarti , la riprende Recati, sventola paurosa da 25 metri, traversa piena, Antonelli è sorpreso da tale conclusione , riprende Gironi da distanza ravvicinata e mette dentro. Il 2-0 si fa subito sentire sulla nostra tanto più che sei minuti piu´ tardi, quando siamo al 64´ si innesca un contropiede per vie centrali di Recati, che nella corsa commette fallo su Pezzati , che nell´occasione rimane fermo a terra. Anziche´ interrompere il gioco l´arbitro lascia correre, il tiro di Recati viene respinto corto da Antonelli proprio sui piedi di Sabatini che ringrazia e mette dentro da due passi. Il Barberino prende in mano le redini del gioco e per la Zenith è notte fonda. Giovannetti coi prova anche al 68´ con una punizione dalla tre quarti, con palla che sfiora la traversa di pochissimo. Ma non è finita qui : al 72´ le reti diventano quattro per la realizzazione di Ujku Z.; il giocatore scende sulla destra , evita un difensore, entra in area palla al piede e mira l´angolo piu´ lontano dove Antonelli non puo´ arrivare. Nel frattempo da segnalare un minuto avanti il rientro in squadra dopo qualche mese di stop di Andrea Vona, ad un mese esatto dall´operazione al menisco, carico al punto giusto per questo finale di stagione; pe la cronaca da segnalare pure intorno al 73´ l´ammonizione e subito dopo l´espulsione di Pamio.
Al 77´arriva la quinta e ultima rete ad opera ancora di Recati che scatta in profondita´ in area e cerca l´angolo più lontano, trovandolo al centimetro.
La gara e´ tutta qui : il Barberino in pratica vede la salvezza a portata di mano, qualche punto ancora e la salvezza sarà cosa fatta; per la Zenith invece altri punti pesanti persi per strada. Guai da ora in poi ad accettare di buon grado anche un pareggio negli scontri - salvezza. Gia´ la settimana prossima arriva al Chiavacci il Ponte a Greve, partita decisiva per la classifica nei bassifondi.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi