NEWS
ESORDIENTI A -97 Si torna alla vittoria. 2 a 0 al Poggioseano
28-02-2010 - Esordienti A

Esordienti A - 1997 27-02-10
Poggioseano - Zenith S.A.: 0-2
ZENITH SUP.AMBROSIANA : Ottonello, Pisano, Giacomelli, Tollis, Giordano, Gori, Hossain, Marchione, Sarti, Fortunato, Lotti, Di Falco, Carimando, Mannori. All. : Enrico Coveri
POGGIOSEANO : Bernotti, Muho, Mannucci, Disha, Cintolesi, Pierini, Bitossi, Grassi, Mauro, Lenzi G., Pagliai, Cormaci, Parretti. All. Perconti-Baroncelli
ARBITRO : Sig. Spadaro
RETI : Sarti (4´ 1°t) Lotti (19´ 2°t),
Parziali: 1°tempo 0-1, 2°tempo 0-1, 3°tempo 0-0
Gara giocata con il giusto agonismo e corretta in campo e fuori.
Inizia bene la Zenith e dopo 2´ su azione d´angolo Giordano mette di poco fuori di testa . Al 4° minuto il vantaggio, Giacomelli recupera palla sulla destra e lancia Sarti in profondità, progressione del centravanti che supera il portiere in uscita con un preciso interno destro. Al 6´ ancora Sarti alla conclusione di poco fuori. Dopo 3 minuti la risposta del Poggioseano con Mauro su azione personale ma Giordano neutralizza con un recupero dei suoi, al limite dell´area. Le marcature a centrocampo non sono ancora ferrate e Mauro e Grassi determinano una certa superiorità territoriale del Poggioseano. La Zenith è comunque più pericolosa e ancora Sarti viene bloccato con una tempestiva uscita di Pernotti al 12´. La prima frazione si chiude con la Zenith in vantaggio.
Il 2° tempo si apre con una bella azione del Poggioseano neutralizzata da Di Falco in bella uscita e con una punizione dal limite parata dal ns portiere. Nonostante la prevalenza di possesso palla del Poggio prima dello scadere la Zenith raddoppia con Lotti su lancio di Marchione. Quando i centrocampisti dialogano e lanciano i due attaccanti siamo sempre pericolosi. Nel 3° tempo la Zenith pressa più alta e dialoga meglio tra i vari reparti e il Poggio non si rende mai pericoloso. Ci voleva una vittoria per i ragazzi di Coveri, per recuperare fiducia nei propri mezzi e consapevolezza della forza di questo bel gruppo. Buono l´esordio del giovane arbitro Spadaro anche grazie al giusto atteggiamento dei ragazzi e delle rispettive panchine.
Fonte: Roberto Gori
Poggioseano - Zenith S.A.: 0-2
ZENITH SUP.AMBROSIANA : Ottonello, Pisano, Giacomelli, Tollis, Giordano, Gori, Hossain, Marchione, Sarti, Fortunato, Lotti, Di Falco, Carimando, Mannori. All. : Enrico Coveri
POGGIOSEANO : Bernotti, Muho, Mannucci, Disha, Cintolesi, Pierini, Bitossi, Grassi, Mauro, Lenzi G., Pagliai, Cormaci, Parretti. All. Perconti-Baroncelli
ARBITRO : Sig. Spadaro
RETI : Sarti (4´ 1°t) Lotti (19´ 2°t),
Parziali: 1°tempo 0-1, 2°tempo 0-1, 3°tempo 0-0
Gara giocata con il giusto agonismo e corretta in campo e fuori.
Inizia bene la Zenith e dopo 2´ su azione d´angolo Giordano mette di poco fuori di testa . Al 4° minuto il vantaggio, Giacomelli recupera palla sulla destra e lancia Sarti in profondità, progressione del centravanti che supera il portiere in uscita con un preciso interno destro. Al 6´ ancora Sarti alla conclusione di poco fuori. Dopo 3 minuti la risposta del Poggioseano con Mauro su azione personale ma Giordano neutralizza con un recupero dei suoi, al limite dell´area. Le marcature a centrocampo non sono ancora ferrate e Mauro e Grassi determinano una certa superiorità territoriale del Poggioseano. La Zenith è comunque più pericolosa e ancora Sarti viene bloccato con una tempestiva uscita di Pernotti al 12´. La prima frazione si chiude con la Zenith in vantaggio.
Il 2° tempo si apre con una bella azione del Poggioseano neutralizzata da Di Falco in bella uscita e con una punizione dal limite parata dal ns portiere. Nonostante la prevalenza di possesso palla del Poggio prima dello scadere la Zenith raddoppia con Lotti su lancio di Marchione. Quando i centrocampisti dialogano e lanciano i due attaccanti siamo sempre pericolosi. Nel 3° tempo la Zenith pressa più alta e dialoga meglio tra i vari reparti e il Poggio non si rende mai pericoloso. Ci voleva una vittoria per i ragazzi di Coveri, per recuperare fiducia nei propri mezzi e consapevolezza della forza di questo bel gruppo. Buono l´esordio del giovane arbitro Spadaro anche grazie al giusto atteggiamento dei ragazzi e delle rispettive panchine.
Fonte: Roberto Gori