NEWS
Giovanissimi B 1998 : Zenith Audax - Coiano Santa Lucia 0 - 0
04-12-2011 19:37 - Giovanissimi B

ZENITH AUDAX : Puggelli, Dalla Noce (cap.), Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Claps, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Castellani. A disp. : Certa, Di Rosario, Bazavan, Scarinzi, Meli, Vizzino, Romeo. All. : Barbieri Gabriele.
COIANO SANTA LUCIA : Golfieri, Stefanelli, Nardone, Meschini, Calamai, Fanelli, Tomberli, Vommaro (cap.), Lascialfari, El Gallaf, Talarico. A disp. : Ciuffatelli, Meucci, Lanzini. All. : Zottoli Gabriele.
ARBITRO : Sig. Giustolisi G. di Prato
AMMONITI : 34´ Lascialfari (CSL); 46´ Cardamone (Z); 51´ Tomberli (CSL); 55´ El Gallaf (CSL); 65´ Dalla Noce (Z); 72´ Bazavan.
ESPULSI : 68´ Dalla Noce (Z).
Fonte: Claudio Certa
COIANO SANTA LUCIA : Golfieri, Stefanelli, Nardone, Meschini, Calamai, Fanelli, Tomberli, Vommaro (cap.), Lascialfari, El Gallaf, Talarico. A disp. : Ciuffatelli, Meucci, Lanzini. All. : Zottoli Gabriele.
ARBITRO : Sig. Giustolisi G. di Prato
AMMONITI : 34´ Lascialfari (CSL); 46´ Cardamone (Z); 51´ Tomberli (CSL); 55´ El Gallaf (CSL); 65´ Dalla Noce (Z); 72´ Bazavan.
ESPULSI : 68´ Dalla Noce (Z).
Match clou dal doppio volto quello disputato fra la Zenith Audax e il Coiano S. Lucia,due formazioni da sempre in acceso antagonismo sportivo. Il pareggio va stretto alla Zenith che si rende protagonista di un maggior possesso palla per tutta la durata dell´incontro,sbaglia un rigore con il suo centravanti e trova sulla sua strada un portiere che, in almeno due occasioni, mette in mostra tutto il suo valore salvando il proprio team dalla capitolazione. La prima frazione di gioco offre veramente pochi spunti degni di nota, con i portieri mai impegnati, giocata prevalentemente a centrocampo con molto tatticismo, senza che nessuna delle due compagini si renda partecipe di manovre efficaci. La cronaca: i ragazzi blu-amaranto partono subito con il piede giusto, al 4´ Peroni da centroarea conclude con un sinistro sporco ma insidioso che fa la barba al palo destro della porta
difesa da Golfieri. Al 9´ la Zenith si distende bene in avanti con il suo capitano Dalla Noce autore di un´ottima prestazione fino al momento della sua espulsione per doppia ammonizione avvenuta al 68´ di gioco, risultando uno fra i migliori in campo,onnipresente sia in fase di interdizione che di costruzione, il suo lancio è un invito per Colantonio, palla a seguire per Zani che penetra in area concludendo però sul fondo. I minuti trascorrono inesorabili e il primo tempo va in archivio senza grosse emozioni. Cronaca avara, la ripresa sarà di tutt´altro stampo. Il Coiano S. Lucia rientra in campo più agguerrito, preme e al 38´ mette i brividi alla retroguardia amaranto, un pallone a spiovere in area viene lasciato rimbalzare innescando un parapiglia fra avversari e difensori con Puggelli che, solo in seconda battuta, fa sua la sfera sbrogliando il pericolo. Passa un minuto e al 39´ il Coiano S. Lucia ci riprova con Tomberli che ispira l´azione per Lascialfari ma il bomber conclude di forza fuori. La partita sale di tono, i padroni di casa si scuotono e danno vita ad un bel secondo tempo che metterà alle corde gli ospiti. Al 41´ Zani si ritrova a tu per tu con Golfieri che gli ribatte il secco tiro da distanza ravvicinata compiendo la prima vera parata della gara. L´incontro improvvisamente s´infiamma, è Zani al 45´ che si rende protagonista di un bel gesto atletico, spalle alla porta colpisce al volo in rovesciata ma la palla è fuori misura. Il Coiano S. Lucia è costretto alla difensiva, dialogano meglio i ragazzi di mister Barbieri nella
tre quarti avversaria, al 53´ Cardamone vede libero Zani sulla sua sinistra, palla filtrante nel corridoio, controllo e tiro con pallone di poco a lato. La tensione è al massimo, aumentano i falli di gioco e fioccano le ammonizioni del Sig. Giustolisi. Al 58´ la Zenith si
guadagna un calcio di rigore per l´atterramento di Peroni, messo giù senza tanti complimenti. Il pathos è palpabile sia nel rettangolo di gioco che sugli spalti, dal dischetto Zani contro Golfieri, rincorsa e sfera alle stelle. Il pubblico intuisce il delicato momento e sostiene la squadra locale aumentando il tifo sugli spalti. Il team ha il merito di non disunirsi mantenendo la lucidità che gli permette di manovrare in attacco in modo sempre efficace come al 60´ con Bazavan, da poco subentrato a Castellani, che impegna su calcio di punizione da
ragguardevole distanza Golfieri che compie il suo capolavoro volando a deviare un missile destinato all´incrocio dei pali, ricevendo gli applausi di tutti i presenti. Ormai siamo agli sgoccioli della gara, il Coiano S. Lucia scampato il pericolo, cerca di alzare un pò il proprio baricentro lotta e spinge e al 68´ mette sotto torchio la difesa locale attestata a difendere il risultato di parità, creando una furibonda mischia in area con la palla impazzita tra un nugolo di gambe, mischia che sembra interminabile fino a quando il pallone non viene allontanato in maniera perentoria. Il risultato premia di più gli ospiti, ma i padroni di casa non hanno nulla da rimproverarsi sotto il profilo del gioco e dell´impegno, semmai certe opportunità vanno sapute sfruttare al meglio quando si presentano.
difesa da Golfieri. Al 9´ la Zenith si distende bene in avanti con il suo capitano Dalla Noce autore di un´ottima prestazione fino al momento della sua espulsione per doppia ammonizione avvenuta al 68´ di gioco, risultando uno fra i migliori in campo,onnipresente sia in fase di interdizione che di costruzione, il suo lancio è un invito per Colantonio, palla a seguire per Zani che penetra in area concludendo però sul fondo. I minuti trascorrono inesorabili e il primo tempo va in archivio senza grosse emozioni. Cronaca avara, la ripresa sarà di tutt´altro stampo. Il Coiano S. Lucia rientra in campo più agguerrito, preme e al 38´ mette i brividi alla retroguardia amaranto, un pallone a spiovere in area viene lasciato rimbalzare innescando un parapiglia fra avversari e difensori con Puggelli che, solo in seconda battuta, fa sua la sfera sbrogliando il pericolo. Passa un minuto e al 39´ il Coiano S. Lucia ci riprova con Tomberli che ispira l´azione per Lascialfari ma il bomber conclude di forza fuori. La partita sale di tono, i padroni di casa si scuotono e danno vita ad un bel secondo tempo che metterà alle corde gli ospiti. Al 41´ Zani si ritrova a tu per tu con Golfieri che gli ribatte il secco tiro da distanza ravvicinata compiendo la prima vera parata della gara. L´incontro improvvisamente s´infiamma, è Zani al 45´ che si rende protagonista di un bel gesto atletico, spalle alla porta colpisce al volo in rovesciata ma la palla è fuori misura. Il Coiano S. Lucia è costretto alla difensiva, dialogano meglio i ragazzi di mister Barbieri nella
tre quarti avversaria, al 53´ Cardamone vede libero Zani sulla sua sinistra, palla filtrante nel corridoio, controllo e tiro con pallone di poco a lato. La tensione è al massimo, aumentano i falli di gioco e fioccano le ammonizioni del Sig. Giustolisi. Al 58´ la Zenith si
guadagna un calcio di rigore per l´atterramento di Peroni, messo giù senza tanti complimenti. Il pathos è palpabile sia nel rettangolo di gioco che sugli spalti, dal dischetto Zani contro Golfieri, rincorsa e sfera alle stelle. Il pubblico intuisce il delicato momento e sostiene la squadra locale aumentando il tifo sugli spalti. Il team ha il merito di non disunirsi mantenendo la lucidità che gli permette di manovrare in attacco in modo sempre efficace come al 60´ con Bazavan, da poco subentrato a Castellani, che impegna su calcio di punizione da
ragguardevole distanza Golfieri che compie il suo capolavoro volando a deviare un missile destinato all´incrocio dei pali, ricevendo gli applausi di tutti i presenti. Ormai siamo agli sgoccioli della gara, il Coiano S. Lucia scampato il pericolo, cerca di alzare un pò il proprio baricentro lotta e spinge e al 68´ mette sotto torchio la difesa locale attestata a difendere il risultato di parità, creando una furibonda mischia in area con la palla impazzita tra un nugolo di gambe, mischia che sembra interminabile fino a quando il pallone non viene allontanato in maniera perentoria. Il risultato premia di più gli ospiti, ma i padroni di casa non hanno nulla da rimproverarsi sotto il profilo del gioco e dell´impegno, semmai certe opportunità vanno sapute sfruttare al meglio quando si presentano.
Fonte: Claudio Certa