NEWS
JUNIORES : LA ZENITH RESISTE MA IL LANCIOTTO LA PUNISCE ANCHE IN DIECI CONTRO UNDICI VINCENDO PER 2-1
17-10-2009 - Juniores Regionali

ZENITH SUP.AMBR.: Antonelli, Pasquali, Pezzati (79´ Ponterosso), Querci, Manetti, Singh, Biagini (46´ Romei), Tarocchi, Terlindi, Valeriani, Biscardi. A disp. : Sammartino, Vona. All. Alessandro Celadon.
LANCIOTTO C.B.: Catani, Sacco, Maltese, Leone A., Paoli, Brescia, Becagli (51´ Guida, 91´ Grazzini), Spatafora (68´ Folgheraiter), Shtjefni, Paolieri, De Negri (83´ Tedesco). A disp. : Mastroianni, Gambineri, Lekaj. All. : Roberto Cavaliere.
ARBITRO : Filippo Burresi di Empoli.
RETI : 16´ Terlindi, 27´ Brescia, 77´ Leone A.
NOTE : Ammoniti Shtjefni e Guida per il Lanciotto, Querci, Pezzati e Biscardi per la Zenith. Espulsi Paolieri e Shtjefni . Angoli 8-2 per il Lanciotto. Da rilevare un rigore deviato da Antonelli al 49´. Minuti di recupero : 1´ p.t. + 5´ s.t.
Lanciotto e Zenith si presentano all´appuntamento odierno con soli tre punti di distacco. Una vittoria esterna lancerebbe i ragazzi di mister Celadon in una posizione di metà classifica relativamente tranquilla. Mancano all´appello quest´oggi Pamio squalificato, Vona e Pasquetti infortunati, Claps malato. Da rilevare invece il rientro in squadra di Biscardi dopo la squalifica scontata di tre turni, di Terlindi, superata la malattia delle due settimane precedenti, e di Biagini. Il primo sussulto della partita è della Zenith al 2´ : punizione quasi sulla linea di fondo di Biscardi dalla destra, cross in mezzo all´area per Biagini che di testa da distanza ravvicinata sfiora appena. Un minuto piu´ tardi è Biscardi che conclude a rete dopo un bello scambio con Tarocchi sulla sinistra, Catani fa buona guardia. Il Lanciotto cerca di controbattere al 4´ : sulla destra scende Paolieri, cross al centro per Shtjefni che di testa mette incredibilmente a lato da pochi passi. Il Lanciotto inizia a premere sull´acceleratore e porta al tiro prima Paolieri all´ 8´ poi Shtjefni al 10´ e infine ancora Paolieri al 14´ . In tutte e tre le conclusioni la mira risulta essere toppo alta sopra la traversa.
A sorpresa invece al 16´ la Zenith passa inaspettatamente in vantaggio : sul filo del fuorigioco scatta via Terlindi lanciato da Valeriani dalle retrovie, spalla a spalla con il suo marcatore copre bene la palla , si porta a tu per tu con il portiere, lo evita in bello stile e da posizione decentrata , quasi impossibile, riesce ad incrociare alla perfezione e mette dentro nonostante il recupero di due difensori. Il Lanciotto non ci sta , la sconfitta di Montespertoli contro un´altra pericolante brucia ancora. E Antonelli ha la sua giornata di lavoro pieno per opporre resistenza contro la sfuriata dei bianchi campigiani, e le occasioni fioccano mentre la squadra blu-amaranto indietreggia pericolosamente il proprio baricentro. Da rilevare al 18´ l´espulsione di Paolieri per offese al direttore di gara. L´occasione più nitida si ha al 24´ : cross dalla sinistra di Spatafora , un difensore in area respinge fuori corto, arriva dal limite Becagli, destro di quest´ultimo , la palla sbatte sulla parte superiore della traversa e finisce sul fondo. Ma la pressione dei locali aumenta d´intensità, dopo una doppia respinta di Antonelli su Paoli , con traversa piena colpita e poi sul fondo. Ma il gol è nell´aria e arriva puntualmente al 27´ : angolo battuto da Spatafora, grossa mischia in area, spunta nel parapiglia generale Brescia, che anticipa tutti e deposita in rete da due passi. Per un´altra decina di minuti il Laciotto impegna costantemente la porta difesa da Antonelli, siamo al 31´ quando Spatafora riprende una corta difesa blu-amaranto d angolo di De Negri e tira a colpo sicuro, la palla sfiora il palo alla sinistra di Antonelli. Minuto 33´ : Antonelli ancora protagonista, è De Negri che riceve palla in area, evita nello spazio breve due giocatori, poi mira all´angolo più lontano, Antonelli sembra battuto, ma la prontezza di riflessi del portiere ha il sopravvento e la palla finisce angolo. Vicino al secondo gol il Lanciotto al 34´ : angolo di De Negri in area all´altezza del secondo palo, testa di Becagli da due passi, la palla sfiora l´incrocio alla destra del portiere ospite. La Zenith che per quanto riguarda le occasioni fino ad ora non è che abbia brillato, potrebbe addirittura infliggere la mazzata decisiva al Lanciotto. 35´ : Tarocchi lancia lungo dalle retrovie verso Terlindi che scatta in contropiede pressato di fianco dal suo avversario, il giocatore arriva a tu per tu con il portiere , cerca di evitarlo con un destro basso , ma Catani è piu´ lesto e blocca a terra in uscita, anticipando il tiro dell´attaccante. Il primo tempo si conclude con un´occasione per parte , al 37´ con Shtjefni che sbaglia mira di destro dalla lunga distanza e al 41´ Tarocchi riprende una corta respinta della difesa, tentando il tiro dalla lunga distanza non inquadrando lo specchio della porta.
Il secondo tempo inizia subito con una folata del Lanciotto : per un fallo molto dubbio (pochi l´hanno visto, tranne il direttore di gara) in area di rigore, viene concesso il penalty alla squadra di casa. Batte a colpo sicuro Maltese, Antonelli compie il miracolo e riesce a deviare in angolo. La squadra di Roberto Cavaliere dimostra subito di voler chiudere la partita in questi minuti iniziali e un minuto piu´ tardi, siamo al 50´, una corta respinta della difesa mette in moto il sinistro di Maltese, sventola di sinistro e Antonelli è costretto a deviare in angolo. Sulla battuta dell´angolo e´ Leone che da distanza ravvicinata tenta la conclusione di testa a colpo sicuro da due passi, la palla esce incredibilmente sul fondo anziche´ finire in porta. Si vede subito che il tema del secondo tempo sara´ quello di un Lanciotto alla ricerca ossessiva del gol della vittoria; la Zenith invece preferisce piu´ il gioco in contropiede sfruttando l´abilitò in avanti di Biscardi e Tarocchi. E´ proprio il primo (Biscardi) che al 60´ scatta in contropiede, invece di portarsi la palla in area e tentare il tiro da distanza ravvicinata prova la conclusione da fuori area, il tiro fiacco finisce fuori alla destra di Catani. Il Lanciotto riprende quota e si fa sotto di nuovo al 64´ quando De Negri batte un angolo, in area Paoli (autore di una gara stratosferica) colpisce di testa, la palla sfiora il palo alla destra di Antonelli e finisce sul fondo.
La partita è viva e interessante, i nostri ragazzi se la stanno giocando ad armi pari con la squadra di Roberto Cavaliere che è si squadra piu´ tecnica della nostra, ma che però si trova imbrigliata quest´oggi nella rete ostica dei ragazzi di Celadon. Al 66´ sul lato destro del campo Valeriani scambia stretto con Tarocchi che gli ritorna palla, lo stesso Valeriani si porta in area e di sinistro tocca di quel tanto che basta per costringere Catani al tuffo alla sua sinistra per deviare il tiro in angolo. E al 70´ l´azione che poteva cambiare la partita : sulla destra Tarocchi appoggia per Biscardi al limite dell´area, questi al volo per Pasquali che sta entrando di corsa in area sull´out di destra, cross basso di quest´ultimo al centro per Terlindi, Catani cerca di respingere basso ma la palla lo supera, arriva allo stesso Terlindi che a porta vuota ha l´occasione di appoggiare di piatto e mettere dentro, l´attaccante tocca male la palla che assume una traiettoria strana e da due passi finisce sopra la traversa. Un´occasione così non andava sprecata, e come un macigno arriva il contrappeso , il materializzarsi di quella strana regola del "gol mancato, gol subito" . E´ il 77´ : l´arbitro concede una punizione sulla fascia sinistra al Lanciotto molto contestata. Batte De Negri in area per Leone che in velocità sul versante opposto arriva di testa in corsa e mette dentro tutto solo. Niente può Antonelli sulla conclusione da distanza così ravvicinata. C´è tempo al 79´ anche per la seconda espulsione nelle file dei locali di Shtjefni per doppia ammonizione. Il finale e´ tutto blu-amaranto.
Prima è Biscardi all´83´ che riceve palla al limite, evita in bello stile un difensore e poi tenta la botta dalla lunga distanza, Catani blocca in due tempi.
All´85 ci prova anche Tarocchi con una bella conclusione dal limite, ma Catani è attento e non si lascia sorprendere. La partita si conclude con l´ultima occasione della gara per i blu-amaranto esattamente al ´90 : Biscardi riceve palla fuori area da Tarocchi, la difende, si gira e tenta la conclusione da lontano, la palla però è alta sopra la traversa.
Dopo di che il triplice fischio dell´arbitro mette fine alle ostilità.
La Zenith poteva osare di più in una partita del genere, le occasioni le ha avute e le ha sbagliate in maniera anche clamorosa. Per contro il Lanciotto è una squadra che sicuramente sara´ protagonista in questo campionato, e oggi lo ha dimostrato.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
LANCIOTTO C.B.: Catani, Sacco, Maltese, Leone A., Paoli, Brescia, Becagli (51´ Guida, 91´ Grazzini), Spatafora (68´ Folgheraiter), Shtjefni, Paolieri, De Negri (83´ Tedesco). A disp. : Mastroianni, Gambineri, Lekaj. All. : Roberto Cavaliere.
ARBITRO : Filippo Burresi di Empoli.
RETI : 16´ Terlindi, 27´ Brescia, 77´ Leone A.
NOTE : Ammoniti Shtjefni e Guida per il Lanciotto, Querci, Pezzati e Biscardi per la Zenith. Espulsi Paolieri e Shtjefni . Angoli 8-2 per il Lanciotto. Da rilevare un rigore deviato da Antonelli al 49´. Minuti di recupero : 1´ p.t. + 5´ s.t.
Lanciotto e Zenith si presentano all´appuntamento odierno con soli tre punti di distacco. Una vittoria esterna lancerebbe i ragazzi di mister Celadon in una posizione di metà classifica relativamente tranquilla. Mancano all´appello quest´oggi Pamio squalificato, Vona e Pasquetti infortunati, Claps malato. Da rilevare invece il rientro in squadra di Biscardi dopo la squalifica scontata di tre turni, di Terlindi, superata la malattia delle due settimane precedenti, e di Biagini. Il primo sussulto della partita è della Zenith al 2´ : punizione quasi sulla linea di fondo di Biscardi dalla destra, cross in mezzo all´area per Biagini che di testa da distanza ravvicinata sfiora appena. Un minuto piu´ tardi è Biscardi che conclude a rete dopo un bello scambio con Tarocchi sulla sinistra, Catani fa buona guardia. Il Lanciotto cerca di controbattere al 4´ : sulla destra scende Paolieri, cross al centro per Shtjefni che di testa mette incredibilmente a lato da pochi passi. Il Lanciotto inizia a premere sull´acceleratore e porta al tiro prima Paolieri all´ 8´ poi Shtjefni al 10´ e infine ancora Paolieri al 14´ . In tutte e tre le conclusioni la mira risulta essere toppo alta sopra la traversa.
A sorpresa invece al 16´ la Zenith passa inaspettatamente in vantaggio : sul filo del fuorigioco scatta via Terlindi lanciato da Valeriani dalle retrovie, spalla a spalla con il suo marcatore copre bene la palla , si porta a tu per tu con il portiere, lo evita in bello stile e da posizione decentrata , quasi impossibile, riesce ad incrociare alla perfezione e mette dentro nonostante il recupero di due difensori. Il Lanciotto non ci sta , la sconfitta di Montespertoli contro un´altra pericolante brucia ancora. E Antonelli ha la sua giornata di lavoro pieno per opporre resistenza contro la sfuriata dei bianchi campigiani, e le occasioni fioccano mentre la squadra blu-amaranto indietreggia pericolosamente il proprio baricentro. Da rilevare al 18´ l´espulsione di Paolieri per offese al direttore di gara. L´occasione più nitida si ha al 24´ : cross dalla sinistra di Spatafora , un difensore in area respinge fuori corto, arriva dal limite Becagli, destro di quest´ultimo , la palla sbatte sulla parte superiore della traversa e finisce sul fondo. Ma la pressione dei locali aumenta d´intensità, dopo una doppia respinta di Antonelli su Paoli , con traversa piena colpita e poi sul fondo. Ma il gol è nell´aria e arriva puntualmente al 27´ : angolo battuto da Spatafora, grossa mischia in area, spunta nel parapiglia generale Brescia, che anticipa tutti e deposita in rete da due passi. Per un´altra decina di minuti il Laciotto impegna costantemente la porta difesa da Antonelli, siamo al 31´ quando Spatafora riprende una corta difesa blu-amaranto d angolo di De Negri e tira a colpo sicuro, la palla sfiora il palo alla sinistra di Antonelli. Minuto 33´ : Antonelli ancora protagonista, è De Negri che riceve palla in area, evita nello spazio breve due giocatori, poi mira all´angolo più lontano, Antonelli sembra battuto, ma la prontezza di riflessi del portiere ha il sopravvento e la palla finisce angolo. Vicino al secondo gol il Lanciotto al 34´ : angolo di De Negri in area all´altezza del secondo palo, testa di Becagli da due passi, la palla sfiora l´incrocio alla destra del portiere ospite. La Zenith che per quanto riguarda le occasioni fino ad ora non è che abbia brillato, potrebbe addirittura infliggere la mazzata decisiva al Lanciotto. 35´ : Tarocchi lancia lungo dalle retrovie verso Terlindi che scatta in contropiede pressato di fianco dal suo avversario, il giocatore arriva a tu per tu con il portiere , cerca di evitarlo con un destro basso , ma Catani è piu´ lesto e blocca a terra in uscita, anticipando il tiro dell´attaccante. Il primo tempo si conclude con un´occasione per parte , al 37´ con Shtjefni che sbaglia mira di destro dalla lunga distanza e al 41´ Tarocchi riprende una corta respinta della difesa, tentando il tiro dalla lunga distanza non inquadrando lo specchio della porta.
