NEWS
ESORDIENTI B 1998 : G.I.VERNIO - ZENITH SUP.AMBR. 1 - 1
19-04-2010 - Esordienti B

IMPAVIDA VERNIO : Borchi, Confietto Stefano, Bartolini, Granchi, Minelli ( cap. ), Ballini, Corsi, Salvatore, Confietto Simone, Peroni, Bolognesi, Lena. All. : Salvatore Renato.
ZENITH SUP.AMBR. : Certa, Meli, Galella, Di Rosario, Carli, Zangirolami ( cap. ), Colantonio, Dalla Noce, Pannilunghi, Cardamone, Pacini, Puggelli, Salvadori, Claps, Troni. All. : Maretto A.; Pelagatti A.
RETI : 10´ Peroni; 47´ Zangirolami.
L´ultima gara in trasferta per la Z.S.A. è al campo "Serilli" di Vernio, situato in una splendida vallata circondata da colli verdeggianti a cui fà da contraltare una giornata nuvolosa più da tardo autunno che di primavera. Buona la partenza degli ospiti, subito si dispongono ottimamente a centrocampo facendo prevalere i loro scambi di gioco e in uno di questi al 9´ Dalla Noce mette sui piedi di Galella un pallone che, prontamente calciato, costringe Borchi al suo primo intervento di rilievo.Passa solo un minuto e al 10´ l´Impavida Vernio passa a sorpresa in vantaggio con Peroni che sfrutta uno scambio difensivo mal riuscito, entra in area e batte Troni con un diagonale alla sua sinistra. La Z.S.A. non si smarrisce e replica all´11´ con Cardamone che difende bene un pallone e si libera scagliando un destro che sorvola la traversa. Gli ospiti premono e ricacciano i padroni di casa nella propria metà campo, lavorano un discreto numero di palloni e creano con Zangirolami, faro di riferimento dei compagni, buone occasioni per pereggiare, prima al 12´ ma Borchi risponde da campione deviando in angolo, poi al 15´ con un tiro che sfila a lato ed al 19´ impegnando nuovamente il portiere in una parata. Il secondo tempo vede sempre la Z.S.A. in avanti, al 23´ punizione dal limite, s´incarica dell´esecuzione Pannilunghi che tira alto sopra la traversa. Tenta di uscire in avanti anche l´Impavida Vernio ma i suoi giocatori, pur dialogando anche a tratti in maniera ariosa e veloce con Corsi, Ballini e Confietto Simone non riescono ad impensierire l´estremo difensore Certa che fa buona guardia. Al 34´ Peroni ben servito da Salvatore viene fermato in angolo in extremis da Dalla Noce evitando un grosso pericolo.Il tempo si chiude al 40´ con una punizione da ottima posizione che non viene sfruttata dai giocatori amaranto. Il terzo tempo è senz´altro quello più ricco di episodi . Già al 42´ Galella costringe Borchi agli straordinari ma il portiere non si fà sorprendere. La Z.S.A. cerca in tutti i modi il pareggio ma i ragazzi di Salvatore R. sono ben disposti in campo, chiudono ogni spazio e rilanciano con azioni veloci rendendo vita difficile ai centrocampisti ospiti. Al 43´ l´arbitro concede una punizione per la Z.S.A. per l´atterramento di Cardamone, tocco del medesimo per Pannilunghi ma il tiro non è dei migliori. Il goal è nell´aria e si materializza al 47´, azione veloce sulla fascia destra con Di Rosario che serve Cardamone che si disimpegna bene ed appoggia a Zangirolami la sfera che da pochi passi realizza l´1 a 1. L´Impavida Vernio stringe i denti, lotta su tutti i palloni ma è la Z.S.A., rinfrancata dal pari, che si rende pericolosa in più di un´occasione, prima al 49´ col ritrovato Cardamone che effettua un tiro di poco alto e poi al 50´ con Coloantonio ma Borchi ben piazzato dice no. Al 53´ l´ennesima discesa sulla fascia destra è opera di Di Rosario ( ottima la sua gara per intensità agonistica ), fà tutto da solo lotta, perde e recupera nel contrasto la palla,
effettua un cross millimetrico per Colantonio vanificato dalla posizione di fuorigioco. Si ripete al 57´ lo stesso copione, è Di Rosario, ormai incontenibile e scatenato che offre un pallone che taglia tutta la difesa avversaria ma nè Colantonio nè Zangirolami riescono a dare la zampata giusta per realizzare il vantaggio. Brividi per L´Impavida Vernio conscia del pericolo appena trascorso ma ormai la partita volge al termine e l´ultima emozione è di marca Zenith S.A. con il solito Colantonio che tira ma Borchi neutralizza. Finisce 1 a 1 un incontro corretto che ha visto le squadre dividersi la posta in gioco; per la Zenith un pò di rammarico per le tante occasioni costruite e non sfruttate al meglio, per l´ Impavida Vernio la capacità di cogliere l´unica occasione avuta e finalizzata al massimo. A tutti i partecipanti va un ringraziamento per l´impegno profuso in ogni momento della gara.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa
ZENITH SUP.AMBR. : Certa, Meli, Galella, Di Rosario, Carli, Zangirolami ( cap. ), Colantonio, Dalla Noce, Pannilunghi, Cardamone, Pacini, Puggelli, Salvadori, Claps, Troni. All. : Maretto A.; Pelagatti A.
RETI : 10´ Peroni; 47´ Zangirolami.
L´ultima gara in trasferta per la Z.S.A. è al campo "Serilli" di Vernio, situato in una splendida vallata circondata da colli verdeggianti a cui fà da contraltare una giornata nuvolosa più da tardo autunno che di primavera. Buona la partenza degli ospiti, subito si dispongono ottimamente a centrocampo facendo prevalere i loro scambi di gioco e in uno di questi al 9´ Dalla Noce mette sui piedi di Galella un pallone che, prontamente calciato, costringe Borchi al suo primo intervento di rilievo.Passa solo un minuto e al 10´ l´Impavida Vernio passa a sorpresa in vantaggio con Peroni che sfrutta uno scambio difensivo mal riuscito, entra in area e batte Troni con un diagonale alla sua sinistra. La Z.S.A. non si smarrisce e replica all´11´ con Cardamone che difende bene un pallone e si libera scagliando un destro che sorvola la traversa. Gli ospiti premono e ricacciano i padroni di casa nella propria metà campo, lavorano un discreto numero di palloni e creano con Zangirolami, faro di riferimento dei compagni, buone occasioni per pereggiare, prima al 12´ ma Borchi risponde da campione deviando in angolo, poi al 15´ con un tiro che sfila a lato ed al 19´ impegnando nuovamente il portiere in una parata. Il secondo tempo vede sempre la Z.S.A. in avanti, al 23´ punizione dal limite, s´incarica dell´esecuzione Pannilunghi che tira alto sopra la traversa. Tenta di uscire in avanti anche l´Impavida Vernio ma i suoi giocatori, pur dialogando anche a tratti in maniera ariosa e veloce con Corsi, Ballini e Confietto Simone non riescono ad impensierire l´estremo difensore Certa che fa buona guardia. Al 34´ Peroni ben servito da Salvatore viene fermato in angolo in extremis da Dalla Noce evitando un grosso pericolo.Il tempo si chiude al 40´ con una punizione da ottima posizione che non viene sfruttata dai giocatori amaranto. Il terzo tempo è senz´altro quello più ricco di episodi . Già al 42´ Galella costringe Borchi agli straordinari ma il portiere non si fà sorprendere. La Z.S.A. cerca in tutti i modi il pareggio ma i ragazzi di Salvatore R. sono ben disposti in campo, chiudono ogni spazio e rilanciano con azioni veloci rendendo vita difficile ai centrocampisti ospiti. Al 43´ l´arbitro concede una punizione per la Z.S.A. per l´atterramento di Cardamone, tocco del medesimo per Pannilunghi ma il tiro non è dei migliori. Il goal è nell´aria e si materializza al 47´, azione veloce sulla fascia destra con Di Rosario che serve Cardamone che si disimpegna bene ed appoggia a Zangirolami la sfera che da pochi passi realizza l´1 a 1. L´Impavida Vernio stringe i denti, lotta su tutti i palloni ma è la Z.S.A., rinfrancata dal pari, che si rende pericolosa in più di un´occasione, prima al 49´ col ritrovato Cardamone che effettua un tiro di poco alto e poi al 50´ con Coloantonio ma Borchi ben piazzato dice no. Al 53´ l´ennesima discesa sulla fascia destra è opera di Di Rosario ( ottima la sua gara per intensità agonistica ), fà tutto da solo lotta, perde e recupera nel contrasto la palla,
effettua un cross millimetrico per Colantonio vanificato dalla posizione di fuorigioco. Si ripete al 57´ lo stesso copione, è Di Rosario, ormai incontenibile e scatenato che offre un pallone che taglia tutta la difesa avversaria ma nè Colantonio nè Zangirolami riescono a dare la zampata giusta per realizzare il vantaggio. Brividi per L´Impavida Vernio conscia del pericolo appena trascorso ma ormai la partita volge al termine e l´ultima emozione è di marca Zenith S.A. con il solito Colantonio che tira ma Borchi neutralizza. Finisce 1 a 1 un incontro corretto che ha visto le squadre dividersi la posta in gioco; per la Zenith un pò di rammarico per le tante occasioni costruite e non sfruttate al meglio, per l´ Impavida Vernio la capacità di cogliere l´unica occasione avuta e finalizzata al massimo. A tutti i partecipanti va un ringraziamento per l´impegno profuso in ogni momento della gara.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa