JUNIORES : ALTRO PAREGGIO CONTRASTANTE PER 2 - 2, QUESTA VOLTA A CARRAIA CONTRO L´ATLETICO CALENZANO IN AMICHEVOLE.
12-09-2010 -

ATLETICO CALENZANO : Meucci (73´ Palchetti), Napoleone (46´ Daghini), Caprara, Allegri, Matteucci, Mari, Oliverio (50´ Brogi), Cappiello (58´ Papi), Trapassi (67´ Turano), Vivenzio, Incardona (64´ Ilari). A disp. : Pelagatti. All. : Franco Iari.
ZENITH AUDAX : Bianconi (50´ Antonelli), Gabrielli, Fiaschi (58´ Pasquali), Singh, Tuci (46´ Pamio), Tarocchi (59´ Lulli), Liscio, Biscardi, Manetti, Valeriani (54´ Pezzati), Codra. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Luigi Gullo di Prato.
RETI : 1´ e 7´ Trapassi, 46´ aut. Matteucci, 50´ Biscardi.
NOTE : Ammonito Caprara. Angoli 10-5 per la Zenth Audax. Al 22´rigore sbagliato a Tarocchi.
Secondo pareggio consecutivo per la squadra di David Morsiani dopo il 3-3 del Torneo a Poggio a Caiano contro la Feeling Tobbianese. Questa volta l´avversario ce lo ritroveremo in campionato in questa stagione 2010/2011 , l´Atletico Calenzano di Franco Iari . Gara dai due volti : preoccupante il primo tempo, bello e positivo il secondo.
Ne esce fuori un 2 - 2 che lascia l´amaro in bocca, non tanto per il risultato ininfluente in questo periodo, quanto per il gioco espresso dalla squadra. Nel primo tempo gli undici di David Morsiani hanno dimostrato di essere lontani anni luce da quanto predicato dal tecnico in questo periodo di preparazione. In pratica la squadra ha giocato ancora una volta senza cercare il gioco manovrato, reparti slegati fra di loro, poca incisività davanti, anche se va detto che l´impegno non è mancato. Inizio scioccante , due tiri degli avversari e due gol subiti nei primi 7 minuti di gioco. Un primo tempo troppo brutto per essere vero, in più mettiamoci un rigore sbagliato da Tarocchi a metà tempo e una traversa di Manetti. Nella ripresa la squadra è sembrata trasformata rispetto alla prima frazione di gioco, tanto che nei primi 5 minuti è arrivato il pareggio per 2 - 2 , e non solo quello : bel gioco, pressing , belle azioni, altri due pali colpiti e tante azioni da gol che potevano portare più volte alla rete. Se il campionato cominciasse oggi non ci sarebbe da stare molto tranquilli ancora, diciamo la verità. Almeno guardando il primo tempo, oseremmo dire di non farsi troppe illusioni, ma quello che dà speranza è che la squadra potenzialmente come si è visto nel secondo tempo, se gioca come da disposizioni del tecnico, ha una marcia in più. Forse è la mancanza di carattere che porta a questo differente comportamento in campo. Senza entrare nella prova dei singoli sicuramente però la presenza di Liscio davanti ha dato più peso all´offensiva della squadra, almeno per quanto riguarda il possesso di palla negli ultimi venti metri. Ma si sa, nel calcio vince chi la butta dentro, e ora come ora l´assenza di uno "squalo" del gol come Terlindi si fa sentire più del dovuto.
Due settimane all´inizio del campionato, questo è il tempo che ha David Morsiani per far quadrare il cerchio di una formazione che può fare la sua bella figura in questa annata ma che deve essere ancora limata nelle sue imperfezioni.
Al tecnico l´arduo compito di plasmare una squadra ancora in embrione.
LA CRONACA
Dicevamo inizio schock per i ragazzi di Morsiani , oggi in completo gialloblu´ .
Fischio d´inizio, la palla arriva in area a Trapassi che di testa anticipa Bianconi nell´area piccola e con il destro da due passi mette in rete dentro indisturbato. Qualcuno probabilmente non s´è ancora accorto che la partita è iniziata e già la squadra parte in svantaggio. Ci prova Liscio un minuto più tardi a riequilibrare le sorti in campo, ma il suo tiro impegna Meucci a terra. E come la squadra di casa si riaffaccia nella nostra area colpisce di nuovo. E´ il 7´ : ancora Trapassi riceve palla sulla tre quarti, tenta la conclusione dalla lunga distanza trovando l´angolo più lontano alla sinistra di Bianconi. Palla in rete per la seconda volta. Bruttissimo inizio per la squadra di Morsiani. Risveglio affannoso della squadra gialloblu´ , soltanto Manetti al 15´ con uno strano tiro cross all´altezza della nostra panchina tenta la conclusione a rete. Traiettoria a spiovere con palla che sbatte sulla traversa, torna in campo, aggancia Tarocchi che da posizione ravvicinata tira sul portiere che para a terra. I nostri avversari (tutti ragazzi del ´93 tranne tre fuori-quota) come partono arrivano subito in porta facendo del male. Al 18´ contropiede di Vivenzio che brucia sullo scatto Bianconi ma il suo pallonetto finisce di poco sopra la traversa. Qualche azione da parte Zenith Audax non viene sfruttata a dovere. Al 20´ scende Tarocchi sulla sinistra, cross al centro per Gabrielli che tocca però corto davanti al portiere, Meucci può bloccare a terra. Ma due minuti più tardi su un fallo netto su Liscio, i gialloblù hanno l´occasione per accorciare le distanze. Rigore fischiato, batte Tarocchi che angola rasoterra alla sinistra di Meucci, il tiro però è debole e il portiere si supera parando . Non va !!!!!
Più incisiva la squadra di casa. Al 35´ su traversone da destra a sinistra, riceve palla in area Incardona, tutto solo tira troppo su Bianconi che blocca sul primo palo. La Zenith Audax prova allora anche con azioni personali e al 38´ è Biscardi che prova un´ incursione personale in area, tiro da distanza ravvicinata, Meucci devia in angolo all´altezza del primo palo. L´ultima occasione del primo tempo è ancora di Biscardi che riceve palla da Liscio sulla fascia destra, tiro secco dal limite e Meucci si supera parando in tuffo sulla sua destra.
Poca Zenith Audax nel primo tempo, più Atletico Calenzano sicuramente.
Nella ripresa la squadra di Morsiani (strigliata a dovere negli spogliatoi dal mister) suona tutta un´altra musica. Subito al 46´ Biscardi batte un angolo velenoso sul primo palo, sulla palla si avventano un po´ tutti, fra i quali Pamio e Liscio, ma è Matteucci che anticipa tutti e mette dentro nella sua porta. Biscardi ci prova al 48´ su punizione, la palla sfiora il palo più lontano ma esce sul fondo. E al 50´ arriva il meritato pareggio per la Zenith Audax : Liscio al limite entra in area sulla sinistra, appoggia a destra verso Biscardi che si porta la palla sul destro e incrocia sul secondo palo. La squadra di Morsiani ora è un fiume in piena e subito al 51´ un cross di Tarocchi dalla sinistra , colpo di testa di Gabrielli da distanza ravvicinata, la palla picchia sulla traversa, casca sulla linea di porta e torna in campo. Anche sfortunata la prova dei nostri ragazzi !!!!
In questo secondo tempo sembra ci sia una sola squadra in campo : la Zenith Audax.
Al 55´ ci prova anche il neo-entrato Pezzati a colpire di testa su angolo di Biscardi, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Azioni da gol una dietro l´altra per i gialloblù , al 61´ è Biscardi che lancia Liscio in piena area, sinistro incrociato sul palo più lontano. Meucci sfiora la palla che smorzata sembra stia entrando piano piano in porta, ma la difesa riesce a sbrogliare in tempo. Un Biscardi un po´ egoista al 64´ , dopo un bello scambio in area con Liscio, riceve palla sulla sinistra e invece di crossare al centro area tenta la conclusione diretta a rete ma la palla esce sul fondo. C´è tempo anche per un contropiede ad opera dell´ Atletico Calenzano al 73´ : lancio in profondità per Brogi che tenta la conclusione appena dentro l´area, la palla sfiora il palo alla sinistra di Antonelli. Continuano le azioni martellanti della Zenith Audax tanto che al 74´ Liscio riceve palla in area, batte di sinistro in corsa, il neo-entrato Palchetti riesce a deviare in bello stile in calcio d´angolo. Ormai è un monologo per la squadra di Morsiani, che va ancora vicina al gol sia al 32´ (Biscardi conclude di poco alto dal limite) che al 36´ con un gran tiro di Manetti dal limite che Palchetti devia in angolo all´altezza del primo palo. La partita ormai volge al temine, ma la voglia di emergere da parte dei gialloblù porta alle due iniziative conclusive : all´ 82´ la difesa locale respinge corto , riprende Gabrielli dal limite , pallonetto ma la palla sfiora soltanto la traversa. . All´ 83´ invece sfruttando un corto rinvio del portiere, Codra ha sui piedi la palla buona per scrivere il discorso "fine" alla partita. Rinvio corto di Palchetti, il giocatore anticipa tutti , portiere compreso, e colpisce di destro. La palla sbatte sul palo e finisce fuori . Sicuramente la fortuna non gira a favore della Zenith Audax, ma aspettiamo momenti più propizi. La gara termina qui, primo tempo quindi balbettante , secondo tempo invece di spessore e senz´altro meglio. Altre prove attendono la squadra, vedremo nelle prossime occasioni quale sarà la vera identità della squadra.
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Bianconi (50´ Antonelli), Gabrielli, Fiaschi (58´ Pasquali), Singh, Tuci (46´ Pamio), Tarocchi (59´ Lulli), Liscio, Biscardi, Manetti, Valeriani (54´ Pezzati), Codra. All. : David Morsiani.
ARBITRO : Luigi Gullo di Prato.
RETI : 1´ e 7´ Trapassi, 46´ aut. Matteucci, 50´ Biscardi.
NOTE : Ammonito Caprara. Angoli 10-5 per la Zenth Audax. Al 22´rigore sbagliato a Tarocchi.
Secondo pareggio consecutivo per la squadra di David Morsiani dopo il 3-3 del Torneo a Poggio a Caiano contro la Feeling Tobbianese. Questa volta l´avversario ce lo ritroveremo in campionato in questa stagione 2010/2011 , l´Atletico Calenzano di Franco Iari . Gara dai due volti : preoccupante il primo tempo, bello e positivo il secondo.
Ne esce fuori un 2 - 2 che lascia l´amaro in bocca, non tanto per il risultato ininfluente in questo periodo, quanto per il gioco espresso dalla squadra. Nel primo tempo gli undici di David Morsiani hanno dimostrato di essere lontani anni luce da quanto predicato dal tecnico in questo periodo di preparazione. In pratica la squadra ha giocato ancora una volta senza cercare il gioco manovrato, reparti slegati fra di loro, poca incisività davanti, anche se va detto che l´impegno non è mancato. Inizio scioccante , due tiri degli avversari e due gol subiti nei primi 7 minuti di gioco. Un primo tempo troppo brutto per essere vero, in più mettiamoci un rigore sbagliato da Tarocchi a metà tempo e una traversa di Manetti. Nella ripresa la squadra è sembrata trasformata rispetto alla prima frazione di gioco, tanto che nei primi 5 minuti è arrivato il pareggio per 2 - 2 , e non solo quello : bel gioco, pressing , belle azioni, altri due pali colpiti e tante azioni da gol che potevano portare più volte alla rete. Se il campionato cominciasse oggi non ci sarebbe da stare molto tranquilli ancora, diciamo la verità. Almeno guardando il primo tempo, oseremmo dire di non farsi troppe illusioni, ma quello che dà speranza è che la squadra potenzialmente come si è visto nel secondo tempo, se gioca come da disposizioni del tecnico, ha una marcia in più. Forse è la mancanza di carattere che porta a questo differente comportamento in campo. Senza entrare nella prova dei singoli sicuramente però la presenza di Liscio davanti ha dato più peso all´offensiva della squadra, almeno per quanto riguarda il possesso di palla negli ultimi venti metri. Ma si sa, nel calcio vince chi la butta dentro, e ora come ora l´assenza di uno "squalo" del gol come Terlindi si fa sentire più del dovuto.
Due settimane all´inizio del campionato, questo è il tempo che ha David Morsiani per far quadrare il cerchio di una formazione che può fare la sua bella figura in questa annata ma che deve essere ancora limata nelle sue imperfezioni.
Al tecnico l´arduo compito di plasmare una squadra ancora in embrione.
LA CRONACA
Dicevamo inizio schock per i ragazzi di Morsiani , oggi in completo gialloblu´ .
Fischio d´inizio, la palla arriva in area a Trapassi che di testa anticipa Bianconi nell´area piccola e con il destro da due passi mette in rete dentro indisturbato. Qualcuno probabilmente non s´è ancora accorto che la partita è iniziata e già la squadra parte in svantaggio. Ci prova Liscio un minuto più tardi a riequilibrare le sorti in campo, ma il suo tiro impegna Meucci a terra. E come la squadra di casa si riaffaccia nella nostra area colpisce di nuovo. E´ il 7´ : ancora Trapassi riceve palla sulla tre quarti, tenta la conclusione dalla lunga distanza trovando l´angolo più lontano alla sinistra di Bianconi. Palla in rete per la seconda volta. Bruttissimo inizio per la squadra di Morsiani. Risveglio affannoso della squadra gialloblu´ , soltanto Manetti al 15´ con uno strano tiro cross all´altezza della nostra panchina tenta la conclusione a rete. Traiettoria a spiovere con palla che sbatte sulla traversa, torna in campo, aggancia Tarocchi che da posizione ravvicinata tira sul portiere che para a terra. I nostri avversari (tutti ragazzi del ´93 tranne tre fuori-quota) come partono arrivano subito in porta facendo del male. Al 18´ contropiede di Vivenzio che brucia sullo scatto Bianconi ma il suo pallonetto finisce di poco sopra la traversa. Qualche azione da parte Zenith Audax non viene sfruttata a dovere. Al 20´ scende Tarocchi sulla sinistra, cross al centro per Gabrielli che tocca però corto davanti al portiere, Meucci può bloccare a terra. Ma due minuti più tardi su un fallo netto su Liscio, i gialloblù hanno l´occasione per accorciare le distanze. Rigore fischiato, batte Tarocchi che angola rasoterra alla sinistra di Meucci, il tiro però è debole e il portiere si supera parando . Non va !!!!!
Più incisiva la squadra di casa. Al 35´ su traversone da destra a sinistra, riceve palla in area Incardona, tutto solo tira troppo su Bianconi che blocca sul primo palo. La Zenith Audax prova allora anche con azioni personali e al 38´ è Biscardi che prova un´ incursione personale in area, tiro da distanza ravvicinata, Meucci devia in angolo all´altezza del primo palo. L´ultima occasione del primo tempo è ancora di Biscardi che riceve palla da Liscio sulla fascia destra, tiro secco dal limite e Meucci si supera parando in tuffo sulla sua destra.
Poca Zenith Audax nel primo tempo, più Atletico Calenzano sicuramente.
Nella ripresa la squadra di Morsiani (strigliata a dovere negli spogliatoi dal mister) suona tutta un´altra musica. Subito al 46´ Biscardi batte un angolo velenoso sul primo palo, sulla palla si avventano un po´ tutti, fra i quali Pamio e Liscio, ma è Matteucci che anticipa tutti e mette dentro nella sua porta. Biscardi ci prova al 48´ su punizione, la palla sfiora il palo più lontano ma esce sul fondo. E al 50´ arriva il meritato pareggio per la Zenith Audax : Liscio al limite entra in area sulla sinistra, appoggia a destra verso Biscardi che si porta la palla sul destro e incrocia sul secondo palo. La squadra di Morsiani ora è un fiume in piena e subito al 51´ un cross di Tarocchi dalla sinistra , colpo di testa di Gabrielli da distanza ravvicinata, la palla picchia sulla traversa, casca sulla linea di porta e torna in campo. Anche sfortunata la prova dei nostri ragazzi !!!!
In questo secondo tempo sembra ci sia una sola squadra in campo : la Zenith Audax.
Al 55´ ci prova anche il neo-entrato Pezzati a colpire di testa su angolo di Biscardi, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Azioni da gol una dietro l´altra per i gialloblù , al 61´ è Biscardi che lancia Liscio in piena area, sinistro incrociato sul palo più lontano. Meucci sfiora la palla che smorzata sembra stia entrando piano piano in porta, ma la difesa riesce a sbrogliare in tempo. Un Biscardi un po´ egoista al 64´ , dopo un bello scambio in area con Liscio, riceve palla sulla sinistra e invece di crossare al centro area tenta la conclusione diretta a rete ma la palla esce sul fondo. C´è tempo anche per un contropiede ad opera dell´ Atletico Calenzano al 73´ : lancio in profondità per Brogi che tenta la conclusione appena dentro l´area, la palla sfiora il palo alla sinistra di Antonelli. Continuano le azioni martellanti della Zenith Audax tanto che al 74´ Liscio riceve palla in area, batte di sinistro in corsa, il neo-entrato Palchetti riesce a deviare in bello stile in calcio d´angolo. Ormai è un monologo per la squadra di Morsiani, che va ancora vicina al gol sia al 32´ (Biscardi conclude di poco alto dal limite) che al 36´ con un gran tiro di Manetti dal limite che Palchetti devia in angolo all´altezza del primo palo. La partita ormai volge al temine, ma la voglia di emergere da parte dei gialloblù porta alle due iniziative conclusive : all´ 82´ la difesa locale respinge corto , riprende Gabrielli dal limite , pallonetto ma la palla sfiora soltanto la traversa. . All´ 83´ invece sfruttando un corto rinvio del portiere, Codra ha sui piedi la palla buona per scrivere il discorso "fine" alla partita. Rinvio corto di Palchetti, il giocatore anticipa tutti , portiere compreso, e colpisce di destro. La palla sbatte sul palo e finisce fuori . Sicuramente la fortuna non gira a favore della Zenith Audax, ma aspettiamo momenti più propizi. La gara termina qui, primo tempo quindi balbettante , secondo tempo invece di spessore e senz´altro meglio. Altre prove attendono la squadra, vedremo nelle prossime occasioni quale sarà la vera identità della squadra.
Fonte: Paolo Tarocchi