NEWS
Esordienti A 1998 - Torneo "Vittorio Pagliai" : Zenith Audax - Viaccia 6 - 1
29-05-2011 14:58 - Esordienti A

ZENITH AUDAX : Puggelli, Meli, Di Rosario, Pannilunghi, Galella, Claps, Colantonio (cap.), Dalla Noce, Romeo, Cardamone, Castellani, Certa, Mascii, Carli, Biancaccio, Baldi, Conforti, Dyrma. All. : Barbieri G.
VIACCIA : Zeloni, Casaluce, Rinaldi, Esposito, Ginanni, Clemente, Casolino, Ravai, Lilli, Bartolini, Taourirt, Ferri, Curto, Solazzo, Bogani. All. : Carli P.L.
ARBITRO : Carbone F. Sezione di Pistoia.
RETI : 6´ Colantonio; 19´ Romeo; 27´ Dalla Noce; 36´ Cardamone; 41´ Galella; 44´ Taourirt; 49´ Dyrma.
AMMONITI : 46´ Ravai; 50´ Esposito.
Prosegue la marcia della Zenith Audax sul campo "Breda" di Pistoia, stavolta a farne le spese è la squadra del Viaccia battuta con un netto 6 - 1, questo la dice lunga sui valori espressi in campo. Partenza fulminea della Zenith Audax che conquista subito il centrocampo manovrato, per l´intera gara, dalla "stella" Cardamone, dispensatore di assist e giocate di pregevole fattura. E´ dal suo piede che al 6´ parte il lancio sulla fascia destra per il libero Colantonio, controllo di prima e fuga verso l´area avversaria dove libera, dall´interno della stessa, un destro incrociato di collo pieno che non lascia scampo a Zeloni. Bellissima realizzazione, la squadra acquista fiducia, gioca e diverte mentre il Viaccia non riesce a ricomporre le proprie fila, risultando evanescente nella manovra. Al 10´ è annullato un goal a Romeo per azione viziata da fallo, il raddoppio però giunge inesorabile poco dopo al 19´, ottimo il lavoro di Colantonio che s´invola alla sua maniera sulla fascia destra ed effettua un preciso cross da fondolinea che Zeloni lascia filtrare senza intervenire permettendo a Romeo, appostato sul palo opposto, di ribattere con facilità in goal. Il Viaccia potrebbe accorciare le distanze al 25´ quando Esposito riesce a crossare a centroarea e Di Rosario, colpito fortuitamente dalla sfera, per poco non beffa Puggelli che recupera prontamente posizione e pallone. Nel secondo tempo stesso copione, con la Zenith Audax a menar la danza e a tenere la squadra avversaria sempre sulla difensiva, costringendo spesso gli avversari ad interventi abbastanza decisi. Al 27´ punizione dai trenta metri per la Zenith Audax, s´incarica del tiro Dalla Noce che batte sorprendendo tutti, portiere compreso, ed infila nell´angolo basso alla sinistra di Zeloni. La partita sembra ormai segnata, il Viaccia non riesce ad impostare azioni rilevanti nell´area avversaria, la squadra di mister Barbieri gioca con estrema tranquillità ma sbaglia un paio di reti per troppa sufficienza, come le occasioni capitate sui piedi di Castellani e Dyrma. Al 36´ Cardamone sale nuovamente in cattedra vuole, cerca e realizza un gran goal, portando a spasso alcuni avversari e lasciando partire un tiro nell´angolo alto che toglie le ragnatele dalla porta difesa da Zeloni. Passano cinque minuti ed al 41´ Castellani lancia benissimo Galella che galoppa, come un vero cavallo di razza, e va a realizzare in solitudine il quinto sigillo. Il Viaccia ha un sussulto d´orgoglio ed al 44´ riesce, in una delle poche occasioni più nitide, a segnare il goal della bandiera con Taourirt che difende il pallone, entra in area e con un tocco di esterno destro, non forte ma preciso, supera Certa. Si attende il fischio finale ma ci sono ancora delle sorprese, tutto accade negli ultimi minuti di gara, prima al 49´ Dyrma batte una punizione da centrocampo, carica il suo sinistro, ed imprime al pallone una parabola forte e perfetta che s´insacca alle spalle dell´incredulo Zeloni, poi al 50´ Biancaccio si fa ribattere in angolo il tiro dall´estremo difensore avversario e dal susseguente corner, sempre Dyrma, colpisce il palo.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa
VIACCIA : Zeloni, Casaluce, Rinaldi, Esposito, Ginanni, Clemente, Casolino, Ravai, Lilli, Bartolini, Taourirt, Ferri, Curto, Solazzo, Bogani. All. : Carli P.L.
ARBITRO : Carbone F. Sezione di Pistoia.
RETI : 6´ Colantonio; 19´ Romeo; 27´ Dalla Noce; 36´ Cardamone; 41´ Galella; 44´ Taourirt; 49´ Dyrma.
AMMONITI : 46´ Ravai; 50´ Esposito.
Prosegue la marcia della Zenith Audax sul campo "Breda" di Pistoia, stavolta a farne le spese è la squadra del Viaccia battuta con un netto 6 - 1, questo la dice lunga sui valori espressi in campo. Partenza fulminea della Zenith Audax che conquista subito il centrocampo manovrato, per l´intera gara, dalla "stella" Cardamone, dispensatore di assist e giocate di pregevole fattura. E´ dal suo piede che al 6´ parte il lancio sulla fascia destra per il libero Colantonio, controllo di prima e fuga verso l´area avversaria dove libera, dall´interno della stessa, un destro incrociato di collo pieno che non lascia scampo a Zeloni. Bellissima realizzazione, la squadra acquista fiducia, gioca e diverte mentre il Viaccia non riesce a ricomporre le proprie fila, risultando evanescente nella manovra. Al 10´ è annullato un goal a Romeo per azione viziata da fallo, il raddoppio però giunge inesorabile poco dopo al 19´, ottimo il lavoro di Colantonio che s´invola alla sua maniera sulla fascia destra ed effettua un preciso cross da fondolinea che Zeloni lascia filtrare senza intervenire permettendo a Romeo, appostato sul palo opposto, di ribattere con facilità in goal. Il Viaccia potrebbe accorciare le distanze al 25´ quando Esposito riesce a crossare a centroarea e Di Rosario, colpito fortuitamente dalla sfera, per poco non beffa Puggelli che recupera prontamente posizione e pallone. Nel secondo tempo stesso copione, con la Zenith Audax a menar la danza e a tenere la squadra avversaria sempre sulla difensiva, costringendo spesso gli avversari ad interventi abbastanza decisi. Al 27´ punizione dai trenta metri per la Zenith Audax, s´incarica del tiro Dalla Noce che batte sorprendendo tutti, portiere compreso, ed infila nell´angolo basso alla sinistra di Zeloni. La partita sembra ormai segnata, il Viaccia non riesce ad impostare azioni rilevanti nell´area avversaria, la squadra di mister Barbieri gioca con estrema tranquillità ma sbaglia un paio di reti per troppa sufficienza, come le occasioni capitate sui piedi di Castellani e Dyrma. Al 36´ Cardamone sale nuovamente in cattedra vuole, cerca e realizza un gran goal, portando a spasso alcuni avversari e lasciando partire un tiro nell´angolo alto che toglie le ragnatele dalla porta difesa da Zeloni. Passano cinque minuti ed al 41´ Castellani lancia benissimo Galella che galoppa, come un vero cavallo di razza, e va a realizzare in solitudine il quinto sigillo. Il Viaccia ha un sussulto d´orgoglio ed al 44´ riesce, in una delle poche occasioni più nitide, a segnare il goal della bandiera con Taourirt che difende il pallone, entra in area e con un tocco di esterno destro, non forte ma preciso, supera Certa. Si attende il fischio finale ma ci sono ancora delle sorprese, tutto accade negli ultimi minuti di gara, prima al 49´ Dyrma batte una punizione da centrocampo, carica il suo sinistro, ed imprime al pallone una parabola forte e perfetta che s´insacca alle spalle dell´incredulo Zeloni, poi al 50´ Biancaccio si fa ribattere in angolo il tiro dall´estremo difensore avversario e dal susseguente corner, sempre Dyrma, colpisce il palo.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa