NEWS
ESORDIENTI B a 9 : ZENITH S.A. - CALENZANO 4 - 2
25-10-2009 - Esordienti B
ZENITH S.A. : Troni, Baldi, Galella, Sciorio, Salvadori, Pannilunghi, Cardamone, Caciolli, Puggelli, Dyrma. All. : Andrea Maretto.
CALENZANO : Caciagli, Bardi, Balloni, Becattini, Peruzzi, Tarallo, Vecci Innocenti, Bucaioni, Mascii, Calugi, Fulco. All. : L. Giorgetti.
RETI : 9´ Mascii ; 34´ Becattini ; 39´ e 60´ Cardamone ; 42´ Baldi ; 43´ Caciolli.
Partita dal doppio volto quella giocata domenica 25-10-09 al campo Chiavacci tra la Zenith S.A. ed il Calenzano. Il risultato finale premia la squadra di casa per 4-2 a seguito di una contesa ricca di colpi di scena ma mai banale e giocata con buon ritmo da entrambi i contendenti. La prima azione di gioco è della Zenith che al 4´ va al tiro con Dyrma parato senza difficoltà da Caciagli. Il Calenzano inizia a macinare gioco a centrocampo e al 5´ si registra un bel tiro del suo cap. Vecci Innocenti che fa la barba al palo destro della porta difesa da Troni che si distende in copertura del medesimo. Al 6´ punizione per gli ospiti tocco di Peruzzi per Calugi il cui tiro viene ribattuto dalla difesa, recupera Peruzzi che appoggia a Bucaioni ma la palla si perde sul fondo. Rimessa del portiere, l´ azione che ne segue porta un calcio d´angolo per la Zenith che scaturisce con un niente di fatto. Dopo un batti e ribatti delle due squadre a centrocampo al 9´ bella triangolazione Bardi-Calugi-Peruzzi con tiro di quest´ultimo che diventa un passaggio perfetto per Mascii che realizza la rete del vantaggio per gli ospiti. La pressione del Calenzano si fa più incisiva e all´11´ Bucaioni si smarca e lascia partire un destro che l´attento portiere Troni devia in angolo salvando la sua squadra dalla seconda capitolazione. Tenta di reagire la Zenith e al 13´ Salvadori, su un errore della difesa avversaria, ha l´ occasione per riequilibrare il risultato ma nell´ultimo tocco si allunga il pallone consentendo a Caciagli, in uscita, di sventare il pericolo agguantando la sfera. Al 14´ bella manovra del Calenzano che con Mascii lanciato sulla fascia destra lascia partire un traversone rasoterra che taglia la difesa della Zenith, giunge a Peruzzi che viene contrastato in extremis da un difensore. Al 15´ ci riprova la Zenith con il solito Dyrma ma il suo tiro finisce di poco al lato controllato dall´ attento Caciagli. Siamo allo scadere della prima frazione di gioco e c´è da registrare al 18´ una gran galoppata di Mascii che conquista un angolo. Dalla bandierina libera la difesa della Zenith e l´arbitro decreta la fine del primo tempo col Calenzano in vantaggio di un goal. Il secondo tempo vede nuovamente il Calenzano padrone del centrocampo e già al 22´ l´ azione Bardi-Calugi impegna Puggelli in una difficile deviazione. Al 23´ dopo una costante pressione in area della Zenith è Salvadori che rinvia il pallone sulla linea di porta negando il raddoppio. E´ un momento difficile per i padroni di casa che al 25´ si salvano nuovamente grazie alla tempestiva uscita di Puggelli su Bucaioni ormai lanciato a rete. Si scuote la Zenith e al 26´ Cardamone viene atterrato al limite dell´area, la punizione calciata dal medesimo va fuori senza impensierire Fulco. Rovesciamento di fronte e al 27´ dal calcio d´ angolo conquistato dagli ospiti è il solito Puggelli che allontana la minaccia con una deviazione aerea e sempre nello stesso minuto bello scambio di prima Bucaioni -Tarallo con la difesa che si rifugia nuovamente in angolo; dalla bandierina batte Calugi che appoggia a Tarallo il cui tiro sfila sul fondo. Al 30´ Cardamone difende un ottimo pallone a centrocampo e lancia in direzione di Dyrma che si era ben smarcato ma viene bloccato dal recupero di un difensore . Al 34´ arriva l´azione del raddoppio, dopo vari tiri dal limite dell´area di rigore della Zenith, la palla arriva a Becattini che riesce a toccarla con la punta del piede rendendo vano il tentativo di parata di Puggelli. La Zenith accusa il colpo e al 35´ ottima parata di Puggelli che sembra galvanizzare i suoi compagni che al 39´ su una distrazione difensiva, impensabile sino a quel momento, permette a Cardamone di tirare a botta sicura insaccando alle spalle di Fulco per l´1-2 momentaneo. Si conclude così la seconda frazione di gioco sul punteggio di 1-2. Il terzo tempo si apre con una partenza sprint della Zenith che sorprende anche gli avversari e già al 41´ su una punizione a centrocampo per un fallo su Cardamone la battuta di Pannilunghi impegna dalla distanza Fulco in una parata aerea in due tempi. Al 42´ angolo per la Zenith , la palla arriva a Baldi che effettua un tiro capolavoro che s´insacca nell´angolo opposto della rete alle spalle dell´incolpevole Fulco decretando il pareggio.
Passa solo 1´ e al 43´ una buona palla lavorata e difesa con tenacia da Pannilunghi perviene ai piedi di un ottimo Caciolli che realizza uno splendido goal portando in vantaggio la squadra di casa. Reazione rabbiosa del Calenzano che al 46´, dopo un bellissimo scambio Mascii-Peruzzi porta quest´ultimo nelle condizioni di tirare verso la porta ma un grande recupero in extremis di Galella sventa il pericolo. Il Calenzano non è disposto a subire una sconfitta e al 50´ ottiene una punizione al limite dell´area e sulla conseguente battuta bel colpo di testa di Peruzzi che scavalca il portiere, la palla sembra destinata ad infilarsi in porta ma il piede di Sciorio rinvia in acrobazia un goal quasi fatto. Forcing finale del Calenzano che combatte come un leone su tutti i palloni ma è la Zenith che con Salvadori al 56´ effettua un dribbling si libera di due avversari , percorre la propria fascia sinistra e mantiene impegnata la difesa avversaria che si salva con affanno. Al 58´ bellissimo tiro di Bucaioni, mai domo,trova pronto il guardingo Puggelli che devia in angolo. La rimessa dall´angolo non produce alcun effetto ma non è ancora finita; al 60´ ,quando ormai tutti aspettavano solo il fischio di chiusura dell´arbitro,Cardamone, su un contrasto a centrocampo ruba palla e serve Dyrma che gli restituisce il pallone permettendogli di realizzare una doppietta. Finisce 4-2 per la gioia della Zenith che conquista i 3 punti ma di contro il Calenzano non ha reso vita facile agli avversari, torna a casa a bottino vuoto ma a testa alta. A tutti un elogio per il buon impegno dimostrato in gara.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa
CALENZANO : Caciagli, Bardi, Balloni, Becattini, Peruzzi, Tarallo, Vecci Innocenti, Bucaioni, Mascii, Calugi, Fulco. All. : L. Giorgetti.
RETI : 9´ Mascii ; 34´ Becattini ; 39´ e 60´ Cardamone ; 42´ Baldi ; 43´ Caciolli.
Partita dal doppio volto quella giocata domenica 25-10-09 al campo Chiavacci tra la Zenith S.A. ed il Calenzano. Il risultato finale premia la squadra di casa per 4-2 a seguito di una contesa ricca di colpi di scena ma mai banale e giocata con buon ritmo da entrambi i contendenti. La prima azione di gioco è della Zenith che al 4´ va al tiro con Dyrma parato senza difficoltà da Caciagli. Il Calenzano inizia a macinare gioco a centrocampo e al 5´ si registra un bel tiro del suo cap. Vecci Innocenti che fa la barba al palo destro della porta difesa da Troni che si distende in copertura del medesimo. Al 6´ punizione per gli ospiti tocco di Peruzzi per Calugi il cui tiro viene ribattuto dalla difesa, recupera Peruzzi che appoggia a Bucaioni ma la palla si perde sul fondo. Rimessa del portiere, l´ azione che ne segue porta un calcio d´angolo per la Zenith che scaturisce con un niente di fatto. Dopo un batti e ribatti delle due squadre a centrocampo al 9´ bella triangolazione Bardi-Calugi-Peruzzi con tiro di quest´ultimo che diventa un passaggio perfetto per Mascii che realizza la rete del vantaggio per gli ospiti. La pressione del Calenzano si fa più incisiva e all´11´ Bucaioni si smarca e lascia partire un destro che l´attento portiere Troni devia in angolo salvando la sua squadra dalla seconda capitolazione. Tenta di reagire la Zenith e al 13´ Salvadori, su un errore della difesa avversaria, ha l´ occasione per riequilibrare il risultato ma nell´ultimo tocco si allunga il pallone consentendo a Caciagli, in uscita, di sventare il pericolo agguantando la sfera. Al 14´ bella manovra del Calenzano che con Mascii lanciato sulla fascia destra lascia partire un traversone rasoterra che taglia la difesa della Zenith, giunge a Peruzzi che viene contrastato in extremis da un difensore. Al 15´ ci riprova la Zenith con il solito Dyrma ma il suo tiro finisce di poco al lato controllato dall´ attento Caciagli. Siamo allo scadere della prima frazione di gioco e c´è da registrare al 18´ una gran galoppata di Mascii che conquista un angolo. Dalla bandierina libera la difesa della Zenith e l´arbitro decreta la fine del primo tempo col Calenzano in vantaggio di un goal. Il secondo tempo vede nuovamente il Calenzano padrone del centrocampo e già al 22´ l´ azione Bardi-Calugi impegna Puggelli in una difficile deviazione. Al 23´ dopo una costante pressione in area della Zenith è Salvadori che rinvia il pallone sulla linea di porta negando il raddoppio. E´ un momento difficile per i padroni di casa che al 25´ si salvano nuovamente grazie alla tempestiva uscita di Puggelli su Bucaioni ormai lanciato a rete. Si scuote la Zenith e al 26´ Cardamone viene atterrato al limite dell´area, la punizione calciata dal medesimo va fuori senza impensierire Fulco. Rovesciamento di fronte e al 27´ dal calcio d´ angolo conquistato dagli ospiti è il solito Puggelli che allontana la minaccia con una deviazione aerea e sempre nello stesso minuto bello scambio di prima Bucaioni -Tarallo con la difesa che si rifugia nuovamente in angolo; dalla bandierina batte Calugi che appoggia a Tarallo il cui tiro sfila sul fondo. Al 30´ Cardamone difende un ottimo pallone a centrocampo e lancia in direzione di Dyrma che si era ben smarcato ma viene bloccato dal recupero di un difensore . Al 34´ arriva l´azione del raddoppio, dopo vari tiri dal limite dell´area di rigore della Zenith, la palla arriva a Becattini che riesce a toccarla con la punta del piede rendendo vano il tentativo di parata di Puggelli. La Zenith accusa il colpo e al 35´ ottima parata di Puggelli che sembra galvanizzare i suoi compagni che al 39´ su una distrazione difensiva, impensabile sino a quel momento, permette a Cardamone di tirare a botta sicura insaccando alle spalle di Fulco per l´1-2 momentaneo. Si conclude così la seconda frazione di gioco sul punteggio di 1-2. Il terzo tempo si apre con una partenza sprint della Zenith che sorprende anche gli avversari e già al 41´ su una punizione a centrocampo per un fallo su Cardamone la battuta di Pannilunghi impegna dalla distanza Fulco in una parata aerea in due tempi. Al 42´ angolo per la Zenith , la palla arriva a Baldi che effettua un tiro capolavoro che s´insacca nell´angolo opposto della rete alle spalle dell´incolpevole Fulco decretando il pareggio.
Passa solo 1´ e al 43´ una buona palla lavorata e difesa con tenacia da Pannilunghi perviene ai piedi di un ottimo Caciolli che realizza uno splendido goal portando in vantaggio la squadra di casa. Reazione rabbiosa del Calenzano che al 46´, dopo un bellissimo scambio Mascii-Peruzzi porta quest´ultimo nelle condizioni di tirare verso la porta ma un grande recupero in extremis di Galella sventa il pericolo. Il Calenzano non è disposto a subire una sconfitta e al 50´ ottiene una punizione al limite dell´area e sulla conseguente battuta bel colpo di testa di Peruzzi che scavalca il portiere, la palla sembra destinata ad infilarsi in porta ma il piede di Sciorio rinvia in acrobazia un goal quasi fatto. Forcing finale del Calenzano che combatte come un leone su tutti i palloni ma è la Zenith che con Salvadori al 56´ effettua un dribbling si libera di due avversari , percorre la propria fascia sinistra e mantiene impegnata la difesa avversaria che si salva con affanno. Al 58´ bellissimo tiro di Bucaioni, mai domo,trova pronto il guardingo Puggelli che devia in angolo. La rimessa dall´angolo non produce alcun effetto ma non è ancora finita; al 60´ ,quando ormai tutti aspettavano solo il fischio di chiusura dell´arbitro,Cardamone, su un contrasto a centrocampo ruba palla e serve Dyrma che gli restituisce il pallone permettendogli di realizzare una doppietta. Finisce 4-2 per la gioia della Zenith che conquista i 3 punti ma di contro il Calenzano non ha reso vita facile agli avversari, torna a casa a bottino vuoto ma a testa alta. A tutti un elogio per il buon impegno dimostrato in gara.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa