JUNIORES : LUCI ED OMBRE NEL TORNO DI POGGIO A CAIANO / ZENITH AUDAX - SPORT.CHIESANUOVA 0 - 2
04-09-2010 -

ZENITH AUDAX : Antonelli, Pasquali, Tuci, Pezzati, Fiaschi (51´ Manetti), Singh, Tarocchi (46´ Biagini), Biscardi, Vona, Valeriani (46´ Pamio), Gabrielli. A disp. : Bianconi, Lulli, De Stradis. All. : David Morsiani.
SPORTING CHIESANUOVA : Giorgi, Kola, Palanti (46´ Coppini), Fanfani (46´ Verrengia), Korkas (46´ Milazzo G.), Melani, Santini (46´ Agliana), Cristofaro, Mirra (58´ Innaco), D´Alò (60´ Belli), Nizzi (46´ Lo Bello). All. : Stefano Megli.
ARBITRO : Maurizio Giacomelli di Prato.
NOTE : Angoli 7-2 per il Chiesanuova. Nessun ammonito. Tempo di recupero : 1´ p.t. + 2´ s.t.
Seconda uscita stagionale e seconda sconfitta per i ragazzi di David Morsiani. Luci ed ombre in questa gara contro i pari età del Chiesanuova ma niente drammi. Siamo appena al 4 Settembre , dopo sole due settimane di preparazione non si può pretendere che la squadra giri già a mille, sarebbe assurdo. Cerchiamo di stare con i piedi per terra, va bene anche un bagno di umiltà di questi tempi, non drammatizziamo ma analizziamo per bene cosa va e cosa non va al momento.
La cosa che purtroppo si nota di più è che la mancanza di Terlindi pesa più del dovuto, la squadra anche ieri a tratti è stata travolgente ma manca chi finalizza negli ultimi dieci metri. Si è visto un gioco discreto nei primi dieci minuti del primo tempo come negli ultimi dieci sempre della prima frazione e un secondo tempo all´arrembaggio nel quale la squadra avversaria non ha mai passato la metà campo. Ma quei 25 minuti centrali del primo tempo andranno esaminati con calma da mister Morsiani perché qualcosa non ha funzionato. La squadra è stata messa sotto da un Chiesanuova ancora all´inizio preparazione e quindi con le gambe ancora riposate e non pesanti causa la fatica. Più agile in questo frangente la squadra dell´ex Stefano Megli, ma sicuramente in quel momento è stata la nostra squadra a concedere spazi pericolosi agli avversari. Se oltre a questo si aggiungono due occasioni d´oro capitate sui piedi di Biscardi , una nel primo tempo con tocco di fino da due metri deviato dal portiere avversario (anzi, si trattava di un difensore messo in porta per mancanza dei portieri titolari !!!!), e un rigore sbagliato nel secondo tempo, si deduce che la partita non poteva finire meglio per i nostri colori.
Oltre alla già citata mancanza di cattiveria sotto porta (basta con i colpi di classe, bisogna "sfondare le reti" come si diceva una volta) da rilevare in quei brutti venticinque minuti del primo tempo un approccio difensivo alla gara con troppa sufficienza e un centrocampo troppo allentato per poter contrastare una squadra avversaria che non è sembrata niente di particolare solo più attenta a sfruttare i nostri errori.
Ma voglio citare anche le cose buone viste in questa gara : il secondo tempo sicuramente meglio del primo ha visto la squadra mettere sotto gli avversari sotto tutti i punti di vista.
La difesa con l´innesto di Manetti ha ricevuto maggiore compattezza e tutto il reparto ne ha tratto giovamento. Il centrocampo supportato dal ritorno di Pamio ha trovato maggiore equilibrio e la grinta giusta per aggredire l´avversario, in avanti Biagini si è dato da fare per supportare un Vona in serata di grazia che da solo su tutto il fronte d´attacco ha dimostrato di poter dire la sua con una aggressività e una grinta che ormai lo contraddistinguono.
Piano piano la squadra si sta ritrovando, ci sono diverse cose da rivedere ma la strada è quella giusta, diamo tempo al tempo, senza fasciarsi la testa, la sconfitta è servita anche per fare capire che non saremo "la squadra da battere" su Prato ma senz´altro "una" delle squadre da battere. Nessun campione in squadra ma tanti buoni giocatori, l´ottimismo deve fare parte di questa squadra e con l´inizio del campionato vedremo se il tutto verrà confermato.
Ma per favore , lasciamo stare i processi alla squadra, i conti definitivi si faranno a fine stagione, per ora non c´è alcun motivo per essere pessimisti, anzi.
LA CRONACA
Come dicevo il primo tempo vede una partenza positiva per i colori amaranto tanto che già al 2´ Biscardi su cross rasoterra di Vona riceve palla in area davanti al portiere ; il giocatore va con sufficienza sulla palla , anche troppa, cerca il tocco d´effetto, ma il portiere riesce nel miracolo di salvare la sua porta. Lì bisogna sparare in porta e buttare dentro palla e portiere , sappilo per la prossima volta caro Federico !!!!!. Il Chiesanuova ci prova su punizione di Fanfani al 5´, Antonelli blocca in presa alta nell´ara piccola. La Zenith Audax spinge e Gabrielli al 6´ tocco per Vona sulla destra che entra in area e in corsa da posizione decentrata di destro impegna Giorgi in una respinta in angolo di piede. Al 13´ bel fraseggio stretto fra Tarocchi e Biscardi , il tiro di quest´ultimo finisce alto sopra la traversa.
Mentre l´azione della Zenith Audax continua costante, il Chiesanuova trova il gol grazie ad uno svarione difensivo grazie al quale tutto solo in mezzo all´area al 17´ Mirra appoggia in rete senza particolari problemi. E al 21´ direttamente da calcio di punizione il Chiesanuova trova il gol del raddoppio ancora con Mirra. Strano tiro dalla distanza del centravanti , tutti fermi in difesa, Antonelli vede partire il tiro e se lo ritrova direttamente in porta senza muoversi. La squadra di Morsiani accusa il colpo e l´azione subisce una brusca involuzione nonostante due tentativi a rete al 25´ (punizione di Biscardi per Tarocchi sul vertice sinistro dell´area con tiro di quest´ultimo alto sopra la traversa) e al 31´ (bel lancio in area per un Vona brillante che di sinistro incrocia sul primo palo con palla però sul fondo) . Azioni caotiche dettate più dai nervi che da azioni manovrate, nel frattempo il Chiesanuova riesce ad imbrigliare la squadra amaranto giocando in maniera semplice senza fare niente di particolare ma mettendo in evidente difficoltà la squadra di Morsiani.
Nei dieci minuti finali , complice il calo vistoso del Chiesanuova e la rinascita della Zenith Audax, la squadra sembra reagire e svegliarsi dal coma di questo primo tempo.
Nella ripresa si assiste a tutt´altra musica. La squadra di Morsiani assedia l´area degli avversari chiudendoli costantemente nella loro metà campo. Le occasioni fioccano una dietro l´altra ma davanti manca chi ci mette lo zampino giusto per gonfiare la rete. Si inizia subito al 53´ : punizione di Vona dalla tre quarti, tiro secco che sfiora l´incrocio alla sinistra di Giorgi. Passano solo tre minuti e al 56´ Pamio recupera palla al limite, entra in area, si aggiusta la sfera con la testa superando un avversario poi di destro in corsa incrocia sul secondo palo , la palla sfiora il legno e finisce sul fondo. Al 60´ ci prova Biagini dal limite, la sua conclusione da fuori area finisce di poco a lato. La Zenith Audax è un rullo compressore, la squadra non lascia spazi, sembra strano che questa squadra stia soccombendo per 2-0 . Al 62´ bello scambio da sinistra a destra fra Biagini e Singh sulla tre quarti, tiro dalla distanza di quest´ultimo palla che sfiora la traversa. Il Chiesanuova sulle gambe può solo ricorrere al contropiede con due conclusioni velleitarie dell´altro ex di turno Gianluca Milazzo : al 64´ impegna con un tiro in piena area Antonelli ben piazzato e al 65´ prova la conclusione in corsa ma l´estremo amaranto si fa trovare pronto bloccando a terra . La Zenith Audax riparte comunque all´assalto senza tregua : al 70´ Biscardi su punizione invita Vona alla conclusione incrociata di testa, la palla sfiora la traversa. La giornata nera della squadra di Morsiani continua anche al 73´ : punizione di Biscardi da posizione centrale, un difensore tocca di mano,rigore netto. Alla battuta Biscardi, si pensa al gol della bandiera per poter puntare al pareggio, ma la palla incoccia la traversa e finisce fuori. Niente da fare, ci vuole cattiveria anche sui calci di rigore, prendiamo nota !!!!!!!
Oramai è un assedio dalla squadra amaranto , azioni tambureggianti sotto porta come quella che a 76´ porta all´azione prima Biagini in piena area, colpo di tacco per Biscardi che da due passi appoggia per Vona, sinistro di quest´ultimo che incrocia sul palo più lontano sprecando malamente fuori .
Si finisce all´87´ con una bella serpentina in area di Biscardi, il portiere respinge per l´ennesima volta di piede .
La partita finisce qui, ai punti la Zenith Audax avrebbe avuto la meglio, sul campo il Chiesanuova di Stefano Megli invece ha ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo.
