ALLIEVI A 1993 : PARI INTERNO CON IL POGGIOSEANO PER 0-0
14-03-2010 - Allievi A

ZENITH SUP.AMBR. : Bianconi, Tuci, Fiaschi, Misiti, Lulli, Cici, Hogea, De Stradis, Gallo, Baldacci, Girasole. A disp: Di Maio, Hodor, Pisaniello. All. : Scantamburlo Stefano
POGGIOSEANO : Bogani, Tovoli, Bellaccini, Sabia A., Pagani, Pugi, Ferrai, Pancani, Favillini,Meli,Rizzo. A disp: Campisi, Giusti, Sabia M., Maggio. All: Amorotti Maurizio
ARBITRO : sig.Donisi di Prato
Dividono la posta in palio la zenith e il poggioseano,ma lo 0 a 0 finale non è sicuramente l´immagine di una partita senza emozioni. Già al 6´Baldacci si libera bene in aria del diretto marcatore e cerca il palo più lontano : bravo il numero 1 del Poggioseano a distendersi e a deviare in angolo. All ´11´ ci prova De Stradis dalla distanza ,ma il tiro è debole e Bogani controlla. Al 14 è ancora De Stradis a mettersi in luce con un bel cross dalla destra che taglia
il campo per l´accorrente Fiaschi dalla parte opposta. Il numero 3 della Zenith indugia troppo e si fa precedere dal portiere in uscita. 2 minuti più tardi è la squadra ospite che da vita ad un azione manovrata ,ma il cross finale è preda di Bianconi .
Al 18´ il poggioseano arriva al gol dopo un azione confusa ,su colpo di testa di Favillini ma l´arbitro annulla per fuorigioco.
La partita in questa fase scorre senza grosse emozioni .Da segnalare nei minuti finali della prima frazione di gioco ,un azione in profondità di De Stradis ,ma sul rimpallo dell ´ultimo difensore la sfera giunge a Baldacci che forse non se l´ aspetta e l´azione sfuma.
a 2 minuti dalla fine Girasole da posizione favorevole tenta il pallonetto, ma la palla sorvola di poco la traversa.
La ripresa continua sulla stessa lunghezza d´onda del primo tempo .al 45´ Gallo controlla e prova da lontano, ma la mira non è delle migliori .
Al 47´la squadra medicea costruisce un azione ben manovrata ,ma su l´ultimo cross Pugi di testa manda di poco alto sulla traversa . Al 50´ Fiaschi sul fronte opposto controlla sulla sinistra , si crea lo spazio e serve al centro dell ´area Gallo che non è un fulmine di guerra quanto a velocità e si fa anticipare . Al 52´ Baldacci, scattato bene in profondià colpisce a colpo sicuro e prova ancora i riflessi di Bogani ,bravo nell ´ occasione a bloccare in 2 tempi .
Al 55 ´ punizione per la squadra ospite su capovolgimento di fronte : Sul cross teso sventa di testa il sempre attento Misiti. 3 minuti più tardi bell´azione corale della zenith conclusa da Fiaschi con un tiro debole e centrale, facile preda di Bogani . Al 58´ è tempestiva del poggioseano con Sabia e Pagani a chiudere un pericoloso scambio Baldacci -Fiaschi .Si fa notare sul fronte opposto il Poggioseano ancora su punizione ,ma la battuta di Pagani colpisce Gallo in
barriera e l´azione sfuma.
Da segnalare subito dopo una incertezza del portiere Bianconi che non è tempestivo nell ´uscire e fare sua la palla ,ma per fortuna Meli sfiora soltanto la traversa .La partita scivola via verso la fine senza grosse emozioni ma proprio nel finale si infiamma . Baldacci riceve sul lato destro del fronte d ´attacco , entra in area e con una finta si libera del diretto marcatore che lo aggancia . Per tutti è rigore ,ma l ´arbitro ,che appare titubante nella circostanza , fa poi continuare .
In pratica la partita si chiude qui e il risultato finale , lo ripetiamo è il frutto di un sostanziale equilibrio tra le 2 compagini , anche se la zenith , almeno per la limpidezza delle occasioni create e per il rigore non concesso può avere qualcosa su cui recriminare .
Un plauso al comportamento delle 2 squadre molto correte ,che hanno facilitato il compito dell´arbitro , apparso non impeccabile in più di qualche occasione .
Angelo D.S.
Fonte: Angelo De Stradis
POGGIOSEANO : Bogani, Tovoli, Bellaccini, Sabia A., Pagani, Pugi, Ferrai, Pancani, Favillini,Meli,Rizzo. A disp: Campisi, Giusti, Sabia M., Maggio. All: Amorotti Maurizio
ARBITRO : sig.Donisi di Prato
Dividono la posta in palio la zenith e il poggioseano,ma lo 0 a 0 finale non è sicuramente l´immagine di una partita senza emozioni. Già al 6´Baldacci si libera bene in aria del diretto marcatore e cerca il palo più lontano : bravo il numero 1 del Poggioseano a distendersi e a deviare in angolo. All ´11´ ci prova De Stradis dalla distanza ,ma il tiro è debole e Bogani controlla. Al 14 è ancora De Stradis a mettersi in luce con un bel cross dalla destra che taglia
il campo per l´accorrente Fiaschi dalla parte opposta. Il numero 3 della Zenith indugia troppo e si fa precedere dal portiere in uscita. 2 minuti più tardi è la squadra ospite che da vita ad un azione manovrata ,ma il cross finale è preda di Bianconi .
Al 18´ il poggioseano arriva al gol dopo un azione confusa ,su colpo di testa di Favillini ma l´arbitro annulla per fuorigioco.
La partita in questa fase scorre senza grosse emozioni .Da segnalare nei minuti finali della prima frazione di gioco ,un azione in profondità di De Stradis ,ma sul rimpallo dell ´ultimo difensore la sfera giunge a Baldacci che forse non se l´ aspetta e l´azione sfuma.
a 2 minuti dalla fine Girasole da posizione favorevole tenta il pallonetto, ma la palla sorvola di poco la traversa.
La ripresa continua sulla stessa lunghezza d´onda del primo tempo .al 45´ Gallo controlla e prova da lontano, ma la mira non è delle migliori .
Al 47´la squadra medicea costruisce un azione ben manovrata ,ma su l´ultimo cross Pugi di testa manda di poco alto sulla traversa . Al 50´ Fiaschi sul fronte opposto controlla sulla sinistra , si crea lo spazio e serve al centro dell ´area Gallo che non è un fulmine di guerra quanto a velocità e si fa anticipare . Al 52´ Baldacci, scattato bene in profondià colpisce a colpo sicuro e prova ancora i riflessi di Bogani ,bravo nell ´ occasione a bloccare in 2 tempi .
Al 55 ´ punizione per la squadra ospite su capovolgimento di fronte : Sul cross teso sventa di testa il sempre attento Misiti. 3 minuti più tardi bell´azione corale della zenith conclusa da Fiaschi con un tiro debole e centrale, facile preda di Bogani . Al 58´ è tempestiva del poggioseano con Sabia e Pagani a chiudere un pericoloso scambio Baldacci -Fiaschi .Si fa notare sul fronte opposto il Poggioseano ancora su punizione ,ma la battuta di Pagani colpisce Gallo in
barriera e l´azione sfuma.
Da segnalare subito dopo una incertezza del portiere Bianconi che non è tempestivo nell ´uscire e fare sua la palla ,ma per fortuna Meli sfiora soltanto la traversa .La partita scivola via verso la fine senza grosse emozioni ma proprio nel finale si infiamma . Baldacci riceve sul lato destro del fronte d ´attacco , entra in area e con una finta si libera del diretto marcatore che lo aggancia . Per tutti è rigore ,ma l ´arbitro ,che appare titubante nella circostanza , fa poi continuare .
In pratica la partita si chiude qui e il risultato finale , lo ripetiamo è il frutto di un sostanziale equilibrio tra le 2 compagini , anche se la zenith , almeno per la limpidezza delle occasioni create e per il rigore non concesso può avere qualcosa su cui recriminare .
Un plauso al comportamento delle 2 squadre molto correte ,che hanno facilitato il compito dell´arbitro , apparso non impeccabile in più di qualche occasione .
Angelo D.S.
Fonte: Angelo De Stradis