NEWS
Esordienti B a 9 (mista 1998/1999) : Zenith Audax - Galcianese 2 - 2
05-12-2010 17:13 - Esordienti B

ZENITH AUDAX : Cici, Papa, Nikolli, Mucaj, Caciolli, Ejjammaa, Pipola, Sciorio, Tocco, Chiarelli, Conforti.
GALCIANESE : Panconi, Cambi, Ginanni, Gjini, Bargiacchi, Vannucchi, Romano, Mazzanti, Guarducci, Lelli, Tridico, Bessi, Niccoli.
RETI : 7´ e 48´Niccoli, 18´ Sciorio, 43´ Caciolli.
Si chiude con un pareggio il girone invernale per gli esordienti B della Zenith contro una formazione come quella della Galcianese venuta al "Chiavacci" sicuramente per vincere e "vendicare" la sconfitta subita sul proprio campo nella partita di andata. E´ venuto fuori un match duro, le due squadre non si sono risparmiate, lottando su tutti i palloni, il tutto reso ancora più faticoso e spettacolare da un terreno di gioco quasi impraticabile a causa delle pioggia dei giorni scorsi. Nei primi minuti le squadre sembrano un po´ intimorite proprio dal campo scivoloso, ma alla prima vera occasione la Galcianese affonda il colpo e passa in vantaggio: Romano dalla destra entra in area e tira, il portiere respinge e Niccoli di testa insacca. Ancora Niccoli, alcuni minuti dopo, anticipa Mucaj e tira al lato. I padroni di casa sembrano un po´ frastornati, ma al 18° Caciolli, oggi molto ispirato, serve Sciorio al limite dell´area, il quale si libera di un avversario e fa partire un destro in diagonale che vale il pareggio. La seconda frazione inizia con Caciolli protagonista: al 24° Ejjammaa serve l´esterno granata che incrocia un tiro deviato in angolo da Panconi; sugli sviluppi del corner ancora Caciolli impatta di destro parato dal portiere; ed è sempre lui che, servito sulla corsa da Ejjammaa, tira di poco fuori. La squadra ospite, comunque, non sta a guardare, ed è potenzialmente pericolosa ogni volta che si avvicina alla porta avversaria. In talune occasioni è decisivo l´intervento del portiere per risolvere le mischie createsi in area. L´ultima frazione vede ancora protagonista Caciolli che, a coronamento di un´ottima prestazione, realizza una fantastica rete: siamo al 43°, il centrocampista granata riceve palla da rimessa laterale e, al volo, calibra un meraviglioso pallonetto imparabile per il portiere ospite. La partita sembra aver preso la strada giusta per i padroni di casa, ma la Galcianese non molla, tirando fuori le residue energie per mettere alle corde i ragazzi del tecnico Simon. 5 minuti di forcing serrato che, dopo un salvataggio sulla linea di porta da parte di Mucaj, trova il suo epilogo nell´inevitabile pareggio. Di nuovo Niccoli, appena dentro l´area fa partire un tiro insidioso che il portiere non trattiene lasciando così scivolare il pallone in fondo alla rete. Pareggio sostanzialmente giusto, sia per l´impegno profuso dalle due squadre, sia per le occasioni create. Per concludere, una nota di merito per Luigi Simon, allenatore della Zenith che con capacità, impegno e pazienza è riuscito in poco tempo a raggiungere risultati, sia sotto il profilo tecnico che umano, insperati ad inizio stagione. Questo è di buon auspicio per il futuro che verrà.
Antonio Pipola
Fonte: Antonio Pipola
GALCIANESE : Panconi, Cambi, Ginanni, Gjini, Bargiacchi, Vannucchi, Romano, Mazzanti, Guarducci, Lelli, Tridico, Bessi, Niccoli.
RETI : 7´ e 48´Niccoli, 18´ Sciorio, 43´ Caciolli.
Si chiude con un pareggio il girone invernale per gli esordienti B della Zenith contro una formazione come quella della Galcianese venuta al "Chiavacci" sicuramente per vincere e "vendicare" la sconfitta subita sul proprio campo nella partita di andata. E´ venuto fuori un match duro, le due squadre non si sono risparmiate, lottando su tutti i palloni, il tutto reso ancora più faticoso e spettacolare da un terreno di gioco quasi impraticabile a causa delle pioggia dei giorni scorsi. Nei primi minuti le squadre sembrano un po´ intimorite proprio dal campo scivoloso, ma alla prima vera occasione la Galcianese affonda il colpo e passa in vantaggio: Romano dalla destra entra in area e tira, il portiere respinge e Niccoli di testa insacca. Ancora Niccoli, alcuni minuti dopo, anticipa Mucaj e tira al lato. I padroni di casa sembrano un po´ frastornati, ma al 18° Caciolli, oggi molto ispirato, serve Sciorio al limite dell´area, il quale si libera di un avversario e fa partire un destro in diagonale che vale il pareggio. La seconda frazione inizia con Caciolli protagonista: al 24° Ejjammaa serve l´esterno granata che incrocia un tiro deviato in angolo da Panconi; sugli sviluppi del corner ancora Caciolli impatta di destro parato dal portiere; ed è sempre lui che, servito sulla corsa da Ejjammaa, tira di poco fuori. La squadra ospite, comunque, non sta a guardare, ed è potenzialmente pericolosa ogni volta che si avvicina alla porta avversaria. In talune occasioni è decisivo l´intervento del portiere per risolvere le mischie createsi in area. L´ultima frazione vede ancora protagonista Caciolli che, a coronamento di un´ottima prestazione, realizza una fantastica rete: siamo al 43°, il centrocampista granata riceve palla da rimessa laterale e, al volo, calibra un meraviglioso pallonetto imparabile per il portiere ospite. La partita sembra aver preso la strada giusta per i padroni di casa, ma la Galcianese non molla, tirando fuori le residue energie per mettere alle corde i ragazzi del tecnico Simon. 5 minuti di forcing serrato che, dopo un salvataggio sulla linea di porta da parte di Mucaj, trova il suo epilogo nell´inevitabile pareggio. Di nuovo Niccoli, appena dentro l´area fa partire un tiro insidioso che il portiere non trattiene lasciando così scivolare il pallone in fondo alla rete. Pareggio sostanzialmente giusto, sia per l´impegno profuso dalle due squadre, sia per le occasioni create. Per concludere, una nota di merito per Luigi Simon, allenatore della Zenith che con capacità, impegno e pazienza è riuscito in poco tempo a raggiungere risultati, sia sotto il profilo tecnico che umano, insperati ad inizio stagione. Questo è di buon auspicio per il futuro che verrà.
Antonio Pipola
Fonte: Antonio Pipola