NEWS
JUNIORES : COLPO GROSSO A MONTESPERTOLI. CI VUOLE UNA DOPPIETTA DI UN CINICO TERLINDI PER DARE TRE PUNTI PESANTI COME MACIGNI IN OTTICA SALVEZZA. 0-2 PER LA ZENITH, TUTTO NEL SECONDO TEMPO CON UN RIGORE PARATO DA UN SUPER-ANTONELLI.
27-02-2010 - Juniores Regionali

MONTESPERTOLI : Ghizzani, Panconesi, Di Miceli (28´ Cappellini), Pratesi, Bazzani, Conticelli, Pippucci, Maltomini, Arrigoni, Casalini, Borghi (50´ Papi). A disp. : Neri, Lamantia, Bartalesi, Giolli. All. : Andrea Talluri.
ZENITH SUP. AMBR. : Antonelli, Pasquali, Manetti, Tarocchi, Pezzati, Singh (55´ Chukwu), Oliarca, Biscardi (77´ Valeriani), Terlindi, Bellandi, Ponterosso (82´ Marzullo). A disp. : Bianconi. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Sig.ra Polloni di Siena.
RETI : 59´ e 75´ Terlindi.
NOTE : Ammoniti Bazzani, Pippucci e Pratesi per il Montespertoli; Pezzati , Terlindi e Pasquali per la Zenith. Al 66´ espulso Bazzani per doppia ammonizione. Angoli : 10-1 per il Montespertoli. Tempo di recupero : 1´ p.t. + 0´ s.t. Al 74´ Antonelli para un calcio di rigore a Maltomini.
Uno degli ultimi treni per la salvezza passa oggi per Montespertoli. La gara è da ultima spiaggia per i ragazzi del neo-tecnico David Morsiani al suo esordio in panchina. La Zenith ha la possibilita´ di agganciare il gruppo delle pericolanti dopo un campionato passato sempre in solitudine nei bassifondi , distante dalla zona salvezza; il primo passo e´ fatto. Da stasera la squadra blu-amaranto e´ rientrata a tutti gli effetti in corsa per la salvezza. Considerato che ci sono due squadre che devono usufruire ancora del bonus-Novoli, la classifica aggiornata partendo dal basso ed escludendo il Novoli ormai retrocesso è questa : Zenith p.20 , Ponte a Greve a Montespertoli p.21, Vaianese p.22, Vicchio p.25 (inclusi i 3 punti del Novoli), Barberino p.26 (inclusi i 3 punti del Novoli). Quindi facendo due conti mancano ancora 2 punti da recuperare per sperare in uno spareggio (a quota 22), mentre con 3 punti (a quota 23) la salvezza sarebbe matematica e diretta. Tutto in alto mare quindi, per lo meno da stasera se ne può parlare anche noi.
Citazione particolare per due protagonisti di questa giornata : il primo e´ Terlindi, che sembrava ultimamente aver un po´ dimenticato la strada del gol. L´ha ritrovata prepotentemente nel momento migliore e la sua doppietta e´ pesante e fa morale sia per la classifica (i punti lo dimostrano) , sia per il ragazzo , che aveva bisogno di uno stimolo in piu´ per riprendere quota. Il secondo e´ Antonelli, portiere estroso ma sempre determinante , autore quest´oggi di una prova maiuscola con un penalty parato proprio prima della seconda rete. Autentico specialista nel parare i rigori, ha lasciato il suo segno in questa gara odierna.
La cronaca.
Gara da giocarsi tutta sotto il profilo nervoso quella di quest´oggi da parte blu-amaranto con l´angoscia di dover fare per forza risultato per non veder sfumare anticipatamente i sogni di salvezza. L´inizio e´ tutto della Zenith e subito dopo 50 secondi dal fischio d´inizio Singh appoggia centralmente sul limite dell´area per Tarocchi, fiacca la conclusione di quest´ultimo, per Ghizzani non e´ un problema neutralizzare. Si fa vedere anche Biscardi al 3´, punizione dal limite con palla che sorvola la traversa. Ma la squadra di Morsiani e´ partita con il piede giusto e al 6´ bella azione manovrata che parte da Biscardi arretrato e passa da Ponterosso in posizione centrale che serve di prima Tarocchi sulla sinistra, cross di quest´ultimo in corsa da posizione defilata, la palla sfiora il primo palo ma esce sul fondo. La risposta del Montespertoli arriva soltanto al 12´ quando il capitano della squadra di casa, Maltomini, riceve nell´area piccola da calcio d´angolo, la conclusione in acrobazia di tacco potrebbe avere altro esito, ma la palla sfiora la traversa e fortunatamente per noi finisce sul fondo. Dubbia decisione arbitrale al 23´ : Ponterosso si destreggia sull´out di sinistra in mezzo a due avversari, contrastato dai due entra in area e con un intervento contemporaneo di entrambi viene messo a terra. Il rigore e´ netto, non per l´arbitro , la sig.ra Polloni di Siena, che lascia proseguire fra lo stupore generale. Le due squadre non giocano un calcio spettacolare ma non si danno per vinte e sotto l´aspetto dei nervi la Zenith sembra crederci di piu´. Minuto 24 : Biscardi batte una punizione da posizione centrale per Tarocchi in area, sinistro in corsa di quest´ultimo, il tiro ne esce smorzato ed e´ preda di Ghizzani che blocca senza problemi. La squadra di casa dimostra di non avere grosse individualita´ nel proprio attacco, l´unico che puo´ creare qualche problema a prima vista e´ Maltomini, che gira pero´ distante dalla porta. E´ lo stesso Maltomini che ci prova al 30´ direttamente da calcio d´angolo, la palla e´ diretta all´incrocio dei pali ma Antonelli fa buona guardia e blocca in presa alta evitando un gol sul palo piu´ vicino. Soltanto un minuto piu´ tardi altro intervento dubbio in area locale, viene messo giu´ Terlindi questa volta, a prima vista e´ un altro rigore netto, per tanti ma non per tutti fra i quali il direttore di gara che non rileva il gioco falloso e fa continuare l´azione. Un Biscardi ispirato batte al 33´ una punizione perfetta che meriterebbe solo il gol, la palla liftata sfiora il palo alla destra del portiere e finisce sul fondo. Ci riprova lo stesso giocatore due minuti piu´ tardi, la sua esecuzione da fermo dalla fascia destra serve in area Ponterosso che tenta la conclusione al volo, il suo destro pero´ ne esce smorzato e viene neutralizzato da Ghizzani. Il Montespertoli non fa molto per fare sua la partita e vive soprattutto degli errori della Zenith che quando li commette li fa grossolani e pericolosi. Come al 37´ quando uno svarione della difesa blu-amaranto permette da una rimessa da fallo laterale dei locali di far partire addirittura in contropiede Maltomini che recupera sulla tre quarti, lascia tutti sul posto e si invola tutto solo in area, destro in corsa per fortuna sbilenco, Antonelli segue la sfera che esce sul fondo alla sua sinistra. Passa solo un minuto e un lancio in area per Pippucci non viene seguito a dovere da Tarocchi, il giocatore di casa entra in area , destro secco in corsa, Antonelli si supera bloccando d´istinto da distanza ravvicinata. E´ un momento positivo per il Montespertoli che si porta ancora al tiro al 39´ : Casalini lancia centralmente in area per Pippucci che prova il sinistro al volo, Antonelli gli si fa incontro e chiude ancora una volta lo specchio della porta. Si rivede la Zenith in attacco sul finire di tempo : e´ il 42´ quando Biscardi batte una punizione dalla fascia destra, in area Ponterosso viene contrastato da due difensori di testa, la palla schizza indietro per Tarocchi che un po´ defilato tenta la conclusione di destro al volo, troppo scontata e Ghizzani sul primo palo puo´ bloccare. Il primo tempo si conclude con un´altra prodezza di Antonelli che direttamente da calcio d´angolo battuto da Casalini con un colpo di reni alza sopra la traversa. Per i primi 45 minuti e´ tutto qui, le due squadre si accontentano di uno 0-0 che classifica alla mano fa danni ad entrambe.
La ripresa inizia subito con un Montespertoli piu´ intraprendente in avanti e subito al 47´ parte in contropiede Pippucci, Antonelli si supera facendosi incontro e deviando in fallo laterale. Un minuto piu´ tardi viene servito sulla sinistra Borghi, entra in area, destro in corsa ma Antonelli compie un altro miracolo deviando in angolo la conclusione. Angolo battuto da Casalini, colpo di testa di Maltomini da due passi nell´area piccolo e d´istinto ancora Antonelli dice no deviando come puo´ la conclusione ravvicinata del capitano dei verdi. Ma non finisce qui e al 51´ ancora Maltomini viene messo in condizione di entrare in area e di concludere a rete sul primo palo, Antonelli e´ reattivo e blocca a terra.
La Zenith si riprende dall´apnea iniziale e si fa viva sotto porta al 55´ : punizione di Biscardi sulla tre quarti, viene servito sulla destra il possente Chukwu, cross al centro area di quest´ultimo, Terlindi interviene di testa con un pallonetto ad effetto che sfiora il palo alla destra di Ghizzani.
Ma al 59´ la svolta : rapido contropiede di Biscardi che lancia centralmente Terlindi, l´attaccante contrastato da un difensore sembra aver perso ormai il pallone ma ci crede fino in fondo e non molla, riesce a recuperare caparbiamente la sfera ed entra in area, tocco astuto e vellutato il suo con palla che si deposita a rallentatore nella porta ormai sguarnita. E´ il vantaggio della speranza, su questa segnatura ora si deve costruire una vittoria cruciale. Quasi tutto rovinato al 74´ : su un cross dalla sinistra Pasquali interviene in area con il braccio attaccato al corpo, nessuno fischierebbe il rigore, l´arbitro invece questa volta vede un fallo netto e concede il penalty. Batte Maltomini, errore suo o merito di Antonelli, fatto sta che il portiere si allunga sulla sua sinistra e blocca a terra, confermando di essere uno specialista nel parare i calci di rigore. Gol sbagliato - gol subito, ecco qua materializzarsi questa strana ma vera regola del calcio. L´azione dal rigore parato passa fra i piedi di Biscardi che parte in contropiede, azione velocissima verso la fascia sinistra dove Tarocchi lestamente aggancia , supera in dribbling il suo avversario e dal vertice dell´area di rigore pennella basso in area per il condor-Terlindi, tocco sotto misura di quest´ultimo e gol di rapina per uno 0-2 che e´ piu´ che una certezza. Non solo, due minuti piu´ tardi lo stesso Terlindi in contropiede ha l´occasione per portare a tre le reti della Zenith e quelle sue personali quest´oggi, ma Ghizzani si oppone e blocca d´istinto a terra. Il Montespertoli e´ sulle gambe sia moralmente che fisicamente, c´e´ tempo ancora all´84´ per un tiro dalla lunga distanza di Papi, sul quale Antonelli fa buona guardia. Poi il finale di gara e´ da cardiopalma : all´ 86´ il neo-entrato Marzullo si destreggia sulla destra, entra in area sull´altezza del vertice dell´area di rigore, tenta la conclusione di sinistro ma Ghizzani copre bene e blocca. E nonstante gli ultimi assalti della squadra locale alla porta di Antonelli, il risultato non cambia piu´ fino alla fine. Tre punti pesanti in ottica retrocessione, la zona salvezza da stasera e´ piu´ vicina ma ancora da conquistare, l´importante ora e´ non lasciare andare al vento nessuna occasione. Sabato prossimo il derby pratese contro la Pieta´ 2004. Gara difficile ma non impossibile, bisogna provarci ancora ragazzi per tentare la risalita, ce la possiamo ancora fare, ora piu´ che mai.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH SUP. AMBR. : Antonelli, Pasquali, Manetti, Tarocchi, Pezzati, Singh (55´ Chukwu), Oliarca, Biscardi (77´ Valeriani), Terlindi, Bellandi, Ponterosso (82´ Marzullo). A disp. : Bianconi. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Sig.ra Polloni di Siena.
RETI : 59´ e 75´ Terlindi.
NOTE : Ammoniti Bazzani, Pippucci e Pratesi per il Montespertoli; Pezzati , Terlindi e Pasquali per la Zenith. Al 66´ espulso Bazzani per doppia ammonizione. Angoli : 10-1 per il Montespertoli. Tempo di recupero : 1´ p.t. + 0´ s.t. Al 74´ Antonelli para un calcio di rigore a Maltomini.
Uno degli ultimi treni per la salvezza passa oggi per Montespertoli. La gara è da ultima spiaggia per i ragazzi del neo-tecnico David Morsiani al suo esordio in panchina. La Zenith ha la possibilita´ di agganciare il gruppo delle pericolanti dopo un campionato passato sempre in solitudine nei bassifondi , distante dalla zona salvezza; il primo passo e´ fatto. Da stasera la squadra blu-amaranto e´ rientrata a tutti gli effetti in corsa per la salvezza. Considerato che ci sono due squadre che devono usufruire ancora del bonus-Novoli, la classifica aggiornata partendo dal basso ed escludendo il Novoli ormai retrocesso è questa : Zenith p.20 , Ponte a Greve a Montespertoli p.21, Vaianese p.22, Vicchio p.25 (inclusi i 3 punti del Novoli), Barberino p.26 (inclusi i 3 punti del Novoli). Quindi facendo due conti mancano ancora 2 punti da recuperare per sperare in uno spareggio (a quota 22), mentre con 3 punti (a quota 23) la salvezza sarebbe matematica e diretta. Tutto in alto mare quindi, per lo meno da stasera se ne può parlare anche noi.
Citazione particolare per due protagonisti di questa giornata : il primo e´ Terlindi, che sembrava ultimamente aver un po´ dimenticato la strada del gol. L´ha ritrovata prepotentemente nel momento migliore e la sua doppietta e´ pesante e fa morale sia per la classifica (i punti lo dimostrano) , sia per il ragazzo , che aveva bisogno di uno stimolo in piu´ per riprendere quota. Il secondo e´ Antonelli, portiere estroso ma sempre determinante , autore quest´oggi di una prova maiuscola con un penalty parato proprio prima della seconda rete. Autentico specialista nel parare i rigori, ha lasciato il suo segno in questa gara odierna.
La cronaca.
Gara da giocarsi tutta sotto il profilo nervoso quella di quest´oggi da parte blu-amaranto con l´angoscia di dover fare per forza risultato per non veder sfumare anticipatamente i sogni di salvezza. L´inizio e´ tutto della Zenith e subito dopo 50 secondi dal fischio d´inizio Singh appoggia centralmente sul limite dell´area per Tarocchi, fiacca la conclusione di quest´ultimo, per Ghizzani non e´ un problema neutralizzare. Si fa vedere anche Biscardi al 3´, punizione dal limite con palla che sorvola la traversa. Ma la squadra di Morsiani e´ partita con il piede giusto e al 6´ bella azione manovrata che parte da Biscardi arretrato e passa da Ponterosso in posizione centrale che serve di prima Tarocchi sulla sinistra, cross di quest´ultimo in corsa da posizione defilata, la palla sfiora il primo palo ma esce sul fondo. La risposta del Montespertoli arriva soltanto al 12´ quando il capitano della squadra di casa, Maltomini, riceve nell´area piccola da calcio d´angolo, la conclusione in acrobazia di tacco potrebbe avere altro esito, ma la palla sfiora la traversa e fortunatamente per noi finisce sul fondo. Dubbia decisione arbitrale al 23´ : Ponterosso si destreggia sull´out di sinistra in mezzo a due avversari, contrastato dai due entra in area e con un intervento contemporaneo di entrambi viene messo a terra. Il rigore e´ netto, non per l´arbitro , la sig.ra Polloni di Siena, che lascia proseguire fra lo stupore generale. Le due squadre non giocano un calcio spettacolare ma non si danno per vinte e sotto l´aspetto dei nervi la Zenith sembra crederci di piu´. Minuto 24 : Biscardi batte una punizione da posizione centrale per Tarocchi in area, sinistro in corsa di quest´ultimo, il tiro ne esce smorzato ed e´ preda di Ghizzani che blocca senza problemi. La squadra di casa dimostra di non avere grosse individualita´ nel proprio attacco, l´unico che puo´ creare qualche problema a prima vista e´ Maltomini, che gira pero´ distante dalla porta. E´ lo stesso Maltomini che ci prova al 30´ direttamente da calcio d´angolo, la palla e´ diretta all´incrocio dei pali ma Antonelli fa buona guardia e blocca in presa alta evitando un gol sul palo piu´ vicino. Soltanto un minuto piu´ tardi altro intervento dubbio in area locale, viene messo giu´ Terlindi questa volta, a prima vista e´ un altro rigore netto, per tanti ma non per tutti fra i quali il direttore di gara che non rileva il gioco falloso e fa continuare l´azione. Un Biscardi ispirato batte al 33´ una punizione perfetta che meriterebbe solo il gol, la palla liftata sfiora il palo alla destra del portiere e finisce sul fondo. Ci riprova lo stesso giocatore due minuti piu´ tardi, la sua esecuzione da fermo dalla fascia destra serve in area Ponterosso che tenta la conclusione al volo, il suo destro pero´ ne esce smorzato e viene neutralizzato da Ghizzani. Il Montespertoli non fa molto per fare sua la partita e vive soprattutto degli errori della Zenith che quando li commette li fa grossolani e pericolosi. Come al 37´ quando uno svarione della difesa blu-amaranto permette da una rimessa da fallo laterale dei locali di far partire addirittura in contropiede Maltomini che recupera sulla tre quarti, lascia tutti sul posto e si invola tutto solo in area, destro in corsa per fortuna sbilenco, Antonelli segue la sfera che esce sul fondo alla sua sinistra. Passa solo un minuto e un lancio in area per Pippucci non viene seguito a dovere da Tarocchi, il giocatore di casa entra in area , destro secco in corsa, Antonelli si supera bloccando d´istinto da distanza ravvicinata. E´ un momento positivo per il Montespertoli che si porta ancora al tiro al 39´ : Casalini lancia centralmente in area per Pippucci che prova il sinistro al volo, Antonelli gli si fa incontro e chiude ancora una volta lo specchio della porta. Si rivede la Zenith in attacco sul finire di tempo : e´ il 42´ quando Biscardi batte una punizione dalla fascia destra, in area Ponterosso viene contrastato da due difensori di testa, la palla schizza indietro per Tarocchi che un po´ defilato tenta la conclusione di destro al volo, troppo scontata e Ghizzani sul primo palo puo´ bloccare. Il primo tempo si conclude con un´altra prodezza di Antonelli che direttamente da calcio d´angolo battuto da Casalini con un colpo di reni alza sopra la traversa. Per i primi 45 minuti e´ tutto qui, le due squadre si accontentano di uno 0-0 che classifica alla mano fa danni ad entrambe.
La ripresa inizia subito con un Montespertoli piu´ intraprendente in avanti e subito al 47´ parte in contropiede Pippucci, Antonelli si supera facendosi incontro e deviando in fallo laterale. Un minuto piu´ tardi viene servito sulla sinistra Borghi, entra in area, destro in corsa ma Antonelli compie un altro miracolo deviando in angolo la conclusione. Angolo battuto da Casalini, colpo di testa di Maltomini da due passi nell´area piccolo e d´istinto ancora Antonelli dice no deviando come puo´ la conclusione ravvicinata del capitano dei verdi. Ma non finisce qui e al 51´ ancora Maltomini viene messo in condizione di entrare in area e di concludere a rete sul primo palo, Antonelli e´ reattivo e blocca a terra.
La Zenith si riprende dall´apnea iniziale e si fa viva sotto porta al 55´ : punizione di Biscardi sulla tre quarti, viene servito sulla destra il possente Chukwu, cross al centro area di quest´ultimo, Terlindi interviene di testa con un pallonetto ad effetto che sfiora il palo alla destra di Ghizzani.
Ma al 59´ la svolta : rapido contropiede di Biscardi che lancia centralmente Terlindi, l´attaccante contrastato da un difensore sembra aver perso ormai il pallone ma ci crede fino in fondo e non molla, riesce a recuperare caparbiamente la sfera ed entra in area, tocco astuto e vellutato il suo con palla che si deposita a rallentatore nella porta ormai sguarnita. E´ il vantaggio della speranza, su questa segnatura ora si deve costruire una vittoria cruciale. Quasi tutto rovinato al 74´ : su un cross dalla sinistra Pasquali interviene in area con il braccio attaccato al corpo, nessuno fischierebbe il rigore, l´arbitro invece questa volta vede un fallo netto e concede il penalty. Batte Maltomini, errore suo o merito di Antonelli, fatto sta che il portiere si allunga sulla sua sinistra e blocca a terra, confermando di essere uno specialista nel parare i calci di rigore. Gol sbagliato - gol subito, ecco qua materializzarsi questa strana ma vera regola del calcio. L´azione dal rigore parato passa fra i piedi di Biscardi che parte in contropiede, azione velocissima verso la fascia sinistra dove Tarocchi lestamente aggancia , supera in dribbling il suo avversario e dal vertice dell´area di rigore pennella basso in area per il condor-Terlindi, tocco sotto misura di quest´ultimo e gol di rapina per uno 0-2 che e´ piu´ che una certezza. Non solo, due minuti piu´ tardi lo stesso Terlindi in contropiede ha l´occasione per portare a tre le reti della Zenith e quelle sue personali quest´oggi, ma Ghizzani si oppone e blocca d´istinto a terra. Il Montespertoli e´ sulle gambe sia moralmente che fisicamente, c´e´ tempo ancora all´84´ per un tiro dalla lunga distanza di Papi, sul quale Antonelli fa buona guardia. Poi il finale di gara e´ da cardiopalma : all´ 86´ il neo-entrato Marzullo si destreggia sulla destra, entra in area sull´altezza del vertice dell´area di rigore, tenta la conclusione di sinistro ma Ghizzani copre bene e blocca. E nonstante gli ultimi assalti della squadra locale alla porta di Antonelli, il risultato non cambia piu´ fino alla fine. Tre punti pesanti in ottica retrocessione, la zona salvezza da stasera e´ piu´ vicina ma ancora da conquistare, l´importante ora e´ non lasciare andare al vento nessuna occasione. Sabato prossimo il derby pratese contro la Pieta´ 2004. Gara difficile ma non impossibile, bisogna provarci ancora ragazzi per tentare la risalita, ce la possiamo ancora fare, ora piu´ che mai.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi