Giovanissimi A 1996 : Pesante sconfitta alle Bonelle . P.S.B. - Zenith Audax 10 - 0
28-11-2010 01:24 -

P.S.B. PISTOIA : Paolini, Coli, Mazza, Matteoni, Gargini, Giannotti, Fedi, Sulaj, Breschi, De Santis, Brunetti. A disp. : De Rita, Privati, Sasso, Orlandini, De Vivo, Di Piazza. All. : Maurizio Pallini.
ZENITH AUDAX : Morsiani, Khaliq, Zipoli, Francini, Moscardi, De Grazia, Bernardini, Cappellini, Tenuta, Fiorentino, Salerno. A disp.: Cavallo, Zotti, Danese, Fratoni, Bogani, Di Mauro. All.: Gerardo Rotondo.
ARBITRO : Agria di Prato
RETI : 11´ , 17´ e 30´ De Santis, 12´ Breschi, 16´ e 71´ Fedi, 24´ Sulaj, 52´ e 65´ De Vivo, 59´ Privati.
Gara senza storia fra una aspirante alla vittoria e una squadra ancora alla ricerca del primo punto in campionato. Si commenta male un 10-0 su un campo di calcio, troppa la differenza fra le due squadre evidenziata in questo pomeriggio freddo : la squadra pistoiese allenata da Maurizio Pallini ha dimostrato di essere una signora squadra in tutto il suo organico, favorita certamente da una antagonista praticamente mai entrata in partita, tanto e´ stato il divario tecnico fra le due squadre. Tante volte risultati cosi´ vistosi portano alla ribalta per lo meno l´impegno da parte della squadra sconfitta dove il risultato ormai compromesso non ha piu´ importanza. Ma quello che fa piu´ impressione e´ proprio la mancanza pressoche´ totale di impegno da parte della squadra di Gerardo Rotondo, che manca di mordente quando incontra sia squadre di alta classifica che di bassa classifica. Ai giocatori voglio dire che si puo´ anche perdere ma almeno a testa alta, e quando le partite girano cosi´ male si puo´ uscire anche dal campo consapevoli di avere dato tutto quanto. E i ragazzi di Rotondo secondo un punto di vista molto personale possono dare molto di piu´ , pur continuando a perdere gare cosi´. Detto questo , la cronaca .
Gara subito a senso unico con i locali che si trovano sotto porta nel giro di pochi minuti. Gia´ al 2´ il bomber Breschi si trova a battere a rete ma la palla esce di un soffio sul fondo. Ancor piu´ clamorosa l´occasione capitata a de Santis al 10´ : doppio intervento sotto porta, Morsiani fa quello che puo´ respingendo una prima volta il tiro ravvicinato del giocatore, sulla corta respinta ci pensa lo stesso de Santis a mettere incredibilmente fuori da due passi a porta vuota. Ma e´ un campanello d´allarme perche´ all´ 11´ inizia la sagra dei gol per la squadra pistoiese . E´ De Santis che , sfruttando un cross dalla sinistra sul quale nessun difensore interviene di testa , riesce a mettere alle spalle di Morsiani.
Passa solo un minuto e al 12´ tocca al capocannoniere della squadra Breschi a mettere la firma : la difesa locale rilancia lungo dalle retrovie , Khaliq non riesce a contrastare in velocita´ lo stesso Breschi che lo evita e batte per la seconda volta Morsiani.
Partita che definire a senso unico e´ anche poco, la squadra di Gerardo Rotondo difficilmente riesce a superare la sua meta´ campo. Intanto la squadra di Pallini mette a segno altri due gol nel giro di un solo minuto. Prima al 16´ e´ Fedi che scatta sulla fascia destra, converge al centro, Khaliq gli si fa incontro ma ha un attimo di esitazione e Fedi lo supera, entra in area e batte a rete a mezza altezza battendo Morsiani . Il tempo di battere con palla al centro e al 17´ l´azione del P.S.B. riparte questa volta sulla fascia sinistra, De Santis approfitta di una palla persa per recuperare , prendere posizione e concludere imparabilmente rasoterra con Morsiani che si vede arrivare gli avversari da tutte le parti. Mentre la Zenith Audax va sempre piu´ in apnea, il P.S.B. approfitta delle voragini che si aprono andando in gol prima al 24´ con Sulaj che su un rinvio lungo dalla difesa supera Moscardi e al volo in area batte imparabilmente Morsiani, quindi al 30´ fissa il risultato del primo tempo sul 6-0 mandando a rete ancora De Santis (tripletta personale in 35 minuti di gioco) che sfrutta un cross dalla destra di Fedi, piatto destra davanti a Morsiani che viene beffato da due passi.
Nell´intervallo il tecnico blu-amaranto Gerardo Rotondo sprona i suoi per ottenere una minima reazione nella seconda frazione di gioco.
All´inizio del secondo tempo la squadra pistoiese opera alcuni cambi ma il risultato non cambia, anzi sono proprio i nuovi entrati ad andare in rete per primi. Si comincia al 52´ con de Vivo che sulla fascia sinistra supera in corsa Fiorentino, si accentra e indirizza la sfera sul palo opposto battendo per la settima volta Morsiani. In successione al 59´ tocca a Privati : il giocatore scende sulla fascia destra, salta Zipoli e dal vertice dell´area batte a rete trafiggendo Morsiani per l´ottava volta. La partita si avvia stancamente verso la fine, sempre piu´ evidente il divario tecnico fra le due squadre. Al 75´ da posizione centrale riceve Fedi che si incunea sulla destra, evita Francini, si presenta davanti al povero Morsiani e lo supera di nuovo mettendo in rete. In pieno recupero arriva anche la decima e ultima rete per i ragazzi di Pallini, ancora Fedi scende sulla destra , supera Khaliq , entra in area e mette in rete con Morsiani in uscita disperata sul giocatore. La partita per fortuna termina qui, bella squadra nel complesso quella locale che ha diverse buone individualita´ nel suo organico , da rilevare De Santis autore di una tripletta. Nelle file della Zenith Audax un consiglio per i ragazzi : in campo bisogna dare il massimo anche quando si sta perdendo, ci vuole orgoglio nel calcio e vista l´annata difficile bisogna reagire e tirare fuori gli attributi. Una menzione particolare per Morsiani : il portiere e´ il ruolo piu´ delicato in una squadra di calcio, e´ l´ultimo baluardo , come sbagli e´ gol sicuro e dieci gol sul groppone dopo averne gia´ presi altri trentaquattro in nove partite possono demoralizzare chiunque. Non ti abbattere Matteo, hai l´eta´ e il carattere giusto per dimostrare di che pasta sei fatto, da te deve iniziare la riscossa per tutta la squadra, perche´ peggio di cosi´ onestamente e´ difficile fare.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi
ZENITH AUDAX : Morsiani, Khaliq, Zipoli, Francini, Moscardi, De Grazia, Bernardini, Cappellini, Tenuta, Fiorentino, Salerno. A disp.: Cavallo, Zotti, Danese, Fratoni, Bogani, Di Mauro. All.: Gerardo Rotondo.
ARBITRO : Agria di Prato
RETI : 11´ , 17´ e 30´ De Santis, 12´ Breschi, 16´ e 71´ Fedi, 24´ Sulaj, 52´ e 65´ De Vivo, 59´ Privati.
Gara senza storia fra una aspirante alla vittoria e una squadra ancora alla ricerca del primo punto in campionato. Si commenta male un 10-0 su un campo di calcio, troppa la differenza fra le due squadre evidenziata in questo pomeriggio freddo : la squadra pistoiese allenata da Maurizio Pallini ha dimostrato di essere una signora squadra in tutto il suo organico, favorita certamente da una antagonista praticamente mai entrata in partita, tanto e´ stato il divario tecnico fra le due squadre. Tante volte risultati cosi´ vistosi portano alla ribalta per lo meno l´impegno da parte della squadra sconfitta dove il risultato ormai compromesso non ha piu´ importanza. Ma quello che fa piu´ impressione e´ proprio la mancanza pressoche´ totale di impegno da parte della squadra di Gerardo Rotondo, che manca di mordente quando incontra sia squadre di alta classifica che di bassa classifica. Ai giocatori voglio dire che si puo´ anche perdere ma almeno a testa alta, e quando le partite girano cosi´ male si puo´ uscire anche dal campo consapevoli di avere dato tutto quanto. E i ragazzi di Rotondo secondo un punto di vista molto personale possono dare molto di piu´ , pur continuando a perdere gare cosi´. Detto questo , la cronaca .
Gara subito a senso unico con i locali che si trovano sotto porta nel giro di pochi minuti. Gia´ al 2´ il bomber Breschi si trova a battere a rete ma la palla esce di un soffio sul fondo. Ancor piu´ clamorosa l´occasione capitata a de Santis al 10´ : doppio intervento sotto porta, Morsiani fa quello che puo´ respingendo una prima volta il tiro ravvicinato del giocatore, sulla corta respinta ci pensa lo stesso de Santis a mettere incredibilmente fuori da due passi a porta vuota. Ma e´ un campanello d´allarme perche´ all´ 11´ inizia la sagra dei gol per la squadra pistoiese . E´ De Santis che , sfruttando un cross dalla sinistra sul quale nessun difensore interviene di testa , riesce a mettere alle spalle di Morsiani.
Passa solo un minuto e al 12´ tocca al capocannoniere della squadra Breschi a mettere la firma : la difesa locale rilancia lungo dalle retrovie , Khaliq non riesce a contrastare in velocita´ lo stesso Breschi che lo evita e batte per la seconda volta Morsiani.
Partita che definire a senso unico e´ anche poco, la squadra di Gerardo Rotondo difficilmente riesce a superare la sua meta´ campo. Intanto la squadra di Pallini mette a segno altri due gol nel giro di un solo minuto. Prima al 16´ e´ Fedi che scatta sulla fascia destra, converge al centro, Khaliq gli si fa incontro ma ha un attimo di esitazione e Fedi lo supera, entra in area e batte a rete a mezza altezza battendo Morsiani . Il tempo di battere con palla al centro e al 17´ l´azione del P.S.B. riparte questa volta sulla fascia sinistra, De Santis approfitta di una palla persa per recuperare , prendere posizione e concludere imparabilmente rasoterra con Morsiani che si vede arrivare gli avversari da tutte le parti. Mentre la Zenith Audax va sempre piu´ in apnea, il P.S.B. approfitta delle voragini che si aprono andando in gol prima al 24´ con Sulaj che su un rinvio lungo dalla difesa supera Moscardi e al volo in area batte imparabilmente Morsiani, quindi al 30´ fissa il risultato del primo tempo sul 6-0 mandando a rete ancora De Santis (tripletta personale in 35 minuti di gioco) che sfrutta un cross dalla destra di Fedi, piatto destra davanti a Morsiani che viene beffato da due passi.
Nell´intervallo il tecnico blu-amaranto Gerardo Rotondo sprona i suoi per ottenere una minima reazione nella seconda frazione di gioco.
All´inizio del secondo tempo la squadra pistoiese opera alcuni cambi ma il risultato non cambia, anzi sono proprio i nuovi entrati ad andare in rete per primi. Si comincia al 52´ con de Vivo che sulla fascia sinistra supera in corsa Fiorentino, si accentra e indirizza la sfera sul palo opposto battendo per la settima volta Morsiani. In successione al 59´ tocca a Privati : il giocatore scende sulla fascia destra, salta Zipoli e dal vertice dell´area batte a rete trafiggendo Morsiani per l´ottava volta. La partita si avvia stancamente verso la fine, sempre piu´ evidente il divario tecnico fra le due squadre. Al 75´ da posizione centrale riceve Fedi che si incunea sulla destra, evita Francini, si presenta davanti al povero Morsiani e lo supera di nuovo mettendo in rete. In pieno recupero arriva anche la decima e ultima rete per i ragazzi di Pallini, ancora Fedi scende sulla destra , supera Khaliq , entra in area e mette in rete con Morsiani in uscita disperata sul giocatore. La partita per fortuna termina qui, bella squadra nel complesso quella locale che ha diverse buone individualita´ nel suo organico , da rilevare De Santis autore di una tripletta. Nelle file della Zenith Audax un consiglio per i ragazzi : in campo bisogna dare il massimo anche quando si sta perdendo, ci vuole orgoglio nel calcio e vista l´annata difficile bisogna reagire e tirare fuori gli attributi. Una menzione particolare per Morsiani : il portiere e´ il ruolo piu´ delicato in una squadra di calcio, e´ l´ultimo baluardo , come sbagli e´ gol sicuro e dieci gol sul groppone dopo averne gia´ presi altri trentaquattro in nove partite possono demoralizzare chiunque. Non ti abbattere Matteo, hai l´eta´ e il carattere giusto per dimostrare di che pasta sei fatto, da te deve iniziare la riscossa per tutta la squadra, perche´ peggio di cosi´ onestamente e´ difficile fare.
Paolo Tarocchi
Fonte: Paolo Tarocchi