NEWS
Esordienti B a 9 mista 1998/1999 : Zenith Audax - Galcianese 5 - 2 (recupero 1a Giornata)
27-02-2011 14:20 - Esordienti B

ZENITH AUDAX : Cerbai, Certa , Papa, Ejjammaa, Chiarelli, Nikolli, Mucay, Colantonio, Galella, Pipola, Cici, Sciorio, Cardamone, Haddivvi. All. : Stefano Biagini
GALCIANESE : Melani, Cambi, Ginanni, Bessi, Bargiacchi, Mazzanti, Romano, Niccoli, Gjini, Parreti, Tridico, Lelli,Vannucchi, Capperucci.
RETI : 1° e 14° Sciorio; 7° Colantonio; 10 e 36° Cardamone; 27° Cici (aut.) ; 31° Romano.
Inizio gara a valanga da parte degli esordienti della Zenith. 4 gol nei primi 15 minuti e i ragazzi di Biagini mettono una seria ipoteca sull´esito finale della partita. La Galcianese, avversario sempre ostico da affrontare, si è presentata al Chiavacci con un gruppo di ragazzi tutti classe 98, e questo lasciava intendere quanta voglia avesse di fare risultato. Ma come dicevo i padroni di casa sono partiti a razzo: al 1° min. Mucay allunga in verticale dentro l´area per Sciorio che controlla e di sinistro mette il pallone alle spalle di Melani. Al 7° min. Colantonio riceve palla da Sciorio al limite dell´area, controlla e tira, Melani respinge e lo stesso Colantonio ribadisce a rete per il 2 a 0. Passano appena 3 min. e con un´azione molto simile alla precedente i padroni di casa si portano sul 3 a 0. A suggerire il passaggio è ancora Sciorio, a finalizzare in maniera inesorabile è Cardamone. Di lì a poco è sempre Sciorio (doppietta per lui). Questa volta a rifinire è Colantonio per la punta granata che controlla di destro e insacca di sinistro. Gli ospiti sembrano disorientati dall´intensita che ha caratterizzato l´inizio gara della Zenith e faticano un po´ a riprendersi. Pian piano però cominciano a macinare gioco e favoriti anche dal calo della Zenith (dovuto probabilmente dal risultato maturato fino a quel momento), riescono ad essere anche pericolosi. Al 27° min. sugli sviluppi di un corner si crea una mischia sotto porta che si risolve con lo sfortunato, quanto fortuito tocco di Cici che deposita il pallone nella propria porta per il gol del 4 a 1. Al 31° Romano sfugge alla marcatura del suo avversario e si presenta da solo in area realizzando il 4 a 2. Con metà gara ancora da giocare, i padroni di casa avvertono la sensazione della rimonta e allora ricominciano a correre. Al 33° azione personale di Galella che entra in area ma si allunga troppo la palla lasciandosi così anticipare dal portiere. Al 36° Cardamone chiude definitivamente in conti sfruttando una incomprensione tra Melani e Ginanni: li anticipa entrambi e depone la palla in rete siglando il quinto gol. L´ultima parte di gara è caratterizzata dalle continue interruzioni da parte dell´arbitro a causa dei tanti falli commessi da ambo le parti. Da segnalare un tiro alto di Parretti al 46° (ma si poteva fare meglio), e una punizione calciata da Cardamone e deviata in angolo da Melani. Dunque ancora un risultato positivo per la Zenith che, partita dopo partita sta dimostrando sempre di più di essere un gruppo compatto e unito in grado di affrontare qualsiasi avversario, e questo è un buon viatico per il futuro.
A.P.
Fonte: Antonio Pipola
GALCIANESE : Melani, Cambi, Ginanni, Bessi, Bargiacchi, Mazzanti, Romano, Niccoli, Gjini, Parreti, Tridico, Lelli,Vannucchi, Capperucci.
RETI : 1° e 14° Sciorio; 7° Colantonio; 10 e 36° Cardamone; 27° Cici (aut.) ; 31° Romano.
Inizio gara a valanga da parte degli esordienti della Zenith. 4 gol nei primi 15 minuti e i ragazzi di Biagini mettono una seria ipoteca sull´esito finale della partita. La Galcianese, avversario sempre ostico da affrontare, si è presentata al Chiavacci con un gruppo di ragazzi tutti classe 98, e questo lasciava intendere quanta voglia avesse di fare risultato. Ma come dicevo i padroni di casa sono partiti a razzo: al 1° min. Mucay allunga in verticale dentro l´area per Sciorio che controlla e di sinistro mette il pallone alle spalle di Melani. Al 7° min. Colantonio riceve palla da Sciorio al limite dell´area, controlla e tira, Melani respinge e lo stesso Colantonio ribadisce a rete per il 2 a 0. Passano appena 3 min. e con un´azione molto simile alla precedente i padroni di casa si portano sul 3 a 0. A suggerire il passaggio è ancora Sciorio, a finalizzare in maniera inesorabile è Cardamone. Di lì a poco è sempre Sciorio (doppietta per lui). Questa volta a rifinire è Colantonio per la punta granata che controlla di destro e insacca di sinistro. Gli ospiti sembrano disorientati dall´intensita che ha caratterizzato l´inizio gara della Zenith e faticano un po´ a riprendersi. Pian piano però cominciano a macinare gioco e favoriti anche dal calo della Zenith (dovuto probabilmente dal risultato maturato fino a quel momento), riescono ad essere anche pericolosi. Al 27° min. sugli sviluppi di un corner si crea una mischia sotto porta che si risolve con lo sfortunato, quanto fortuito tocco di Cici che deposita il pallone nella propria porta per il gol del 4 a 1. Al 31° Romano sfugge alla marcatura del suo avversario e si presenta da solo in area realizzando il 4 a 2. Con metà gara ancora da giocare, i padroni di casa avvertono la sensazione della rimonta e allora ricominciano a correre. Al 33° azione personale di Galella che entra in area ma si allunga troppo la palla lasciandosi così anticipare dal portiere. Al 36° Cardamone chiude definitivamente in conti sfruttando una incomprensione tra Melani e Ginanni: li anticipa entrambi e depone la palla in rete siglando il quinto gol. L´ultima parte di gara è caratterizzata dalle continue interruzioni da parte dell´arbitro a causa dei tanti falli commessi da ambo le parti. Da segnalare un tiro alto di Parretti al 46° (ma si poteva fare meglio), e una punizione calciata da Cardamone e deviata in angolo da Melani. Dunque ancora un risultato positivo per la Zenith che, partita dopo partita sta dimostrando sempre di più di essere un gruppo compatto e unito in grado di affrontare qualsiasi avversario, e questo è un buon viatico per il futuro.
A.P.
Fonte: Antonio Pipola