Questo è il calcio, una lezione che deve servire per migliorarsi ma senza allarmismi, la squadra c´è , a sprazzi si intravedono azioni travolgenti, nessuno deve perdersi di coraggio, ci vuole calma e applicazione durante gli allenamenti settimanali. Non è cambiato niente a livello di spirito di gruppo , anzi, anche queste sconfitte devono servire a compattare a squadra fra nuovi e vecchi.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
SPORTING CHIESANUOVA : Giorgi, Kola, Palanti (46´ Coppini), Fanfani (46´ Verrengia), Korkas (46´ Milazzo G.), Melani, Santini (46´ Agliana), Cristofaro, Mirra (58´ Innaco), D´Alò (60´ Belli), Nizzi (46´ Lo Bello). All. : Stefano Megli.
ARBITRO : Maurizio Giacomelli di Prato.
NOTE : Angoli 7-2 per il Chiesanuova. Nessun ammonito. Tempo di recupero : 1´ p.t. + 2´ s.t.
Seconda uscita stagionale e seconda sconfitta per i ragazzi di David Morsiani. Luci ed ombre in questa gara contro i pari età del Chiesanuova ma niente drammi. Siamo appena al 4 Settembre , dopo sole due settimane di preparazione non si può pretendere che la squadra giri già a mille, sarebbe assurdo. Cerchiamo di stare con i piedi per terra, va bene anche un bagno di umiltà di questi tempi, non drammatizziamo ma analizziamo per bene cosa va e cosa non va al momento.
La cosa che purtroppo si nota di più è che la mancanza di Terlindi pesa più del dovuto, la squadra anche ieri a tratti è stata travolgente ma manca chi finalizza negli ultimi dieci metri. Si è visto un gioco discreto nei primi dieci minuti del primo tempo come negli ultimi dieci sempre della prima frazione e un secondo tempo all´arrembaggio nel quale la squadra avversaria non ha mai passato la metà campo. Ma quei 25 minuti centrali del primo tempo andranno esaminati con calma da mister Morsiani perché qualcosa non ha funzionato. La squadra è stata messa sotto da un Chiesanuova ancora all´inizio preparazione e quindi con le gambe ancora riposate e non pesanti causa la fatica. Più agile in questo frangente la squadra dell´ex Stefano Megli, ma sicuramente in quel momento è stata la nostra squadra a concedere spazi pericolosi agli avversari. Se oltre a questo si aggiungono due occasioni d´oro capitate sui piedi di Biscardi , una nel primo tempo con tocco di fino da due metri deviato dal portiere avversario (anzi, si trattava di un difensore messo in porta per mancanza dei portieri titolari !!!!), e un rigore sbagliato nel secondo tempo, si deduce che la partita non poteva finire meglio per i nostri colori.
Oltre alla già citata mancanza di cattiveria sotto porta (basta con i colpi di classe, bisogna "sfondare le reti" come si diceva una volta) da rilevare in quei brutti venticinque minuti del primo tempo un approccio difensivo alla gara con troppa sufficienza e un centrocampo troppo allentato per poter contrastare una squadra avversaria che non è sembrata niente di particolare solo più attenta a sfruttare i nostri errori.
Ma voglio citare anche le cose buone viste in questa gara : il secondo tempo sicuramente meglio del primo ha visto la squadra mettere sotto gli avversari sotto tutti i punti di vista.
La difesa con l´innesto di Manetti ha ricevuto maggiore compattezza e tutto il reparto ne ha tratto giovamento. Il centrocampo supportato dal ritorno di Pamio ha trovato maggiore equilibrio e la grinta giusta per aggredire l´avversario, in avanti Biagini si è dato da fare per supportare un Vona in serata di grazia che da solo su tutto il fronte d´attacco ha dimostrato di poter dire la sua con una aggressività e una grinta che ormai lo contraddistinguono.
Piano piano la squadra si sta ritrovando, ci sono diverse cose da rivedere ma la strada è quella giusta, diamo tempo al tempo, senza fasciarsi la testa, la sconfitta è servita anche per fare capire che non saremo "la squadra da battere" su Prato ma senz´altro "una" delle squadre da battere. Nessun campione in squadra ma tanti buoni giocatori, l´ottimismo deve fare parte di questa squadra e con l´inizio del campionato vedremo se il tutto verrà confermato.
Ma per favore , lasciamo stare i processi alla squadra, i conti definitivi si faranno a fine stagione, per ora non c´è alcun motivo per essere pessimisti, anzi.
LA CRONACA
Come dicevo il primo tempo vede una partenza positiva per i colori amaranto tanto che già al 2´ Biscardi su cross rasoterra di Vona riceve palla in area davanti al portiere ; il giocatore va con sufficienza sulla palla , anche troppa, cerca il tocco d´effetto, ma il portiere riesce nel miracolo di salvare la sua porta. Lì bisogna sparare in porta e buttare dentro palla e portiere , sappilo per la prossima volta caro Federico !!!!!. Il Chiesanuova ci prova su punizione di Fanfani al 5´, Antonelli blocca in presa alta nell´ara piccola. La Zenith Audax spinge e Gabrielli al 6´ tocco per Vona sulla destra che entra in area e in corsa da posizione decentrata di destro impegna Giorgi in una respinta in angolo di piede. Al 13´ bel fraseggio stretto fra Tarocchi e Biscardi , il tiro di quest´ultimo finisce alto sopra la traversa.
Mentre l´azione della Zenith Audax continua costante, il Chiesanuova trova il gol grazie ad uno svarione difensivo grazie al quale tutto solo in mezzo all´area al 17´ Mirra appoggia in rete senza particolari problemi. E al 21´ direttamente da calcio di punizione il Chiesanuova trova il gol del raddoppio ancora con Mirra. Strano tiro dalla distanza del centravanti , tutti fermi in difesa, Antonelli vede partire il tiro e se lo ritrova direttamente in porta senza muoversi. La squadra di Morsiani accusa il colpo e l´azione subisce una brusca involuzione nonostante due tentativi a rete al 25´ (punizione di Biscardi per Tarocchi sul vertice sinistro dell´area con tiro di quest´ultimo alto sopra la traversa) e al 31´ (bel lancio in area per un Vona brillante che di sinistro incrocia sul primo palo con palla però sul fondo) . Azioni caotiche dettate più dai nervi che da azioni manovrate, nel frattempo il Chiesanuova riesce ad imbrigliare la squadra amaranto giocando in maniera semplice senza fare niente di particolare ma mettendo in evidente difficoltà la squadra di Morsiani.
Nei dieci minuti finali , complice il calo vistoso del Chiesanuova e la rinascita della Zenith Audax, la squadra sembra reagire e svegliarsi dal coma di questo primo tempo.
Nella ripresa si assiste a tutt´altra musica. La squadra di Morsiani assedia l´area degli avversari chiudendoli costantemente nella loro metà campo. Le occasioni fioccano una dietro l´altra ma davanti manca chi ci mette lo zampino giusto per gonfiare la rete. Si inizia subito al 53´ : punizione di Vona dalla tre quarti, tiro secco che sfiora l´incrocio alla sinistra di Giorgi. Passano solo tre minuti e al 56´ Pamio recupera palla al limite, entra in area, si aggiusta la sfera con la testa superando un avversario poi di destro in corsa incrocia sul secondo palo , la palla sfiora il legno e finisce sul fondo. Al 60´ ci prova Biagini dal limite, la sua conclusione da fuori area finisce di poco a lato. La Zenith Audax è un rullo compressore, la squadra non lascia spazi, sembra strano che questa squadra stia soccombendo per 2-0 . Al 62´ bello scambio da sinistra a destra fra Biagini e Singh sulla tre quarti, tiro dalla distanza di quest´ultimo palla che sfiora la traversa. Il Chiesanuova sulle gambe può solo ricorrere al contropiede con due conclusioni velleitarie dell´altro ex di turno Gianluca Milazzo : al 64´ impegna con un tiro in piena area Antonelli ben piazzato e al 65´ prova la conclusione in corsa ma l´estremo amaranto si fa trovare pronto bloccando a terra . La Zenith Audax riparte comunque all´assalto senza tregua : al 70´ Biscardi su punizione invita Vona alla conclusione incrociata di testa, la palla sfiora la traversa. La giornata nera della squadra di Morsiani continua anche al 73´ : punizione di Biscardi da posizione centrale, un difensore tocca di mano,rigore netto. Alla battuta Biscardi, si pensa al gol della bandiera per poter puntare al pareggio, ma la palla incoccia la traversa e finisce fuori. Niente da fare, ci vuole cattiveria anche sui calci di rigore, prendiamo nota !!!!!!!
Oramai è un assedio dalla squadra amaranto , azioni tambureggianti sotto porta come quella che a 76´ porta all´azione prima Biagini in piena area, colpo di tacco per Biscardi che da due passi appoggia per Vona, sinistro di quest´ultimo che incrocia sul palo più lontano sprecando malamente fuori .
Si finisce all´87´ con una bella serpentina in area di Biscardi, il portiere respinge per l´ennesima volta di piede .
La partita finisce qui, ai punti la Zenith Audax avrebbe avuto la meglio, sul campo il Chiesanuova di Stefano Megli invece ha ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo.
Questo è il calcio, una lezione che deve servire per migliorarsi ma senza allarmismi, la squadra c´è , a sprazzi si intravedono azioni travolgenti, nessuno deve perdersi di coraggio, ci vuole calma e applicazione durante gli allenamenti settimanali. Non è cambiato niente a livello di spirito di gruppo , anzi, anche queste sconfitte devono servire a compattare a squadra fra nuovi e vecchi.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi