Giovanissimi A 1996 : Zenith Audax - Viaccia 0 - 6
21-11-2010 13:01 -

ZENITH AUDAX : Morsiani, Khaliq, Zipoli, Danese, Moscardi, De Grazia, Borrelli, Cappellini, Tenuta, Fiorentino, Salerno. A disp.: Cavallo, Zotti, Di Gennaro, Fratoni, Bogani, Di Mauro. All. : Gerardo Rotondo.
VIACCIA : Doumbia, Cambi, La Gioia, Miceli, Girella, Biagini, Chiaradonna, Sharka, Hutinaj E., Benesperi, Sotelo. A disp.: Barbera, El Gallaf, Hutinaj L., Nannini. Al. : Antonio Stravino.
ARBITRO : Greco Stefano di Prato
RETI : 37´ , 49´ e 67´ Sotelo, 62´ Benesperi, 70´ Barbera, 73´ Nannini.
Risultato scontato fra la Zenith Audax e il Viaccia in una gara giocata incessantemente sotto l´acqua e su un campo al limite della praticabilita´. A dire la verita´ almeno per il primo tempo la squadra di casa riesce a tenere testa al piu´ quotato avversario, lottando nel fango e cercando di rendersi pericolosa sotto porta. Il Viaccia invece rimanda tutto al secondo tempo dove dilaga nel punteggio.
Il primo tempo inizia in sordina , le due squadre tardano a farsi pericolose nell´area avversaria, la prima delle due squadre ad affacciarsi negli ultimi venti metri e´ la Zenith Audax al 10´ : il merito e´ di Cappellini che impegna il portiere avversario con un bel tiro dalla distanza. Tre minuti piu´ tardi , siamo al 13´, calcio d´angolo in favore della squadra di casa. L´esecuzione dalla bandierina attraversa tutta l´area di rigore, ma a causa di un rimbalzo irregolare la palla finisce a fondo campo senza che nessuno la tocchi. Il Viaccia si riorganizza e si fa minaccioso nei pressi di Morsiani al 17´ : l´estroso Sotelo , il migliore dei suoi, salta in dribbling due difensori, appoggia corto per Hutinaj E. che da posizione favorevole conclude pero´ a lato.
La squadra di Stravino insiste in attacco e al 19´ si rende di nuovo pericolosa con Sotelo sul quale interviene con decisione Khaliq, sventando la minaccia imminente . Per la cronaca al 26´ viene ammonito capitan Cappellini per un fallo di gioco commesso ai danni di un avversario. La Zenith Audax si rifa´ pericolosa sotto porta al 32´ , l´azione parte dalla fascia sinistra, cross al centro area per Tenuta la cui conclusione pero´ finisce a lato della porta avversaria. Il Viaccia risponde subito un minuto piu´ tardi : e´ il 33´ quando Morsiani deve intervenire in maniera determinante su una conclusione della squadra avversaria. Il primo tempo finisce qui, le due squadre nonostante il terreno pesante si sono date battaglia impegnandosi a vicenda e chiamando all´opera in piu´ di un´occasione i propri estremi difensori.
Ma la squadra di Gerardo Rotondo purtroppo dimostra di avere un´autonomia di un solo tempo (su questo dovra´ lavorare il generoso tecnico durante le prossime settimane di allenamento), infatti nel secondo tempo il vento cambia direzione.
Il primo a mettere nei guai la formazione locale è il bomber della squadra avversaria Sotelo che va in gol subito al 37´ e al 49´ . E´ sempre la squadra ospite ad essere piu´ concreta sotto porta e al 62´ Hutinaj L. sfrutta al meglio un´azione confusa nella zona centrale del campo, prende palla , scatta verso la porta, salta un difensore e conclude in rete portando a tre le reti per la sua squadra.
Partita ormai decisa sotto il piano del gioco ma il punteggio ancora non risulta definitivo, infatti al 67´ e´ ancora Sotelo (il migliore dei suoi quest´oggi) che con palla proveniente da calcio d´angolo sfrutta un rimpallo favorevole davanti alla porta e deposita in rete per il 4-0 , tripletta personale odierna per il forte attaccante ospite che porta a 14 reti il suo bottino personale in 9 gare disputate. La partita si conclude con le ultime due reti realizzate al 70´ da Barbera e in pieno recupero , quando siamo al 73´, ci pensa Nannini a chiudere la partita anche nel punteggio.
