NEWS
Esordienti A 1998 : 28° Torneo "Ardengo Soffici" : Maliseti - Zenith Audax 1-0
12-06-2011 23:42 - Esordienti A

MALISETI : Bacarelli, Mariotti, Vaccaro, Bartolini, Munì, Lepore(cap.), Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Fortunato, Aloisio, Pistolesi, Bennasser, Del Moro, Feroleto. All. : Montemaggi F.
ZENITH AUDAX : Puggelli, Meli, Di Rosario (cap.), Pannilunghi, Galella, Claps, Colantonio, Bazavan, Dalla Noce, Biancaccio, Castellani, Certa, Romeo, Carli, Cardamone, Zangirolami. All.: Barbieri G.
ARBITRO : Sig. D´Amore G. di Prato.
RETI : 31´ Feroleto.
Ultima gara del girone del torneo "A. Soffici di Poggio a Caiano " fra Maliseti e Zenith Audax, con entrambe le compagini già qualificate al turno successivo,incontro non per questo privo di agonismo fra due rivali sempre agguerrite. Partenza fulminea della Zenith che, dopo appena trenta secondi, mette i brividi a Bacarelli con Castellani lanciato da Dalla Noce che tira sull´esterno della rete. Replica al 1´ di Dalla Noce che prova a sorprendere da fuori area l´estremo difensore ma la sua conclusione sorvola abbondantemente la traversa. Maliseti sulla difensiva, un pò a disagio nelle ripartenze, non si aspettava un inizio così spumeggiante, e gli ospiti ne approfittano nuovamente al 9´ per rendersi ancora più pericolosi, costringendo Bacarelli ad uscire di piede su Dalla Noce. All´11´ un bel lancio millimetrico di Bazavan per Castellani non è sfruttato a dovere dall´attaccante, consentendo il recupero in extremis della difesa. Il Maliseti si fa vedere in avanti solo al 12´, guadagna un corner
con Alosio che impegna Puggelli tra i pali. Occasionissima per la Zenith, si concretizza al 15´ sui piedi di Castellani, si libera di alcuni avversari, elude il portiere in uscita, ma il suo tocco è debole e consente a Munì di rinviare la sfera prima che la stessa varchi la linea di porta. Il pericolo corso scuote il Maliseti che serra le fila e inizia a tessere azioni più geometriche. Al 16´ Ceccarini si rende protagonista di una bella azione in solitaria, punta dritto verso la porta ma al momento di calciare si allunga troppo il pallone vanificando l´azione. Sale in cattedra il centrocampo dei padroni di casa, Lepore - Gianassi e Boscolo impostano e costruiscono assist precisi consentendo a Fortunato, al 19´, di impegnare con un tiro da fuori area Puggelli, che blocca la conclusione. Al 21´ notevole la progressione di Boscolo che entra in area e lascia partire un destro che viene prontamente deviato da Puggelli (ottima la sua risposta) ma Ceccarini appostato in area non ne sà approfittare, tutto solo sciupa un goal quasi fatto. Il tempo si chiude con il Maliseti in avanti e con l´ennesimo intervento dell´estremo difensore blu-amaranto che ruba il tempo a Fortunato servito da Gianassi. Si rientra in campo con le squadre ancora sullo 0- 0, Maliseti più tonico e determinato, di contro la Zenith Audax cerca di sfruttare l´arma del contropiede per rendersi pericolosa.
I giocatori sentono la gara come non mai, alcuni automatismi di gioco non riescono come dovrebbero e gli errori si susseguono da ambo le parti e proprio da uno di questi, al 31´, è il Maliseti a raccoglierne i frutti, con Feroleto abile e veloce ad inserirsi fra compagni e avversari e depositare in rete il goal partita. Tutto più facile per i ragazzi di mister Montemaggi che al 37´ portano al tiro Aloisio che si vede parare la sfera da Certa. La Zenith Audax reagisce e al 38´ ottiene una punizione dal limite dell´area, nutrita la barriera del Maliseti ma Dalla Noce conclude con un tiro senza pretese. Il match entra nei minuti finali, la Zenith preme per agguantare il pareggio e al 40´, in uno dei soliti fraseggi tra Dalla Noce e Castellani, arriva l´azione che potrebbe consegnare il pari, l´attaccante semina scompiglio in area ma il suo tiro, a stretto contatto di gomito con il diretto avversario, è deviato in calcio d´angolo.Il Maliseti controlla e al 41´ Certa deve uscire su Feroleto per annullare la sua conclusione. Il fischio finale vede i ragazzi di mister Barbieri proiettati in avanti ma il risultato non cambierà più. L´arbitraggio del Sig. D´Amore è stato esemplare, aiutato anche dal comportamento degli atleti, ha fischiato pochissimo lasciando giocare le due formazioni che in campo si sono affrontate con grande sportività.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa
ZENITH AUDAX : Puggelli, Meli, Di Rosario (cap.), Pannilunghi, Galella, Claps, Colantonio, Bazavan, Dalla Noce, Biancaccio, Castellani, Certa, Romeo, Carli, Cardamone, Zangirolami. All.: Barbieri G.
ARBITRO : Sig. D´Amore G. di Prato.
RETI : 31´ Feroleto.
Ultima gara del girone del torneo "A. Soffici di Poggio a Caiano " fra Maliseti e Zenith Audax, con entrambe le compagini già qualificate al turno successivo,incontro non per questo privo di agonismo fra due rivali sempre agguerrite. Partenza fulminea della Zenith che, dopo appena trenta secondi, mette i brividi a Bacarelli con Castellani lanciato da Dalla Noce che tira sull´esterno della rete. Replica al 1´ di Dalla Noce che prova a sorprendere da fuori area l´estremo difensore ma la sua conclusione sorvola abbondantemente la traversa. Maliseti sulla difensiva, un pò a disagio nelle ripartenze, non si aspettava un inizio così spumeggiante, e gli ospiti ne approfittano nuovamente al 9´ per rendersi ancora più pericolosi, costringendo Bacarelli ad uscire di piede su Dalla Noce. All´11´ un bel lancio millimetrico di Bazavan per Castellani non è sfruttato a dovere dall´attaccante, consentendo il recupero in extremis della difesa. Il Maliseti si fa vedere in avanti solo al 12´, guadagna un corner
con Alosio che impegna Puggelli tra i pali. Occasionissima per la Zenith, si concretizza al 15´ sui piedi di Castellani, si libera di alcuni avversari, elude il portiere in uscita, ma il suo tocco è debole e consente a Munì di rinviare la sfera prima che la stessa varchi la linea di porta. Il pericolo corso scuote il Maliseti che serra le fila e inizia a tessere azioni più geometriche. Al 16´ Ceccarini si rende protagonista di una bella azione in solitaria, punta dritto verso la porta ma al momento di calciare si allunga troppo il pallone vanificando l´azione. Sale in cattedra il centrocampo dei padroni di casa, Lepore - Gianassi e Boscolo impostano e costruiscono assist precisi consentendo a Fortunato, al 19´, di impegnare con un tiro da fuori area Puggelli, che blocca la conclusione. Al 21´ notevole la progressione di Boscolo che entra in area e lascia partire un destro che viene prontamente deviato da Puggelli (ottima la sua risposta) ma Ceccarini appostato in area non ne sà approfittare, tutto solo sciupa un goal quasi fatto. Il tempo si chiude con il Maliseti in avanti e con l´ennesimo intervento dell´estremo difensore blu-amaranto che ruba il tempo a Fortunato servito da Gianassi. Si rientra in campo con le squadre ancora sullo 0- 0, Maliseti più tonico e determinato, di contro la Zenith Audax cerca di sfruttare l´arma del contropiede per rendersi pericolosa.
I giocatori sentono la gara come non mai, alcuni automatismi di gioco non riescono come dovrebbero e gli errori si susseguono da ambo le parti e proprio da uno di questi, al 31´, è il Maliseti a raccoglierne i frutti, con Feroleto abile e veloce ad inserirsi fra compagni e avversari e depositare in rete il goal partita. Tutto più facile per i ragazzi di mister Montemaggi che al 37´ portano al tiro Aloisio che si vede parare la sfera da Certa. La Zenith Audax reagisce e al 38´ ottiene una punizione dal limite dell´area, nutrita la barriera del Maliseti ma Dalla Noce conclude con un tiro senza pretese. Il match entra nei minuti finali, la Zenith preme per agguantare il pareggio e al 40´, in uno dei soliti fraseggi tra Dalla Noce e Castellani, arriva l´azione che potrebbe consegnare il pari, l´attaccante semina scompiglio in area ma il suo tiro, a stretto contatto di gomito con il diretto avversario, è deviato in calcio d´angolo.Il Maliseti controlla e al 41´ Certa deve uscire su Feroleto per annullare la sua conclusione. Il fischio finale vede i ragazzi di mister Barbieri proiettati in avanti ma il risultato non cambierà più. L´arbitraggio del Sig. D´Amore è stato esemplare, aiutato anche dal comportamento degli atleti, ha fischiato pochissimo lasciando giocare le due formazioni che in campo si sono affrontate con grande sportività.
Claudio Certa
Fonte: Claudio Certa