NEWS
Giovanissimi B 1997 - XI° Torneo "Salvischiani" : la squadra di Enrico Coveri battuta dalla Pietà 2004 in finale con il risultato di 2 - 0. (Fotogallery in calce alla news)
25-06-2011 16:59 - Giovanissimi B


PIETA´ 2004 : Sapienza (72´ Tiano), Patriarchi, Leoni, Tozaj, Coveri, Porciani, Shao (67´ Tatoli), Diodato, Bruschi (37´ Zampini), Secchi, Carone. All. : Rosangelo Colombo.
ZENITH AUDAX : Puggelli, Cannavo´, Tollis, Fortunato, Giacomelli, Simionati, Pisano (50´ Virga), Giordano, Marchione, Sarti (59´ Borriello), Gori. A disp. : Capriolo, Mannori, Mehalla, Scuotto. All. : Enrico Coveri.
ARBITRO : Russo di Prato
RETI : 27´ Bruschi, 52´ Zampini.
NOTE : Angoli 5-2 per la Pieta´ 2004. Nessun ammonito. Recupero : 1´ + 3´.
PRE-PARTITA
Una premessa a tutta quanta la serata. Con l´occasione della finale da disputare il mister di casa Enrico Coveri , d´accordo con la squadra e con i suoi dirigenti, prima dell´imminente inizio della gara ha voluto omaggiare la figura di Alessandro Terlindi , giocatore del 1992 facente parte della squadra Juniores della Zenith Audax di David Morsiani, deceduto il 1 Aprile scorso per una forma acuta di leucemia, a soli 18 anni e mezzo. In rappresentanza della famiglia , straziata dal dolore per la perdita del caro, e´ stato un suo amico da sempre Leonardo Magni a ritirare un mazzo di fiori direttamente sulle tribune del Chiavacci, recapitato direttamente dal capitano degli amaranto Alessandro Giordano. Un omaggio che verra´ deposto presso la sua tomba nel cimitero di Cafaggio a Prato.
LA GARA
Finale come da pronostico, Pietà 2004 e Zenith Audax arrivano a questo appuntamento avendo dimostrato di essere le due squadre più agguerrite dell´intera manifestazione. Inizio gara subito a viso aperto, senza tatticismi da parte di alcuno dei due tecnici, da una parte, per la Pieta´ 2004, l´esperienza di un Rosangelo Colombo , noto ex-calciatore del Prato di qualche anno fa, mentre per la Zenith Audax il sempre piu´ affermato Enrico Coveri, le cui quotazioni sono in continuo crescendo. Dopo una deviazione in angolo di Puggelli subito al 1´, la Zenith Audax si dimostra piu´ intraprendente nei primi minuti rispetto agli avversari . 6´ : Marchione scende come una freccia sulla sinistra, cross al centro area dalla linea di fondo, palla che sbatte sulla traversa e torna in campo, nessuno pero´ dei suoi compagni e´ lesto a ribattere in rete. E´ Marchione l´arma in piu´ nella squadra amaranto per scardinare la difesa della Pieta´ 2004 , dove fra l´altro, nota curiosa , gioca il figlio dell´allenatore della Zenith Audax Edoardo Coveri (quindi qualcuno in famiglia festeggera´ sicuramente a fine gara). Al 12´ e´ lo stesso Marchione che ci prova dalla distanza, la sua conclusione pero´ e´ debole e Sapienza puo´ recuperare ; sulla ripartenza dell´azione subito recupera palla sulla tre quarti Giordano, il suo tiro a spiovere viene bloccato in presa alta dall´estremo difensore. La Pieta´ 2004 si riorganizza e tenta il colpaccio al 16´ : Patriarchi prova il destro da fuori area, Cannavo´ e´ sulla traiettoria e tocca leggermente, Puggelli e´ attento e in tuffo senza rischiare mette in angolo. La spinta della Zenith Audax sembra avere un attimo di pausa con la conclusione di Gori al 26´ dalla tre quarti, il suo sinistro finisce alto sopra la traversa. E subito dopo l´esperienza della squadra di Colombo ha il sopravvento. Minuto 27´ : Tozaj scende sulla destra in velocita´ , si incunea in area di potenza, batte a rete di destro in corsa, Puggelli si tuffa e devia corto a centro area, arriva in corsa Bruschi che da due passi mette dentro. Ora e´ la Pieta´ che sembra salire d´intensita´, Colombo ha a disposizione una formazione che se lasciata giocare puo´ creare danni a chiunque, soprattutto il reparto offensivo dove Shao e´ in continuo movimento e non da´ punti di riferimento, dove Secchi (un po´ in ombra quest´oggi) non aspetta altro che l´attimo giusto per lasciare il segno, e dove oggi Bruschi ma nei giorni scorsi anche Zampini (oggi parte dalla panchina) creano sempre scompiglio alle difese avversarie. Primo tempo che offre ancora un´occasione per parte proprio allo scadere : al 31´ Diodato batte un angolo, palla in area, nessuno interviene, all´altezza del secondo palo ci prova Secchi a metterci una pezza di sinistro, palla sul palo esterno e quindi sul fondo. La Zenith Audax cerca di sfruttare anche i calci da fermo e al 33´ Simionati dalla linea di centrocampo batte una punizione in area per Sarti che sbilanciato aggancia di destro ma sbaglia la mira. Il secondo tempo si presenta subito piu´ equilibrato, la Pieta´ 2004 ormai sul piano del gioco ha bilanciato le forze in campo e per la Zenith Audax ora si fa piu´ dura del previsto. Parte subito bene la formazione di Colombo . Al 38´ il neo-entrato Zampini con un gran tiro da fuori area costringe Puggelli alla deviazione in tuffo in angolo. Gli amaranto di casa rispondono al 41´ : Fortunato (bella partita la sua ma come del resto tutti gli altri compagni di squadra) crossa dalla destra, un difensore respinge di testa fuori area, riprende Pisano al limite , destro incrociato sul palo piu´ lontano ma la palla finisce sul fondo. La squadra di Enrico Coveri esprime il suo massimo sforzo per raggiungere per lo meno il pareggio e al 43´ e´ Marchione che dalla tre quarti serve Fortunato sulla destra, il giocatore scende e in corsa effettua un tiro cross diretto in porta che Sapienza e´ costretto a bloccare in presa alta sulla linea di porta. Ma la Pieta´ 2004 decide che e´ il momento di chiudere l´incontro e lo fa al 52´ : decentrato sulla destra in area riceve palla Zampini, in corsa cerca la porta e mette dentro nonostante la disperata uscita di Puggelli. Ora tutto diventa difficile per la Zenith Audax, a niente vale un gran tiro di Gori al 53´ bloccato a terra da Sapienza, anzi, da qui alla fine la squadra di Colombo avrebbe altre due occasioni per portare a tre le sue reti , anche se onestamente sembrerebbe una lezione eccessiva per la Zenith Audax. La piu´ limpida al 70´ quando Secchi da fuori area sfiora l´incrocio dei pali alla destra di Puggelli. Il triplice fischio dell´arbitro decreta la Pieta´ 2004 come vincitrice dell´XI° Torneo "Mauro Salvischiani". Due belle squadre in campo, ha vinto la squadra piu´ concreta, piu´ cinica e piu´ esperta, ma questo lo si sapeva; dalla squadra di Enrico Coveri ora si aspettano le conferme nella prossima stagione per quanto di buono e´ stato fatto nell´ultima stagione e le tre finali per il 1° e 2° posto disputate in questi Tornei (un primo posto e due secondi posti) dimostrano che la squadra amaranto e´ cresciuta e puo´ aspirare alle primissime posizioni in campionato.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Puggelli, Cannavo´, Tollis, Fortunato, Giacomelli, Simionati, Pisano (50´ Virga), Giordano, Marchione, Sarti (59´ Borriello), Gori. A disp. : Capriolo, Mannori, Mehalla, Scuotto. All. : Enrico Coveri.
ARBITRO : Russo di Prato
RETI : 27´ Bruschi, 52´ Zampini.
NOTE : Angoli 5-2 per la Pieta´ 2004. Nessun ammonito. Recupero : 1´ + 3´.
PRE-PARTITA
Una premessa a tutta quanta la serata. Con l´occasione della finale da disputare il mister di casa Enrico Coveri , d´accordo con la squadra e con i suoi dirigenti, prima dell´imminente inizio della gara ha voluto omaggiare la figura di Alessandro Terlindi , giocatore del 1992 facente parte della squadra Juniores della Zenith Audax di David Morsiani, deceduto il 1 Aprile scorso per una forma acuta di leucemia, a soli 18 anni e mezzo. In rappresentanza della famiglia , straziata dal dolore per la perdita del caro, e´ stato un suo amico da sempre Leonardo Magni a ritirare un mazzo di fiori direttamente sulle tribune del Chiavacci, recapitato direttamente dal capitano degli amaranto Alessandro Giordano. Un omaggio che verra´ deposto presso la sua tomba nel cimitero di Cafaggio a Prato.
LA GARA
Finale come da pronostico, Pietà 2004 e Zenith Audax arrivano a questo appuntamento avendo dimostrato di essere le due squadre più agguerrite dell´intera manifestazione. Inizio gara subito a viso aperto, senza tatticismi da parte di alcuno dei due tecnici, da una parte, per la Pieta´ 2004, l´esperienza di un Rosangelo Colombo , noto ex-calciatore del Prato di qualche anno fa, mentre per la Zenith Audax il sempre piu´ affermato Enrico Coveri, le cui quotazioni sono in continuo crescendo. Dopo una deviazione in angolo di Puggelli subito al 1´, la Zenith Audax si dimostra piu´ intraprendente nei primi minuti rispetto agli avversari . 6´ : Marchione scende come una freccia sulla sinistra, cross al centro area dalla linea di fondo, palla che sbatte sulla traversa e torna in campo, nessuno pero´ dei suoi compagni e´ lesto a ribattere in rete. E´ Marchione l´arma in piu´ nella squadra amaranto per scardinare la difesa della Pieta´ 2004 , dove fra l´altro, nota curiosa , gioca il figlio dell´allenatore della Zenith Audax Edoardo Coveri (quindi qualcuno in famiglia festeggera´ sicuramente a fine gara). Al 12´ e´ lo stesso Marchione che ci prova dalla distanza, la sua conclusione pero´ e´ debole e Sapienza puo´ recuperare ; sulla ripartenza dell´azione subito recupera palla sulla tre quarti Giordano, il suo tiro a spiovere viene bloccato in presa alta dall´estremo difensore. La Pieta´ 2004 si riorganizza e tenta il colpaccio al 16´ : Patriarchi prova il destro da fuori area, Cannavo´ e´ sulla traiettoria e tocca leggermente, Puggelli e´ attento e in tuffo senza rischiare mette in angolo. La spinta della Zenith Audax sembra avere un attimo di pausa con la conclusione di Gori al 26´ dalla tre quarti, il suo sinistro finisce alto sopra la traversa. E subito dopo l´esperienza della squadra di Colombo ha il sopravvento. Minuto 27´ : Tozaj scende sulla destra in velocita´ , si incunea in area di potenza, batte a rete di destro in corsa, Puggelli si tuffa e devia corto a centro area, arriva in corsa Bruschi che da due passi mette dentro. Ora e´ la Pieta´ che sembra salire d´intensita´, Colombo ha a disposizione una formazione che se lasciata giocare puo´ creare danni a chiunque, soprattutto il reparto offensivo dove Shao e´ in continuo movimento e non da´ punti di riferimento, dove Secchi (un po´ in ombra quest´oggi) non aspetta altro che l´attimo giusto per lasciare il segno, e dove oggi Bruschi ma nei giorni scorsi anche Zampini (oggi parte dalla panchina) creano sempre scompiglio alle difese avversarie. Primo tempo che offre ancora un´occasione per parte proprio allo scadere : al 31´ Diodato batte un angolo, palla in area, nessuno interviene, all´altezza del secondo palo ci prova Secchi a metterci una pezza di sinistro, palla sul palo esterno e quindi sul fondo. La Zenith Audax cerca di sfruttare anche i calci da fermo e al 33´ Simionati dalla linea di centrocampo batte una punizione in area per Sarti che sbilanciato aggancia di destro ma sbaglia la mira. Il secondo tempo si presenta subito piu´ equilibrato, la Pieta´ 2004 ormai sul piano del gioco ha bilanciato le forze in campo e per la Zenith Audax ora si fa piu´ dura del previsto. Parte subito bene la formazione di Colombo . Al 38´ il neo-entrato Zampini con un gran tiro da fuori area costringe Puggelli alla deviazione in tuffo in angolo. Gli amaranto di casa rispondono al 41´ : Fortunato (bella partita la sua ma come del resto tutti gli altri compagni di squadra) crossa dalla destra, un difensore respinge di testa fuori area, riprende Pisano al limite , destro incrociato sul palo piu´ lontano ma la palla finisce sul fondo. La squadra di Enrico Coveri esprime il suo massimo sforzo per raggiungere per lo meno il pareggio e al 43´ e´ Marchione che dalla tre quarti serve Fortunato sulla destra, il giocatore scende e in corsa effettua un tiro cross diretto in porta che Sapienza e´ costretto a bloccare in presa alta sulla linea di porta. Ma la Pieta´ 2004 decide che e´ il momento di chiudere l´incontro e lo fa al 52´ : decentrato sulla destra in area riceve palla Zampini, in corsa cerca la porta e mette dentro nonostante la disperata uscita di Puggelli. Ora tutto diventa difficile per la Zenith Audax, a niente vale un gran tiro di Gori al 53´ bloccato a terra da Sapienza, anzi, da qui alla fine la squadra di Colombo avrebbe altre due occasioni per portare a tre le sue reti , anche se onestamente sembrerebbe una lezione eccessiva per la Zenith Audax. La piu´ limpida al 70´ quando Secchi da fuori area sfiora l´incrocio dei pali alla destra di Puggelli. Il triplice fischio dell´arbitro decreta la Pieta´ 2004 come vincitrice dell´XI° Torneo "Mauro Salvischiani". Due belle squadre in campo, ha vinto la squadra piu´ concreta, piu´ cinica e piu´ esperta, ma questo lo si sapeva; dalla squadra di Enrico Coveri ora si aspettano le conferme nella prossima stagione per quanto di buono e´ stato fatto nell´ultima stagione e le tre finali per il 1° e 2° posto disputate in questi Tornei (un primo posto e due secondi posti) dimostrano che la squadra amaranto e´ cresciuta e puo´ aspirare alle primissime posizioni in campionato.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
Collegamenti
Tra esami e finali eravate veramente stanchi, ma avete vinto lo stesso, questo secondo posto, per me e tanti genitori, è una vittoria da primo posto di serie A. Bravissimi!