GIOVANISSIMI A : ZENITH S.A. - PRATO 2000 0-0 ............................. GRAZIE RAGAZZI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
26-04-2009 -
ZENITH S.A. : Lenzi, Biagioli, Ribuffo, Taffuri, Jaber, Pisaniello, Zakaria, Marchetti, Aniello, Marzolla, Marella. A disp.: Dorel, Meti. All. : Pelagatti Giuseppe
G. PRATO 2000 : Vincitorio A., Salvi, Scalia, Iasiello, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, Giacomelli, Vincitorio M., Lassi. A disp.:Yousri, Ciatti. All.: Casini G.
Siamo arrivati all´ultima di campionato per la Zenith (il prossimo turno riposerà), e miglior epilogo di un campionato travagliato da mille difficoltà non poteva essere che un derby, le due squadre in un pomeriggio più che primaverile si affrontano a viso aperto, dove però il pallino del gioco è della squadra locale che mette in luce i miglioramenti tecnici e tattici mostrati già nelle ultime uscite. le occasionI per passare in vantaggio per i locali se ne conta almeno 8 da parte di Aniello Marella Pisaniello Marchetti Zakaria, ma non riescono a capitalizzare, ne viene fuori uno 0-0 divertente e le squadre escono tra gli applausi.
Essendo questo l´ultimo articolo del campionato vorrei fare un applauso a tutti i dirigenti che hanno accompagnato quest´avventura (Biagioli ottimo guardalinee-Carnibella all´occorrenza sempre pronto-all´allenatore Pelagatti che ha saputo essere un buon padre per questi ragazzi, un buon preparatore e un discreto tecnico anche se, alcune volte si è fatto prendere dalla foga del risultato in corso facendo andare nel pallone alcuni ragazzi- alla Società che è riuscita a scovare ragazzi per farli diventare giocatori nei luoghi storici dove adesso società anche più blasonate non ci pensano nemmeno minimamente a cercarli; i Giardini Rionali.
Ma soprattutto vorrei fare un applauso e un Grazie di cuore a loro "I RAGAZZI" che nel mese di Luglio 2008 dopo un campionato allo sbando erano solo in quattro ad aver firmato per la società senza nemmeno saper chi fossi, e se c´era un allenatore.
Questi Ragazzi hanno dimostrato Rispetto, Coraggio, ma sopratutto Amicizia. Un gruppo che ormai è da oltre 7 anni insieme passando tra mille difficoltà della vita della scuola e del calcio , senza rincorrere chimere o sirene Regionali o Provinciali con miglior piazzamento di classifica, scusate se è poco... a loro voglio citare un verso di una canzone di DE GREGORI che calza bene :
Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore,
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall´altruismo e dalla fantasia.
E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai di giocatori
che non hanno vinto mai
ed hanno appeso le scarpe a qualche tipo di muro
e adesso ridono dentro a un bar,
e sono innamorati da dieci anni
con una donna che non hanno amato mai.
Chissà quanti ne hai veduti, chissà quanti ne vedrai.
GRAZIE RAGAZZI.
Franco Aniello
Fonte: Franco Aniello
G. PRATO 2000 : Vincitorio A., Salvi, Scalia, Iasiello, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, Giacomelli, Vincitorio M., Lassi. A disp.:Yousri, Ciatti. All.: Casini G.
Siamo arrivati all´ultima di campionato per la Zenith (il prossimo turno riposerà), e miglior epilogo di un campionato travagliato da mille difficoltà non poteva essere che un derby, le due squadre in un pomeriggio più che primaverile si affrontano a viso aperto, dove però il pallino del gioco è della squadra locale che mette in luce i miglioramenti tecnici e tattici mostrati già nelle ultime uscite. le occasionI per passare in vantaggio per i locali se ne conta almeno 8 da parte di Aniello Marella Pisaniello Marchetti Zakaria, ma non riescono a capitalizzare, ne viene fuori uno 0-0 divertente e le squadre escono tra gli applausi.
Essendo questo l´ultimo articolo del campionato vorrei fare un applauso a tutti i dirigenti che hanno accompagnato quest´avventura (Biagioli ottimo guardalinee-Carnibella all´occorrenza sempre pronto-all´allenatore Pelagatti che ha saputo essere un buon padre per questi ragazzi, un buon preparatore e un discreto tecnico anche se, alcune volte si è fatto prendere dalla foga del risultato in corso facendo andare nel pallone alcuni ragazzi- alla Società che è riuscita a scovare ragazzi per farli diventare giocatori nei luoghi storici dove adesso società anche più blasonate non ci pensano nemmeno minimamente a cercarli; i Giardini Rionali.
Ma soprattutto vorrei fare un applauso e un Grazie di cuore a loro "I RAGAZZI" che nel mese di Luglio 2008 dopo un campionato allo sbando erano solo in quattro ad aver firmato per la società senza nemmeno saper chi fossi, e se c´era un allenatore.
Questi Ragazzi hanno dimostrato Rispetto, Coraggio, ma sopratutto Amicizia. Un gruppo che ormai è da oltre 7 anni insieme passando tra mille difficoltà della vita della scuola e del calcio , senza rincorrere chimere o sirene Regionali o Provinciali con miglior piazzamento di classifica, scusate se è poco... a loro voglio citare un verso di una canzone di DE GREGORI che calza bene :
Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore,
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall´altruismo e dalla fantasia.
E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai di giocatori
che non hanno vinto mai
ed hanno appeso le scarpe a qualche tipo di muro
e adesso ridono dentro a un bar,
e sono innamorati da dieci anni
con una donna che non hanno amato mai.
Chissà quanti ne hai veduti, chissà quanti ne vedrai.
GRAZIE RAGAZZI.
Franco Aniello
Fonte: Franco Aniello