Risultato finale vistoso , maturato tutto nel secondo tempo. Per la Zenith Audax solo il primo tempo viene giocato alla pari con lo 0-0 che ne e´ la prova ma nella ripresa e´ stato buio pesto; ultimo posto ancora in compagnia della Polisportiva 90 che come la squadra blu-amaranto non ha ancora vinto una partita. Per il Viaccia arriva il riscatto dopo la secca sconfitta in trasferta contro il P.S.B. Pistoia, per i ragazzi di Stravino la classifica da oggi si fa sempre piu´ interessante.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
VIACCIA : Doumbia, Cambi, La Gioia, Miceli, Girella, Biagini, Chiaradonna, Sharka, Hutinaj E., Benesperi, Sotelo. A disp.: Barbera, El Gallaf, Hutinaj L., Nannini. Al. : Antonio Stravino.
ARBITRO : Greco Stefano di Prato
RETI : 37´ , 49´ e 67´ Sotelo, 62´ Benesperi, 70´ Barbera, 73´ Nannini.
Risultato scontato fra la Zenith Audax e il Viaccia in una gara giocata incessantemente sotto l´acqua e su un campo al limite della praticabilita´. A dire la verita´ almeno per il primo tempo la squadra di casa riesce a tenere testa al piu´ quotato avversario, lottando nel fango e cercando di rendersi pericolosa sotto porta. Il Viaccia invece rimanda tutto al secondo tempo dove dilaga nel punteggio.
Il primo tempo inizia in sordina , le due squadre tardano a farsi pericolose nell´area avversaria, la prima delle due squadre ad affacciarsi negli ultimi venti metri e´ la Zenith Audax al 10´ : il merito e´ di Cappellini che impegna il portiere avversario con un bel tiro dalla distanza. Tre minuti piu´ tardi , siamo al 13´, calcio d´angolo in favore della squadra di casa. L´esecuzione dalla bandierina attraversa tutta l´area di rigore, ma a causa di un rimbalzo irregolare la palla finisce a fondo campo senza che nessuno la tocchi. Il Viaccia si riorganizza e si fa minaccioso nei pressi di Morsiani al 17´ : l´estroso Sotelo , il migliore dei suoi, salta in dribbling due difensori, appoggia corto per Hutinaj E. che da posizione favorevole conclude pero´ a lato.
La squadra di Stravino insiste in attacco e al 19´ si rende di nuovo pericolosa con Sotelo sul quale interviene con decisione Khaliq, sventando la minaccia imminente . Per la cronaca al 26´ viene ammonito capitan Cappellini per un fallo di gioco commesso ai danni di un avversario. La Zenith Audax si rifa´ pericolosa sotto porta al 32´ , l´azione parte dalla fascia sinistra, cross al centro area per Tenuta la cui conclusione pero´ finisce a lato della porta avversaria. Il Viaccia risponde subito un minuto piu´ tardi : e´ il 33´ quando Morsiani deve intervenire in maniera determinante su una conclusione della squadra avversaria. Il primo tempo finisce qui, le due squadre nonostante il terreno pesante si sono date battaglia impegnandosi a vicenda e chiamando all´opera in piu´ di un´occasione i propri estremi difensori.
Ma la squadra di Gerardo Rotondo purtroppo dimostra di avere un´autonomia di un solo tempo (su questo dovra´ lavorare il generoso tecnico durante le prossime settimane di allenamento), infatti nel secondo tempo il vento cambia direzione.
Il primo a mettere nei guai la formazione locale è il bomber della squadra avversaria Sotelo che va in gol subito al 37´ e al 49´ . E´ sempre la squadra ospite ad essere piu´ concreta sotto porta e al 62´ Hutinaj L. sfrutta al meglio un´azione confusa nella zona centrale del campo, prende palla , scatta verso la porta, salta un difensore e conclude in rete portando a tre le reti per la sua squadra.
Partita ormai decisa sotto il piano del gioco ma il punteggio ancora non risulta definitivo, infatti al 67´ e´ ancora Sotelo (il migliore dei suoi quest´oggi) che con palla proveniente da calcio d´angolo sfrutta un rimpallo favorevole davanti alla porta e deposita in rete per il 4-0 , tripletta personale odierna per il forte attaccante ospite che porta a 14 reti il suo bottino personale in 9 gare disputate. La partita si conclude con le ultime due reti realizzate al 70´ da Barbera e in pieno recupero , quando siamo al 73´, ci pensa Nannini a chiudere la partita anche nel punteggio.
Risultato finale vistoso , maturato tutto nel secondo tempo. Per la Zenith Audax solo il primo tempo viene giocato alla pari con lo 0-0 che ne e´ la prova ma nella ripresa e´ stato buio pesto; ultimo posto ancora in compagnia della Polisportiva 90 che come la squadra blu-amaranto non ha ancora vinto una partita. Per il Viaccia arriva il riscatto dopo la secca sconfitta in trasferta contro il P.S.B. Pistoia, per i ragazzi di Stravino la classifica da oggi si fa sempre piu´ interessante.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi