NEWS
Esordienti B a 9 mista 1998/1999 : Maliseti - Zenith Audax 5 - 0
27-03-2011 19:24 - Esordienti B

MALISETI : Le Pira, Arturi, Santini, Bambini, Mazzetti, Mandarò, Dano, Giarrè, Pitta, Vannucchi, Risaliti, Fiore, Cacace, Corrieri.
ZENITH AUDAX : Cerbai, Caciolli, Cici, Chiarelli, Ejjammaa, Nikolli, Mukay, Pipola, Sciorio, Tocco, Bazavan, Haddivvi, Zhengh. All. : Stefano Biagini.
RETI : Pitta 11° e 18°; Risaliti 20° e 43°; Giarrè 38°
Sonora sconfitta della Zenith contro i pari età del Maliseti. 5 a 0 che non lascia spazio ad alibi: risultato giusto e meritato. Una squadra svogliata e senza mordente ha messo in scena una orrenda prestazione, il cui epilogo poteva essere ancora più passivo. Al contrario, la squadra di casa è scesa in campo decisa e determinata e agli ordini del tecnico Midili ha eseguito una prestazione perfetta, senza mai rischiare e sfruttando al meglio tutti gli errori avversari. All´11° minuto il primo gol: L´invito in area di Giarrè per Pitta è preciso, altrettanto lo è la conclusione che il portiere raccoglie in fondo alla rete. La reazione degli ospiti è sterile e inconcludente, la voglia del Maliseti è maggiore, e così arriva il raddoppio. Siamo al 18°, il passaggio in profondità per Risaliti e preciso, il suo cross è una pennellata per Pitta che di destro fa il bis. Non passano due minuti che arriva anche il terzo gol, sempre sull´asse Pitta Risaliti, il primo fa l´assist il secondo realizza. Tre a zero dopo venti minuti e la netta sensazione che la partita abbia già dato il suo responso. Gli ospiti non riescono ad abbozzare un minino di reazione; non sono mai stati pericolosi nell´area avversaria, non sono mai arrivati per primi sulla palla, ed anche nel gioco aereo non hanno quasi mai preso palla. L´iniziativa del gioco è rimasta quasi sempre nelle mani dei padroni di casa, che a furia di imbastire azioni d´attacco hanno realizzato anche il quarto gol: è il 38°, Giarrè, al quale viene lasciato una prateria, arriva indisturbato al limite dell´area prima di far partire il suo sinistro che si insacca nell´angolino alle spalle di Cerbai. L´ultimo acuto lo lancia ancora Risaliti che al 43° risolve una mischia in area portando il punteggio sul definitivo 5 a 0. Il Maliseti ha così "vendicato" la sconfitta rimediata nella partita di andata con un passivo altrettanto evidente. Viceversa i ragazzi della Zenith dovranno riflettere molto su questa sconfitta, che a differenza delle altre partite perse con "onore", è frutto di un comportamento non adeguato in campo durante la partita e soprattutto durante gli allenamenti settimanali, attraverso i quali, con gli insegnamenti tecnici e la disponibilità umana dell´allenatore, viene fornito loro quanto basta per ottenere prestazioni decenti. Una sconfitta umiliante come monito per un futuro migliore.
a.p.
Fonte: Antonio Pipola
ZENITH AUDAX : Cerbai, Caciolli, Cici, Chiarelli, Ejjammaa, Nikolli, Mukay, Pipola, Sciorio, Tocco, Bazavan, Haddivvi, Zhengh. All. : Stefano Biagini.
RETI : Pitta 11° e 18°; Risaliti 20° e 43°; Giarrè 38°
Sonora sconfitta della Zenith contro i pari età del Maliseti. 5 a 0 che non lascia spazio ad alibi: risultato giusto e meritato. Una squadra svogliata e senza mordente ha messo in scena una orrenda prestazione, il cui epilogo poteva essere ancora più passivo. Al contrario, la squadra di casa è scesa in campo decisa e determinata e agli ordini del tecnico Midili ha eseguito una prestazione perfetta, senza mai rischiare e sfruttando al meglio tutti gli errori avversari. All´11° minuto il primo gol: L´invito in area di Giarrè per Pitta è preciso, altrettanto lo è la conclusione che il portiere raccoglie in fondo alla rete. La reazione degli ospiti è sterile e inconcludente, la voglia del Maliseti è maggiore, e così arriva il raddoppio. Siamo al 18°, il passaggio in profondità per Risaliti e preciso, il suo cross è una pennellata per Pitta che di destro fa il bis. Non passano due minuti che arriva anche il terzo gol, sempre sull´asse Pitta Risaliti, il primo fa l´assist il secondo realizza. Tre a zero dopo venti minuti e la netta sensazione che la partita abbia già dato il suo responso. Gli ospiti non riescono ad abbozzare un minino di reazione; non sono mai stati pericolosi nell´area avversaria, non sono mai arrivati per primi sulla palla, ed anche nel gioco aereo non hanno quasi mai preso palla. L´iniziativa del gioco è rimasta quasi sempre nelle mani dei padroni di casa, che a furia di imbastire azioni d´attacco hanno realizzato anche il quarto gol: è il 38°, Giarrè, al quale viene lasciato una prateria, arriva indisturbato al limite dell´area prima di far partire il suo sinistro che si insacca nell´angolino alle spalle di Cerbai. L´ultimo acuto lo lancia ancora Risaliti che al 43° risolve una mischia in area portando il punteggio sul definitivo 5 a 0. Il Maliseti ha così "vendicato" la sconfitta rimediata nella partita di andata con un passivo altrettanto evidente. Viceversa i ragazzi della Zenith dovranno riflettere molto su questa sconfitta, che a differenza delle altre partite perse con "onore", è frutto di un comportamento non adeguato in campo durante la partita e soprattutto durante gli allenamenti settimanali, attraverso i quali, con gli insegnamenti tecnici e la disponibilità umana dell´allenatore, viene fornito loro quanto basta per ottenere prestazioni decenti. Una sconfitta umiliante come monito per un futuro migliore.
a.p.
Fonte: Antonio Pipola