Il secondo tempo inizia subito con una folata del Lanciotto : per un fallo molto dubbio (pochi l´hanno visto, tranne il direttore di gara) in area di rigore, viene concesso il penalty alla squadra di casa. Batte a colpo sicuro Maltese, Antonelli compie il miracolo e riesce a deviare in angolo. La squadra di Roberto Cavaliere dimostra subito di voler chiudere la partita in questi minuti iniziali e un minuto piu´ tardi, siamo al 50´, una corta respinta della difesa mette in moto il sinistro di Maltese, sventola di sinistro e Antonelli è costretto a deviare in angolo. Sulla battuta dell´angolo e´ Leone che da distanza ravvicinata tenta la conclusione di testa a colpo sicuro da due passi, la palla esce incredibilmente sul fondo anziche´ finire in porta. Si vede subito che il tema del secondo tempo sara´ quello di un Lanciotto alla ricerca ossessiva del gol della vittoria; la Zenith invece preferisce piu´ il gioco in contropiede sfruttando l´abilitò in avanti di Biscardi e Tarocchi. E´ proprio il primo (Biscardi) che al 60´ scatta in contropiede, invece di portarsi la palla in area e tentare il tiro da distanza ravvicinata prova la conclusione da fuori area, il tiro fiacco finisce fuori alla destra di Catani. Il Lanciotto riprende quota e si fa sotto di nuovo al 64´ quando De Negri batte un angolo, in area Paoli (autore di una gara stratosferica) colpisce di testa, la palla sfiora il palo alla destra di Antonelli e finisce sul fondo.
La partita è viva e interessante, i nostri ragazzi se la stanno giocando ad armi pari con la squadra di Roberto Cavaliere che è si squadra piu´ tecnica della nostra, ma che però si trova imbrigliata quest´oggi nella rete ostica dei ragazzi di Celadon. Al 66´ sul lato destro del campo Valeriani scambia stretto con Tarocchi che gli ritorna palla, lo stesso Valeriani si porta in area e di sinistro tocca di quel tanto che basta per costringere Catani al tuffo alla sua sinistra per deviare il tiro in angolo. E al 70´ l´azione che poteva cambiare la partita : sulla destra Tarocchi appoggia per Biscardi al limite dell´area, questi al volo per Pasquali che sta entrando di corsa in area sull´out di destra, cross basso di quest´ultimo al centro per Terlindi, Catani cerca di respingere basso ma la palla lo supera, arriva allo stesso Terlindi che a porta vuota ha l´occasione di appoggiare di piatto e mettere dentro, l´attaccante tocca male la palla che assume una traiettoria strana e da due passi finisce sopra la traversa. Un´occasione così non andava sprecata, e come un macigno arriva il contrappeso , il materializzarsi di quella strana regola del "gol mancato, gol subito" . E´ il 77´ : l´arbitro concede una punizione sulla fascia sinistra al Lanciotto molto contestata. Batte De Negri in area per Leone che in velocità sul versante opposto arriva di testa in corsa e mette dentro tutto solo. Niente può Antonelli sulla conclusione da distanza così ravvicinata. C´è tempo al 79´ anche per la seconda espulsione nelle file dei locali di Shtjefni per doppia ammonizione. Il finale e´ tutto blu-amaranto.
Prima è Biscardi all´83´ che riceve palla al limite, evita in bello stile un difensore e poi tenta la botta dalla lunga distanza, Catani blocca in due tempi.
All´85 ci prova anche Tarocchi con una bella conclusione dal limite, ma Catani è attento e non si lascia sorprendere. La partita si conclude con l´ultima occasione della gara per i blu-amaranto esattamente al ´90 : Biscardi riceve palla fuori area da Tarocchi, la difende, si gira e tenta la conclusione da lontano, la palla però è alta sopra la traversa.
Dopo di che il triplice fischio dell´arbitro mette fine alle ostilità.
La Zenith poteva osare di più in una partita del genere, le occasioni le ha avute e le ha sbagliate in maniera anche clamorosa. Per contro il Lanciotto è una squadra che sicuramente sara´ protagonista in questo campionato, e oggi lo ha dimostrato.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi