Allievi B 1996 : Vaianese - Zenith Audax 4 - 1
12-11-2011 18:40 -

Zipoli, l´autore dell´unica rete su calcio di punizione.
VAIANESE : Vangi Mi., Ghrairi, Magelli, Cifliku, Ruggeri, Tozzi, Palaj, Cici, Bonadonna, Vangi Ma., Curcio. A disp.: Vannucchi, Chiaramonti, Santi. All.: Giandonati Enrico.
ZENITH AUDAX : Di Falco, Bogani, Margheri, Salerno, Eddaoudy, Fiorentino, Fratoni, Cappellini, Giaimi, Romano, Zipoli. A disp.: Di Mauro, Di Gennaro, Francini, Oudani, Zotti, Danese. All.: Rotondo Gerardo.
RETI : 8´ Ruggeri, 31´ Palaj, 45´ Zipoli, 50´ Curcio, 62´ Curcio.
Partita che inizia al meglio per la formazione di casa che si trova di fronte ad una squadra in pessima forma, infatti, il gol che sblocca le marcature viene realizzato all´8´ da Ruggeri che dopo un pasticcio della difesa amaranto si trova a tu per tu con l´estremo difensore e riesce facilmente a gonfiare la rete.
Dopo il primo gol il morale della formazione di Rotondo crolla e la partita inizia ad essere giocata quasi tutta nella metà campo della Zenith Audax; anche se la Vaianese riesce a tenersi per la maggior parte del tempo in proiezione offensiva, gli amaranto non ne vogliono sapere di concedere il secondo gol agli avversari e riescono a cavarsela grazie a delle belle parate del portiere e a degli interventi della difesa, purtroppo, non è facile condurre una partita giocata sempre nella propria metà campo, infatti il gol del raddoppio è inevitabile, al 31´la squadra di casa riesce a procurarsi un rigore molto dubbio dato che non c´è stato nessun contatto tra difensore e attaccante, comunque la decisione dell´arbitro è stata presa e il rigore è stato battuto da Palaj che calcia con precisione la palla la insacca al lato sinistro della porta.
Il primo tempo si conclude con il risultato di 2-0 a favore dei viola.
Inizio di ripresa in cui ritroviamo una Zenith molto più motivata di quella che abbiamo visto nel primo tempo, infatti, parte subito con il piede giusto costruendo buone azioni; in pochissimo tempo, gli ospiti, riescono a trovare il gol che accorcia le distanze, al 45´ il capitano amaranto, Zipoli, riesce a trovare il gol su una punizione battuta dal limite esterno dell´area, punizione battuta perfettamente e imparabile per il portiere.
Dopo il gol del 2-1 le squadre tornano alla stabilità che, però, dura solo cinque minuti perchè proprio al 50´ la Vaianese riesce a triplicare cogliendo al volo l´occasione offerta dal rinvio dal fondo sbagliato da Eddaoudy.
Dopo il gol del 3-1 la partita ritorna come agli inizi, con i viola la maggior parte del tempo in proiezione offensiva.
Al 60´ la Zenith sfiora il secondo gol, su un contropiede, Giaimi prova il tiro dal limite dell´area ma l´estremo difensore della squadra di casa riesce ad arrivarci deviando il tiro.
Proprio due minuti dopo l´ultima azione da gol, ovvero al 62´, Curcio segna la sua seconda rete scavalcando il portiere amaranto con un pallonetto regala alla sua squadra il gol del 4-1.
Dopo l´ultimo gol, la partita continua con altri 18 minuti di possesso palla stabile e senza azioni particolari.
Fonte: Francesco Di Gennaro
ZENITH AUDAX : Di Falco, Bogani, Margheri, Salerno, Eddaoudy, Fiorentino, Fratoni, Cappellini, Giaimi, Romano, Zipoli. A disp.: Di Mauro, Di Gennaro, Francini, Oudani, Zotti, Danese. All.: Rotondo Gerardo.
RETI : 8´ Ruggeri, 31´ Palaj, 45´ Zipoli, 50´ Curcio, 62´ Curcio.
Partita che inizia al meglio per la formazione di casa che si trova di fronte ad una squadra in pessima forma, infatti, il gol che sblocca le marcature viene realizzato all´8´ da Ruggeri che dopo un pasticcio della difesa amaranto si trova a tu per tu con l´estremo difensore e riesce facilmente a gonfiare la rete.
Dopo il primo gol il morale della formazione di Rotondo crolla e la partita inizia ad essere giocata quasi tutta nella metà campo della Zenith Audax; anche se la Vaianese riesce a tenersi per la maggior parte del tempo in proiezione offensiva, gli amaranto non ne vogliono sapere di concedere il secondo gol agli avversari e riescono a cavarsela grazie a delle belle parate del portiere e a degli interventi della difesa, purtroppo, non è facile condurre una partita giocata sempre nella propria metà campo, infatti il gol del raddoppio è inevitabile, al 31´la squadra di casa riesce a procurarsi un rigore molto dubbio dato che non c´è stato nessun contatto tra difensore e attaccante, comunque la decisione dell´arbitro è stata presa e il rigore è stato battuto da Palaj che calcia con precisione la palla la insacca al lato sinistro della porta.
Il primo tempo si conclude con il risultato di 2-0 a favore dei viola.
Inizio di ripresa in cui ritroviamo una Zenith molto più motivata di quella che abbiamo visto nel primo tempo, infatti, parte subito con il piede giusto costruendo buone azioni; in pochissimo tempo, gli ospiti, riescono a trovare il gol che accorcia le distanze, al 45´ il capitano amaranto, Zipoli, riesce a trovare il gol su una punizione battuta dal limite esterno dell´area, punizione battuta perfettamente e imparabile per il portiere.
Dopo il gol del 2-1 le squadre tornano alla stabilità che, però, dura solo cinque minuti perchè proprio al 50´ la Vaianese riesce a triplicare cogliendo al volo l´occasione offerta dal rinvio dal fondo sbagliato da Eddaoudy.
Dopo il gol del 3-1 la partita ritorna come agli inizi, con i viola la maggior parte del tempo in proiezione offensiva.
Al 60´ la Zenith sfiora il secondo gol, su un contropiede, Giaimi prova il tiro dal limite dell´area ma l´estremo difensore della squadra di casa riesce ad arrivarci deviando il tiro.
Proprio due minuti dopo l´ultima azione da gol, ovvero al 62´, Curcio segna la sua seconda rete scavalcando il portiere amaranto con un pallonetto regala alla sua squadra il gol del 4-1.
Dopo l´ultimo gol, la partita continua con altri 18 minuti di possesso palla stabile e senza azioni particolari.
Fonte: Francesco Di Gennaro