NEWS
Esordienti A 1998 : Jolly e Montemurlo - Zenith Audax 2 - 3 . Reti di Dalla Noce, Romeo e un´autorete a favore.
20-03-2011 22:52 - Esordienti A

JOLLY e MONTEMURLO : Iozzelli, Iacovone, Bianchini, Miranda (cap.), Lamrabete, Boeddu, Zourhair, Bornati, Ferri, Meli A., Svelto, Nesi, Ballerini,Gulotta, Giarletta. All. : Gherardini M.
ZENITH AUDAX : Certa, Meli T., Di Rosario (cap.), Dalla Noce, Pannilunghi, Galella, Colantonio, Bazavan, Romeo, Cardamone, Castellani,Claps, Vizzino, Carli, Dyrma, Biancaccio, Mascii, Chiarelli. All. : Barbieri G.
ARBITRO : Vetrano di Prato
RETI : 8´ Ferri ( autorete ), 11´ Meli A., 15´ Dalla Noce, 32´ Miranda, 44´ Romeo.
NOTE : Ammoniti al 28´ Biancaccio, al 39´ Dyrma.
1° TEMPO : 1 - 2
2° TEMPO : 1 - 0
3° TEMPO : 0 - 1
Incontro vibrante e ricco di emozioni giocato al campo comunale A. Nelli di Oste di Montemurlo tra le formazioni del Jolly e della Zenith Audax con il risultato che è rimasto sempre aperto fino al fischio finale e che consacra la vittoria degli ospiti per 2 a 3. Zenith subito in avanti senza timori e al 1´ un elegante lancio di Cardamone mette in movimento lo sgusciante Colantonio che s´invola di forza e giunto in area sciupa un´ occasione d´oro alzando sopra la traversa, seguito pochi istanti dopo da Galella che a tu per tu con l´estremo difensore conclude debolmente. Il Jolly non sta a guardare, replica azioni su azioni e al 5´ Certa deve superarsi respingendo in angolo, con i pugni, una punizione dal limite calciata da Miranda, un vero siluro di estrema potenza e precisione destinato a fil di palo.La squadra di casa manovra in scioltezza ma il centrocampo della Zenith con Cardamone, in giornata di grazia e fulcro di ogni spunto sia offensivo che difensivo, elargisce assist agli attaccanti risultando a fine gara il migliore in campo. Dal suo piede all´ 8´ parte la punizione che porta in vantaggio i blu-amaranto, è Ferri che nel tentativo di liberare in mischia tocca la sfera e beffa il proprio portiere. Jolly a testa bassa e dopo appena tre minuti, all´11´ agguanta il pareggio con Meli A. ( giocatore interessante dotato di ottimo scatto e tecnica ) che dalla propria metà campo, in azione di contropiede, semina alcuni avversari, entra in area e scarica un sinistro a cui nulla può Certa. La gara si scalda e diventa ancora più piacevole, le occasioni fioccano da ambo le parti e al 15´ Dalla Noce riporta i suoi in vantaggio con uno strepitoso goal da fuori area, si coordina e tiro potente che s´insacca all´incrocio dei pali dove Iozzelli non può arrivare. Squadre in campo per la seconda frazione di gioco sempe ricca di pathos e al 25´ puntuale lancio di Cardamone per Dyrma che viene fermato in fuorigioco mentre il Jolly colleziona alcuni corner che non vengono sfruttati a dovere dai suoi attaccanti, pressing che si concretizza al 32´con il pareggio da parte del suo capitano Miranda che calcia dal limite di potenza, pallone che sbatte sotto la traversa e finisce alle spalle di Claps. La Zenith si ripropone in avanti ma non riesce a sfruttare al meglio le occasioni create, vuoi per troppa precipitazione ma anche per alcuni precisi interventi della difesa avversaria. Va in archivio anche il secondo tempo, il pari va stretto ad entrambe, la terza frazione di gioco vede subito gli ospiti farsi pericolosi tant´è che al 44´ si portano nuovamente e rocambolescamente in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Romeo che sfrutta a dovere un cross in area imprimendo alla sfera una traiettoria beffarda che sbatte sotto la traversa oltrepassando la linea di porta. Il Jolly ha alcune occasioni per raddrizzare le sorti dell´incontro la più clamorosa è al 46´, è Ferri che colpisce di testa da pochi passi ma non centra per un soffio lo specchio della porta. Zenith a difendere il risultato finora acquisito, Jolly in pressing alla ricerca dell´ennesimo pareggio ma sarà il solito Dalla Noce che in due occasione al 56´ e 58´ si renderà pericoloso, prima su una punizione di poco fuori e successivamente impegnando Iozzelli che neutralizza. Il fischio finale del direttore di gara è liberatorio, il Jolly conclude in attacco ma il punteggio non cambierà più. Vittoria importante per il finale di campionato ottenuta in trasferta con testa e cuore, di contro un ottimo Jolly che ha messo più volte alle corde gli ospiti conquistando, se non il risultato, un plauso all´impegno e alla sportività.
Fonte: Claudio Certa
ZENITH AUDAX : Certa, Meli T., Di Rosario (cap.), Dalla Noce, Pannilunghi, Galella, Colantonio, Bazavan, Romeo, Cardamone, Castellani,Claps, Vizzino, Carli, Dyrma, Biancaccio, Mascii, Chiarelli. All. : Barbieri G.
ARBITRO : Vetrano di Prato
RETI : 8´ Ferri ( autorete ), 11´ Meli A., 15´ Dalla Noce, 32´ Miranda, 44´ Romeo.
NOTE : Ammoniti al 28´ Biancaccio, al 39´ Dyrma.
1° TEMPO : 1 - 2
2° TEMPO : 1 - 0
3° TEMPO : 0 - 1
Incontro vibrante e ricco di emozioni giocato al campo comunale A. Nelli di Oste di Montemurlo tra le formazioni del Jolly e della Zenith Audax con il risultato che è rimasto sempre aperto fino al fischio finale e che consacra la vittoria degli ospiti per 2 a 3. Zenith subito in avanti senza timori e al 1´ un elegante lancio di Cardamone mette in movimento lo sgusciante Colantonio che s´invola di forza e giunto in area sciupa un´ occasione d´oro alzando sopra la traversa, seguito pochi istanti dopo da Galella che a tu per tu con l´estremo difensore conclude debolmente. Il Jolly non sta a guardare, replica azioni su azioni e al 5´ Certa deve superarsi respingendo in angolo, con i pugni, una punizione dal limite calciata da Miranda, un vero siluro di estrema potenza e precisione destinato a fil di palo.La squadra di casa manovra in scioltezza ma il centrocampo della Zenith con Cardamone, in giornata di grazia e fulcro di ogni spunto sia offensivo che difensivo, elargisce assist agli attaccanti risultando a fine gara il migliore in campo. Dal suo piede all´ 8´ parte la punizione che porta in vantaggio i blu-amaranto, è Ferri che nel tentativo di liberare in mischia tocca la sfera e beffa il proprio portiere. Jolly a testa bassa e dopo appena tre minuti, all´11´ agguanta il pareggio con Meli A. ( giocatore interessante dotato di ottimo scatto e tecnica ) che dalla propria metà campo, in azione di contropiede, semina alcuni avversari, entra in area e scarica un sinistro a cui nulla può Certa. La gara si scalda e diventa ancora più piacevole, le occasioni fioccano da ambo le parti e al 15´ Dalla Noce riporta i suoi in vantaggio con uno strepitoso goal da fuori area, si coordina e tiro potente che s´insacca all´incrocio dei pali dove Iozzelli non può arrivare. Squadre in campo per la seconda frazione di gioco sempe ricca di pathos e al 25´ puntuale lancio di Cardamone per Dyrma che viene fermato in fuorigioco mentre il Jolly colleziona alcuni corner che non vengono sfruttati a dovere dai suoi attaccanti, pressing che si concretizza al 32´con il pareggio da parte del suo capitano Miranda che calcia dal limite di potenza, pallone che sbatte sotto la traversa e finisce alle spalle di Claps. La Zenith si ripropone in avanti ma non riesce a sfruttare al meglio le occasioni create, vuoi per troppa precipitazione ma anche per alcuni precisi interventi della difesa avversaria. Va in archivio anche il secondo tempo, il pari va stretto ad entrambe, la terza frazione di gioco vede subito gli ospiti farsi pericolosi tant´è che al 44´ si portano nuovamente e rocambolescamente in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Romeo che sfrutta a dovere un cross in area imprimendo alla sfera una traiettoria beffarda che sbatte sotto la traversa oltrepassando la linea di porta. Il Jolly ha alcune occasioni per raddrizzare le sorti dell´incontro la più clamorosa è al 46´, è Ferri che colpisce di testa da pochi passi ma non centra per un soffio lo specchio della porta. Zenith a difendere il risultato finora acquisito, Jolly in pressing alla ricerca dell´ennesimo pareggio ma sarà il solito Dalla Noce che in due occasione al 56´ e 58´ si renderà pericoloso, prima su una punizione di poco fuori e successivamente impegnando Iozzelli che neutralizza. Il fischio finale del direttore di gara è liberatorio, il Jolly conclude in attacco ma il punteggio non cambierà più. Vittoria importante per il finale di campionato ottenuta in trasferta con testa e cuore, di contro un ottimo Jolly che ha messo più volte alle corde gli ospiti conquistando, se non il risultato, un plauso all´impegno e alla sportività.
Fonte: Claudio Certa